IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] tratterò 1 tratterrai 1 tratterranno 1 tratti 160 trattiene 10 trattienilo 1 tratto 1212 | Frequenza [« »] 160 rimasto 160 scale 160 terza 160 tratti 160 volle 159 colonna 159 foglia | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze tratti |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 AdA | de’ parii~ ~marmi avesseli tratti Prassitèle,~ ~muovono insieme
2 4 | come uno smalto passava a tratti un vapore rossastro, simile
3 5 | diffondersi per influenza su i tratti confusi e caricarli della
L'armata d'Italia
Capitolo
4 1 | amanti, benignamente. A tratti a tratti un’onda metteva
5 1 | benignamente. A tratti a tratti un’onda metteva un baleno;
6 4 | rivoluzione. Pare, insomma, che si tratti non di Comandi d’Armata
Canto novo
Parte, capitolo, paragrafo
7 Can, 2, 5 | oceanine! — Soffiano~ ~a tratti gli umidi vènti, sospirano~ ~
8 Can, 4, 6 | arterie umane: reca l’aura a tratti~ ~un tepor voluttuoso~ ~
9 Can, 4, 8 | su ’l mar tramontò.~ ~A tratti da l’aie lontane~ ~mi giungono
10 1, 3, 2 | oceanine! — Soffiano~ ~a tratti li umidi venti, sospirano~ ~
11 1, 4, 14 | su ’l mar tramontò.~ ~A tratti da l’aie lontane~ ~mi giungono
12 1, 5, 2 | singhiozzo di strozza umana~ ~a tratti a tratti rompe il silenzio~ ~
13 1, 5, 2 | strozza umana~ ~a tratti a tratti rompe il silenzio~ ~greve;
14 1, 5, 9 | arterie umane: reca l’aura a tratti~ ~un tepor voluttuoso~ ~
15 1, 6, 4 | notte. Egli ascolta.~ ~A tratti a tratti giungon su la raffica~ ~
16 1, 6, 4 | Egli ascolta.~ ~A tratti a tratti giungon su la raffica~ ~
17 1, 7, 8 | ne l’ochio di falco.~ ~A tratti a tratti diritto in arcioni~ ~
18 1, 7, 8 | ochio di falco.~ ~A tratti a tratti diritto in arcioni~ ~io
Libro segreto
Capitolo
19 3 | da un pittore ferrarese tratti dalla bottega di un antiquario
20 3 | sevo austriaco. s’ode a tratti la cannonata di Piave Vecchia.
La chimera
Parte, capitolo, paragrafo
21 1, 5 | sonora,~ ~lievemente roca a tratti.~ ~Una preziosa flora~ ~
22 8, 9 | angeli; però che in alto a tratti~ ~apparivano azzurri lembi
Contemplazione della morte
Capitolo
23 5 | svolgersi e a dissolversi. A tratti il sole appariva tra lembo
24 5 | la mammella, scotendo a tratti il capo per meglio trarre;
Elegie romane
Parte, capitolo, paragrafo
25 2, 3, 1 | gelo.~ ~Ella era innanzi. A tratti, sostava. Mal certa su i
26 3, 2 | invisibili. Un rombo~ ~l’organo a tratti caccia dalla sua selva ascosa.~ ~
Le faville del maglio
Parte
27 13 | denti contro i brividi. A tratti a tratti gettavo un grido
28 13 | contro i brividi. A tratti a tratti gettavo un grido roco credendomi
29 13 | Circe scolastica pareva, a tratti, nelle mie imaginazioni,
30 13 | l’alga molle, sentivo a tratti l’odore di quel giglio marino «
31 14 | canto, come i naufraghi tratti da contrarie fortune sul
32 14 | Perduto ogni ritegno, a tratti si sforzava di ricacciare
33 15 | ostacoli nei pochi ma vasti tratti stabiliti per l’irrompere
Forse che sì forse che no
Parte
34 1 | del più lungo giorno. A ¶ tratti, gli stormi passavano dinanzi
35 1 | l'irremeabile ruina. E a tratti, come se soffiasse la raffica,
36 1 | con ombre di morte, come tratti ¶ dalla fame sagace verso
37 2 | onde si coprono i tizzi tratti dal focolare.~ ~Ripetiamo
38 3 | illuminando. È probabile che si tratti ¶ veramente d'una guardia.
Il fuoco
Parte
39 1 | preparava al prossimo sforzo. A tratti, come in un balenìo, mentre
40 1 | glorificando. E quelli che s’eran tratti in un eremo per adorare
41 2 | roteavano nel vento, e s’udiva a tratti il loro strano riso pendulo
42 2 | cadenzato della macchina, a tratti il riso irridente dei gabbiani,
43 2 | presentimento indefiniti che a tratti addensandosi gli si facevano
44 2 | agonizzante, ella era illuminata a tratti da imagini della sua più
L'innocente
Paragrafo
45 7 | levandosi nel sole, gittando ¶ a tratti dalle macchie bianche un
46 14 | come l'acido nitrico su i tratti segnati ¶ nella lastra di
Intermezzo
Parte, capitolo, paragrafo
47 2, 11, 2 | ciocca~ ~de’ suoi capelli, a tratti, mi sfiorava la bocca;~ ~
48 2, 12, 2 | frescura~ ~giocava il sole a tratti agile e vario.~ ~Sotto una
49 0, 3, 2 | ciocca~ ~de’ suoi capelli a tratti mi sfiorava la bocca;~ ~
50 0, 4, 3 | maretta.~ ~Fiutano i mozzi, a tratti fra ’l sartiame~ ~sguizzando
51 0, 6, 2 | frescura~ ~filtrava il sole a tratti agile e vario;~ ~di sotto
Isaotta Guttadauro ed altre poesie
Parte
52 Isao | Amore sorse;~ e i gigli tratti dietro il paliscalmo~ vestono
53 Booz | angeli; però che in alto a tratti~ apparivano azzurri lembi
54 Gorg | sonora,~ lievemente roca a tratti.~ Una preziosa flora~ ~nascea
L'isotteo
Capitolo, paragrafo
55 6 | alli òmeri sonoro;~ ~a tratti a tratti splende~ ~poi ch’
56 6 | òmeri sonoro;~ ~a tratti a tratti splende~ ~poi ch’è tutto
57 7 | Amore sorse;~ ~e i gigli tratti dietro il paliscalmo~ ~vestono
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
58 1, 1, 0, 11, 3374| or ¶ tratti per la gomenetta~ ~
59 2, 7, 0, 0, 13| a tratti ¶ co' tuoi grigi occhi non
60 4, 5, 0, 0, 189| tratti, e ¶ strappi la molla con
61 not, 9 | è formata con emistichii tratti dai sonetti che fanno da ¶
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
62 3, 105 | fondo. Mettiamo che non si tratti veramente di levrieri ma
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
63 10, 10 | sostanza umana? O non più tratti il solco ma la piaga, non
64 14, 6 | prometteva di camminare a tratti a tratti perché ripigliassero
65 14, 6 | di camminare a tratti a tratti perché ripigliassero fiato;
66 15, 6 | e della bassezza, furono tratti dal ninfeo mediceo e posti
67 15, 6 | sien quasi dissepolti e tratti fuori dall’ombra ove pativano
68 15, 7 | condannati alla fucilazione, tratti a sorte nel mucchio dei
Il libro delle vergini
Capitolo, Paragrafo
69 1, 2 | tosse aspra scoppiava a tratti nel petto ¶ dell'inferma,
70 1, 3 | colore; e per ¶ l'aria a tratti giungevano dall'arsenale
71 1, 5 | quel coro chiarissimo ¶ a tratti si levava l'ammonimento
72 1, 15 | della donna violata.~ ~A tratti nel bianco dei suoi occhi
73 1, 20 | appoggiata a un tronco: a tratti, de' soffii freschi le ¶
74 2, 4 | che ¶ Vinca ci metteva a tratti con le dita del piede stretto.
75 3, 2 | oscillante, attraversato a tratti da malinconie vaghe, scosso
76 3, 3 | chiamandola sommesso, a tratti con la bocca presso alle
77 4, 2 | mantici su l'organo e a tratti quando uno apriva la porta
Notturno
Parte
78 2 | di continuo sul capo. A tratti ondeggia, s’abbassa e mi
79 2 | di Santa Sabina sostavo a tratti, sotto il carico della mia
80 2 | seguo le parole se non a tratti.~ ~Ho il capo più basso
81 2 | dentro.~ ~Allora potevo, a tratti, distogliere gli occhi bruciati.
82 2 | pugno di solfo che bruci. A tratti a tratti la nuvola nera
83 2 | solfo che bruci. A tratti a tratti la nuvola nera del fumaiolo
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
84 1, 1 | passavano luccicori, a tratti. Gli occhi verdognoli di
85 1, 3 | braccio; e, ¶ nella danza, a tratti le si vedeva una macchia
86 2, 2 | voci confuse uscivano a tratti da qualche bocca inconscia
87 2, 2 | si levò.~ ~I morti furono tratti fuori all'aperto. Il corpo
88 2, 8 | poco ¶ indietro, rompendo a tratti a tratti il silenzio con
89 2, 8 | indietro, rompendo a tratti a tratti il silenzio con qualche
90 2, 15 | degli occhi, d'onde a tratti sgorgavano profluvii di
91 3, 2 | vetri delle ¶ finestre e a tratti suono di campane. Qualche
92 4, 1 | orecchio ¶ perturbati, a tratti un gridìo, a tratti una
93 4, 1 | perturbati, a tratti un gridìo, a tratti una musica. Come fu sollevata,
94 4, 2 | tosse aspra scoppiava a tratti nel petto ¶ dell'inferma,
95 4, 3 | beatitudine; e per l'aria a ¶ tratti giungevano dall'Arsenale
96 4, 5 | quel coro chiarissimo ¶ a tratti si levava l'ammonimento
97 5, 1 | verzura, ¶ mormoravano. A tratti, la cima mobile scintillante
98 5, 1 | della maternità le dava a ¶ tratti a tratti un brivido profondo.
99 5, 1 | maternità le dava a ¶ tratti a tratti un brivido profondo. I fiori
100 5, 3 | addosso all'idiota. A tratti, col vento giungevano anche
Per la più grande Italia
Parte
101 2 | fiumi in piena, se non a tratti dietro un velo; ma anime
102 4 | confini. I muti lampi, che a tratti illuminavano l’orizzonte
103 5 | mette nel dubbio che si tratti di naviglio austriaco.~ ~
Il piacere
Parte, Paragrafo
104 1, 1 | vettura. Come il vento a tratti soffiava ¶ forte, ella richiuse
105 1, 3 | musica della danza, che a tratti a tratti facevasi piana
106 1, 3 | della danza, che a tratti a tratti facevasi piana come un ¶
107 1, 4 | chioccolìo sommesso, rompendo a tratti in uno ¶ strepito sonoro;
108 1, 4 | maniera rembrandtesca a ¶ tratti liberi e la maniera nera
109 2, 4 | acquerellati con bistro su tratti a ¶ penna, acquerellati
Poema paradisiaco
Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
110 0, 1, 0, 6 | la lucerna, e il ceppo a tratti splende,~ ~ ~ ~
111 0, 1, 0, 42 | torci il fuso, e il ceppo a tratti splende.~ ~ ~ ~
Primo vere
Parte, capitolo
112 1, 9 | mi guardi; ne la strada a tratti~ ~passano i carri rumorosi,
113 3, 5 | mandasti a regalare.~ ~A tratti a tratti il venticel marino~ ~
114 3, 5 | a regalare.~ ~A tratti a tratti il venticel marino~ ~mi
115 6, 3 | a’ begli occhi~ ~volge a tratti la testa ver’ me con un
116 7, 1 | in frotte; e quando a tratti tu il capo levavi a ’l clamore,~ ~
117 8, 2 | spietato!…~ ~Tutti siam tratti a ’l fin medesimo:~ ~d’ogni
San Pantaleone
Capitolo, parte
118 1, II | spandevano nell'aria; era a tratti ¶ come un odore di bachi
119 1, III | ancora trasparente ¶ dai tratti tesi nella convulsione del
120 1, IV | accensione eguale e cupa, a tratti passavano de' solchi di
121 2, II | voci confuse uscivano a tratti da qualche bocca inconscia
122 2, II | levò.~ ~I morti furono ¶ tratti fuori all'aperto. Il corpo
123 2, VIII | in dietro, rompendo a ¶ tratti a tratti il silenzio con
124 2, VIII | dietro, rompendo a ¶ tratti a tratti il silenzio con qualche
125 2, XV | delli occhi, ¶ d'onde a tratti, per una pura causa meccanica,
126 4, I | verzura, mormoravano. A tratti, la cima mobile scintillante
127 4, I | della maternità le dava a tratti a ¶ tratti un brivido profondo.
128 4, I | maternità le dava a tratti a ¶ tratti un brivido profondo. I fiori
129 4, III | a torno ¶ all'idiota. A tratti, col vento giungevano anche
130 5 | capelli rossi.~ ~L'infermo a ¶ tratti metteva una specie di gemito
131 5 | della maturità. Ne' suoi tratti ¶ il dolore a poco a poco
132 7, I | passava un ¶ luccicore, a tratti. Li occhiolini verdognoli
133 7, III | braccio; e, ¶ nella danza, a tratti le si vedeva una macchia
134 11 | turba dei ¶ mendicanti, a tratti, un clamore di plauso ch'
135 12, I | gran corpo dava li ¶ ultimi tratti. Il sole del novello anno
Solus ad solam
Parte
136 08-set | chiarisce. È probabile che si tratti veramente di una guardia.
137 05-ott | te. Il ricordo di Roma, a tratti, mi traversa e mi brucia.
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
138 | confini. I muti lampi, che a tratti illuminavano l’orizzonte
139 | i più sofferenti erano tratti dalle file e condotti dentro
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
140 2, II | del cappuccio. Il vento a tratti faceva oscillare le fiammelle ¶
141 2, IV | ogni pausa, mettendo ¶ a tratti una voce rauca che esprimeva
142 2, VII | della finestra ¶ anche, a tratti, sbattevano investite da
143 3, X | vivide creste bianche. A ¶ tratti, un soffio fresco investiva
144 4, II | quiete, di quella poesia.~ ~A tratti passava ¶ per le cime dei
145 4, II | e in giù, più lungi, a tratti nel grigio ¶ degli olivi
146 4, VI | una ¶ scossa del capo. A tratti, con un leggero sibilo,
147 4, VII | giungeva in confuso, a tratti suscitandogli la visione
148 4, VII | innumerevoli che ¶ parevano a tratti vampeggiare quasi convertite
149 4, VII | polvere densi che fendeva a tratti ¶ qualche urlo rauco.~ ~-
150 5, II | egli aveva negli occhi a tratti ¶ scintillazioni quasi dolorose;
151 5, IV | sussulti; e si vedevano a tratti i ¶ muscoli tremare sotto
152 6, I | L'orchestra crepitava a tratti come un ¶ rogo. Talvolta
L'urna inesausta
Capitolo
153 45 | dalmata, come pure tutti i tratti di mare che le circondano
Le vergini delle rocce
Capitolo
154 3 | profonda voce senile che a tratti diventava rauca di collera
155 3 | Ospedale…~ ~Ella parlava così, a tratti brevi, con la voce un po’
156 4 | rondini a volo gittando a tratti dai loro bianchi petti quasi
Vita di Cola di Rienzo
Capitolo, paragrafo
157 Ded | comprendi perché in simili tratti io mi compiaccia, se dimenticato
158 Ded | Componimento registrato; tratti i nomi sempre dal frumento
159 1, 2 | quadrella volar su le mense tratti dalle balestre guelfe. E
160 1, 19 | per via alcuna, ché fummo tratti in inganno. Serrata è la