| IntraTextIndice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca | 
| Alfabetica    [«  »] colonies 1 colonizzare 1 colonn 2 colonna 159 colonnades 1 colonnari 1 colonnata 1 | Frequenza    [«  »] 160 terza 160 tratti 160 volle 159 colonna 159 foglia 159 luoghi 159 puoi | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze colonna | 
L'allegoria dell'autunno
    Capitolo
  1   7                        |       che su la cima dell’ardua colonna drizzasi, statua viva, ferrea
  2   7                        |      sempre eretto in cima alla colonna fatale.~ ~O santo io tremo
  3  11                        |        che sta abbracciato alla colonna, nell’Adorazione dei Magi
L'armata d'Italia
    Capitolo
  4   2                        |         forte e la più luminosa colonna.~ ~Ma l’onorevole Brin mostra
Cabiria
    Parte, Cap.
  5 Note,         1            |       TIFONE CHE SOSTIENE «LA ¶ COLONNA CELESTE». STANNO PER RIAPRIRSI
Canto novo
    Parte, capitolo, paragrafo
  6        1,   5,    13       |       mezzo a la verdura~ ~qual colonna sottil di diamanti:~ ~fuori
Libro segreto
    Capitolo
  7   2                        |       della Barcaccia, sotto la colonna dell’Immacolata, pe’ gradini
  8   3                        |         libere che quelle della colonna dorica; la solidità serrata
  9   3                        |       Dopo avere unta d’olio la colonna di Achille, egli l’attorneò
 10   3                        |        Veste inconsutile, dalla Colonna al Flagello, dalla Mano
 11   3                        |         la base nuda s’alza una colonna di cielo fino al zenit,
 12   3                        |          dinanzi un Cristo alla Colonna del vecchio Palma, dinanzi
La chimera
    Parte, capitolo, paragrafo
 13        3,  15              |        benedice~ ~di su l’agile colonna~ ~lo spettacolo felice.~ ~
La città morta
    Atto, Scena
 14    1,         1            |       poggiata al ¶ fusto d'una colonna, ascolta in silenzio Bianca ¶
 15    1,         1            |    piedi, ¶ addossata all'altra colonna, vestita d'una specie di
 16    1,         1            |           Già discende per ¶ la colonna, sta per toccare la vostra
 17    1,         1            |         una mano per toccare la colonna.~ ~ ~ ~Ecco, lo sento. ¶
 18    1,         1            |         del sentiero, quasi una colonna ¶ fatta di polvere e d'erbe
 19    2,         1            |      caduti, inscritti su una ¶ colonna eroica; e a Delfo divinava
 20    3,         2            | fissamente, addossato all'altra colonna.~ ~ ~ ~Io vi so ¶ agitato,
 21    3,         2            |       come impietrito contro la colonna.~ ~ ~ ~Quale è dunque ¶
 22    3,         2            |     rimorso.... Mi ricordo d'un colonna di pietra corrosa e mozza,
 23    3,         3            |        vacilla, s'appoggia alla colonna; e resta così per qualche ¶
 24    3,         3            |      lascia cadere a pie' della colonna, ¶ senza alcun rumore, con
Contemplazione della morte
    Capitolo
 25   3                        |   simili alle scanalature nella colonna dorica. E il succo vitale
Le faville del maglio
    Parte
 26        7                   |    cercare in cima della svelta colonna uno strano fiore marmoreo:
 27        7                   |    museo per venire a piè della colonna col suo flauto muto. «Dolci
 28        9                   |        testa del dio come se la colonna del Museo si fosse a un
 29       11                   |      gli occhi che abbraccia la colonna, nell’Adorazione dei Magi
 30       11                   |       modellato ogni arco, ogni colonna, ogni capitello, ogni balaustro,
 31       12                   |         le strìe lasciate nella colonna della Legge dallo scarpello
 32       12                   |          come l’angosciato alla colonna piega la fronte e cela tra
 33       12                   |       l’altra scanalatura nella colonna.~ ~Come dinanzi a un torso
 34       13                   |        Crocetta nella Via della Colonna fui condotto da colei che «
 35       13                   |        poi di Pinti e poi della Colonna, conducimi al Museo etrusco.
