IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] tremino 2 tremiti 5 trèmiti 2 tremito 166 tremo 17 tremò 47 tremola 13 | Frequenza [« »] 166 però 166 risa 166 soldati 166 tremito 165 artefice 165 cristo 164 bacio | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze tremito |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 3 | frase vi si tende senza tremito. E l’acume di quel verbo
2 19 | ricordi, il loro stesso tremito mi faceva tremare la parola
3 21 | avrei forse potuto domare il tremito della mia vita. Ma di quel
Canto novo
Parte, capitolo, paragrafo
4 1, 4, 11 | di sole: s’increspa a un tremito~ ~gentil la narice da’ succhi~ ~
5 1, 7, 3 | brezza~ ~in un lungo d’amor tremito immane~ ~cantavan l’acque
Libro segreto
Capitolo
6 2 | cipresso nero tocca senza tremito la stella che è nella spalla
La città morta
Atto, Scena
7 3, 2 | nell'atto, ¶ agitato da un tremito insostenibile; va alla prima
8 4, 1 | le mie braccia senza quel tremito.... quell'orribile tremito!...
9 4, 1 | tremito.... quell'orribile tremito!... Egli l'ama, egli l'ama.
10 5, 1 | cresca; o s'abbassa ¶ con un tremito di tenerezza suprema.~ ~ ~ ~
Contemplazione della morte
Capitolo
11 4 | soffermai, con uno spaventoso tremito nel cuore, perché veramente
12 4 | quando mi fisò, il più umano tremito scompose le linee del suo
13 4 | providenza. Questo diceva il suo tremito.~ ~Rare volte le mie radici
Elegie romane
Parte, capitolo, paragrafo
14 1, 5 | soli i lauri con lieve tremito incessante~ ~dan tra la
Le faville del maglio
Parte
15 12 | sopravvegnenti. Come il tremito della lucida rete s’abbassa
16 12 | declinando il sole, io scopro il tremito tremendo del suo spirito
17 12 | pausa nel clamore tetro, il tremito dell’anima escita dalla
18 12 | foglia trema, seguendo il tremito del velo dove l’amore sembra
19 13 | folle che non era se non un tremito del mento come dislocato;
20 13 | riprendendomi, ora confessando in tremito e in fremito, ora prosando
21 13 | allucinazione, nel fremito e nel tremito dell’attesa e dell’insonnio.»~ ~
22 15 | una mano e nell’altra il tremito muscolare, ella rispondeva
23 15 | indistinto si raccoglieva nel tremito delle mani occupate a trarre
Il ferro
Atto
24 1 | commozione che si rivela in un tremito visibile.~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~
25 2 | le si dirompe nel gran ¶ tremito.~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Ebbene?~ ~ ~ ~
26 3 | si perde, ¶ agitata da un tremito che la dissolve. La voce
La figlia di Iorio
Parte, Scena
27 Atto1, 5 | nuovo nel canto, ¶ con gran tremito).~ ~ ~ ~
28 Atto2, 3 | il tremito con me nell'ossa mie.~ ~
29 Atto2, 3 | Cresce il tremito. E il cuore non si ferma.~ ~ ~ ~(
30 Atto2, 4 | tremito ti prende. Per noi~ ~
Forse che sì forse che no
Parte
31 1 | Camminavano sul loro stesso tremito come su una corda ¶ tesa
32 1 | non era possibile.~ ~Un tremito nuovo entrava nella rigidezza
33 1 | il cuore gli tremò d'un tremito ¶ nuovo, d'un tremito che
34 1 | un tremito ¶ nuovo, d'un tremito che per la prima volta moveva
35 2 | pieno che dissimulava il tremito, ma non così ¶ che non si
36 2 | adamantino, sentendo il tremito fraterno. Glielo ¶ rinsaldava
37 2 | terrore più profondo del primo tremito, perché quella ¶ irrisione
38 2 | gola della creatura; e il tremito scoteva tutta la sua ¶ gracilità
39 2 | camminavano sul loro stesso tremito come su una corda tesa e ¶
40 2 | sentì nella voce maschia un tremito ¶ che per lei tremò sopra
41 3 | sua ¶ imagine. E un lieve tremito salì nella sua voce. «Aber
42 3 | sommessa per menomarne il ¶ tremito.~ ~- Non so più.~ ~- Una
43 3 | domare il suo proprio ¶ tremito.~ ~- Quanto tempo è passato?
44 3 | quella nudità, conobbe un tremito nuovo.~ ~Egli l'aveva veduta
45 3 | il cuore gli tremò d'un tremito novo, d'un tremito che per
46 3 | d'un tremito novo, d'un tremito che per la prima volta ¶
Il fuoco
Parte
47 1 | nell’aula profonda; e un tremito rapido gli scoteva il cuore.~ ~–
48 1 | chiese la Foscarina, con un tremito nella voce spenta. – Non
49 1 | della Bella, con un leggero tremito nella voce poiché ella aveva
50 2 | acque erano agitate da un tremito gagliardo, e pareva che
51 2 | sudore viscido, e un lieve tremito agitava uno dei piedi pendente.
52 2 | calmare il mio orribile tremito, piangere con me, consolarmi.
53 2 | disse la donna superando il tremito, con un’amarezza che le
54 2 | fosse per proferirle. Un tremito profondo lo agitava, come
55 2 | viso di neve e il lieve tremito che agitava uno dei piedi
56 2 | rivederla? – domandò con un tremito di timidezza la Foscarina
Giovanni Episcopo
Capitolo
57 Testo | umane, è più triste del tremito che vi prende d'innanzi
58 Testo | ricompose, a poco a poco; il ¶ tremito cessò. Io rimasi accanto
L'innocente
Paragrafo
59 Intro | in mia presenza, da un tremito ¶ infrenabile che la scoteva
60 1 | osservavo, notai un piccolo tremito nel suo labbro inferiore.~ ~-
61 4 | sorriso di Giuliana e il mio ¶ tremito, la Romanza mi parve sconsolata
62 6 | soli, ambedue invasi da un tremito interiore insostenibile.
63 7 | per girare la chiave col tremito del devoto che apre il ¶
64 11 | la mia voce tremava d'un tremito ¶ diverso.~ ~Come giunsi
65 16 | Giuliana, da uno ¶ speciale tremito io m'accorsi che ero già
66 30 | della mia angoscia, dal tremito delle mie ¶ dita su i suoi
67 35 | le mie mani invase da un tremito che non era di ¶ tenerezza.~ ~-
68 41 | attraversò il cervello. Un gran tremito interno mi assalì ¶ all'
69 42 | senza nascondere il mio tremito.~ ~- Bene. È quieto; non
70 50 | altre dita e aveva un lieve tremito all'aria; e nulla era più
Intermezzo
Parte, capitolo, paragrafo
71 2, 15, 2 | maestoso,~ ~mentre correva un tremito dentro la roccia informe.~ ~
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
72 1, 1, 0, 9, 2966| tremito ¶ di carne mortale~ ~
73 2, 2, 0, 0, 116| pel ¶ tremito delle vergini forze che
74 2, 8, 0, 8, 188| umani e ¶ primo tremito delle prime~ ~
75 2, 12, 0, 0, 166| contra i ¶ frangenti, e il tremito del lieve~ ~
76 2, 19, 1, 3, 39| si ¶ diffonde quel tremito leggero.~ ~ ~ ~
77 3, 32, 0, 0, 75| indicibile ¶ tremito le muove.~ ~
78 3, 37, 0, 0, 4| tremito, ¶ quasi bianca vampa effusa.~ ~
79 3, 54, 0, 0, 463| un ¶ infinito tremito tremare.~ ~
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
80 2, 11 | viso era alterato da un tremito muscolare che non potevo
81 2, 16 | lividiccia durante l’attimo del tremito, mentre la finezza del naso
82 2, 26 | il suo viso alterato dal tremito indomabile.~ ~– Una sera,
83 3, 47 | aguzzai la vista in su; e, col tremito di chi disseppellisca un
84 3, 53 | tenerezza per il loro continuo tremito, per la loro angoscia, per
85 3, 133 | sembrano consumarsi nel tremito dell’aria, le tamerici vanire
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
86 10, 7 | se non di pallidezza e di tremito.~ ~Chi, dei tanti che sono
87 10, 11 | avrei forse potuto domare il tremito della mia vita. Ma di quel
88 12 | lutto delle isole. Ma il tremito del mento di mia madre non
89 12 | illeso mi si partì senza tremito il presagio. «L’ora è differita.
