IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] rimasticare 2 rimasticarsele 1 rimastico 1 rimasto 160 rimastogli 1 rimasugli 7 rimasuglio 3 | Frequenza [« »] 160 cento 160 cor 160 orecchi 160 rimasto 160 scale 160 terza 160 tratti | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze rimasto |
Libro segreto
Capitolo
1 1 | Gardano, l’unico esemplare rimasto oltre quello custodito nella
2 2 | più ampia e signorile era rimasto il nome di un viaggiatore
3 3 | orzo al suo caval bianco rimasto dinanzi alla mia porta difficile.
La città morta
Atto, Scena
4 1, 4 | veramente sembra debba esserne rimasto qualche vestigio ancora ¶
5 1, 5 | quel ¶ che è avvenuto. È rimasto là un ammasso di cose preziose,
6 1, 5 | giorni, quanti giorni tu sei rimasto là, contro la ¶ terra, dentro
7 4, 1 | Bianca Maria.~ ~ ~ ~E sei rimasto ¶ fuori tutta la notte,
Contemplazione della morte
Capitolo
8 5 | sentimento di lontananza è rimasto in me; che mi seconda mentre
9 5 | e pensai ch’egli fosse rimasto sul limitare a guardarmi.
Le faville del maglio
Parte
10 9 | premermi. A quell’uscio rimasto socchiuso qualcuno s’appressava
11 12 | parlava, che non gli era rimasto altro di salvo se non la
12 12 | in cielo; e un d’essi è rimasto, ed è là presso le donne
13 12 | Marta e di Maria è dunque rimasto quattro giorni nella dimora
14 12 | eroe stanco: il dolore è rimasto imprigionato in lui, e ha
15 13 | fuoruscito di studii sembra esser rimasto all’ombra del Crocifisso
16 13 | deploratoria. Ma Cice era rimasto là, a due passi, in piedi,
17 13 | scoprire dal moto che t’è rimasto nelle guance per sonare
18 13 | rifammi fanciullo!» M’era rimasto in mezzo all’anima il sospiro
19 14 | dell’amore. Per ciò m’è rimasto per tutta la vita questo
20 14 | scolandone il poco d’olio rimasto e lasciando a secco i lucignoli;
21 14 | cavalierino di Castello rimasto fosse stallìo il sauro di
22 14 | ardire, egli non sia mai rimasto ferito, fuorché una volta.
23 14 | cui dal tanto faticare era rimasto in mano un fico, un fico
24 14 | della mia grammatica ti sia rimasto più impresso che il fatto
25 14 | infranto la pèttide e sia rimasto in su la porta dell’Ade
26 15 | da un lato come se fossi rimasto alla tagliuola. L’imagine
27 15 | che io tuttavia reggevo rimasto alla tagliuola. Arte di
28 15 | sepolcro aperto dove non è rimasto se non il lino e il balsamo
29 15 | sangue del tuo sangue. Ti son rimasto legato per un legame vivo
Il ferro
Atto
30 1 | lungo una siepe dove sia rimasto a rasciugare un bucato di ¶
31 1 | aspetto fisso, e l'enigma era rimasto scolpito nella pietra.~ ~ ~ ~
32 2 | coprirvi gli occhi. Dev'essere rimasto seduto così anche nella
Forse che sì forse che no
Parte
33 1 | ombra dell'airone. E le era rimasto il bel nome italico: ¶ Àrdea;
34 2 | del camino squarciata, è rimasto il nero ¶ della fuliggine,
35 2 | potevo piangere. Ma è rimasto su voi non so che bagliore,
36 3 | vide il metallo superfluo rimasto nel rigagnolo ¶ murato.
Il fuoco
Parte
37 1 | nave munita pareva esser rimasto in loro come un ingombro
38 1 | ammollito da tutte le carezze e rimasto ancóra sconosciuto per lui.~ ~–
39 1 | vecchio Palazzo dei Dogi, rimasto nelle tenebre per tante
40 1 | suggello del suo stile fosse rimasto impresso su quegli intelletti.
41 1 | fianco della nave munita era rimasto come un punto isolato e
42 1 | attigue, Stelio Èffrena era rimasto solo con le statue, insofferente
43 1 | penetrato nell’aula; era rimasto in piedi vicino a un fianco
44 1 | ammollito da tutte le carezze e rimasto ancóra sconosciuto per lui.
45 1 | musicale occupava il posto rimasto vuoto, nel cenacolo. Una
46 1 | silenzio che occupava il posto rimasto vuoto nel cenacolo. Il suo
47 1 | ha vinto ogni ombra ed è rimasto solo per contenere la forza
48 2 | veramente sembra debba esserne rimasto qualche vestigio ancor temibile
49 2 | già toccata in un preludio rimasto sospeso.~ ~– L’ultima sera
50 2 | sua famosa capellatura è rimasto a traverso il congegno grande
Giovanni Episcopo
Capitolo
51 Dedica | possibile esattezza, era rimasto grezzo in alcune ¶ pagine
52 Testo | come se dentro ci ¶ fosse rimasto un poco della sua vita?
53 Testo | ha ¶ potuto guarire. Sono rimasto per tutta la vita su l'orlo
54 Testo | ah, povero Teodoro, com'è rimasto! Hai visto com'è rimasto?
55 Testo | rimasto! Hai visto com'è rimasto? Non se ¶ l'aspettava, non
56 Testo | il sospetto. Battista era rimasto su la soglia, in piedi, ¶
57 Testo | Consentendolo, egli sarebbe rimasto ¶ solo. Io avrei potuto
L'innocente
Paragrafo
58 7 | di giovine era ancóra ¶ rimasto in me, m'isolava dal mondo,
59 7 | dal tempo lontano era rimasto nella mia memoria distinto
60 9 | è da Calisto. Non ¶ sarà rimasto nella carrozza; è vero?
61 11 | prendi nulla? Federico è rimasto giù ad aspettarti...~ ~-
62 11 | piccolo letto vuoto dov'era rimasto un piccolo solco. Strane
63 14 | delittuose. Più d'una volta ero rimasto ¶ sorpreso dall'inurrezione
64 14 | carnefice, è morta. Egli è rimasto solo. I figli l'hanno ¶
65 15 | fosse accaduto, se io fossi rimasto nella piena illusione, che
66 15 | distruggere quel che di te m'era rimasto nel sangue, indugiavo a
67 16 | Villalilla, quel che di lei m'era rimasto nel sangue, alimentavano
68 16 | in cui era comparso, era rimasto di continuo innanzi a ¶
69 24 | incoerente. Il trattato era rimasto aperto sul ¶ banco; e io
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
70 1, 1, 0, 19, 7889| che ¶ rimasto è per sempre~ ~
71 5, 9 | delle brache consunte è rimasto il ¶ sigillo rossastro del
72 5, 13, 0, 5 | Vi precedono i morti. ¶ Rimasto ai morti, ai sepolti e agli
73 5, 13, 0, 5 | sepolti e agli insepolti rimasto è l'osso del tallone ¶ integro
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
74 3, 9 | fosse nel mondo di giù, ma rimasto sia con gli uomini che l’
75 3, 67 | espugnato e occupato.~ ~Egli era rimasto solo per un giorno intero,
76 3, 139 | sul fondo di quei paraggi rimasto republicano e veneto come
77 3, 152 | immerso. Il mio sguardo, rimasto nello specchio funebre,
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
78 11 | quel filo della fraternità rimasto attorcigliato alle braccia
79 12 | familiare con la morte. Io son rimasto coricato più d’una notte
80 12 | se non un povero Italiano rimasto troppo lungamente abbandonato
81 13 | delle brache consunte è rimasto il sigillo rossastro del
82 13 | oltre. Vi precedono i morti. Rimasto ai morti, ai sepolti e agli
83 13 | sepolti e agli insepolti rimasto è l’osso del tallone integro
84 14, 5 | da me un anno dopo. Ero rimasto solo di fronte al destino,
85 14, 5 | violenza in violenza. Ero rimasto solo di contro al destino,
86 14, 5 | padroni?~ ~Ma certo v’era rimasto un filo intatto. Infragile
87 14, 6 | pallottola nel polmone ed era rimasto in piedi con l’arme nel
88 15, 4 | pensieri disciolti. Ero rimasto tre giorni e tre notti «
89 15, 4 | nel cuor del mare», o ero rimasto tre giorni e tre notti «
90 15, 5 | corpo là dove caddi? Non v’è rimasto il segno di tutto questo
91 15, 7 | Ma quanto tempo io son rimasto coricato a fianco dei morti!
92 15, 7 | nel motoscafo armato era rimasto con la sua spalla contro
Il libro delle vergini
Capitolo, Paragrafo
93 2, 4 | braccia di Cesare che era ¶ rimasto prostrato come uno schiavo
Notturno
Parte
94 1 | disse ieri ch’egli sarebbe rimasto in città.~ ~Comincio a scrivergli
95 2 | dalla fiamma inferma.~ ~Ero rimasto in piedi e avevo limpidamente
96 3 | singhiozzai con te.~ ~Se tu fossi rimasto ancóra, se tu avessi lasciato
97 3 | via Roberto Prunas e fossi rimasto ancóra un poco, solo con
98 3 | succo di vita che vi sia rimasto, qualche nodo ancor vegeto
99 3 | sapore d’acciaio.~ ~Sono rimasto solo.~ ~La compressa s’è
100 3 | Il sospiro di Cherubino è rimasto tra le pieghe delle cortine
101 Ann | glorioso.~ ~Quel nimbo è rimasto per sempre intorno al capo
102 Ann | scolpito da quel soldato ch’era rimasto quattro giorni sepolto sotto
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
103 2, 3 | vociferò poi ch'egli fosse rimasto ¶ nel paese dei portogalli
104 2, 12 | fino a quel momento era ¶ rimasto confuso, vago, quasi incerto,
105 3, 2 | il Mazzagrogna, ch'era ¶ rimasto sempre a spiare, gridò:~ ~-
106 5, 1 | barone settuagenario era rimasto da prima un po' stupefatto,
Per la più grande Italia
Parte
107 3 | Consiglio tuttavia in carica (rimasto in carica per la fortuna
108 4 | alle statue illustri. È rimasto in una gravità silenziosa
109 5 | questa. Pretende d’esser rimasto trent’anni senza bevere
Il piacere
Parte, Paragrafo
110 1, 5 | Dolcebuono, dopo un tè, essendo rimasto ¶ ultimo nel salone tutto
111 1, 5 | Quel che in fondo a noi è rimasto ¶ della ferocia originale
112 2, 4 | ha fatto alcun elogio. E' rimasto in silenzio. Perché?~ ~Delfina
113 3, 3 | imagine d'un luogo che fosse rimasto chiuso per un secolo e fosse
114 4, 1 | su la soglia, inquieto. Rimasto ¶ solo, fu preso da una
115 4, 1 | tutta vuota.~ ~Egli era rimasto pensoso, con lo sguardo
116 4, 1 | aria di cruccio.~ ~Egli era rimasto sul divano e la guardava,
San Pantaleone
Capitolo, parte
117 2, III | vociferò poi ch'egli fosse rimasto nel paese dei ¶ portogalli
118 2, XII | fino a quel momento era rimasto confuso, ¶ vago, quasi incerto,
119 4, I | barone ¶ settuagenario era rimasto da prima un po' sorpreso
Solus ad solam
Parte
120 08-set | Hammersmith 1893».~ ~Rimasto vergine per tanti anni;
121 05-ott | bagnanti e dei pescatori. Son rimasto a cavallo tutto il giorno;
122 05-ott | sabato.~ ~Cara Contessa, sono rimasto fino a mezzogiorno e mezzo
123 05-ott | sconquassato, e Boccalone è rimasto ferito a una gamba non lievemente:
124 05-ott | molècola di me; e non m'è rimasto se non qualche osso indolenzito.~ ~
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
125 | cofano di legno bruno ove sia rimasto un che del tesoro scomparso,
126 | azzurro d’Italia bella.~ ~M’è rimasto. E me ne rammaricavo. Ora
127 | me ne rammarico più. M’è rimasto per darlo all’ultima battaglia,
128 | tavola delle sorti dov’era rimasto seduto fin dal primo giorno
129 | frana, lavato dalla bufera, rimasto in piedi contro il terriccio
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
130 1, I | alta voce:~ ~- Che c'è ¶ rimasto?~ ~La sua bocca era ¶ tòrta
131 1, I | cavernosi.~ ~- Che c'è ¶ rimasto?~ ~Un carrettiere, ¶ giù
132 1, I | Che hai?~ ~Egli era rimasto ¶ come confuso da quell'
133 1, I | da cui dianzi Giorgio era rimasto confuso. Ancóra una volta
134 2, III | percorso ¶ inutilmente, era rimasto tranquillo. Ed egli, guardando
135 2, IV | a cena, un posto sarebbe rimasto vuoto.~ ~- Ah, Giorgio, ¶
136 2, IV | volse a ¶ Giorgio che era rimasto come paralizzato, senza
137 2, V | che nulla di violento era rimasto in fondo alla ¶ sua tristezza.
138 2, V | dove Don Bartolomeo Celaia, rimasto ¶ solo e sul limitare della
139 2, VI | sarebbe accaduto se io fossi rimasto qui! La colpa, ¶ dunque,
140 2, X | scrittoio; nessun libro era ¶ rimasto fuor degli scaffali. Sul
141 4, III | per tutti i santuarii; era rimasto trenta giorni sul Monte
142 4, III | sul Monte di ¶ Ancona; era rimasto dodici giorni sul Monte
143 4, IV | alto candelabro di marmo, rimasto per secoli muto d'ogni lume,
144 4, VII | lui un istinto profondo, rimasto ancóra intatto, si sollevava ¶
145 5, V | piedi; s'accorse ch'era rimasto solo.~ ~- Giorgio! ¶ Giorgio!
146 5, IX | distesa sul letto. Giorgio era rimasto su la loggia seduto. ¶ Ambedue
147 6, I | tutto rivelato: «Non son rimasto dove mi ¶ son desto. Ma
148 6, II | fittizie. Il fondo ¶ plebeo era rimasto nella sua densità impenetrabile.
Le vergini delle rocce
Capitolo
149 3 | provo il rammarico d’esserne rimasto troppo tempo lontano. Partendo
150 3 | dianzi il rammarico d’esser rimasto troppo tempo lontano.~ ~–
151 4 | Ah quell’abito nuziale rimasto chiuso in un armadio come
152 4 | del fuoco primitivo era rimasto fisso come la contrattura
Vita di Cola di Rienzo
Capitolo, paragrafo
153 Ded | Se taluno de’ più fiacchi rimasto per via mancava alla chiama,
154 1, 1 | potesse in terra da un eroe rimasto solo con gli Elementi e
155 1, 18 | corte avignonese e s’era rimasto là su la Durenza con lacerate
156 1, 21 | oro, e poi d’ogni arnese. Rimasto nudo e scalzo, pregava tuttavia,
157 1, 23 | in funeraria solitudine rimasto il seniore, là sul monte
158 1, 25 | riparò a Montefiascone. Cola, rimasto solo, affannosamente si
159 1, 29 | tabernacolo del Signore e rimasto per i peccati degli uomini
160 1, 29 | gobbetto astuto, ch’era rimasto pelato de’ suoi peli per