grassetto = Testo principale
                                grigio = Testo di commento
L'allegoria dell'autunno
    Capitolo
1 1 | sommo delle cupole gonfie di preghiera ai tenui cristalli salini 2 1 | disegnino la consuetudine della preghiera. Per le porte e per le finestre 3 1 | Pietro Ziani, e nessuna preghiera più percotesse l’oro sonoro 4 3 | estatico per cui l’arte fu una preghiera e le forme terrestri nella 5 7 | lagrime~ ~Interrotte di preghiera.~ ~Ma il gran Coro è un 6 8 | sente in sé riondeggiare la preghiera degli avi ma fremere la Cabiria Parte, Cap.
7 Note, 1 | E LE PREGHIERE!»~ ~ LA ¶ PREGHIERA SEMBRA AVER PROPIZIATO IL 8 Note, 5 | GRAZIA» ESAUDISCE L'ANTICAPREGHIERA.~ ~ ~ ~MASSINISSA, ¶ VENUTO Libro segreto Capitolo
9 2 | levigata dall’assiduità della preghiera. et ella non si addiede 10 3 | iddio sotto i ginocchi della preghiera.~ ~In questa malattia, come 11 3 | degli Indi è magico, la lor preghiera è magica, taluna lor parola 12 3 | architettura di anelito e di preghiera in uno spazio solenne come 13 3 | fucile. come nei templi la preghiera è sostenuta dalle guglie 14 3 | sostenuta dalle baionette: preghiera irta e aguzza. volti reclinati 15 3 | tepore tardo si forma dalla preghiera, sopra le baionette lustre La chimera Parte, capitolo, paragrafo
16 1, 7 | scorsi a ginocchi in atto di preghiera.~ ~Ricorrean ne la stanza 17 7, 5 | Verso la terra, in atto di preghiera,~ ~tu protendi le braccia; 18 8, 1 | sacri, udite, udite~ ~la preghiera dell’uomo! O voi, palladia~ ~ 19 11, 3 | giunge fino a me la tua preghiera.~ ~Vincermi tu non potrai, La città morta Atto, Scena
20 1, 2 | avendo su le labbra una preghiera silenziosa.~ ~ ~ ~ 21 2, 4 | sempre stata pura come una preghiera, nella ¶ solitudine.... Contemplazione della morte Capitolo
22 3 | volgermi all’esercizio della preghiera secondo il suo rito. Ma 23 5 | potendo ella recargli anche la preghiera sconosciuta che l’accompagnava. 24 5 | anima di sacrificio e di preghiera, ma la carne di dolore e Elegie romane Parte, capitolo, paragrafo
25 2, 4 | croce: — indizi d’interna preghiera~ ~alla sua bocca pallida 26 3, 1 | Anima triste, prega. la preghiera oblìo. —~ ~Alzan di lungi Le faville del maglio Parte
27 8 | campane lontane rispondono. La preghiera riempie i chiostri, entra 28 8 | nella consuetudine della preghiera; le ginocchia si piegano, 29 12 | diniego; degni della mia preghiera, di dalla mia bestemmia. 30 12 | dai cinque aromi e dalla preghiera, se dal mare, se dal fiume, 31 12 | basta il bene che la mia preghiera dona al mio cuore umile. 32 13 | Casentino di passione e di preghiera, come già mi cercai e ricercai 33 13 | mansuefatto. Può lambire la preghiera fresca, su l’inginocchiatoio 34 13 | saggezza e di demenza, di preghiera e di delirio, ne voglio 35 13 | alunno di Socrate questa preghiera breve come un’arringa dell’ 36 13 | lionfante~ ~E questa fu la preghiera, in forma di ornata intimazione, 37 13 | annoverati, vi sono luoghi di preghiera prefissi. Ma il nostro dio 38 13 | il silenzio e contro la preghiera come per provarne la tempera 39 14 | volte nella vita; e, se la preghiera mi giovasse e se io fossi 40 14 | il primitivo stato della preghiera, da cui nacquero gli inni? 41 15 | mondo si toccano nella mia preghiera. Così io soccorro il mio 42 15 | nel miracolo. Credo nella preghiera? Una buona sorella mi aveva 43 15 | vostra anima sia capace d’una preghiera sincera. Vi sovviene delle 44 15 | fedeltà e la Maiella della mia preghiera e i sepolcri e i macigni Il ferro Atto
45 2 | tutti , riuniti, in una ¶ preghiera unanime. E poi sarà la pace, 46 2 | Mortella.~ ~ ~ ~L'ultimapreghiera io l'ho fatta già, su quel 47 3 | dato di crederti! È la mia preghiera ultima.~ ~ ~ ~Costanza.~ ~ ~ ~ La figlia di Iorio Parte, Scena
48 Atto2, 3 | cercando di sostenerla con la preghieramormorata).~ ~ ~ ~ 49 Atto2, 3 | orciuoli, mormorando la preghiera).~ ~ ~ ~ Forse che sì forse che no Parte
50 1 | letto mortuario. La sua preghiera era per il suo ¶ dio; ma 51 2 | tabernacolo di marmo e di preghierasospeso su la ripa, e 52 3 | pregare? e quale fu la sua preghiera?» Egli guatava guatava; Il fuoco Parte
53 1 | consolatrice invocate dalla Preghiera unanime si levavano su quell’ 54 1 | sommo delle cupole gonfie di preghiera ai tenui cristalli salini 55 1 | disegnino la consuetudine della preghiera. Per le porte e per le finestre 56 1 | Pietro Ziani, e nessuna preghiera più percotesse l’oro sonoro 57 1 | consolatrice invocate dalla Preghiera unanime. Tutti i fantasmi 58 2 | che è stato come la mia preghiera del mattino e della sera 59 2 | pregare, per rivolgere la sua preghiera muta al Dio delle Tempeste. 60 2 | di silenzio, come in una preghiera, come in un vóto… Ora, imagina 61 2 | Ha la consuetudine della preghiera?~ ~Egli non rispondeva. 62 2 | quel luogo di oblio e di preghiera, al conspetto dell’isola 63 2 | riguardare l’isola della preghiera che alzava i suoi cipressi L'innocente Paragrafo
64 20 | perché un vóto inutile, una preghiera inefficace si mutassero 65 33 | a tutte le arti ¶ della preghiera e della blandizia per farle Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
66 Ebe | Verso la terra, in atto di preghiera,~ tu protendi le braccia; 67 Fran | scorsi a ginocchi in atto di preghiera.~ ~Ricorrean ne la ¶ stanza Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
68 1, 1, 0, 7, 1958| come ¶ se la preghiera~ ~ 69 1, 1, 0, 11, 3556| della ¶ preghiera servile,~ ~ 70 1, 1, 0, 15, 5466| preghiera ¶ voi, uomini, nati~ ~ 71 2, 2, 0, 0, 96| la rifece sacra, la tua preghiera~ ~ 72 2, 5, 0, 0, 36| con ¶ nel suo cor la sua preghiera;~ ~ 73 2, 8, 0, 12, 350| e ¶ riconosce: alta preghiera in ora~ ~ 74 2, 10, 0, 0, 22| preghiera, ¶ e la melodìa del ruscello 75 2, 12, 0, 0, 31| una ¶ preghiera?~ ~ ~ ~ 76 2, 20, 2, 0, 10| fiato ¶ della preghiera vesperale,~ ~ 77 2, 23, 0, 0, 142| del ¶ fabro, s'ei la sua preghiera~ ~ 78 3, 2, 0, 7, 268| volgesi; ¶ alla preghiera~ ~ 79 3, 5, 0, 0, 3| tunica, ¶ una preghiera armoniosa~ ~ 80 3, 9, 0, 0, 20| torre ¶ d'imperio e torre di preghiera,~ ~ 81 4, 8, 0, 0, 105| amorevolse in luce la preghiera.~ ~ ~ ~ 82 5, 3, 0, 2 | della strage, ¶ oggi la tua preghiera ha per guglie le baionette 83 5, 3, 0, 2 | imberbi. Irta ed ¶ aguzza è la preghiera, e senza canto.~ ~ ~ ~8. 84 5, 7, 0, 1, 6| ti ¶ cerchiamo noi con la preghiera~ ~ 85 5, 9 | 9 - La preghiera di Doberdò~ ~ ~ ~1. San 86 5, 13 | 13 - La preghiera di Sernaglia~ ~ ~ ~ 87 5, 13, 0, 5 | avean da giugnere nella preghiera».~ ~ ~ ~63. Vittoria nostra, La Leda senza cigno Parte, paragrafo
88 1 | palmeto perpetuo~ ~68. La preghiera di sangue~ ~69. Il plenilunio 89 1 | Cristo in Versa~ ~119. La preghiera su le baionette~ ~120. I 90 3, 26 | come se li infervorasse la preghiera concorde.~ ~– Spirito Santo 91 3, 27 | Amen. –~ ~ ~Esaudita fu la preghiera, nel profondo e nell’altissimo.~ ~ 92 3, 45 | immobile alla perfezione della preghiera alata. Le due braccia levate 93 3, 78 | tepore lento si forma dalla preghiera, sopra le baionette nude Libro ascetico Capitolo, paragrafo
94 7 | sacra imagine la vostra preghiera unanime, qui nella sede 95 7 | come fu – in uno stato di preghiera, e che voi al lume della 96 10, 10 | nel terzo anniversario la preghiera del secondo anniversario. 97 10, 10 | bisogno di altare perché è una preghiera impietrata e un’offerta 98 10, 11 | per noi se non una grande preghiera solitaria sopra tutte le 99 10, 11 | parve incidere una antica preghiera. «Non la tromba chiediamo. 100 13 | battaglia! O cielo della mia preghiera cruenta! O ara dell’eroe 101 13 | 23 settembre 1922.~ ~LA PREGHIERA DI DOBERDÒ~ ~1. San Francesco 102 13 | Settembre 1916.~ ~LA PREGHIERA DI SERNAGLIA~ ~I~ ~1. Chi 103 13 | avean da giugnere nella preghiera.»~ ~63. Vittoria nostra, 104 13 | Santi.~ ~Ottobre 1918.~ ~LA PREGHIERA DI AQUILEIA~ ~Combattenti, 105 13 | bronzi e senza ceri, la preghiera dei vivi ai morti era inalzata 106 14, 1 | politi dalle ginocchia nella preghiera a bocca chiusa. E c’era 107 14, 1 | soldati avevano nel cuore la preghiera del rozzo poeta alpino che 108 14, 7 | mano del fabro, s’ei la sua preghiera~ ~alzi verso le Forme dalla 109 15, 3 | commiste, e la volontà e la preghiera e l’offerta, e tutto quel 110 15, 6 | essere. Non mi giova la preghiera; mi giova che voi siate 111 15, 7 | labbra smorte formarsi la preghiera: la preghiera del tugurio 112 15, 7 | formarsi la preghiera: la preghiera del tugurio lontano, la 113 15, 7 | del tugurio lontano, la preghiera dell’oratorio lontano, del 114 15, 7 | lontananze dei secoli?~ ~La preghiera muta nelle labbra dei condannati 115 15, 7 | congiungere le mani nella preghiera e nella pietà.~ ~Oggi io Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
116 1, 10 | cappelle su la gente in preghiera. L'ultima fiammella ¶ finalmente 117 1, 11 | la lettura de' libri di preghiera in tanti anni di fidelità 118 2, 1 | nel vano, e nel vano la preghiera si smarriva con un ¶ sussurro 119 4, 2 | cui ¶ passava l'onda della preghiera, nell'ombra rotta dai bagliori 120 4, 2 | teste e le prostrava nella ¶ preghiera su 'l pavimento.~ ~- Consolatrix Notturno Parte
121 1 | della Cappella sale una preghiera mormorata dai marinai, un 122 3 | dio rapido che non ode la preghieraguarda l’offerta, e il 123 Ann | Avemaria.~ ~Per un poco la preghiera dominò l’inno. Poi parve Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
124 2, 2 | schiacciate e soffocate; una preghiera tumultuaria ¶ si levò.~ ~ 125 2, 4 | ginocchia nell'ombra; e la preghiera le sgorgava puramente dal ¶ 126 2, 9 | immobile in quell'attitudine di preghiera. ¶ La chiesa era semplice 127 4, 10 | cappelle su la gente in preghiera. L'ultima fiammella finalmente 128 4, 11 | la lettura de' libri di preghiera ¶ in tanti anni di fedeltà Per la più grande Italia Parte
