IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] canzonatura 2 canzonava 1 canzoncine 1 canzone 166 canzonetta 3 canzonette 5 canzoni 65 | Frequenza [« »] 167 seconda 167 vorrei 166 alti 166 canzone 166 fresca 166 però 166 risa | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze canzone |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoL'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 2 | accento che si eterna nella canzone del Petrarca; e all’olivo
2 3 | Allighieri, il poeta della Canzone di Legnano ha amato ed ama
3 8 | frammento monumentale della Canzone di Legnano, o Milanesi,
4 9 | Canzone~per la tomba di Giosue Carducci~[
5 10 | Re la prega che canti la canzone di Alète. Ella canta la
Canto novo
Parte, capitolo, paragrafo
6 1, 3, 10 | rosse fratte~ ~volino… O canzone virente che sali da’ rami~ ~
7 1, 5, 5 | l’aure sonnolente~ ~una canzone di malinconìa:~ ~c’è dentro
8 1, 5, 7 | oscillava gioconda la canzone.~ ~Diceva la canzon: — Alga
Libro segreto
Capitolo
9 2 | ferito, forse risorto dalla canzone di gesta, forse dall’acredine
10 2 | vandeano se non in una vecchia canzone di partigiani stupenda,
11 3 | che sia ‘la flore’ della canzone pisana:~ ~‘lieto gode all’
12 3 | altra parola morta su dalla canzone d’Inghilfredi si leva a
13 3 | abbaiatori e abbaiatorelli.~ ~La canzone popolare è quasi una rivelazione
14 3 | musicale del mondo. in ogni canzone popolare [vera, terrestra,
15 3 | cantato come una schietta canzone popolare, nel contenere
16 3 | innamora’ come in quella canzone della mia terra d’Abruzzi.
17 3 | viel Paovre jou’ canta la canzone de’ montanari d’Auvergne.~ ~
La chimera
Parte, capitolo, paragrafo
18 1, 4 | figliuol d’Apollo, e quella sua canzone~ ~ch’ei canta ne la favola
19 1, 7 | prova a diletto sua lene canzone.~ ~Ama il tuo sposo ed ama
La città morta
Atto, Scena
20 1, 1 | balbettava sempre una stessa ¶ canzone sperando di farmi sorridere....
Le faville del maglio
Parte
21 12 | nave recante la novella canzone. Alcuna m’è nella memoria,
22 13 | mi diceva mettendomi in canzone.~ ~E si ricordava per quanto
23 13 | Eufragia, dalla mia fazione e canzone soprannominate la Nencia
24 13 | nome di sogno, il nome di canzone, il nome di lungi che dissimulava
25 13 | perché la parla sempre in canzone, con un certo modo che noi
26 13 | fermata nel primo verso d’una canzone di Dante, da me letta e
27 13 | dòmina il signore~ ~della canzone, par che in questa pace~ ~
28 14 | mi venne se non per una canzone di struttura scolastica,
29 15 | io recito ad alta voce la canzone del Petrarca Di pensiero
30 15 | la più ricca stanza d’una canzone petrarchesca, perfetta nella
Forse che sì forse che no
Parte
31 1 | ci canti sotto ¶ voce una canzone?~ ~- La canzone di Thibaut
32 1 | voce una canzone?~ ~- La canzone di Thibaut de Champagne
33 1 | silenzio - fece Vana.~ ~- La canzone che non canterai, Morìccica -
34 2 | accendesse di sé un rogo per ogni canzone. Talvolta, quando terminava ¶
35 2 | Pause, dove dicesti: «La canzone che non canterai, ¶ Morìccica».
36 2 | di acque sinistre.~ ~- La canzone che non canterai! La canzone
37 2 | canzone che non canterai! La canzone che non canterai! - ripeteva
38 3 | Si mise a cantare una canzone d'amore, una disperata,
39 3 | perché non ci canti una canzone, prima che ce ne andiamo?~ ~-
40 3 | dimenticarla.~ ~E l'ultima canzone fu la più breve: una melodia
41 3 | ove la pagina dell'ultima canzone portava il segno del ¶ pollice
Il fuoco
Parte
42 1 | la casa di Desdemona. La canzone antica della gioventù breve
43 1 | congiontura.~ ~Era veramente la canzone delle ultime rose che s’
44 1 | indietro il capo verso la canzone facile e il balcone ridente.~ ~
45 1 | passaggio pel canale sonoro, la canzone della gioventù breve, la
46 2 | di riudire nel vento la canzone selvaggia della ciurma su
47 2 | Donatella cantava qualche canzone antica, e lo spirito del
Intermezzo
Parte, capitolo, paragrafo
48 2, 14, 2 | come un dio, scendea ne la canzone.~ ~
49 0, 4, 4 | ne ’l sen materno. La canzone rude~ ~fuor de la gola pullula
Isaotta Guttadauro ed altre poesie
Parte
50 Isao | Giunto era a la seconda~ canzone quando, senz’alcuna tema,~
51 Isao | Questa, piena di donne e di canzone,~ non è l’isola bella di
52 Fran | prova a diletto sua lene canzone.~ ~«Ama il tuo sposo ¶ ed
L'isotteo
Capitolo, paragrafo
53 4, 8 | Giunto era a la seconda~ ~canzone quando, senz’alcuna tema,~ ~
54 7 | Questa, piena di donne e di canzone,~ ~non è l’isola bella di
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
55 1, 1, 0, 9, 2455| travagliano ¶ senza canzone~ ~
56 1, 1, 0, 18, 7518| rivisse ¶ nell'alta canzone.~ ~ ~ ~
57 2, 19, 2, 7, 85| grande ¶ architettor della Canzone,~ ~
58 2, 21, 4, 2, 18| canta ¶ l'acqua la rauca sua canzone.~ ~ ~ ~
59 3, 63, 0, 0, 162| e la sua ¶ canzone~ ~
60 4, 1 | 1 - La canzone d'oltremare~ ~ ~ ~
61 4, 1, 0, 0, 143| Ricanta la ¶ canzone d'oltremare~ ~
62 4, 2 | 2 - La canzone del sangue~ ~ ~ ~
63 4, 3 | 3 - La canzone del Sacramento~ ~ ~ ~
64 4, 4 | 4 - La canzone dei trofei~ ~ ~ ~
65 4, 4, 0, 0, 113| Canto il ¶ domani e canto la canzone~ ~
66 4, 4, 0, 0, 241| E tu ¶ resta, o Canzone, in camposanto.~ ~
67 4, 5 | 5 - La canzone della Diana~ ~ ~ ~
68 4, 5, 0, 0, 1| i ¶ cipressi fremono. O Canzone,~ ~
69 4, 6 | 6 - La canzone d'Elena di Francia~ ~ ~ ~
70 4, 7 | 7 - La canzone dei Dardanelli~ ~ ~ ~
71 4, 7, 0, 0, 288| l'occhio ¶ inesorabile. O Canzone,~ ~ ~ ~
72 4, 8 | 8 - La canzone di Umberto Cagni~ ~ ~ ~
73 4, 8, 0, 0, 153| e la ¶ canzone italica era teco.~ ~ ~ ~
74 4, 8, 0, 0, 154| E la ¶ canzone italica di festa~ ~
75 4, 9 | 9 - La canzone di Mario Bianco~ ~ ~ ~
76 4, 9, 0, 0, 85| Senza ¶ pausa correva la canzone~ ~
77 4, 10 | 10 - L'ultima canzone~ ~ ~ ~
78 not, 1 | 1 - La canzone d'oltremare~ ~ ~ ~Sono comento
79 not, 2 | 2 - La canzone del sangue~ ~ ~ ~Il Cìntraco
80 not, 3 | 3 - La canzone del Sacramento~ ~ ~ ~L'argomento
81 not, 3 | L'argomento di questa canzone è ¶ tratto da un carme d'
82 not, 3 | il momento epico della ¶ canzone. Soldati e marinai, rinnovando
83 not, 4 | 4 - La canzone dei trofei~ ~ ~ ~Tersanaia
84 not, 5 | 5 - La canzone della Diana~ ~ ~ ~La Porta
85 not, 6 | 6 - La canzone d'Elena di Francia~ ~ ~ ~
86 not, 6 | il momento lirico della Canzone ma perché sembra che ogni
87 not, 7 | 7 - La canzone dei Dardanelli~ ~ ~ ~Questa
88 not, 7 | Dardanelli~ ~ ~ ~Questa Canzone fu composta quando ¶ gli
89 not, 7 | concedessero all'autore ¶ di questa Canzone il poter compiere tutto
90 not, 7 | di ¶ alcune terzine della Canzone dei Dardanelli, che, a detta
91 not, 7 | seguente postilla: «Questa Canzone della Patria delusa fu ¶
92 not, 8 | 8 - La canzone di Umberto Cagni~ ~ ~ ~I
93 not, 9 | 9 - La canzone di Mario Bianco~ ~ ~ ~Le
94 not, 9 | rappresentato a ¶ Palermo, nella Canzone di Garibaldi:~ ~ ~ ~«Il
95 5, 11 | 11 - La canzone del Quarnaro~ ~ ~ ~Tibi
96 5, 12 | are marching on!~ ~LA CANZONE DI JOHN BROWN~ ~ ~ ~
97 5, 12, 0, 3 | 41. In marcia! La vecchia canzone di John Brown, ¶ radicata
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
98 1 | giglio di Susa~ ~33. La canzone di Caronte~ ~34. Leda e
99 1 | in palma di mano~ ~80. La canzone carolingia~ ~81. Kyrie eleison!~ ~
100 2, 33 | e forse tre, come nella canzone greca di Caronte.~ ~– Che
101 3, 7 | altrui. E il tono dell’ultima canzone, interrotta nella gola grassa
102 3, 37 | dell’antichissima vostra canzone carolingia nel coro dei
103 3, 40 | come nell’antichissima canzone carolingia. «Kyrie eleison!»~ ~
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
104 7 | vivente. Io vorrei che la Canzone, ch’io sono per dire, vi
105 7 | semenza.~ ~Io vi dirò la Canzone che rammemora e che spera.
106 10, 10 | anch’essa a squarciagola la canzone furibonda. Non erano un
107 12 | miei compagni cantano la canzone che oggi corre le vie e
108 12 | i quattro zoccoli; ma la canzone galoppava senza freno. La
109 14, 5 | Era il ritornello d’una canzone selvaggia, nata come tutte
110 14, 5 | nostri morti in testa!» La canzone era tuttora contenuta, era
111 14, 5 | lampeggiava rotto il rugghio della canzone terribile.~ ~Ma anche quella
112 15, 5 | fraterno; era, come nella canzone friulana, la mia «rugiada
Il libro delle vergini
Capitolo, Paragrafo
113 1, 7 | alta i ritornelli d'una canzone libertina e ¶ certi larghi
114 1, 8 | dilata sotto il sole, una canzone di mendicante, un odore,
Notturno
Parte
115 2 | Simile a una improvvisa canzone di gesta, il mio dire si
116 2 | torna egli dal fondo d’una canzone della Gesta d’oltremare?
117 2 | L’aquila immortale della canzone mi rimorde il fegato intossicato.~ ~«
118 2 | compatto dolore dell’Ultima canzone. Riodo latrare nel sogno
119 3 | s’avvicina. Riconosco una canzone di guerra.~ ~Ora tutto il
120 3 | dimenticate della vecchia canzone.~ ~Cantava le vecchie canzoni
121 3 | Ho bevuto la più bella canzone del mondo.~ ~Ero nella sala
122 3 | io tento di ritrovare, o canzone visibile della paradisèa
123 3 | per ricantarmi la vecchia canzone di William Lawes? O my Clarissa!~ ~
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
124 4, 7 | alta i ritornelli d'una canzone libertina e certi larghi ¶
125 4, 8 | dilata sotto il sole, una canzone di mendicante, un odore,
Per la più grande Italia
Parte
126 2 | che fu celebrata nella «Canzone del Sangue»?~ ~Finché in
127 5 | Eia, l’ultima! Alalà!~ ~la canzone del quarnaro~ ~ ~
128 5 | menavano tra mare e cielo una canzone a ballo, tutte inchinate
129 5 | trentacinque minuti. La canzone è finita. Prepariamo un’
130 5 | La canzone del Quarnaro~ ~TIBI CORNVA
131 6 | Ogni Legione abbia la sua canzone di marcia, secondo la celerità
Il piacere
Parte, Paragrafo
132 1, 4 | cantando a squarciagola una canzone impudica.~ ~Egli si fermò,
133 1, 4 | attossicato. Le parole della canzone si mescevano ai gridi gutturali, ¶
134 2, 1 | memoria i ¶ primi versi d'una canzone del Magnifico:~ ~ ~ ~Parton
135 2, 4 | e non ¶ terminò la sua canzone. Qualcuno ora mi canta,
136 2, 4 | mi canta, riprendendo la canzone dal punto ¶ in cui fu interrotta;
137 4, 3 | costoro canticchiava una canzone impudica. E il polverio
Poema paradisiaco
Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
138 pro, 3, 0, 11 | tu cantasti già qualche canzone~ ~
Primo vere
Parte, capitolo
139 5, 40 | cespugli canta la cicala~ ~la canzone de l’uggia.~ ~— O abitatrice~ ~
140 6, 2 | culla a ’l ritmo di lenta canzone; poi voci~ ~fresche di bimbi,
141 7, 2 | tremulanti a la vasta canzone che dentro ci canta~ ~il
142 7, 2 | canta anche tu l’estrema canzone a l’occaso di luglio~ ~fiammeo!
143 7, 3 | querceto poco lungi con ampia canzone di guerra~ ~ad Austro l’
144 7, 5 | api su ’l vespro una lene canzone;~ ~e verdi vi s’arrampican~ ~
145 9, 2 | memore sarò e di un’altra canzone.~ ~ ~
San Pantaleone
Capitolo, parte
146 12, II | Ciávola canticchiava una canzone di molta libertà bacchica, ¶
147 13 | prese a cantarellare una canzone della patria, a cavalcioni
148 13 | cantavano.-~ ~Udendo la ¶ canzone, Cirù disse:~ ~«Toh! So'
149 13 | le ciurme ripresero la canzone, sotto la luna.~ ~ ~ ~
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
150 | nello spirito il verso d’una canzone della Gesta d’oltremare:~ ~
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
151 2, V | e il ritornello d'una ¶ canzone del paese. Una frotta di
152 4, IV | mattino di maggio dalla canzone di Favetta e ¶ dal profumo
153 5, II | donne che cantano la bella canzone portando i boccali del vino
154 5, II | Ricantami ¶ quella canzone!~ ~- Sola non la ¶ posso
155 5, II | qualche passo, intonò la canzone ¶ con tutta la forza della
156 6, I | di minaccia, cantava una canzone del mare, dall'alto ¶ dell'
157 6, I | vedetta riprendeva la sua ¶ canzone, su l'onda saliente dell'
L'urna inesausta
Capitolo
158 1 | Roma al cuore» come nella canzone dei Trenta. Ottimo segno.~ ~
159 17 | ritornello d’una vostra canzone:~ ~Olà olà,~ ~e la vittoria
160 17 | della Morte.~ ~E la vostra canzone della Rivincita si rinnovella.~ ~
161 24 | ricordate di quella vostra canzone?~ ~Bel battaglione di Fiamme
162 29 | si ricordò della vecchia canzone di John Brown. Ditelo in
163 31 | ponte?~ ~Vi ricordate della canzone aspra che si addolcisce
Le vergini delle rocce
Capitolo
164 4 | per lei una troppo tenue canzone; e la sua attitudine evocò
Vita di Cola di Rienzo
Capitolo, paragrafo
165 Ded | incominciai per lui una Canzone pietrosa nello stile di
166 Ded | vivere.» Intanto una vecchia canzone a ballo della Grande Landa