90 14, 2 | Come si può dunque senza tremito offrire qualcosa a questi
91 14, 5 | annunziazione. Le considero con un tremito che mi varia, appreso da
92 15, 5 | battito delle sue ciglia, il tremito dei suoi muscoli. E in ciascuno
Il libro delle vergini
Capitolo, Paragrafo
93 1, 17 | Dio con un più profondo ¶ tremito di speranza; giammai aveva
94 1, 18 | mordendoli ¶ fra le lacrime. Un tremito violento la scuoteva tutta,
95 2, 3 | Galatea, con ¶ un lieve tremito d'ira nella voce.~ ~- Bambola
Notturno
Parte
96 1 | articolazione del polso, che nessun tremito si trasmetta al capo fasciato.~ ~
97 1 | ella taglia.~ ~Dominando il tremito, pongo la punta della matita
98 2 | orecchio, ora lontano come il tremito d’una stella.~ ~L’occhio
99 3 | mi faceva più male; e il tremito del povero muso bianco mi
100 3 | non riesciva a dominare il tremito miserevole della sua bocca.
101 3 | né guarda l’offerta, e il tremito invincibile della carne,
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
102 2, 12 | nella voce con un piccolo ¶ tremito.~ ~Quella fu l'ultima debolezza.
103 2, 15 | disordine. Ma il profondo tremito della voce, ma i cangiamenti ¶
104 3, 1 | gli stava da presso. E il tremito ¶ della voce tradiva lo
105 3, 2 | verranno! - disse, con un tremito per tutta la persona, volgendo
106 4, 17 | Dio con un più profondo tremito di ¶ speranza; giammai aveva
107 5, 1 | mascelle per reprimere un tremito violento.~ ~La marchesa
Il piacere
Parte, Paragrafo
108 1, 1 | più dolce che il piccolo tremito delle tue ¶ mani pallide
109 1, 1 | labbro ¶ superiore un piccolo tremito.~ ~- No; tu non mi amavi,
110 1, 1 | quasi umile; e l'agitava un tremito ¶ incessante.~ ~Prese ella
111 1, 3 | Ferentino, ¶ ebbe un segreto tremito. Pensò: « Sarà già venuta? »
112 1, 3 | avevano talvolta un leggero tremito al contatto delle ¶ cose
113 1, 4 | moltitudine le davano imagine del tremito innumerevole d'un mar calmo
114 1, 4 | disse, con un po' di tremito nella voce.~ ~Infatti, quella
115 1, 5 | rude, in ¶ cui sentivasi un tremito di collera:~ ~- Non è nulla.
116 2, 3 | ella riceveva i baci, ¶ un tremito le agitava le labbra e gli
117 2, 4 | agitata da un terribile ¶ tremito interiore. Se riprendo a
118 2, 4 | con quella voce, con quel tremito, io ho creduto ¶ che il
119 2, 4 | mano; e deve aver notato il tremito della mia perché ho ¶ visto
120 2, 4 | labbra agitate da un piccolo tremito; ho sorpreso su le sue labbra,
121 2, 4 | Ora le parlerò. - Ma il tremito interno mi toglieva ogni ¶
122 2, 4 | voce mossa da un gentile tremito: - Come dorme! Non la svegliamo.~ ~ ~ ~
123 3, 2 | mutazioni del volto, al tremito, alla voce ¶ soffocata dell'
124 3, 2 | Egli tremava, d'un piccolo tremito nervoso. Aveva pronunziate
125 3, 2 | cercando di vincere il tremito convulso, ¶ accostandosi
126 3, 2 | sentendosi ¶ prendere da un tremito, pensò: « Ma l'amo io dunque
127 3, 2 | sogno? » Gli pareva che il tremito fosse quel d'una volta.
128 3, 3 | Ella aveva nella voce un tremito e una fievolezza quasi di
129 3, 3 | nelle sue mani odiose un tremito singolare.~ ~L'irritazione,
130 3, 4 | apparenza ¶ delle cose. Un tremito lo prese, quando egli era
131 3, 4 | scossi da un terribile tremito, guardandosi negli occhi ¶
132 4, 1 | non poteva reprimere il tremito interno. Nel salone, Elena
133 4, 1 | che mentivano, diede il tremito della ¶ sincerità a parole
134 4, 2 | sole, avevano un leggero ¶ tremito. Tra i fusti rigidi e verdastri,
San Pantaleone
Capitolo, parte
135 2, IV | si produsse un lieve ¶ tremito, simile a quello che per
136 2, XII | nella voce con un piccolo tremito.~ ~Quella fu ¶ l'ultima
137 2, XV | disordine. Ma il profondo ¶ tremito della voce, ma i cangiamenti
138 4, I | mascelle per reprimere un tremito violento.~ ~La marchesa ¶
139 5 | signora, ebbe allora un lieve tremito che gli corse per tutto
140 6 | più dolce che il piccolo tremito delle tue ¶ mani pallide
141 16 | Il terrore gli crebbe; un tremito gli prese le gambe e le ¶
Solus ad solam
Parte
142 08-set | poneva in me quell'orribile tremito? Tu dov'eri?~ ~Lo spettacolo
143 09-set | speranza. Sorridevamo non senza tremito, parlandone. Ella diceva: «
144 17-set-n | temere! –~ ~E sento il suo tremito profondo fra le mie braccia
145 17-set-n | favorisce inconsapevole col suo tremito, col suo languore, coi suoi
146 20-set | occhi ingranditi, con un tremito penoso in tutte le membra.
147 27-set | quando pensavo che quel tremito ti veniva dal pensiero di
148 27-set | indimenticabile – sento ancóra il tremito delle mie mascelle e il
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
149 | avrei forse potuto domare il tremito della mia vita. Ma di quel
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
150 1, III | tanto bella - disse, con un tremito leggero.~ ~Vedeva ora ¶
151 1, IV | bacio. Io tremavo, d'un tremito incessante, sentendo nascere
152 2, II | scuotere l'intime viscere da un tremito come di orrore; e ¶ rispondeva
153 2, IV | primogenito tremando d'un tremito innascondibile - esci di
154 2, VII | senza ¶ poter frenare il tremito che lo scoteva:~ ~- Mi prometti...
155 2, X | saper più sonare. Oh, il tremito delle ¶ sue dita ancóra
156 3, VIII | cessarono, egli fu preso da un tremito così fiero che incominciò
157 4, VI | accattone - tutti palesava il tremito della mano callosa nel prendere
158 6, II | rilucere gli occhi. Un tremito infrenabile lo ¶ invase.~ ~-
159 6, II | crepuscolo. Ella scambiò quel tremito per l'orgasmo del ¶ desiderio;
L'urna inesausta
Capitolo
160 46 | possiamo ricordare senza tremito il momento in cui tutto
Le vergini delle rocce
Capitolo
161 3 | creature! – mormorò Oddo con un tremito di tenerezza nella voce. –
162 3 | ella disse con un leggero tremito nella voce, come s’ella
163 4 | Antonello – rispose con un tremito nella voce, senza sollevare
164 4 | grida e di pianti…~ ~Un tremito indomabile ora la scoteva
165 4 | coraggiosa, parlando senza tremito.~ ~– Io stessa, io stessa
Vita di Cola di Rienzo
Capitolo, paragrafo
166 Ded | presente, ricevette il mio tremito sin nel fondo del suo cuore;