IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] passivi 1 passivo 1 passo 558 passò 169 passolina 3 passomezo 1 passo… 1 | Frequenza [« »] 169 fresco 169 infinito 169 lento 169 passò 169 rimase 169 tanti 168 bandiera | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze passò |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 4 | ondulate come l’arena su cui passò un vento impetuoso. Ella
Libro segreto
Capitolo
2 3 | immortale dello stratagemma passò nelle gelide labbra dell’
La città morta
Atto, Scena
3 3, 1 | corse per tutta la terra, passò i fiumi, passò ¶ gli stretti,
4 3, 1 | la terra, passò i fiumi, passò ¶ gli stretti, valicò le
Contemplazione della morte
Capitolo
5 5 | abbandonate di Assisi.~ ~Una donna passò cautamente, s’inclinò su
6 5 | sprazzo candido del Faro mi passò sul capo chino.~ ~ ~ ~
Le faville del maglio
Parte
7 9 | corpo attenuato ed estenuato passò il corso della poesia. Per
8 12 | Or che faremo noi?~ ~E passò lo sposo, col vólto velato
9 13 | quasi in corruccio, ella passò le sue dita magnetiche su
10 13 | improvviso dal callidule passò al formose.~ ~Le imputazioni
11 13 | quaderno squadernato mi passò a volo rasente con una increspatura
12 13 | inguine il nervo del discorso passò al cece; ché il mazzamauriello,
13 13 | singolarissima figura» passò dipoi in mano di papa Pagolo,
14 14 | Dario, non il tuo eroe passò il ponte, non egli condusse
15 14 | spogliavo per coricarmi, egli passò a piè del mio letto, si
Forse che sì forse che no
Parte
16 1 | ombra d'un volo vittoriòso passò su la sua ¶ disperazione.~ ~
17 1 | immobile. ¶ S'inchinò, virò, passò, in un tuono di trionfo,
18 2 | e là lucevano i fossi, ¶ passò gli acquitrini e i pascoli
19 2 | egli rimanere di qua. Ma passò ¶ anch'egli la soglia e
20 2 | annientandosi. Dall'uno passò all'altra il terrore. Il
21 2 | veleno, come per Isa!» Esitò. Passò la soglia, ¶ rientrò nella
22 3 | lei che scompariva.~ ~Passò la soglia, traversò la stanza
23 3 | inferno di Monte ¶ Cèrboli gli passò nello spirito.~ ~Iacopo
24 3 | sul ¶ poggio calvo, egli passò per la Piazza di San Firenze
25 3 | Una donna quasi ¶ cenciosa passò, e lo guardò con due occhi
Il fuoco
Parte
26 1 | gioia!»~ ~Quando la prua passò di sotto al ponte ed entrò
27 2 | stampe…~ ~– Un’allegoria?~ ~Passò un fanciullo, zufolando.
28 2 | la punta della coda, la passò sotto la coscia, la tirò
29 2 | Fra poco siamo a Fusina.~ ~Passò l’isoletta murata, con la
30 2 | Questa, fra tutte, mi attira. Passò di qui nel tempo dell’esilio.
31 2 | poesia su la vostra amica. Passò una barca carica di melagrane…
32 2 | su la poppa. La gondola passò rasente la corazza.~ ~Ella
33 2 | stette per estinguersi. Passò su lei l’aura della manìa.
34 2 | insieme stretta. La vedova passò velata; ma lo splendore
Giovanni Episcopo
Capitolo
35 Testo | tutta accesa; e sopra ci passò le dita ¶ più volte; e poi
36 Testo | conversazione, il nome della assente passò su tutte le bocche, proferito
37 Testo | a un caffè. Mi ricordo: passò una vettura che portava
38 Testo | dolgono?~ ~- Tanto.~ ~Egli si passò su le palpebre, piano piano,
39 Testo | ha meritato il ¶ cielo.~ ~Passò un'ora sola? - Mi parve
40 Testo | Non mi muovo di qua.~ ~Passò un tempo indefinito. Io
41 Testo | imaginaria. - Quanto ¶ tempo passò?~ ~Ciro mi disse:~ ~- Ho
L'innocente
Paragrafo
42 Intro | risposero al mio saluto; ¶ passò un amico a fianco della
43 Intro | Eugenio Egano.~ ~La crisi passò, lasciandomi nell'animo
44 3 | prendesse le mani» pensai. E mi passò ¶ su lo spirito, vago, il
45 7 | felicità che m'aveva invaso passò nella mia voce.~ ~Io ero
46 7 | violenza di cose soffocate, passò ne' suoi occhi neri.~ ~-
47 7 | Qualche cosa d'oscuro passò ne' suoi occhi. Ella per
48 9 | m'inginocchiai. Ella mi passò la sua mano gelida sul capo,
49 9 | sentimento interrogativo, passò per una catena di ¶ variazioni
50 15 | visione del fiume sinistro mi passò nello spirito, rapida.~ ~
51 40 | un'aria smarrita; poi si passò ¶ una mano su la bocca,
52 43 | Maria.~ ~E il fratellastro passò dall'una all'altra, senza
53 48 | 48-~ ~ ~ ~La sera passò, la notte passò, la mattina
54 48 | La sera passò, la notte passò, la mattina seguente passò.
55 48 | passò, la mattina seguente passò. Nulla di ¶ straordinario
56 48 | Giuliana non fiatò. Aspettai. Passò un tempo indefinito. A un
Intermezzo
Parte, capitolo, paragrafo
57 2, 4 | argentino.~ ~Ma quando ella passò (m’ebbi sol uno~ ~sguardo
L'isotteo
Capitolo, paragrafo
58 6 | di sue rime il mio nome~ ~passò fiammando, come~ ~tra perle
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
59 2, 3, 0, 0, 78| quando ¶ passò per l'ombra~ ~
60 2, 24, 0, 0, 16| La volante ¶ passò. Non le spade, non gli archi,
61 3, 39, 0, 0, 7| Passò per ¶ le scaglie e pe' nodi~ ~
62 4, 3, 0, 0, 74| passò, ¶ dalle garitte alle rembate;~ ~
63 not, 7 | popolo della ¶ città vecchia passò in pellegrinaggio per la
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
64 2, 3 | pensiero atroce e puerile mi passò pel cervello: «Se ora getto
65 2, 3 | gran folata di vento mi passò sul capo: uno di quei fiati
66 2, 11 | sembrar troppo singolare) mi passò nel cervello un’imagine
67 3, 51 | seconda macchina in corsa passò, sotto il riflesso giallo
68 3, 75 | tintori d’Asia. Nontivolio passò la sua lunga mano in uno
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
69 12 | orecchie strappò gli occhi e passò la lingua attraverso il
70 14, 6 | Commissario del popolo russo passò la mia soglia, mi disse
71 15, 7 | trasognavo. Forse la voce non passò la chiostra de’ miei denti.
Il libro delle vergini
Capitolo, Paragrafo
72 1, 15 | a ¶ Camilla.~ ~Giuliana passò in mezzo a tutti quei rumori
73 1, 19 | pelle; e nella ¶ vista le passò il ribrezzo dell'orrore,
74 1, 19 | rondine, come un pipistrello, passò radendole il capo. Un fiotto
75 1, 20 | rappresentavano.~ ~Giuliana passò il Mulino, passò la Villa:
76 1, 20 | Giuliana passò il Mulino, passò la Villa: una energia nervosa
77 2, 5 | pallore del viso. Poi si passò una mano su la fronte; provava
Notturno
Parte
78 2 | Riva degli Schiavoni.~ ~Passò sopra Chioggia.~ ~Volò a
79 3 | con una pentola stridula passò nell’aria un uccello sperso
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
80 2, 5 | la guarigione. ¶ Quando passò la Vergine, ella scorse
81 2, 9 | aròmati.~ ~La processione non passò sotto le finestre dell'abate.
82 2, 11 | finalmente l'albero dei lattanti passò di là ¶ sopra, la violenza
83 2, 13 | magnificata dal sole. Anna ¶ passò in mezzo alla folla, lungo
84 2, 15 | coglievano per Maria le rose, le passò dinanzi la testuggine che ¶
85 2, 15 | poiché nella faccia ¶ cava le passò quasi un sorriso di gaudio.
86 4, 15 | su un gomito; rapidamente passò le mani su le vesti ¶ sconvolte;
87 4, 15 | ed ¶ a Camilla.~ ~Orsola passò in mezzo a tutti quei rumori
88 4, 19 | rondine, come un pippistrello, passò radendole il capo. Il ¶
89 4, 20 | della campagna.~ ~Orsola passò il Mulino, passò la Villa.
90 4, 20 | Orsola passò il Mulino, passò la Villa. Una energia nervosa
91 5, 1 | due amanti una stagione passò nella felicità più dolce.
92 5, 1 | le apparenze della vita, passò gli anni, molti anni, sino
93 5, 1 | non ebbe forza di entrare. Passò oltre, ¶ fece venti passi;
94 5, 3 | fronte stillante di sudore.~ ~Passò dinanzi ai passeggieri,
95 6 | sollevò il fusto, e Rosa passò di sotto ai rami ¶ verdeggianti
Il piacere
Parte, Paragrafo
96 1, 1 | Una torma di cornacchie passò nell'aria accesa, in ¶ alto,
97 1, 2 | in Inghilterra. La madre passò ¶ in seconde nozze, con
98 1, 2 | segna la fuga delle Ore. Passò tutto il ¶ mese di ottobre
99 1, 3 | avrebbe egli riveduta? - Passò Donna Bianca Dolcebuono;
100 1, 5 | Lo Sperelli s'inchinò e passò oltre, perché provava non
101 3, 1 | tre.~ ~Andrea si levò; e passò nella camera ottagonale,
102 3, 1 | soffio dell'antica vita gli passò su lo spirito e lo turbò
103 3, 1 | le baciò un orecchio, le passò un braccio intorno al busto,
104 3, 1 | L'astuccio ¶ della Silva passò, di mano in mano. Maria
105 3, 2 | efimera languì, si spense, passò come tutto passa nella vita
106 3, 2 | era, infatti, vicina. Egli passò rasente il portone chiuso;
107 3, 3 | d'essere ¶ tanto sola!~ ~Passò la contessa di Lùcoli in
108 3, 3 | dog-cart guidando un ¶ roano. Passò, a piedi, Giulia Moceto
109 3, 3 | accompagnata da Giulio Musèllaro. Passò ¶ Donna Isotta Cellesi.~ ~
110 3, 3 | inutilmente.~ ~La carrozza passò, piano, d'innanzi alla porta
111 3, 4 | era passata Elena ¶ Muti passò Maria Ferres. Non di rado,
112 3, 4 | incalzante.~ ~E, come ella passò rasente le due colonne di
113 4, 1 | una visione oscena; gli passò nel cervello ¶ oscuramente
114 4, 2 | vetrine ¶ scintillanti. Passò la principessa di Ferentino
115 4, 2 | una ¶ cupola di merletto. Passò Bianca Dolcebuono. Passò
116 4, 2 | Passò Bianca Dolcebuono. Passò la giovine sposa di Leonetto ¶
Primo vere
Parte, capitolo
117 3, 10 | una corda ancóra muta:~ ~passò l’autunno, e più non la
San Pantaleone
Capitolo, parte
118 2, V | invocare la guarigione. Quando passò la Vergine, ¶ ella scorse
119 2, IX | La processione ¶ non passò sotto le finestre dell'abate.
120 2, XI | finalmente l'albero dei lattanti passò di là sopra, la ¶ violenza
121 2, XIII | magnificata dal sole. Anna passò in ¶ mezzo alla folla, lungo
122 2, XV | coglievano per Maria le rose, le passò dinanzi la testuggine che
123 2, XV | poichè nella faccia cava le passò quasi ¶ un sorriso di gaudio.
124 3 | sollevò il fusto, e Rosa passò di sotto ai rami verdeggianti ¶
125 4, I | due ¶ amanti una stagione, passò nella felicità più dolce.
126 4, I | le apparenze della vita, passò li anni, molti anni, sino
127 4, I | non ebbe forza di entrare. Passò oltre, fece venti passi; ¶
128 4, III | fronte stillante di sudore.~ ~Passò dinanzi ai ¶ passeggieri,
129 6 | Una torma di cornacchie passò nell'aria accesa, in alto, ¶
130 13 | due ore di buona rotta, passò lo stretto.~ ~La luna ¶
131 13 | il secondo ¶ dei navigli passò a dieci metri dalla Trinità,
132 14 | fuggire dalla ¶ finestra; passò a nuoto il fiume, e giunse
133 16 | benevolenza amorevole. Ma il cane passò oltre, senza rispondere
Solus ad solam
Parte
134 08-set | il soffio dello spavento passò per la porta aperta dietro
135 08-set | Ogni tentativo fu vano. Passò per caso una vettura di
136 17-set | Tutta la giornata di ieri passò in silenzio. Stamani la
137 27-set | incontrai, non un sol giorno passò senza che io la inghirlandassi,
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
138 | La mattina del 4 novembre passò il Tagliamento sul ponte
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
139 1, I | Una pesante carrozza nera passò nel viale, facendo ¶ stridere
140 1, I | Un soffio tragico ¶ gli passò su lo spirito.~ ~- Giorgio! -
141 1, IV | Per gli ¶ occhi di lei passò un bagliore indefinibile;
142 1, VI | liberazione. Poi la crisi passò. Ora ne sorrido, un poco;
143 2, III | Cristina, affettuosamente; e passò così nella stanza attigua,
144 2, V | Una frotta di cani randagi passò in corsa perdendosi nei ¶
145 2, V | pane. In una persona che passò nell'ombra ¶ dalla parte
146 2, V | Ora Luchino va a letto.~ ~Passò nella ¶ stanza attigua,
147 2, V | pensiero da quel punto.~ ~Passò un tempo ¶ indefinito.~ ~
148 2, X | aver la voce irosa e dura. Passò nella ¶ stanza contigua,
149 2, X | le tende palpitarono. ¶ Passò nella terza stanza, aprì
150 2, X | Lentamente, la ¶ vecchia passò la soglia. Vide Giorgio
151 2, X | Teneva il violino. Si passò una mano su i capelli, alla
152 2, X | che, nel giorno terribile, passò quella soglia e stette impietrito ¶
153 3, IX | donna sconosciuta che mi passò ¶ d'innanzi in quella sera
154 4, VI | violaceo come uno strangolato. Passò anche Aligi, ¶ l'uomo della
155 4, VI | tre donne dal ¶ capestro; passò la Furia dal crocifisso
156 4, VII | improvviso, quasi un alito fresco passò sopra le larghe mèssi che ¶
157 5, II | veloce e sinistro, il treno passò gittandogli in faccia il
158 5, V | veloce ¶ e sinistro il treno passò scotendo il promontorio;
159 5, VII | si distaccò dall'argano, passò il ponticello, ¶ discese
160 5, IX | insieme e fluttuassero.~ ~Passò giù nella ¶ viottola un
Le vergini delle rocce
Capitolo
161 3 | da messaggiere taciturne, passò tutta la notte palpando
162 3 | deve divorarlo.~ ~Ma ella passò senza accorgersi di noi,
163 4 | Ella si scosse, e si passò le mani su la faccia; e
164 4 | ombra fugace d’una rondine passò su la pagina; e udimmo da
Vita di Cola di Rienzo
Capitolo, paragrafo
165 1, 3 | sotto la Sinagoga. E quivi passò la notte, e poi più giorni
166 1, 4 | Rienzo. E, quando la madre passò di vita, fu egli mandato
167 1, 18 | trascinando alla ròcca; Rainaldo passò il Tevere, entrò in Nepi,
168 1, 30 | incertezza della sua sorte, passò lunghi mesi di prigionia
169 1, 39 | come nato era. Di corsa passò per mezzo all’incendio,