IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] palmate… 1 palmati 1 palmato 1 palme 161 palmes 4 palmeti 4 palmeto 12 | Frequenza [« »] 162 storia 161 cadavere 161 canta 161 palme 161 venuta 160 cento 160 cor | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze palme |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 8 | col capo chino, con le palme riposate su le ginocchia
Libro segreto
Capitolo
2 1 | strinse le tempie fra le palme. non mi ardivo indagarlo
3 2 | disperatamente gridai: ‘anche dalle palme dei Santi?’~ ~Onufria non
4 2 | esangui, ad appianare le palme esanimi, per sapere per
5 2 | astretto; mentre le mie palme bruciavano come marchiate
La chimera
Parte, capitolo, paragrafo
6 1, 7 | ale d’oro~ ~o su l’èsili palme de le mani~ ~offrìan cinte
7 7, 4 | perde. Accidiose~ ~dormon le palme a torno in su le prode,~ ~
La città morta
Atto, Scena
8 1, 1 | copre gli occhi con ambe le palme poggiando i ¶ gomiti su
9 1, 1 | comprimo il viso con le palme - così, ¶ come ora - per
10 1, 1 | scopre il viso e protende le palme concave.~ ~ ~ ~Comprendete
11 1, 5 | si copre il volto con le palme, china, poggiata ¶ i gomiti
12 2, 4 | stringe le tempie fra le palme.~ ~ ~ ~Una cosa ¶ orribile....~ ~ ~
13 2, 4 | che ha la faccia tra lo palme, curvo, e gli tocca il capo.
14 5, 1 | tempie strette ¶ fra le due palme, guarda fissamente la morta,
Contemplazione della morte
Capitolo
15 3 | come nella Domenica delle Palme si dà il rametto d’ulivo
Le faville del maglio
Parte
16 11 | ancóra tenendo nelle due palme un altarino portatile d’
17 12 | mi fallisce. Fra tutte le palme invitte che dimorano, seguo
18 12 | E tu, battendo le mani a palme, gridasti alle rondini di
19 12 | prodigo. Con un batter di palme, o signore del sabato, fa
20 12 | la fronte e cela tra le palme quella croce che fanno i
21 12 | la qual tu ponesti nelle palme delle mie mani per la mia
22 12 | faci e i rami di mirto e le palme e gli aromi. E tutto il
23 13 | offerissero nel cavo delle palme aggiuntate rifugio come
24 13 | nel nascondiglio delle due palme a imbuto, come fanno i bifolchi
25 13 | bacheco d’Altopascio con le palme concave ampliava di asinesca
26 14 | sentire l’umidore delle palme, il tremore dei polsi. Tutta
27 14 | coprirsi gli occhi con le palme in un moto di orrore. «Per
28 14 | gomiti, e rialzai tra le palme la fronte stillante, in
29 14 | tolsi dalle mie tempie le palme; e, piegando la gota contro
30 14 | col viso nascosto fra le palme.~ ~Dario è ancor là, seduto
La figlia di Iorio
Parte, Scena
31 Atto1, 5 | gli orecchi con ambe le palme quando il ¶ mietitore riprenderà
Forse che sì forse che no
Parte
32 1 | i segni scritti ¶ nelle palme; e tutto il calore diffuso
33 1 | schiocco ¶ delle larghe palme che si posano su l'isolotto
34 2 | fata lasciò cadere nelle palme di Vana l'imaginetta ¶ compiuta:
35 2 | chiudendosi gli occhi con ¶ le palme. Li riapriva dinanzi al
36 2 | chiusa nel cavo delle due palme ¶ sovrapposte, prima di
37 2 | gli pose su le ciglia le palme che avevano ¶ serrata la
38 2 | si prese il capo fra le palme. Il passo diveniva più forte: ¶
39 2 | poggiava il capo alle due palme, per ¶ ascoltare; e in disparte
40 3 | Teneva il suo capo fra le palme, e guardava il ¶ fuoco semispento
41 3 | si coprì la faccia con le palme. Quella sua pallida ¶ nuca,
42 3 | prendendosi la faccia tra le palme. Egli ¶ la rivedeva là,
Il fuoco
Parte
43 1 | tempesta, difendendo con le palme i suoi orecchi dal tuono.~ ~
44 1 | rematore stropicciandosi le palme cocenti, con un franco riso
45 2 | si coprì il volto con le palme. Il cuore le colpiva il
46 2 | volto, escito dal cavo delle palme come da una maschera cieca,
47 2 | il caro viso tra le sue palme.~ ~– Questa cosa io posso,
48 2 | anima nel cavo delle sue palme, un’imagine di fonte viva,
49 2 | coprendosi gli occhi con le palme, concentrando tutta la sua
50 2 | del vento su la cima delle palme.~ ~– Occhi di sogno e di
51 2 | strinse le tempie fra le palme, fece uno sforzo per raccogliersi,
Giovanni Episcopo
Capitolo
52 Testo | domenica (domenica delle Palme) io mi trovai ¶ su la via
53 Testo | gente è per le vie; le ¶ palme luccicano al sole: le campane
54 Testo | nella chiesa fiorita di palme benedette. Ella s'inginocchia
L'innocente
Paragrafo
55 Intro | strinse la testa fra le palme, per sentire il bruciore.
56 4 | mi presi la testa fra le palme; guardando fiso il meandro
57 15 | presi la ¶ testa fra le palme, aspettando ch'ella seguitasse.~ ~-
58 15 | aderissero nude alle mie palme con la loro tunica molle
Isaotta Guttadauro ed altre poesie
Parte
59 Ebe | perde. Accidiose~ dormon le palme a torno in su le prode,~
60 Fran | ale d’oro~ o su l’èsili palme de le mani~ offrìan cinte
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
61 1, 1, 0, 12, 4362| riversa ¶ con le sue palme~ ~
62 1, 1, 0, 18, 7466| delle ¶ palme fatto capace~ ~
63 1, 1, 0, 20, 8198| rose con ¶ le sicule palme,~ ~
64 2, 6, 0, 0, 126| volte levò ¶ al cielo le palme;~ ~
65 2, 24, 0, 0, 29| sfiorò con ¶ le sue palme~ ~
66 4, 2, 0, 0, 181| Tra le ¶ palme invisibili arde il pegno~ ~
67 4, 5, 0, 0, 97| Le sue ¶ palme schiantate, le sue brecce~ ~
68 4, 8, 0, 0, 129| l'Oasi le ¶ sue palme trionfali.~ ~ ~ ~
69 4, 8, 0, 0, 144| cerula ¶ delle palme solitarie?~ ~ ~ ~
70 not, 2 | vigilia della Domenica delle Palme, tornassero i ¶ Genovesi
71 not, 9 | Giuliana, sotto un gruppo di palme, ¶ cadde. Il suo corpo fu
72 5, 5, 1, 0, 96| giunte le ¶ palme?~ ~ ~ ~
73 5, 9 | altare, ¶ né candellieri, né palme, né ciborio, né turribolo,
74 5, 13, 0, 4 | scarno, né inchiodate le palme all'infamia, né i piedi ¶
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
75 2, 40 | coprendosi la vista con le palme; e restò silenzioso.~ ~Il
76 3, 14 | le gote grinzute come le palme delle mani e, come le palme,
77 3, 14 | palme delle mani e, come le palme, scritte dal Destino per
78 3, 53 | conforto magnetico dato con le palme delle mani e con la dolcezza
79 3, 102 | coprendosi la vista con le palme; e restò silenzioso.»~ ~
80 3, 128 | e bianche; un fascio di palme secche, quasi spinose, legato
81 3, 133 | divergono, simili alle due palme nelle mani della Vittoria.~ ~
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
82 5 | crederebbe di reggere nelle sue palme il peso del suo mondo georgico
83 10, 11 | veduta agitare sceniche palme verso colui che stava per
84 13 | altare, né candellieri, né palme, né ciborio, né turribolo,
85 13 | scarno, né inchiodate le palme all’infamia, né i piedi
86 14, 5 | coprono il viso con le due palme, o lo nascondono nel cerchio
87 15, 3 | serrava il mio viso fra le sue palme, come se nel cavo delle
88 15, 3 | come se nel cavo delle palme volesse raccogliere l’acqua
89 15, 5 | contadino?~ ~Certo ha nelle palme delle mani l’odore dei pampani.
90 15, 5 | pampani. Certo ha tuttora le palme inverdite dai pampani.~ ~
Il libro delle vergini
Capitolo, Paragrafo
91 1, 1 | coperta ¶ il volto con le palme a' piedi del letto. Rosa
92 1, 9 | La domenica delle Palme ella uscì dopo tanti mesi,
93 1, 9 | Per le vie i fasci delle palme mettevano un mobile ¶ luccicore
94 1, 9 | immensa, la selva delle palme era immensa. Per una ¶ di
95 1, 9 | odore dell'incenso, sotto le palme benedette, nella penombra
96 1, 9 | fanciulle della campagna con palme ¶ su 'l petto, con un riso
97 1, 19 | strinse la testa grave tra le palme, ¶ socchiuse le pàlpebre.~ ~-
98 1, 20 | chiesa ¶ era tutta piena di palme benedette e di aromi, quel
99 2, 3 | della fanciulla ¶ tra le palme e l'attirava alla bocca.~ ~-
100 4, 2 | si ¶ rinfrangevano su le palme di zinco sottoposte, su
101 4, 2 | sospinto dal corpo che le palme delle mani e le ¶ ginocchia
Notturno
Parte
102 1 | cominciano a sbattere le palme delle mani aperte contro
103 2 | stille si stampano nelle mie palme.~ ~Rivivo la mia morte;
104 2 | mirare la Cupola aerea tra le palme, v’era non so che veggenza,
105 2 | più suono umano.~ ~Le due palme s’abbattono sul mio capo
106 2 | che orna la Domenica delle Palme, appresa nel nostro contado.~ ~
107 2 | Tutta la selva è rinata di palme,~ ~tutta la selva è alta
108 2 | Cantano in vetta alle palme idumèe,~ ~senza piegarle
109 Ann | di Dio.~ ~Si prese tra le palme il capo fasciato, e alzò
110 Ann | Di nuovo si prese tra le palme il capo fasciato, come se
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
111 2, 8 | si ¶ alternavano con le palme pasquali; provvigioni di
112 4, 1 | coperta ¶ il volto con le palme, a' piedi del letto. Rosa
113 4, 9 | La domenica delle Palme ella uscì dopo tanti mesi,
114 4, 9 | Per le vie i fasci delle palme mettevano un mobile ¶ luccicore
115 4, 9 | immensa, sotto la selva delle palme. Per una di ¶ quelle correnti
116 4, 9 | dell'incenso, sotto le palme benedette, nella penombra
117 4, 9 | fanciulle della campagna con palme ¶ sul petto, con un riso
118 4, 19 | strinse la testa grave tra le palme, ¶ socchiuse le palpebre.~ ~-
119 4, 20 | chiesa ¶ era tutta piena di palme benedette e di aromi, quel
120 5, 2 | reggendosi le tempie con le palme. - Oh ¶ mio Dio!~ ~- Signora,
121 6 | dissetata, con tutt'e due le palme raccolse altr'acqua, e ¶
Il piacere
Parte, Paragrafo
122 1, 2 | appena visibile; in quelle palme un poco ¶ incavate e ombreggiate
123 1, 2 | bevevano nel concavo delle palme il vino. Di nuovo, un'acuta ¶
124 1, 4 | letto, strinse fra ¶ le due palme il capo del giovine, l'attirò,
125 1, 5 | spettacolo di Roma tra le palme attrasse i suoi ¶ sguardi
126 2, 1 | strinse le tempie fra le ¶ palme; e rimase alcuni istanti
127 2, 3 | sul gradino, levando le palme.~ ~- Nulla! - egli confessò. -
128 3, 2 | al ¶ camino e tendendo le palme verso la fiamma.~ ~Egli
129 3, 2 | nascose la faccia tra le palme, per contenere l'eccitamento. ¶
130 3, 2 | cupa fra le stelle; le palme, ¶ che crescono su le mura
131 4, 1 | pallidi e su' cuscini le palme d'oro ¶ smorto. Si adagiò
Primo vere
Parte, capitolo
132 0, 1 | via lunge,~ ~cercavan essi palme da le benigne chiome;~ ~
133 0, 1 | vicina oàsi,~ ~ove slanciansi palme superbe di fronde e di frutti,~ ~
134 3, 1 | lunghe chiome d’oro;~ ~poi palme verdi, pagode ergentisi~ ~
San Pantaleone
Capitolo, parte
135 2, VIII | sacre si alternavano con le palme ¶ pasquali; provvigioni
136 3 | dissetata, con tutt'e due le palme raccolse altr'acqua, e l'
137 4, II | reggendosi le tempie con le palme. «Oh mio Dio!»~ ~«Signora, ¶
138 8 | acqua con il concavo delle palme. Il camello curvò il collo,
139 11 | terra con l'aiuto delle palme munite d'un disco di cuoio,
140 17 | braccia levate ¶ al cielo e le palme supine; e tenendo quella
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
141 | ebbe più candellieri né palme né ciborio né ampolle né
142 | privations qui lui méritent la palme de la souffrance et de l’
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
143 1, IV | vigilia della Domenica delle Palme.~ ~Anch'ella si ¶ levò;
144 1, VI | prendendo fra le sue ¶ palme la testa dell'amato, baciandolo
145 4, IV | dalle losanghe, ¶ dalle palme, dalle rosette ricorrenti,
146 4, VII | cicatrizzata. Un altro ¶ aveva le palme munite d'un disco di cuoio
147 4, VII | cieco, in ginocchio, con le palme rivolte al cielo, ¶ nell'
148 5, II | intravisto dietro le sacre palme d'argento nel ¶ tempio.
149 5, VI | testa stringendogli con le palme le tempie, e lo guardò ¶
150 5, VI | stringergli le tempie fra le palme; ma a poco a poco le sue
151 5, VIII | Figlio mio!~ ~Alzava le palme ¶ al cielo e poi le batteva
152 5, VIII | celando il volto tra le palme. Le ¶ femmine, volendo consolare
153 6, II | sospirò, toccandosi con le palme la fronte e le gote accese. -
L'urna inesausta
Capitolo
154 41 | l’iscrizione greca, fra palme e ghirlande: «Λαβὲ τὴν Nί
Le vergini delle rocce
Capitolo
155 1 | profondo, io reggeva nelle mie palme la sua anima tangibile come
156 3 | chiudersi gli orecchi con le palme. – Che terrore!~ ~– Tu te
157 3 | sue mani disciolte e dalle palme loro generarsi lunghe zone
158 3 | in quella guisa che dalle palme degli angeli effigiati in
159 3 | di generar dalle immobili palme delle sue mani le spire
160 4 | profondo, tu reggevi nelle tue palme la sua anima tangibile come
161 4 | agonia. Con la faccia tra le palme, contro il macigno, ella