129 2 | raccoglimento, un’ora di preghiera, nel nome dell’Eroe che 130 2 | parola iniziale della nostra preghiera notturna.~ ~«Ora e sempre» 131 2 | come per ottenere con la preghiera responso e comandamento?~ ~ 132 2 | presagio in presagio, di preghiera in preghiera, egli ci ha 133 2 | presagio, di preghiera in preghiera, egli ci ha sollevati alla 134 6 | ciascuno può fare la sua preghiera tacita.~ ~Ma ricorrono su Il piacere Parte, Paragrafo
135 1, 5 | in tono di scherzo o di preghiera, unendo alla seduzione della 136 2, 4 | riprendeva coraggio ¶ dalla preghiera, si ritemprava nella meditazione, 137 2, 4 | ardente e spontanea la mia preghiera! S'io leggeva la Filotea 138 2, 4 | aiuto, pregava con una ¶ preghiera che saliva al cielo come 139 2, 4 | aiuto, pregava con una ¶ preghiera che saliva al cielo come 140 3, 4 | con un gesto di ¶ suprema preghiera:~ ~- Non più... Io muoio.~ ~ Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
141 3, 15, 0, 24 | ne la preghiera continuamente.~ ~ ~ ~ 142 3, 17, 3, 99 | la preghiera sorgea come una fiamma!~ ~ San Pantaleone Capitolo, parte
143 2, II | schiacciate e soffocate; una preghiera tumultuaria si levò.~ ~I 144 2, IV | ginocchia nell'ombra; e la preghiera le sgorgava puramente dal 145 2, IX | immobile in quell'attitudine di preghiera. La chiesa era semplice 146 17 | manifestò d'esaudire la preghiera, egli salì su un tronco Solus ad solam Parte
147 22-set | sedette? Quale fu la sua preghiera?~ ~A quell'ora io ero su 148 27-set | Sua anima sia capace d'una preghiera sincera. Rammemora le parole 149 27-set | vincere la malvagia sorte. La preghiera che voi mi consigliate, 150 27-set | io credo nel miracolo. La preghiera che voi mi consigliate, Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
151 | c’era la solitudine e la preghiera dell’anima tradita: della 152 | parola, sommessa come una preghiera, alta come una invocazione: « 153 | un altro altare della sua preghiera.~ ~Dagli sbirri ungheri Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
154 2, X | donatore. È singolare questa preghiera riconoscente che parte da ¶ 155 4, V | tutto il suo ¶ fervore nella preghiera. Ma, mentre pregava, si L'urna inesausta Capitolo
156 44 | vostra fatica e nella vostra preghiera, fratelli, come voi siete 157 46 | sono le due braccia della preghiera e le due braccia della lotta. 158 46 | lotta. Qui si risolleva la preghiera e qui si riconforta la lotta.»~ ~ 159 53 | distanti.~ ~Soltanto la preghiera può riavvicinarle. Ridiscenderanno 160 53 | ci illumineranno, se la preghiera monderà il nostro cuore 161 54 | conoscere le parole della preghiera.~ ~Non siete quelle che Le vergini delle rocce Capitolo
162 3 | aspirazione e nella mia preghiera, ciascuna obbedendo alla 163 3 | inquietudini come l’imagine della Preghiera.~ ~I fiori di mandorlo esalavano 164 3 | accompagnava alla cappella per la preghiera mattutina. – O Pantea, nulla 165 3 | terra è più dolce della tua preghiera: la rugiada è meno dolce – 166 4 | fratelli come l’imagine della Preghiera. Avendo sollevato il suo 167 4 | alla beneficenza e alla preghiera, memore del suo brevissimo 168 4 | guardando Massimilla che nella preghiera pareva inchinarsi sempre 169 4 | fece Oddo con suono di preghiera, mostrando nel suo volto Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
170 1, 28 | aspettando, affrettavano con la preghiera la venuta, con la macerazione
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL