IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] immensi 31 immensis 1 immensità 63 immenso 167 immenso… 1 immensurabile 4 immer 1 | Frequenza [« »] 168 posto 167 ciel 167 grazie 167 immenso 167 sabbia 167 seconda 167 vorrei | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze immenso |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 2 | divine e umane; ma un fiume immenso di armonia si diffonde generato
2 6 | mai capace di accogliere l’immenso flutto di amore che Percy
3 6 | fondono in un solo coro immenso per celebrare la bontà della
4 7 | io mi ricordo, come d’un immenso abbagliamento, di quel mattino
5 7 | Tu avevi visto poco dell’immenso universo, poco amato e poco
6 7 | abisso della Morte; ecco l’immenso coro umano di lamenti inascoltati,
L'armata d'Italia
Capitolo
7 2 | uomini, che il Governo con immenso dispendio muta in cannonieri,
Canto novo
Parte, capitolo, paragrafo
8 Can, 2, 4 | divina strofe~ ~che vola a l’immenso poema di tutte le cose.~ ~
9 Can, 2, 12 | la vigna in fiore,~ ~che immenso ondeggia pe’ glauchi cieli
10 1, 3, 4 | divina strofe~ ~che vola a l’immenso poema di tutte le cose.~ ~
11 1, 3, 13 | la vigna in fiore,~ ~che immenso ondeggia pe’ glauchi cieli
12 1, 6, 2 | dorsi e di code,~ ~simili ad immenso nembo d’alligatori.~ ~Vanisce
13 1, 6, 3 | fantasmi via pe ’l ceruleo~ ~immenso fuggevoli, oh dove~ ~dove
14 1, 7, 7 | monade pura, ne ’l riflusso immenso~ ~de la materia che giammai
Libro segreto
Capitolo
15 3 | perenne~ ~braccio nel gesto immenso cui già diede~ ~Michelagnolo
16 3 | margini del mio prato breve e immenso.~ ~Mi sollevo sul gomito,
17 3 | con inaudito furore. e l’immenso coro asinino persuadeva
La chimera
Parte, capitolo, paragrafo
18 3, 7 | incenso~ ~che per un tempio immenso~ ~vanisca a poco a poco,~ ~
19 5, 6 | Quando prima ella a me con un immenso~ ~grido sofferse (ancor
20 8, 1 | ghirlanda ai colli, ne l’azzurro immenso~ ~gravi di tale maestà ch’
La città morta
Atto, Scena
21 1, 5 | indescrivibile, un abbagliamento immenso, il più fulgido tesoro ¶
Contemplazione della morte
Capitolo
22 3 | squassava tutta la Landa e l’immenso fragore dell’Oceano faceva
Elegie romane
Parte, capitolo, paragrafo
23 4, 2 | chiede.~ ~Chiede il silenzio immenso, eterno, che sta su l’immoto~ ~
Le faville del maglio
Parte
24 12 | E Mosè l’ha percossa. L’immenso getto d’acqua s’inarca;
25 12 | per un attimo solo, quell’immenso fremito di piume che è sopra
26 13 | messo contro vento.»~ ~Per l’immenso monastero di sette chiostri
Forse che sì forse che no
Parte
27 1 | rapiva e le mesceva ¶ all'immenso vortice di polvere alzato
28 1 | incurvato su la ¶ pianura fu un immenso stadio azzurro, chiuso dalle
29 2 | sua giovinezza sopra ¶ un immenso sfondo di vita, come quei
30 2 | disgregava s'involava: era un immenso fremito ¶ d'ali, un balenio
31 2 | terra ondeggiata come un immenso deposito risecco ¶ d'alluvioni
32 2 | l'agitazione sonora d'un immenso ¶ vampo.~ ~- Ah! voglio
33 2 | delle rondini in sommo dell'immenso e ¶ inesorabile orrore.~ ~-
34 3 | pianura sottoposta al ¶ suo immenso stadio azzurro. Dopo le
35 3 | in Sidney, dai gradi d'un immenso stadio capace di ¶ ventimila
Il fuoco
Parte
36 1 | il silenzio saliente dall’immenso estuario, egli travedeva
37 1 | unanime si levavano su quell’immenso turbine di suono, favellavano
38 1 | mentre gli giungeva il grido immenso che levavasi intorno alle
39 1 | tempestate di crisòliti. E l’immenso clamore saliva saliva per
40 1 | qualche attimo vibrare nell’immenso incendio. Voi dimenticate
41 1 | novamente su le loro teste quell’immenso turbine di suono in cui
42 1 | appuntato verso l’orizzonte immenso.~ ~– Alla Veneta Marina,
43 2 | di cui Venezia è piena, immenso e indefinibile? Tutti i
44 2 | sotto il cielo se non un immenso sepolcro ne’ cui vani rimbombava
45 2 | fanale di galera gli parve immenso. Un felse posato sul pavimento,
46 2 | Maestro del Fuoco!» Il grido immenso della moltitudine aveva
47 2 | un viaggio breve e pure immenso, in cui varcarono le vertiginose
48 2 | Universo. Né mai l’amore immenso fu significato con un segno
49 2 | il cielo che s’incurvava immenso e puro su le due pareti
50 2 | ansare delle macchine, l’immenso gemito del ferro nella caligine
51 2 | tutti gli spazii, pari all’immenso deserto, pari all’infinita
52 2 | ansare delle macchine, l’immenso gemito del ferro, coprirono
Giovanni Episcopo
Capitolo
53 Testo | orecchi erano pieni di quell'immenso cinguettìo, sentivo dietro
L'innocente
Paragrafo
54 11 | aveva creduto al mio amore immenso.~ ~«... Tu eri nella mia
55 11 | vacuità di quel cielo immenso. All'improvviso, in quella
56 34 | conscienza che quella del nostro immenso amore. Mi pareva talvolta
57 45 | lontanissimi. Sentivo un distacco immenso tra me e il mio ¶ essere
Intermezzo
Parte, capitolo, paragrafo
58 2, 12, 3 | a l’aura immensa ed a l’immenso lume.~ ~Io mi chiedea: —
59 2, 12, 3 | Ella cantava l’inno unico immenso~ ~de la Gioia; e pareva
60 2, 14, 1 | i piani~ ~spiravano, a l’immenso stupore sonnolento~ ~che
61 2, 14, 2 | maggio;~ ~ed era il maggio immenso, quando su da le prime~ ~
62 2, 15, 2 | fascio strinse, ed il fascio immenso~ ~incendiò. Salivano le
63 2, 15, 3 | i cieli, bello, fulgido, immenso.~ ~
64 3, 6 | sottomarina;~ ~ed a l’alba un immenso fluttuare~ ~di forme. Si
65 4, 1 | abbracciar con lo sguardo ebro l’immenso~ ~tuo corpo resupino sopra
66 4, 6 | Là, come in sommo d’un immenso altare,~ ~è la Gioia promessa.~ ~
67 0, 2 | versano le cicale per l’immenso~ ~ozio un rio d’inni a la
Isaotta Guttadauro ed altre poesie
Parte
68 Int | incenso~ che per un tempio immenso~ vanisca a poco a poco,~ ~
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
69 0, 2, 0, 0, 19| profondi cuori un grido immenso~ ~
70 1, 1, 0, 3, 420| con ¶ un palpito immenso.~ ~ ~ ~
71 1, 1, 0, 4, 974| dell'immenso ¶ mondo~ ~
72 1, 1, 0, 5, 1041| fu ¶ gonfia d'un alito immenso,~ ~
73 1, 1, 0, 11, 3747| fiso ¶ allo spettacolo immenso.~ ~
74 1, 1, 0, 11, 3788| dei ¶ Miti innovati. Un immenso~ ~
75 1, 1, 0, 12, 4383| né ¶ com'Euripide (l'immenso~ ~
76 1, 1, 0, 16, 5703| immenso, ¶ nell'immenso~ ~
77 1, 1, 0, 16, 5703| immenso, ¶ nell'immenso~ ~
78 1, 1, 0, 18, 7278| sorse da ¶ quell'immenso~ ~
79 1, 1, 0, 19, 7682| Quivi, nel ¶ fuoco immenso,~ ~
80 2, 8, 0, 5, 116| clamore a quando a quando, immenso~ ~
81 2, 8, 0, 8, 177| di vento, ¶ immenso amor di Roma, chi~ ~
82 2, 11, 0, 0, 34| in un ¶ immenso coro~ ~
83 2, 12, 0, 0, 142| sua ¶ legge. E l'orizzonte immenso,~ ~
84 3, 30, 0, 0, 15| immenso ¶ novamente par dissolversi~ ~
85 3, 31, 0, 3, 382| placato ¶ il suo cuore nell'immenso~ ~
86 3, 32, 0, 0, 110| Lo spazio ¶ immenso era la nostra ebrezza.~ ~
87 3, 42, 8, 0, 7| E par che ¶ nell'immenso arido viso~ ~
88 3, 60, 0, 1, 55| viscere. ¶ Oh bene immenso! Eccomi vòto.~ ~
89 3, 64, 0, 0, 107| solo ¶ rispecchierai l'immenso giro~ ~
90 4, 8, 0, 0, 81| raggiante ¶ informe immenso. E tu: «Più oltre!».~ ~ ~
91 not, 7 | Il Mar Piccolo sembra un immenso lago ¶ dove galleggiano
92 not, 9 | l'Impero latino.~ ~Nell'immenso spazio di mare, che ¶ la
93 5, 6, 0, 0, 26| si ¶ dilatava come immenso raggio,~ ~
94 5, 12, 0, 2 | fa bella, o Republica, l'immenso tuo ¶ cumulo d'oro, non
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
95 2, 14 | della pubertà.~ ~Ma in quell’immenso fiato la mia ansia non cercò
96 3, 5 | elica guasta è perduta nell’immenso polipaio, nell’inerzia ardente
97 3, 70 | serenità aveva qualcosa d’immenso e di profondo. Io mi sentivo
98 3, 75 | ripresentò a un tratto l’evento immenso. «Dal vecchio mondo che
99 3, 106 | di campagna in un parco immenso e solitario come una steppa,
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
100 10, 10 | di Ronchi mi torna con un immenso brivido lirico.~ ~«Te lo
101 10, 11 | dall’anima, sopra quell’immenso velario umano dove la nudità
102 11 | salvazione della Patria.~ ~Immenso scroscio di applausi.~ ~
103 12 | patria attraverso il pericolo immenso della notte adriatica tutti
104 14, 6 | convenienze usuali appare dall’immenso baccano che si fa intorno
105 15, 5 | ottobre: il plenilunio. Un immenso velo bianco di pace si spandeva
Il libro delle vergini
Capitolo, Paragrafo
106 1, 13 | spasimo, per la bile, per l'immenso sforzo ¶ anteriore di dissimulazione.~ ~
107 1, 20 | due, a tre. In torno, su l'immenso teatro della ¶ campagna
108 2, 1 | dava la sensazione dell'immenso. Pure ella ¶ restava là
Notturno
Parte
109 2 | tutte le midolle. Un urlo immenso lo supera. La guerra! La
110 2 | cristallo di tutti i misteri. L’immenso flutto lirico della creazione
111 2 | D’un tratto ho un corpo immenso.~ ~La mia oscurità non è
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
112 1, 1 | invadere da un rammarico immenso.~ ~La femmina comparve.~ ~-
113 1, 2 | scoppiarono con un fragore immenso. Poi ¶ lo svenimento della
114 2, 15 | forza crescente, Anna nell'immenso impeto del fervore gridò.
115 3, 4 | 4-~ ~ ~ ~Un urlo immenso l'accolse. Cinque, dieci,
116 4, 13 | spasimo, per la bile, per l'immenso sforzo ¶ interiore di dissimulazione.~ ~
117 4, 20 | delle nuvole occupavano l'immenso teatro della campagna.~ ~
118 6 | preso da uno scoramento immenso, da una ¶ melanconia senza
Per la più grande Italia
Parte
119 3 | spettacolo sublime. Il vostro immenso ordinato corteo dava imagine
120 3 | decidersi le sorti d’Italia.~ ~O immenso respiro di Roma sollevata,
Il piacere
Parte, Paragrafo
121 1, 1 | abbottonate al polso, con un immenso bavero di volpe azzurra
122 1, 5 | spiriti. Faceva uno sforzo immenso per tenere piantati ¶ gli
123 2, 3 | solo desiderio, umile e immenso: - esser terra sotto le ¶
124 2, 4 | ma singhiozza, come ¶ un immenso e inconsolabile dolore,
125 3, 2 | andava al morto, con un immenso rammarico. Ma non era in
126 3, 3 | cignìgeni, bellissimi in quell'immenso candore come in un'apoteosi
Poema paradisiaco
Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
127 2, 16, 0, 55 | immenso, e tutto il Bene e tutto
128 3, 9, 0, 6 | immenso che quella pianura in torno~ ~
129 3, 15, 0, 29 | giunge. Silenzio immenso. A poco a poco~ ~
130 epi, 2, 0, 4 | per quel candore immenso cristiano.~ ~ ~ ~
Primo vere
Parte, capitolo
131 5, 37 | sguardi stanchi~ ~per l’immenso candore seguitanti~ ~il
132 8, 5 | superando i clivi,~ ~fluttua ed immenso da profonda foce~ ~Pindaro
San Pantaleone
Capitolo, parte
133 1, II | San Pantaleone!»~ ~Fu un immenso ¶ grido unanime di disperati
134 1, III | morente.~ ~Un fragore ¶ immenso accolse il grido. Nella
135 1, V | si precipitarono con un immenso urlo di vittoria, ¶ passando
136 2, XV | forza crescente, Anna nell'immenso impeto del fervore gridò.
137 3 | preso da uno scoramento immenso, da una ¶ melanconia senza
138 5 | invase da un rammarico immenso, ¶ colpite da un presentimento
139 7, I | invadere da un rammarico ¶ immenso.~ ~La femmina ¶ comparve.~ ~«
140 7, II | scoppiarono con un fragore immenso. Poi lo svenimento della
141 12, I | già ¶ uno sbigottimento immenso.~ ~«E tu dijie ca ¶ lu porche
142 14 | In vista del ¶ Palazzo un immenso grido scoppiò. Tutte le
143 15 | vie era un ondeggiamento immenso e abbarbagliante di cui
144 17 | code, lo spumeggiamento immenso dell'acque, tutto ¶ quel
145 17 | sospinta nel mare, un grido immenso di meraviglia eruppe ¶ dalla
146 17 | mille templi facevano un immenso ¶ adunamento di colonne
147 17 | vicino, sotto la reggia un immenso popolo tumultuando si fece
Solus ad solam
Parte
148 08-set | più, assai più, d'un amore immenso!»~ ~Come fui dolce per te,
149 04-ott | nel campo dell'ombra era immenso.~ ~Anch'io, nella prima
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
150 2, III | della luce nel silenzio ¶ immenso gli aveva come fugato dal
151 3, VI | conscienza diveniva un immenso fiume di pensieri. Un pensiero
152 4, III | sorgeva dal centro, come ¶ un immenso ceppo originale, in forma
153 5, II | bianchezza della calce. Su l'immenso lugubre ¶ specchio delle
154 5, V | ricordò del ¶ sentimento immenso di gioia e di libertà ch'
155 5, V | vela, gli riapparve in un immenso ¶ baleno di poesia. Quel
156 5, VIII | scogliera anfrattuosa. Il mare, immenso e ¶ verde, respirava sempre
157 6, I | altare alla morte.»~ ~E quell'immenso ¶ vortice di armonie li
158 6, I | le ricordanze. E su quell'immenso naufragio alta, sovrana,
159 6, II | aveva ¶ per noi un amore immenso... Nella nostra casa c'era
160 6, II | cerchi e dando imagine d'un immenso ¶ duomo luminoso a specchio
161 6, II | dentro di lui un tumulto immenso; era la più gagliarda ¶
L'urna inesausta
Capitolo
162 22 | unanime si manifesta con un immenso clamore.~ ~Ridiamo, compagni.~ ~
Le vergini delle rocce
Capitolo
163 2 | obbrobriosi. Una specie d’immenso tumore biancastro sporgeva
164 3 | crescevano nella gazzarra. Un immenso grido di gioia e d’amore
165 4 | restò immobile tra quell’immenso candore di corolle vive.~ ~–
166 4 | Su le nostre teste, dall’immenso cristallo ceruleo pendevano
167 4 | dominatori dello spazio immenso. Ci pareva che ogni respiro