L'allegoria dell'autunno
    Capitolo
1 8 | sua; e veramente la sua bandiera fu garibaldina. Come l’assalitore 2 14 | lo zàino che serra la mia bandiera del Timavo e il cofano che 3 14 | il cofano che chiude la bandiera della nave «Puglia».~ ~E 4 19 | erano come le faville della bandiera grande. La divinità pareva 5 21 | ferro a maglia preserva la bandiera inconsùtile, incontextum 6 21 | alcuni lievi frammenti di una bandiera più antica e più insigne. 7 21 | gruppo e maciullando la bandiera.~ ~Dai rimasugli della carne L'armata d'Italia Capitolo
8 1 | Anima umana spiegate una bandiera sopra tutte le altre;~ ~ 9 1 | ammiraglio che, lasciando la sua bandiera sul Governolo, corse di 10 1 | Adriatico in letizia; e la bandiera ammiraglia sventolava sul 11 2 | di cose abbasserà quella bandiera che dall’onta dei patiboli Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
12 1, 5, 15 | avviticchiati all’ultima bandiera.~ ~Ancora ancor su l’ultima 13 1, 5, 15 | Ancora ancor su l’ultima bandiera~ ~come un enorme grappolo Libro segreto Capitolo
14 3 | ritorno in Francia a far bandiera di ricatto contro il patto; 15 3 | sopra un altro tetto una bandiera della Croce rossa lacera 16 3 | confine e piantato la nostra bandiera nel suolo redento. patet La chimera Parte, capitolo, paragrafo
17 11, 3 | antica Maga.~ ~Come talora la bandiera floscia,~ ~in cima de l’ Le faville del maglio Parte
18 12 | e vermiglio portante la bandiera fra diecimila.~ ~ ~ 19 13 | quel che v’è.~ ~il pazzo a bandiera~ ~Lo Sguazzalotro attraversava 20 13 | e io, ecco, il «pazzo a bandiera» in capo a tutti. Ve n’eran 21 14 | di cadaveri brandendo la bandiera pareva avesse afferrata 22 14 | Bonaparte su esso ponte con la bandiera in pugno. Ebbene, Dario, 23 14 | alfiere ti consegnai la bandiera nel sacco a piantarti La figlia di Iorio Parte, Scena
24 Atto1, 5 | da bandiera a tutte le biche.~ ~ Il fuoco Parte
25 1 | della salva che salutava la bandiera calante su la poppa d’una 26 1 | avvicinarsi al vascello dalla bandiera calante, sentirono più grave 27 1 | regno.~ ~– Semo andai in bandieradisse il rematore stropicciandosi 28 2 | Giardini? Una salva salutò la bandiera che calava su la poppa. Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
29 2, 3, 0, 0, 1| Nella ¶ gran bandiera~ ~ 30 2, 3, 0, 0, 6| nella granbandiera~ ~ 31 2, 5, 0, 0, 161| sono ¶ intorno alla bandiera~ ~ 32 2, 8, 0, 8, 202| accesa in ¶ cielo bandiera del naviglio!~ ~ 33 2, 8, 0, 13, 413| dopo lo ¶ schianto la bandiera investita,~ ~ 34 2, 8, 0, 16, 493| una ¶ bandiera superba a rincuorare~ ~ 35 2, 8, 0, 21, 898| e ¶ ferito, urlando «La bandiera!».~ ~ 36 4, 1, 0, 0, 60| tutta ¶ l'aria è sola una bandiera.~ ~ ~ ~ 37 4, 4, 0, 0, 172| e il ferro freddo; e la bandiera~ ~ 38 4, 5, 0, 0, 117| per ¶ arrolarli sotto la bandiera.~ ~ ~ ~ 39 4, 5, 0, 0, 295| e la ¶ bandiera sventola. Ora, o Morte,~ ~ 40 4, 5, 0, 0, 296| ei son ¶ cinquanta. E la bandiera sventola.~ ~ 41 4, 5, 0, 0, 298| non son ¶ che dieci. E la bandiera sventola.~ ~ ~ ~ 42 4, 6, 0, 0, 102| i ¶ tre ferzi della sua bandiera.~ ~ ~ ~ 43 5, 5, 1, 0, 27| stridere ¶ contro l'asta la bandiera~ ~ 44 5, 12, 0, 2 | Agitasti alfine la tua bandieraseminando dalle sue pieghe 45 5, 14, 0, 0, 176| avevano raccolto dentro la tua bandiera~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
46 3, 5 | sfiorati dalle pieghe della bandiera sventolante. Ciascuno di 47 3, 6 | Non c’è dunque altra bandiera che quel soprabito bucato 48 3, 12 | signoria dei Coucy issò la bandiera bianca, avendo perduto tre 49 3, 59 | nel drappo ceruleo d’una bandiera. Sub ipsa semper.~ ~ 50 3, 67 | nostra, egli solo con una bandiera in pugno, sopra un’eminenza 51 3, 78 | il confine e piantato la bandiera nel suolo redento. So che 52 3, 141 | le ruote dei timoni, la bandiera avvolta… Il manometro grande Libro ascetico Capitolo, paragrafo
53 10, 7 | così come gli orli della bandiera vibranti variano di continuo 54 10, 10 | fu poi nominata dalla mia bandiera, non hai in mente quella 55 10, 10 | cripta selvaggia, tenendo la bandiera spiegata su le nostre ginocchia 56 10, 10 | Nessuno lasciò il lembo della bandiera. Com’egli s’incamminò primo 57 10, 11 | raccolti i brandelli della bandiera lacerata e maciullata dal « 58 10, 11 | tu che mi ricopri con la bandiera nuova?~ ~Nondimeno tu sai 59 10, 12 | disteso su me la grande bandiera del Timavo, che alla Quota 60 10, 12 | dell’ospedale. Voglio che la bandiera del Timavo, che il làbaro 61 10, 12 | letto l’aratro e sopra me la bandiera.~ ~Non vedete che Natale 62 10, 12 | rimaner solo con l’alba con la bandiera con l’aratro e col vittoriosissimo 63 11 | vorrei spiegare la vasta bandiera del Timavo, quella che fu 64 12 | che non ha per segno la bandiera del Fante da me glorificata 65 12 | Sinn Fein irlandese alla bandiera rossa che in Egitto unisce 66 14, 1 | altro era come chi toglie la bandiera per piantarla dove giunga 67 14, 1 | croce, ed è più bello d’ogni bandiera dritto con tutta la sua 68 14, 5 | e le avvolgerò in quella bandiera dove il superatore del Timavo 69 15, 5 | Avevi sotto il capo la mia bandiera, la vasta, quella che io 70 15, 5 | come sul guanciale della bandiera, mi parve di rivedere la 71 15, 5 | sangue rimasero nella mia bandiera. E vi restano indelebili.~ ~ Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
72 1, 1 | s'illuminavano verso la Bandiera. E nell'aria bianca, sul ¶ 73 1, 15 | vociferando.~ ~- Andiamo alla Bandiera disse Teodora, dando la 74 1, 15 | interrotta.~ ~Andavano per la Bandiera. Il ponte a battelli, su Notturno Parte
75 1 | baionetta, la piega d’una bandiera, il gocciolio d’un torchio, 76 1 | la finestra, una grande bandiera di nave da guerra.~ ~Una 77 1 | di nave da guerra.~ ~Una bandiera è stesa al capezzale.~ ~ 78 1 | in punto di togliere la bandiera dal capezzale per sostituirvi 79 1 | vanno a cercare un’altra bandiera.~ ~Entra Umberto Cagni, 80 1 | rosso e sul verde della bandiera.~ ~Scopro la povera faccia. 81 1 | lettuccio, rabbrividendo.~ ~La bandiera è tolta dal capezzale; la 82 1 | finestra nascosta dalla bandiera tesa.~ ~Il coperchio di 83 2 | guerra.~ ~Il lembo d’una bandiera mi benda. È la bandiera 84 2 | bandiera mi benda. È la bandiera rossa di Trieste. L’ho di 85 2 | resiniere.~ ~Il fuoco è come una bandiera lacera ghindata all’albero.~ ~ 86 3 | come allora.~ ~La grande bandiera navale copre la parete.~ ~ 87 Ann | calvarii, nella dolina della Bandiera, nel cenacolo della caverna 88 Ann | sollevai il lembo della bandiera per riconoscere quel viso 89 Ann | non era ammantato dalla bandiera del Timavo, da quella che Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
90 4, 1 | s'illuminavano verso la Bandiera. E nell'ariabianca, sul 91 4, 15 | vociferando.~ ~- Andiamo alla Bandiera - disse Teodora, dando la 92 4, 15 | interrotta.~ ~Andavano per la Bandiera. Il ponte a battelli, su Per la più grande Italia Parte
93 3 | poggio più alto, con la bandiera, e che la dia tutta al vento!».~ ~ 94 5 | simili a «faville della bandiera grande», della medesima 95 5 | ripiegare divotamente la piccola bandiera come l’abitino della Vergine 96 5 | siluro e siluro, come una bandiera in gramaglia.~ ~Al traverso 97 5 | posseduto. La nostra piccola bandiera quadrata si muove come una San Pantaleone Capitolo, parte
98 8 | ancorate ¶ allo scalo della Bandiera), Turlendana si arrestò 99 10 | per il Bagno ¶ e per la Bandiera.~ ~«Nen m'abbastedisse 100 14 | Urrà! Urrà!»~ ~Verso la ¶ Bandiera scorgevasi un luccichio Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
101 | sobrietà.~ ~Il popolo della bandiera stellata non nasconde di 102 | battaglia non le investa. Questa bandiera di Fiume non parla ma comanda: 103 | rifatto l’asta della nostra bandiera.~ ~Ora io dico che la nostra 104 | Ora io dico che la nostra bandiera su la cima della nostra 105 | nel vento gli orli della bandiera?~ ~Contro i malvagi intrighi 106 | grande causa.~ ~«Popolo della bandiera stellata, tu non puoi non 107 | scoccò. Il vinto alzò la bandiera bianca.~ ~I nostri morti 108 | promesso a Trieste la nostra bandiera del Timavo, la bandiera 109 | bandiera del Timavo, la bandiera che con lui portai a zaino 110 | questa, compagni, è la bandiera di quest’ora.~ ~L’imagine 111 | prima di donare questa bandiera a Trieste, io la porti a 112 | voglio abbrunare la mia bandiera finché Fiume non sia nostra, 113 | silenzio, abbruni la sua bandiera, finché Fiume non sia nostra, 114 | torneranno, toglieremo alla bandiera la gramaglia che le ponemmo 115 | Randaccio fante dei fanti. La bandiera che fu spiegata alla ringhiera 116 | Per la bandiera~ ~dei volontarii di guerra~ ~[ 117 | vetta obliata di Plava, la bandiera d’Italia, la vostra bandiera, 118 | bandiera d’Italia, la vostra bandiera, la nostra bandiera.~ ~È 119 | vostra bandiera, la nostra bandiera.~ ~È una tregua, nell’atrocità 120 | Volontarii.~ ~Alzate la bandiera! Sventolate la bandiera!~ ~ 121 | bandiera! Sventolate la bandiera!~ ~È nuova? tessuta di recente? 122 | v’era innanzi a tutti una bandiera, e ogni carne era un lembo 123 | e dal dolo.~ ~Alzate la bandiera! Sventolate il tricolore!~ ~ 124 | dalla paura.~ ~Spiegate la bandiera! Coprite l’ignominia! Sventolate 125 | gruppo e maciullando la bandiera.~ ~Dai rimasugli della carne 126 | e tardo.~ ~Rifacemmo la bandiera nuova. La portammo di 127 | immune da ogni colpo.~ ~È la bandiera della volontà pura.~ ~Il 128 | rammentano a nessuno un’altra bandiera distesa? non rammentano 129 | ricordarsi.”»~ ~La vasta bandiera del Timavo, la bandiera 130 | bandiera del Timavo, la bandiera del fante, fu spiegata alla 131 | voglio abbrunare la mia bandiera finché Fiume non sia nostra.»~ ~ 132 | crespo nero fu gettata su la bandiera, ma il vento la investì 133 | abbruni in silenzio la sua bandiera finché Fiume non sia nostra.»~ ~ 134 | difficile e più robusta.~ ~È una bandiera d’assalto. Roma la consacrò Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
135 1, VI | re dei cutters. La tua ¶ bandiera sventola sull'albero. Addio, L'urna inesausta Capitolo
136 2 | popolo di Roma. Avevo meco la bandiera del Timavo, la bandiera 137 2 | bandiera del Timavo, la bandiera che con Giovanni Randaccio 138 2 | prima di donare questa bandiera a Trieste, prima di issarla 139 2 | pegno volli abbrunare la mia bandiera. E dissi: «Abbrunata resti, 140 2 | silenzio, abbruni la sua bandiera, finché Fiume non sia nostra, 141 2 | commilitoni, innanzi alla bandiera del Timavo, dov’è rimasta 142 6 | oggi custodisce la grande bandiera battezzata nell’acqua capitolina 143 6 | Campidoglio mostrando la bandiera oggi distesa sopra la ringhiera 144 7 | grido, intorno alla grande bandiera dei fanti che ho meco. E 145 8 | del Palazzo di città la bandiera del Timavo, parlai a una 146 12 | delle sue isole, essa non è bandiera d’Italia: è una falsa insegna.~ ~ 147 12 | due Continenti, la vostra bandiera è la più alta.~ ~È issata 148 20 | della piazza si calpesta la bandiera di Fiume italiana, si reprime 149 21 | tutto ciò che lor resta. La bandiera è issata in cima alla volontà 150 25 | la bara duplice la grande bandiera dei fanti, la bandiera su 151 25 | grande bandiera dei fanti, la bandiera su cui fu fatto e rinnovato 152 29 | vivente e presente come la bandiera delle vostre corporazioni 153 29 | farebbe il popolo della bandiera stellata se taluno volesse 154 29 | mise in marcia, la grande bandiera republicana parve divenire 155 31 | Fiumani?~ ~Quella prima bandiera coraggiosa, allargata dall’ 156 31 | sopra la Porta d’Italia la bandiera di quel nemico che non cessa 157 31 | Sinn Fein irlandese alla bandiera rossa che in Egitto unisce 158 34 | questo feretro sia distesa la bandiera che coprì il superatore 159 34 | Monfalcone e in Aquileia. È la bandiera di tutti i fanti.~ ~Ma il 160 34 | stendono la mano su questa bandiera che è la coltre degli eroi 161 46 | piazza davanti alla grande Bandiera dei Fanti, spiegata su la 162 46 | Ieri, davanti alla sacra bandiera di Giovanni Randaccio, v’ 163 53 | amore, ad abbassare la loro bandiera, che non è e non può essere 164 53 | non è e non può essere la bandiera di quegli altri: la loro 165 53 | di quegli altri: la loro bandiera che è la vostra.~ ~Io dissi, 166 53 | due Continenti, la vostra bandiera è la più alta. È issata 167 55 | piantata l’asta per la grande Bandiera dei Fanti. La bandiera deve 168 55 | grande Bandiera dei Fanti. La bandiera deve per ora rimanere in
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL