IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] moltissime 1 moltissimi 3 moltissimo 2 moltitudine 164 moltitudini 41 molto 434 molto… 1 | Frequenza [« »] 164 fato 164 furia 164 grado 164 moltitudine 164 profondità 164 sembrano 164 sentii | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze moltitudine |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 1 | indicibilmente. L’immensa moltitudine di forme imperiture, che
2 3 | risonare nell’anima della moltitudine, e con l’aiuto del Libro
3 3 | quando a quando nella stessa moltitudine si manifestano aspirazioni
4 4 | altri che compongono la moltitudine umana; nelle seconde rivive
5 5 | violenti, in discordia con la moltitudine, disdegnosi della vita comune.
6 5 | perduti nella triste e gaia moltitudine rustica, aspettò l’opera
7 8 | spessa e grigia dove una moltitudine ignobile si agitava e trafficava
8 8 | Proferito dinanzi alla moltitudine, vale a suscitare dall’oscurità
9 10 | ingombri di mercanzie. Una moltitudine diversa di Armeni, di Soriani,
10 10 | dai pretendenti a tutta la moltitudine. Ciascuno par pronto a versare
L'armata d'Italia
Capitolo
11 1 | il fremito che corse la moltitudine quando tonò il primo colpo
12 2 | officine industriali, v’è una moltitudine di giovani operai a bastanza
Libro segreto
Capitolo
13 3 | subitanea e manifesterà la moltitudine delle divine essenze che
La città morta
Atto, Scena
14 1, 4 | Migliaia di allodole, una moltitudine senza ¶ numero.... Balzavano
Contemplazione della morte
Capitolo
15 3 | imaginai dietro di lui una moltitudine che gli somigliasse. E non
16 3 | era come il silenzio d’una moltitudine dolorosa che non si lagna
17 4 | quando uno solo è come moltitudine~ ~e un viso è come mille~ ~
18 4 | ciascun albero e come la moltitudine.~ ~Potrei ottenere dalla
Le faville del maglio
Parte
19 2 | libello che, fuggendo la moltitudine degli uomini, sia contento
20 12 | nell’atto di sfuggire alla moltitudine accalcata, che già lontana
21 12 | sua bellezza e tutta la moltitudine degli infermi fa di sé una
22 12 | manto sul pianto.~ ~E la moltitudine dei morbi non ha se non
23 12 | considerare il fervore della moltitudine seguitante. E il mio passo
24 12 | apparir nuda al cospetto della moltitudine attonita, entrar nuda nelle
25 12 | vederlo e non può, per la moltitudine che intorno s’accalca. Allora
26 13 | sé medesimo. «Fuggendo la moltitudine degli uomini, o mio libello,
27 13 | metallo temprato; ché una moltitudine d’aghi ossei la traversavano
28 13 | rapporti e degli scorci e nella moltitudine delle figure e nella varietà
29 15 | dolore e dall’attesa d’una moltitudine eroica, sento che quivi
30 15 | della candida rosa, di tanta moltitudine volante, e dell’Ultima Salute.~ ~
Forse che sì forse che no
Parte
31 1 | s'addensava come una moltitudine tacita. Una porta fu piena
32 1 | principio in ogni grido di moltitudine ma il ¶ croscio della celerità
33 1 | steccati il clamore della moltitudine, ora prossimo ¶ ora lontano.
34 1 | di neve. Il clamore della moltitudine ¶ dava il fiotto marino
35 1 | cascine, ¶ dall'immensa moltitudine di fronti alzate verso le
36 1 | il cielo viveva come la moltitudine, come quella ebro di maraviglia
37 1 | Durava tuttavia nella moltitudine la violenta fluttuazione
38 1 | poteva esser detta. ¶ La moltitudine respirava nella favola come
39 1 | eroica ¶ crosciava su la moltitudine remota, come un nembo mille
40 2 | corpo come la fame d'una moltitudine.~ ~- Non posso più.~ ~Ritrovava
41 3 | entro di sé il grido della ¶ moltitudine, riebbe un brivido dì quell'
42 3 | non tuono di trionfo; non moltitudine pallida di facce, irta di ¶
Il fuoco
Parte
43 1 | per la prima volta con la moltitudine in un luogo sovrano com’
44 1 | ansiosi la parola della moltitudine immortale che occultavano
45 1 | invasa dalla nera e bianca moltitudine che brulicava al lume rossastro
46 1 | rivolta in modo diretto a una moltitudine, non debba aver per fine
47 1 | udiva il mormorio della moltitudine confondersi nell’orecchio
48 1 | macchie pallide. E allora la moltitudine ammutolita e aspettante
49 1 | Né soltanto verso quella moltitudine ma verso infinite moltitudini
50 1 | indicibilmente. L’immensa moltitudine di forme imperiture, che
51 1 | Di nuovo l’anima della moltitudine era in signoria del poeta,
52 1 | pure era tanto vicina alla moltitudine umana. – Tace così, sul
53 1 | Rivelatore; la presenza della moltitudine muta come nei templi…~ ~–
54 1 | sublimate come gli istinti d’una moltitudine in un cuore eroico. La parola
55 1 | oltrepossente dinanzi alla moltitudine soggiogata.~ ~Egli taceva,
56 1 | coro. V’era dunque nella moltitudine una bellezza riposta, donde
57 1 | sinché diveniva un’immensa moltitudine ferina e umana animata da
58 1 | raffigurò oscillante su la moltitudine come un corpo concavo e
59 2 | simula ora i gemiti d’una moltitudine atterrita, ora gli ululi
60 2 | marmo sul Gianicolo, la moltitudine dominata da quell’idea di
61 2 | avevano scosso e inebriato la moltitudine come gli spettacoli del
62 2 | Il grido immenso della moltitudine aveva coperto la sua voce,
63 2 | oscura che si perde nella moltitudine o per un sentiero discosto.
64 2 | fossero là dinanzi a lei in moltitudine e le impedissero il cammino. –
65 2 | cielo aperto, dinanzi a una moltitudine di popolani che avevano
66 2 | dinanzi agli occhi della moltitudine questa massa enorme in un
67 2 | Migliaia di allodole, una moltitudine senza numero… Egli racconta
Giovanni Episcopo
Capitolo
68 Testo | tranquillo. Ma sul tetto una gran moltitudine di passeri faceva un ¶ cinguettìo
69 Testo | Ma io vedevo nel buio una moltitudine ¶ di bagliori; e nel mio
L'innocente
Paragrafo
70 1 | intendere a Giuliana una moltitudine di cose ¶ inesprimibili
71 2 | forza mi possedesse.~ ~Una moltitudine di sensazioni involontarie,
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
72 1, 1, 0, 6, 1523| una ¶ moltitudine immensa~ ~
73 1, 1, 0, 6, 1641| nella ¶ moltitudine immensa~ ~
74 1, 1, 0, 6, 1663| nella ¶ moltitudine solo,~ ~
75 1, 1, 0, 8, 2232| alla ¶ moltitudine in arme,~ ~
76 1, 1, 0, 9, 2421| moltitudine ¶ di Giganti~ ~
77 1, 1, 0, 9, 2748| su ¶ la moltitudine intenta;~ ~
78 1, 1, 0, 18, 7502| alla ¶ moltitudine chiusa~ ~
79 2, 6, 0, 0, 113| la ¶ moltitudine e tacque~ ~
80 2, 12, 0, 0, 130| moltitudine, ¶ accolta nel Teatro~ ~
81 2, 14, 0, 0, 218| su la ¶ moltitudine morta~ ~
82 2, 24, 0, 0, 6| Come una ¶ moltitudine dalle innumerevoli mani,~ ~
83 not, 7 | parte della Propontide, la moltitudine degli assediati, e lo ¶
84 5, 3, 0, 1 | 3. E s'udiva romore di moltitudine sopra ¶ l'alpe, simile ad
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
85 2, 15 | simile alla minaccia di una moltitudine di femmine romoreggiava
86 2, 38 | sensi col tumulto d’una moltitudine percossa da un allarme improvviso.
87 3, 44 | le cose, come quando la moltitudine accolta nella piazza si
88 3, 93 | consistenza e divenir quasi moltitudine di larve in punto di dileguare
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
89 3 | spessa e grigia dove una moltitudine difforme si agitava e trafficava
90 5 | mie parole.~ ~V’è nella moltitudine una bellezza riposta, donde
91 10, 11 | quale non fu veduto mai in moltitudine d’uomini armati o disarmati.~ ~
92 10, 11 | affacciarmi alla ringhiera.~ ~La moltitudine aveva lasciato per me una
93 12 | inchinavo dalla ringhiera e la moltitudine tumultuava nella piazza
94 12 | calzati. Non eravamo una moltitudine grigia; eravamo un giovine
95 12 | speranza in fondo a quella moltitudine che mugghia laggiù come
96 14, 3 | pesantemente calzati. Non siamo una moltitudine grigia: siamo un giovine
97 15, 5 | ferve nella profondità della moltitudine?~ ~Misero quel popolo che
98 15, 7 | mi sono trasfuso nella moltitudine. Sono stato sollevato dalle
Notturno
Parte
99 2 | Il delirio confuso della moltitudine si fa voce chiara in me.~ ~
100 2 | respirato l’odore della moltitudine, ed ero avido di respirare
101 2 | primavera, ogni volta.~ ~La moltitudine delle fiamme è schierata
102 3 | abbarbagliata da quella moltitudine diversissima di gemme volanti,
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
103 2, 1 | si propagò allora nella moltitudine, e ciascuno tentava d'essere
104 2, 2 | susurro ¶ correva nella moltitudine; allato, altre verginelle
105 2, 2 | d'uragano investisse la moltitudine. La massa degli uomini si
106 3, 1 | Fara, alle prime case, una moltitudine ¶ d'uomini agitata e ondeggiante,
107 3, 1 | indizio ¶ di un'altra maggior moltitudine non visibile, nascosta dalla
108 3, 3 | 3-~ ~ ~ ~La moltitudine, in fatti, irrompeva su
109 3, 5 | senza stancarsi. ¶ Come la moltitudine era densa, nessun colpo
Per la più grande Italia
Parte
110 4 | ultime notti, le grida della moltitudine sembravano grida d’implorazione
111 6 | annunzi ogni volta alla moltitudine intenta e ansiosa il regno
Il piacere
Parte, Paragrafo
112 1, 1 | la piazza di Spagna una moltitudine di vetture passava in corsa
113 1, 2 | con lei, in mezzo ¶ alla moltitudine. un orgoglio enorme gli
114 1, 4 | le pulsazioni nella lor ¶ moltitudine le davano imagine del tremito
115 1, 5 | distinguer nulla tra la moltitudine ¶ delle dame. Salutò da
116 2, 1 | silenzio, non era più ¶ una moltitudine di cose ma una cosa unica,
117 2, 4 | qual coro ¶ di voci, qual moltitudine di grida e di preghiere,
118 3, 3 | un ¶ clamore come d'una moltitudine ammutinata. Quelle grida
San Pantaleone
Capitolo, parte
119 1, I | spandeva rapidamente per la moltitudine assembrata.~ ~ ~
120 1, II | fiume alle ¶ gronde. Nella moltitudine il mormorío era interrotto
121 1, II | delirio di tenerezza nella moltitudine. Scorrevano ¶ lagrime da
122 1, III | tragico del crepuscolo, la moltitudine tumultuante aveva apparenza ¶
123 1, III | silenzio la respirazione della moltitudine anelante, e li ¶ occhi ebbero
124 1, III | accolse il grido. Nella moltitudine fu da prima un mareggiamento ¶
125 1, III | tumulto gittò ¶ l'allarme, la moltitudine a furia si sbandò. Un pensiero
126 2, I | si propagò ¶ allora nella moltitudine, e ciascuno tentava essere
127 2, II | sussurro correva nella ¶ moltitudine; allato, altre verginelle
128 2, II | d'uragano investisse la ¶ moltitudine. La massa delli uomini si
129 15 | animali.~ ~Nella chiesa la ¶ moltitudine agglomerata cantava quasi
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
130 | ultime notti, le grida della moltitudine sembravano grida d’implorazione
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
131 2, X | altre persone, e tra la moltitudine umana ¶ particolarizzavano
132 2, X | superstite le memorie. Una moltitudine leggera e mormorante si ¶
133 3, II | creature vegetali come tra una moltitudine di intelligenze: sorprenderne
134 4, VI | remote e rovesciata su una ¶ moltitudine ignara e attonita; come
135 4, VI | giungevano, passavano. La moltitudine rigurgitava intorno al portico,
136 4, VII | comunicarono veracemente con la moltitudine in ¶ mezzo a cui temevano
137 4, VII | della burrasca, quando la moltitudine era oppressa dall'ansia ¶
138 4, VII | antichissima vita su quella ¶ moltitudine barbarica; e disparve, indimenticabile.~ ~
139 4, VII | delle lacrime, tutta la ¶ moltitudine in un punto fu posseduta
140 4, VII | il romorìo cupo della ¶ moltitudine formicolante; giungevano
141 4, VII | nulla di comune con quella moltitudine che - come la maggior parte
142 4, VII | Egli era estraneo a quella moltitudine come ¶ a una tribù di oceanidi;
143 4, VII | timore e di reverenza.~ ~La moltitudine ¶ tumultuava intorno al
144 4, VII | prorotto dalle viscere della moltitudine confusa in un solo spasimo
145 5, II | esperimentare il ¶ contatto con la moltitudine degli iconolatri sperando
146 5, V | mortale; il clamore d'una ¶ moltitudine sepolta in una catacomba
147 5, IX | altre persone, e tra la moltitudine ¶ umana particolarizzavano
L'urna inesausta
Capitolo
148 31 | che è la speranza? Per la moltitudine degli uomini la speranza
149 56 | calzati. Non eravamo una moltitudine grigia; eravamo un giovine
Le vergini delle rocce
Capitolo
150 1 | lentissima pena. Un’immensa moltitudine di creature avide potrebbe
151 4 | esule ed errante. Un’immensa moltitudine di creature avide avrebbe
152 4 | assoluta separazione dalla moltitudine, dai comuni doveri, dalle
153 4 | diserta dell’altare; e una moltitudine di ninfee, più ampie e più
154 4 | suo sguardo correva su la moltitudine commossa, il sorriso della
155 4 | vaporare i sogni notturni della moltitudine sommersa.~ ~Ma su la vetta
Vita di Cola di Rienzo
Capitolo, paragrafo
156 Ded | ripostigli della sua casa gran moltitudine di coppi come in una bottega
157 1, 5 | chiesa; e, al conspetto della moltitudine silenziosa, con una molto
158 1, 5 | la prima volta, mentre la moltitudine gli mareggiava intorno mossa
159 1, 12 | alla sua parte; lo seguiva moltitudine di popolani con grandi clamori;
160 1, 14 | parer terribile, tra gran moltitudine di sollecitatori cui egli
161 1, 15 | cantare messe solenni con moltitudine di cantori e di luminarie;
162 1, 16 | uomini in terra.» Come la moltitudine si fu dispersa, discese
163 1, 22 | gramaglia, seguite da una moltitudine di lamentatrici scarmigliata
164 1, 39 | corsero all’arme, escirono in moltitudine contro il Campidoglio gridando: «