IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] dirittamente 4 diritte 22 diritti 66 diritto 171 diritto… 1 dirittura 6 dirizare 1 | Frequenza [« »] 171 albero 171 ansietà 171 aurora 171 diritto 171 maggiore 171 porto 171 ritorno | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze diritto |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 2 | regolatore degli Astri, diritto sereno e immutabile come
2 3 | quasi riconoscere il suo diritto a un antico retaggio di
3 3 | prua nelle sucide onde, sta diritto e vigile, con l’occhio sbarrato
4 4 | moderno (un tal titolo va per diritto a Leonardo, e pur quello
5 8 | improvviso riconoscendo il suo diritto a un antico retaggio di
6 21 | signoria della Serenissima per diritto divino e per potenza navale.~ ~
L'armata d'Italia
Capitolo
7 2 | mediocri od inetti il cui diritto unico è quello fondato sul
8 2 | passerebbero innanzi, per diritto di giustizia, a quegli ufficiali
9 2 | Quest’uso, che di pieno diritto viene a ledere la prerogativa
10 3 | tattica navale, per avere il diritto di esaminare l’ordinamento
Canto novo
Parte, capitolo, paragrafo
11 1, 3, 10 | mare d’alberi immani, diritto su ’l vertice io grido~ ~
12 1, 3, 10 | via con i falchi a volo!~ ~Diritto su ’l monte io t’invoco
13 1, 7, 8 | falco.~ ~A tratti a tratti diritto in arcioni~ ~io sto in ascolto
Libro segreto
Capitolo
14 2 | compera con la moneta che nel diritto ha la volontà di vivere
15 2 | abbondanza cui dovetti il mio diritto legittimo di assumere l’
16 2 | scelgo il terzo a manca.~ ~Diritto in piedi io studio l’attitudine
17 3 | qual possa contendermi il diritto di ricompormi intiero nel
18 3 | Capo di rivolta nel suo diritto, a drizzargli e afforzargli
19 3 | volontà della potenza, del diritto divino, dell’imperio ereditato?~ ~
La città morta
Atto, Scena
20 1, 5 | rotonda d'oro; il naso lungo e diritto; il ¶ mento ovale; e, come
Le faville del maglio
Parte
21 7 | Non sorge da un’ara quel diritto stelo di fumo che contamina
22 12 | io da te rivendicato il diritto di promettere!»~ ~Pàrvadi
23 12 | anche il malleolo. Si parte diritto il naso dalla radice ma
24 13 | sopra ogni cosa, come per diritto. La mia sincerità verso
25 13 | aguzzi. E allora? Chi ha il diritto di condurmi? E chi può insegnarmi
26 14 | pedagogo pistoiese in mutande, diritto sul suo letto, pudicamente
27 14 | il petto lo strangola.~ ~Diritto, con nel mezzo dell’anima
28 15 | sopraccigli il naso scende diritto ed esiguo come quello della
29 15 | ogni volta attesi in piedi, diritto su le mie gambe di sasso,
Il ferro
Atto
30 2 | Ma ho qui un pensiero più diritto d'una lama nuda, più acuto
31 2 | considera come suo privilegio il diritto di punirsi o di ¶ farsi
La figlia di Iorio
Parte, Scena
32 Atto1, 2 | vinta alla gara del solco diritto;~ ~
Forse che sì forse che no
Parte
33 1 | e dopo la madre - aveva diritto ¶ alla visitazione estrema:
34 2 | fusoliera librata, con occhio diritto; sapeva tuttavia di non ¶
35 2 | Attese, con lo sguardo diritto. Ella ben gli conosceva ¶
36 2 | esercitare un tuo strano ¶ diritto di prelazione. Mostrare
37 3 | terza. Invoco forse un ¶ diritto? No; la tolleranza che si
Il fuoco
Parte
38 1 | sibilo veemente, si levò diritto nell’aria come uno stelo
39 1 | remota, e riconoscere il suo diritto a un antico retaggio di
40 2 | rotonda d’oro; il naso lungo e diritto; il mento ovale…~ ~L’evocatore
41 2 | insegnare ai giovenchi il solco diritto. Tu li guardavi con lei,
42 2 | dell’altra. «Non ha ella diritto di vivere? Che viva, che
43 2 | quello sguardo limpido e diritto, che diveniva talora glaciale
44 2 | stendeva dietro il convento. Diritto su l’argine, a piè d’un
Giovanni Episcopo
Capitolo
45 Testo | saputo far valere nessun diritto ¶ d'amore, nessun diritto
46 Testo | diritto ¶ d'amore, nessun diritto di forza. E la guardavo,
L'innocente
Paragrafo
47 Intro | che impone ¶ a loro il diritto della specie, sforza le
48 4 | perdono? Tu non hai il ¶ diritto di giudicarla, tu non hai
49 4 | giudicarla, tu non hai il diritto di alzare la voce. Troppe
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
50 1, 1, 0, 16, 5617| dal gran ¶ taglio diritto,~ ~
51 1, 1, 0, 17, 6994| Ed altri ¶ guatava diritto~ ~
52 1, 1, 0, 18, 7489| questo il ¶ gran diritto terrestre~ ~
53 2, 6, 0, 0, 207| diritto ¶ riconosciuto ed ogni~ ~
54 3, 1, 0, 0, 38| tutt'oro ¶ gli giungea diritto insino~ ~
55 not, 7 | dell'Asia Minore, aveva ¶ diritto di battere moneta. Esistono
56 5, 5, 2, 0, 59| diritto ¶ avrà di primogenitura~ ~
57 5, 12, 0, 3 | furono armi fedeli lo sperone diritto e l'anima ignuda.~ ~ ~ ~
58 5, 13, 0, 2 | uomo seduto, ¶ né l'uomo diritto, né il codice né la bilancia.~ ~ ~ ~
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
59 3, 18 | Angelo fulgido di cicatrici diritto sotto la Porta maggiore
60 3, 69 | svergognato, perde ogni diritto alla gloria.~ ~Portato dal
61 3, 76 | giorno.~ ~«Eccolo.» Egli era diritto in piedi, dentro l’edicola.
62 3, 86 | sentimento della potenza, del diritto divino, dell’imperio ereditato.~ ~«
63 3, 132 | Aspetta, sotto il cipresso, diritto, in silenzio.~ ~
64 3, 135 | prima della partenza. Era diritto in piedi, svelto, elastico,
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
65 7 | tuttavia robusto, tenuto diritto da una fiera armatura di
66 10, 10 | fecondo, dov’è il solco diritto, dov’è la siepe robusta,
67 12 | Mostrami dunque che tu hai il diritto e la forza” grida l’avversario
68 12 | sei una forza nuova e un diritto nuovo.”»~ ~Non l’acredine
69 12 | da ogni verità novella il diritto al sacrifizio che le è necessario
70 12 | portatore ed enunciatore di quel diritto severo. Voi ne siete testimoni.
71 13 | l’uomo seduto, né l’uomo diritto, né il codice né la bilancia.~ ~
72 14, 6 | loro coscienza in rapporto diritto con la coscienza nazionale
73 15, 6 | occhio duplice e col nasale diritto, tal lo spasimo di questo
Notturno
Parte
74 1 | riconoscendomene degno per diritto divino.~ ~Un angelo o un
75 1 | svergognato, perde ogni diritto alla gloria.~ ~Portato dal
76 2 | della nave guerriera,~ ~diritto lo sprone~ ~alla mèta tremenda,~ ~
77 2 | mio letto di miseria. Sono diritto sul ponte dell’Impavido;
78 2 | trasfiguratrice.~ ~Sto diritto, sopra i miei due piedi
79 2 | facilmente si slacciano, sto diritto sopra il ponte di questa
80 3 | di sera torno.»~ ~E andai diritto verso il focolare, con una
Per la più grande Italia
Parte
81 2 | recentissima figura del diritto foggiata nel suo porto dalla
82 2 | della legge romana, del diritto romano, dell’arte romana
83 2 | appartiene all’Italia per diritto divino ed umano: per la
84 3 | e getti il grido del suo diritto, il grido della sua giustizia,
85 3 | senza pietà. Voi ne avete il diritto, voi ne avete anzi il dovere
86 3 | fiduciosa del suo buon diritto, considerava decaduto e
87 5 | dorato come il siluro e diritto come la sua traiettoria,
88 6 | 30 ottobre 1918.~ ~Il suo diritto è triplice, come l’armatura
89 6 | Arbe.~ ~E questo è il suo diritto storico.~ ~Fiume, come già
90 6 | Italia.~ ~E questo è il suo diritto terrestre.~ ~Fiume con tenacissimo
91 6 | ingiusti.~ ~E questo è il suo diritto umano.~ ~Le contrastano
92 6 | contrastano il triplice diritto l’iniquità la cupidigia
93 6 | sostiene sopra ogni altro diritto i diritti dei produttori;~ ~
94 6 | Ogni Corporazione svolge il diritto di una compiuta persona
95 6 | potere normativo», che è il diritto d’autonomia pieno: il diritto
96 6 | diritto d’autonomia pieno: il diritto particolare di darsi proprie
97 6 | leggi, entro il cerchio del diritto universo.~ ~Essi esercitano
98 6 | Comuni è riconosciuto il diritto di condurre accordi, di
99 6 | esecutivo;~ ~degli attentati al diritto delle genti;~ ~delle contestazioni
100 6 | potenza indomabile come il diritto e come la fede.~ ~Per il
101 6 | Reggenza esercita il suo diritto di provvedervi, aggravando
102 6 | dal terzo dei cittadini in diritto di vóto.~ ~Hanno facoltà
103 6 | Del diritto d’iniziativa~ ~56] Tutti
104 6 | corpi elettorali hanno il diritto d’iniziare proposte di leggi
105 6 | quarto dei cittadini in diritto di vóto.~ ~
106 6 | Del diritto di petizione~ ~58] Tutti
107 6 | Tutti i cittadini hanno diritto di petizione verso i corpi
108 6 | da essi furono per buon diritto eletti.~ ~
109 6 | estreme.~ ~Egli solo ha il diritto di indire la guerra, di
110 6 | del Presidente e non ha diritto di vóto.~ ~Il Segretario
111 6 | l’intento di menomarne il diritto acquistato.~ ~III. Perché
112 6 | mancanza di officii, avranno diritto a una indennità equamente
Il piacere
Parte, Paragrafo
113 1, 5 | bianca e superba donna per diritto di ¶ conquista violenta.
114 3, 1 | quel suo profilo puro e diritto, coronato dai ¶ capelli
115 3, 2 | su gli orli, sul collo diritto e su le maniche; e un cordoncino
116 3, 3 | che mi appartengano di diritto; mi pare che voi dobbiate
San Pantaleone
Capitolo, parte
117 11 | i mali della vecchiezza, diritto nella magnificenza di una
118 14 | che, usando d'un comun ¶ diritto, prendevano la strada provinciale
Solus ad solam
Parte
119 13-set | megera, in verità, ha il diritto di parlare.~ ~Tutto il resto
120 27-set | ogni volta attesi in piedi, diritto su le mie gambe, immobile,
121 27-set | conquistato un'anima per diritto divino? Chi mai avrebbe
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
122 | per i muri il «sacrosanto diritto» dei fuggiaschi di Caporetto
123 | appartenesse all’Italia «per diritto divino e umano»: per la
124 | Primate era per riattestare il diritto divino.~ ~Chi aveva riaperto
125 | un velo negli occhi. Il diritto divino era stato riconfermato.
126 | un ardore di volontà più diritto che la lancia dell’eroe
127 | importa. È assorbito dal mio diritto. Ed ecco il mio diritto,
128 | diritto. Ed ecco il mio diritto, pel quale ho combattuto
129 | magnificenza. Per difendere il tuo diritto e per preservare il patto
130 | che si solleva per il suo diritto, per il diritto delle sue
131 | per il suo diritto, per il diritto delle sue genti asservite,
132 | Erano giovani. Vivevano. Il diritto alla vita stava per essere
133 | Riconosciuto il nostro diritto adriatico e mediterraneo,
134 | congiura, con un castigo diritto come il getto del lanciafiamme
135 | servitù.~ ~L’appello al diritto è un diritto quando chi
136 | L’appello al diritto è un diritto quando chi sorge, anche
137 | non volta le spalle ma va diritto con la sua gamba, e si punta,
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
138 1, IV | nera, dagli occhiali d'oro, diritto innanzi alla sua orchestra,
139 1, VI | Che fai? Io soffro. Ho il diritto d'interrogarti così. Dubito,
140 2, IV | più freno. - Tu non hai il diritto di ¶ metter bocca in queste
141 2, X | apertura della ¶ porta, andò diritto a uno de' due balconi; lo
142 4, II | attraeva i loro occhi l'alto e diritto pino il cui tronco gagliardo
143 4, III | in ginocchio aspettante. Diritto su la ¶ soglia, diffondeva
144 4, III | gareggiavano a compiere il più diritto solco dalla cima al piano ¶
145 4, VII | come per far prevalere un diritto.~ ~- Ferma! Ferma!~ ~- Date ¶
146 6, I | dominio, significando il ¶ suo diritto non dubbio. «Il triste giorno,
L'urna inesausta
Capitolo
147 2 | domando se non di ottenere il diritto di cittadinanza nella Città
148 13 | fiero linguaggio del suo diritto.~ ~Gli usurpatori, nell’
149 29 | è il supremo appello al diritto.~ ~E l’appello al diritto
150 29 | diritto.~ ~E l’appello al diritto è un diritto quando chi
151 29 | l’appello al diritto è un diritto quando chi sorge, anche
152 29 | nemico. Abbassate il vostro diritto pel quale avete combattuto
153 31 | della mia sorte. Il mio diritto è dimostrato, è manifesto,
154 42 | del popolo, difensori del diritto, è questo il pensier vostro?~ ~
155 44 | riconosciuto il «sacrosanto diritto» dei fuggiaschi di Caporetto
156 45 | e i jugoslavi avranno il diritto di costruire e di gestire
157 45 | I jugoslavi avranno il diritto di sviluppare e migliorare
158 45 | 7. L’Italia avrà il diritto di transito, senza restrizioni
159 47 | fedele noi riconfermammo il diritto d’Italia e risuggellammo
160 49 | Villa Giusti, riafferma il diritto della libera Città di Fiume
161 53 | abbia mai avuto il vostro diritto; quello di Riccardo Gigante,
Le vergini delle rocce
Capitolo
162 2 | danteschi a dimostrare il buon diritto della dominazione romana,
163 2 | nel gregge è la forza, il diritto, il pensiero, la saggezza,
164 3 | ritrasse, esitò, risorse più diritto e più forte; si mantenne
165 4 | quella che mi darebbe il diritto di chiamarvi padre come
Vita di Cola di Rienzo
Capitolo, paragrafo
166 Ded | atti, con le norme del suo diritto che sembrano estratte dalla
167 1, 5 | Giovanni XXII, rinunciò ad ogni diritto nella elezione pontificia
168 1, 9 | alla fonte originaria del diritto popolare italico, restituita
169 1, 9 | privilegi, largito inoltre il diritto dell’elezione imperiale.
170 1, 23 | superar tutti. Ascoltò, diritto in piedi, senza vacillare.
171 1, 39 | pugno, e gli diè un colpo diritto nella ventraia; onde escì