IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] fatidico 11 fatiguées 1 fatimita 1 fato 164 fatò 1 fatta 269 fattasi 1 | Frequenza [« »] 164 bacio 164 costanza 164 da' 164 fato 164 furia 164 grado 164 moltitudine | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze fato |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 4 | risvegliarsi.~ ~Tale è il fato di Giorgione, tessuto dalle
2 8 | cittadine, questo non è senza fato.~ ~«Vi sovvien,» dice Alberto
3 8 | agguaglia alle potenze del Fato e della Natura?~ ~«Noi dobbiamo
4 9 | da quel deserto cui gran fato incombe,~ ~dove Ravenna
5 21 | Non sempre invido è il fato: ecco il generosissimo evento
L'armata d'Italia
Capitolo
6 1 | Eroi, taciturni, cui il Fato omai non può più sorprendere
7 2 | valore e uomini inetti; ma il fato è comune. Non vale la gioventù,
Cabiria
Parte, Cap.
8 Note, 3 | CARTAGINE», CERCA LA VIA DEL SUO FATO TRA I MONTI SACRI ¶ CHE
9 Note, 5 | DIFFERITO, NON ¶ S'ADEMPIE IL FATO DEL FUOCO.~ ~ ~ ~«TE LA
Canto novo
Parte, capitolo, paragrafo
10 1, 7, 7 | esanime, te docile a ’l Fato~ ~eterno, te più non travaglia
Libro segreto
Capitolo
11 2 | religiosa. era presente il Fato indomito? era presente Nostro
12 2 | così con i sembianti del fato e con le rispondenze del
13 2 | fede unanime che alfine il fato si dimostrasse giusto alla
14 3 | Non seguo se non il suo fato amazonio. lascio perdere
15 3 | sino alla catastrofe il fato amazonio.~ ~Giammai placata
16 3 | e l’ora contro l’iniquo fato e il cieco elemento?~ ~No.
17 3 | parlavamo. eravam tre; e il fato.~ ~Hermia era il vero nome
18 3 | riprofondo nell’amore del fato.~ ~So che, da questo punto
19 3 | rossa: l’ascia del carnefice Fato, che è il mio amore.’ ed
20 3 | altro non redarono il tuo fato.’~ ~Dal medesimo volume
21 3 | giovinezza, come per un fato retrorso degli anni.~ ~Presenti
22 3 | in sé l’ascolta.~ ~Qual fato statuario e spirtale la
Contemplazione della morte
Capitolo
23 2 | oggi, della Città ove per fato si spengono i nostri grandi
Elegie romane
Parte, capitolo, paragrafo
24 2, 3, 5 | torpido la nausea.~ ~Nulla dal fato è immune. Nel corpo e nell’
25 4, 1 | grande ira d’Augusto e il fato~ ~ferreo, che la lunga querela
26 4, 4 | cupo rombo parvemi udire, o Fato.~ ~Parvemi; ma più forte
Le faville del maglio
Parte
27 9 | ruine.~ ~Un baleno del mio fato sembra percotere anche questa
28 13 | interpretazione d’un altro fato.» Così pensavo. Già dunque
29 13 | cielo mi rapisce come un fato delle mie midolle, non nel
30 13 | Tolomeo, per ricorso di fato, come il più molle dei Lagidi
31 13 | dell’Onestà. Hanno il lor fato anche i nomìgnoli.~ ~Il
32 13 | insegnamento che il mio amore del fato, amor fati, comprende e
33 13 | in me medesimo e nel mio fato.~ ~il segno di policleto~ ~
34 14 | modo del suo finire. Il fato gli fu ingiusto e negli
35 14 | sobrio significa che il nuovo fato del centauro è maturo.~ ~
36 14 | sostiene l’asta~ ~mìssile e il fato dorico, ginnasta~ ~e oplìte,
37 14 | Macedone che sazio del suo fato~ ~terrestre affisa il cuore
38 15 | che è come il portale del Fato occluso dalla forza del
Forse che sì forse che no
Parte
39 1 | intagliarsi nel cielo stesso del fato, come quando il crinale
40 1 | esaltare ¶ l'uomo sopra il suo fato, dotarlo non soltanto d'
41 1 | pronto sguardo umano ¶ e col fato della turbinosa metropoli
42 1 | levò nel nembo, piena di fato come l'airone di cui ¶ portava
Il fuoco
Parte
43 1 | di foggiare pel proprio fato le ali della Vittoria e
44 1 | viaggio, la presenza del suo fato che stesse per dare al suo
45 2 | violento e repentino del fato ella era stata gettata contro
46 2 | dolore, l’imminenza del fato, l’immensità del futuro,
47 2 | sé all’eroe che pativa il fato umano.~ ~Essi furono un’
48 2 | notte eterna. Ora il suo fato lo riconduce su le lagune.
49 2 | demenza e alla morte dal Fato crudele. Cerca ora di intuire
50 2 | del tempo, le crudeltà del fato umano, la guerra eternamente
51 2 | dolore e del sacrifizio. Il Fato mostruoso è vinto, là, presso
52 2 | combattente contro l’antico Fato risorto dalle ceneri stesse
53 2 | sera, parona, Ela me ga fato tremar e pianzer come un
54 2 | quel zorno, perché el ga fato la più bela pescada de la
55 2 | se ella m’interroga sul fato della vergine che legge
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
56 1, 1, 0, 8, 2151| nelle ¶ ferree dita del Fato~ ~
57 1, 1, 0, 8, 2215| la ¶ cieca percossa del Fato.~ ~
58 1, 1, 0, 10, 3103| avvinta ¶ al tizzo dal Fato,~ ~
59 1, 1, 0, 15, 5279| letale, ¶ obbedendo al tuo fato~ ~
60 1, 1, 0, 17, 6402| morte per vincere ¶ il Fato!».~ ~
61 1, 1, 0, 17, 6696| il ¶ ferreo sguardo del Fato.~ ~
62 1, 1, 0, 17, 6965| inciso un ¶ decreto del Fato.~ ~
63 1, 1, 0, 19, 7727| Istinto, ¶ fratello del Fato,~ ~
64 1, 1, 0, 20, 8080| il fato ¶ del tuo nascimento.~ ~
65 2, 8, 0, 17, 654| il fato ¶ della Republica fu certo.~ ~
66 2, 11, 0, 0, 112| il suo ¶ fato e tentò novo sentiero».~ ~ ~ ~
67 2, 13, 0, 0, 12| e pel ¶ Fato, la città illustre~ ~
68 2, 13, 0, 0, 79| costrinsero ¶ il Fato lontano~ ~
69 2, 14, 0, 0, 254| Ahi che ¶ dal Fato,~ ~
70 2, 14, 0, 0, 270| Fato ¶ l'oppresse a mezzo dell'
71 2, 15, 0, 0, 46| del Fato e ¶ congiunse la sua forza
72 2, 16, 0, 0, 10| ma piene ¶ di fato ciascuna in sé chiude~ ~
73 2, 16, 0, 0, 13| È piena di ¶ fato la muta ruina.~ ~
74 2, 17, 1, 0, 60| di quel ¶ ferro onde il Fato~ ~
75 2, 17, 1, 0, 81| Mare e il ¶ ferreo Fato.~ ~ ~ ~
76 2, 18, 1, 0, 2| Aquila gli ¶ occhi dubbii al Fato avulse~ ~
77 3, 8, 0, 0, 22| che canta ¶ un fato illustre,~ ~
78 3, 11, 0, 0, 388| rupe se il ¶ Fato ferreo~ ~
79 3, 31, 0, 2, 198| parve ¶ attendere il fato dopo il grido.~ ~
80 3, 48, 0, 0, 8| contra il ¶ fato che tolseti l'impero.~ ~ ~ ~
81 3, 54, 0, 0, 175| Gridò ¶ verso il suo fato~ ~
82 3, 54, 0, 0, 613| verso il ¶ mio fato, come la devota~ ~
83 4, 1, 0, 0, 87| cui te ¶ stessa ed il tuo fato attingi,~ ~ ~ ~
84 4, 1, 0, 0, 141| quando il ¶ fato con l'anima s'affronta?~ ~ ~ ~
85 4, 6, 0, 0, 43| benedetta; ché ritorna il fato~ ~
86 4, 6, 0, 0, 145| Ora a ¶ Palermo per divino fato~ ~
87 4, 8, 0, 0, 5| che sognar faceagli il fato~ ~
88 4, 10, 0, 0, 188| sacra che ¶ salga verso un fato augusto~ ~
89 not, 3 | in cui pareva che ¶ per fato i Pisani principiassero
90 5, 5, 5, 0, 12| d'Italia, l'acume del tuo fato.~ ~ ~ ~
91 5, 5, 5, 0, 47| tacito genio e del suo fato,~ ~
92 5, 14, 0, 0, 45| la ¶ speranza e supera il fato.~ ~
93 5, 14, 0, 0, 147| o son io ¶ signore del fato?~ ~
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
94 3, 8 | Mediterraneo! Il più crudo fato diventa una fede inebriante,
95 3, 36 | congiunge alle vicissitudini del fato umano non meno strettamente
96 3, 88 | divino lo scaglia verso il fato di domani…~ ~Il benvenuto
97 3, 99 | foglie disperse al vento del fato. Sorrisi d’un sorriso che
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
98 5 | per sempre. Meditando sul fato della stirpe, io ho veduto
99 11 | nazione ha interrogato il suo fato e ha scelto la sua via.~ ~
100 12 | lampeggiavano come sembianze del fato sinistre, mi ricordo che
101 12 | non eschilea l’amore del fato si manifestò nel lor linguaggio
102 12 | perfido avvenire e nell’invido fato. Era il presagio della tragedia
103 14, 5 | portava in sé non lesi dal fato terrestre.~ ~Quando nel
104 14, 5 | e l’amore intrepido del fato.~ ~Le vie deserte si lanciavano
105 14, 5 | che mi sei fatata!»~ ~Il fato è nel nome, ed è nel nome
106 15, 5 | compiere la perfezione del suo fato nel suo gesto che il fato
107 15, 5 | fato nel suo gesto che il fato suo stesso impone. Comprendete
108 15, 5 | avviati a Selz. Un grande fato vespertino fumava dalle
109 15, 5 | sua via, che cerca il suo fato, che ha la sua foce nel
110 15, 5 | la sua foce, dagli il suo fato, toglilo dal suo buio!»~ ~
111 15, 6 | in me; e al suo amor del fato risponde il mio amore del
112 15, 6 | risponde il mio amore del fato. Firmius ad opus.~ ~Il più
113 15, 6 | in me; ma il suo amor del fato è men forte che il mio amore
114 15, 6 | forte che il mio amore del fato.~ ~Non vi si pensa quanto
115 15, 6 | contro la natura e contro il fato, opera che trascende la
Notturno
Parte
116 1 | foglie disperse al vento del fato.~ ~Sorrisi d’un sorriso
117 1 | mio pari nell’amore del fato.~ ~Stabiliamo di parlarne
118 2 | non è più in lui. Il suo fato è alzato come una colonna
119 2 | per impennarsi verso il fato novissimo.~ ~Il delirio
120 2 | terra!~ ~Tutto è sogno, e fato occulto, e predisposizione
121 2 | l’ardore.~ ~Il mio intimo fato è questo.~ ~O selva dell’
122 3 | più paura. Si compie il fato sinistro. Sappilo.~ ~Avrai
123 3 | Pastore di anime.~ ~Ecco il fato d’Issione, il fato di Sìsifo.~ ~
124 3 | Ecco il fato d’Issione, il fato di Sìsifo.~ ~Eschilo era
125 Ann | rimirarla, appariva immune dal fato carnale. L’«amore senza
Per la più grande Italia
Parte
126 2 | giurarono fede, si votarono al fato tremendo e la lor città
127 2 | parte bianca ritornare per fato?~ ~Egli viaggia. Contano
128 3 | Stanotte su noi pesa il fato romano; stanotte su noi
129 3 | romana.~ ~Accettiamo il fato, accettiamo la legge. Imponiamo
130 3 | accettiamo la legge. Imponiamo il fato, imponiamo la legge.~ ~Le
131 4 | come chi guarda il proprio fato e si sente a lui pari, anzi
132 6 | Fiume, sempre fiso al suo fato latino e sempre inteso al
Il piacere
Parte, Paragrafo
133 3, 2 | innanzi al compiersi d'un fato meraviglioso, come se il ¶
Poema paradisiaco
Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
134 2, 7, 0, 58 | il fato. - Non sei tu, divina, l'
135 epi, 5, 0, 49 | o Fato, rivivremo?~ ~
Primo vere
Parte, capitolo
136 7, 7 | ignoti pellegrini cui ’l Fato implacabile inconsci~ ~via
Solus ad solam
Parte
137 11-set | ideale per propiziare il fato avverso.~ ~Tra poco ella
138 17-set | Ardentissimamente prego il fato, che ti renda a me, che
139 04-ott | Vani i miei tentativi! Il fato è inevitabile. Tutto è destinato
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
140 | che io servo.»~ ~C’è un fato dei ritorni. Il nostro maggio
141 | splende.~ ~Ho detto che c’è un fato dei ritorni. Come in quell’
142 | Credetemi.~ ~a noi!~ ~Sì, c’è un fato dei ritorni. Lo spirito
143 | di Paradiso?~ ~Hanno un fato anche i nomi delle cose
144 | come chi guarda il proprio fato e si sente a lui pari, anzi
145 | d’Icaro atti a legare il fato dell’uomo duro alla sorte
146 | il suo proposito. Il suo fato è leonino. La sua legge
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
147 2, X | portava dentro di sé il suo ¶ fato, come io lo porto dentro
148 3, III | sentì in confuso che il suo fato l'aveva spinto ¶ ancóra
149 6, I | arrestare il corso del ¶ suo fato. Mentre il sovrano dolore
150 6, II | segreto tragico del suo fato. ¶ Nessun altro uomo poteva
L'urna inesausta
Capitolo
151 2 | di un gioioso e doloroso fato.~ ~Ma la seconda volta io
152 22 | si chiama Lordi. Hanno un fato anche i nomi dei Generali
153 54 | amori dolorosi, oltre il fato e oltre la morte, seguitassero
Le vergini delle rocce
Capitolo
154 2 | lavorerai ad effettuare il tuo fato e quello della tua stirpe.
155 2 | motivo e fine del tuo proprio fato, ma sentirai tutto il pregio
156 3 | sua carne non immune dal fato umano. Ella era come il
157 3 | parto e sacri a un medesimo fato; nulla mi parve più dolce
158 3 | vicissitudini d’un fulmineo fato. E, se io imaginavo intorno
159 3 | anche nello stilo ferreo del fato avvengono quei cangiamenti
160 4 | lui soltanto è opaco il fato. Il crepuscolo dei Re è
161 4 | stava per effettuarsi il fato presentito in quella prima
Vita di Cola di Rienzo
Capitolo, paragrafo
162 1, 1 | di contro alla Città e al Fato, visibile per sempre sul
163 1, 21 | XXI~ ~Ma il fato dei Colonnesi non era compiuto.
164 1, 28 | passi dell’eroe colpito dal fato iniquo allorché, dopo avere