 36       13                   |     come l’orizzonte, o come la colonna invisibile di fiamma. Quando
 37       14                   |       di pietra, separate dalla colonna massiccia che sostiene la
 38       14                   | marmellata appiccicaticcia: «La colonna di Maienza è giunta nella
 39       15                   |         il miracolo conciso. La colonna dorica, più che la memoria
Il ferro
    Atto
 40    1                       |       invetriati fra pilastro e colonna, il giardino si mostra co'
Forse che sì forse che no
    Parte
 41   1                        |      sorgeva alla sommità d'una colonna romana la statua della Vittoria. ¶
 42   1                        |     dell'oleastro, su la svelta colonna dalle scannellature cupe
 43   1                        |        ansia. Ora la Nike su la colonna romana era grandissima.~ ~«
 44   1                        |    dieci passi dalla base della colonna ¶ romana. Non la luce del
 45   1                        |  spettacolo atroce, stettero la colonna e la statua solitarie, due ¶
 46   1                        |    indagare il piano ¶ verso la colonna, là dove era stata infissa
 47   1                        |     Nike di bronzo su la svelta colonna era verde come ¶ la fronda
 48   1                        |         stirpe era alzata su la colonna di Roma. ¶ Ché le miriadi
 49   3                        |         a piè del Cidneo; ma la colonna romana dalle ¶ scannellature
 50   3                        |      sua gente era alzata su la colonna di Roma.~ ~Non poteva quell'
 51   3                        |         dei Monti Latini, e una colonna dorica rigettata dal ¶ mare
 52   3                        |    superstite camminò fino alla colonna che doveva sostenere il
Il fuoco
    Parte
 53        2                   |       le stelle.~ ~– Conosci la colonna verde che è in San Giacomo
 54        2                   |       nel tempo medesimo quella colonna e un impero, e volle rimaner
 55        2                   |    piccola città; un’altra, una colonna. Una era più sottile, con
 56        2                   |        che sta abbracciato alla colonna, nell’Adorazione dei Magi,
 57        2                   |    soffia nel ferro creando una colonna luminosa e leggera dal bolo
L'innocente
    Paragrafo
 58    44                      | infinite precauzioni aprii. Una colonna d'aria gelata m'investì. ¶
Intermezzo
    Parte, capitolo, paragrafo
 59        2,  15,     2       |   Vedevano i popoli salire~ ~la colonna di pace ne ’l mattino sanguigno.~ ~
Isaotta Guttadauro ed altre poesie
    Parte
 60 Rond                       |         benedice~ di su l’agile colonna~ lo spettacolo felice.~ ~
Laudi
    Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
 61   1,    1,   0,     2,  220|           Tra ¶ l'una e l'altra colonna~ ~
 62   1,    1,   0,     3,  575|                sorse ¶ come una colonna~ ~
 63   1,    1,   0,     4,  622|               erta ¶ una romana colonna;~ ~
 64   1,    1,   0,     6, 1594|                       la ¶ pura colonna~ ~
 65   1,    1,   0,    11, 3620|                          alla ¶ colonna fogliuta~ ~
 66   1,    1,   0,    14, 4796|                         dalla ¶ colonna il solco~ ~
 67   2,    7,   0,     0,   20|                         magra ¶ colonna~ ~
 68   2,   12,   0,     0,   71|            come nel ¶ tempio la colonna paria,~ ~
 69   2,   19,   1,     2,   27|        quasi ¶ celata dietro la colonna,~ ~
 70   3,    2,   0,     6,  167|                          e la ¶ colonna dorica abitare.~ ~ ~ ~
 71   3,    2,   0,     6,  199|              gioia sì ¶ come la colonna intatta~ ~
 72   3,   60,   0,     4,  225|        e lo ¶ stipite rozzo una colonna~ ~
 73   3,   62,   2,     0,    4|                  in cima ¶ alla colonna che si sfalda~ ~
 74   4,    1,   0,     0,   14|                   sognando ¶ la colonna di Duilio~ ~
 75   4,    8,   0,     0,  137|                              la colonna ¶ rostrale era polita~ ~
 76 not,    9                  |    nelle Cinque Giornate la sua colonna di prodi, con prodezza ¶
 77   5,    4,   0,    20,  407|                     Quando la ¶ Colonna traiana,~ ~
 78   5,    4,   0,    20,  410|                       come la ¶ Colonna divina~ ~
La Leda senza cigno
    Parte, paragrafo
 79        3,    26            |    pregò? Qui, certo: presso la colonna mediana dell’abside, che
 80        3,    63            |       candido amico di Vittoria Colonna e accomandò a Paolo III
 81        3,    76            |      robusto come un rocchio di colonna, la bocca dai piccoli denti
 82        3,   139            |      Sauro nato all’ombra della colonna di Santa Giustina, avvistava
 83        3,   139            |       sieno scomparsi su per la colonna gorgogliante. Tanto è più
Libro ascetico
    Capitolo, paragrafo
 84   2                        |         fuoco roseo: una immane colonna riversa, immota nella linea
 85   2                        |     Abbattuta è quivi dunque la colonna di fuoco indicatrice? non
 86  10,     9                 |    Giorgio Vasari. Non Vittoria Colonna. Non Tomaso dei Cavalieri.~ ~
 87  12                        |      consunta ma eloquentissima colonna divelta da una basilica
 88  12                        |      considerare questa vecchia colonna, quasi dorata dalle preghiere
 89  12                        |  virgulti spogli, poggiati alla colonna vetusta? Sono i lauri del
 90  12                        |       la Quindicesima ha la sua colonna, estratta e tagliata dall’
 91  12                        |         base della quindicesima colonna è inciso: Plus ultra.~ ~
 92  12                        |    ordine di far fuoco sopra la colonna avviata dei prigionieri
 93  14,     1                 |   terribilità ossuta di Stefano Colonna. Imaginate il Palestrina:
 94  14,     1                 |   inginocchiata ai piedi di una colonna color di carne, pareva sostenerla
 95  14,     5                 |    attendere che si formasse la colonna, il carro si fermò in un
 96  15,     5                 |        le ginocchia di Vittoria Colonna.~ ~
Il libro delle vergini
    Capitolo, Paragrafo
 97   1,      9                |         la tunica, perché una ¶ colonna di gente dietro la spingeva.
Notturno
    Parte
 98        2                   |      suo fato è alzato come una colonna perenne sopra lui giacente
 99        2                   |     nella bocca del Leone su la colonna della Piazzetta, tentata
100      Ann                   |       ciascuna tomba saliva una colonna di silenzio gloriosa incontro
Le novelle della Pescara
    Capitolo, Paragrafo
101   1,      2                |    contessa ¶ si appoggiò a una colonna, in un attitudine d'amorosa
102   4,      9                |        su la tunica, perché una colonna di gente dietro la ¶ spingeva.
Per la più grande Italia
    Parte
103        2                   | ingiurie, come il Paziente alla Colonna.~ ~E dietro a lei, presenti
104        6                   |       Parco del carreggio,~ ~la Colonna del carreggio,~ ~il Deposito
105        6                   |         nella iscrizione di una colonna commemorativa non ancor
Il piacere
    Parte, Paragrafo
106   1,      2                |    magnificenza principesca dei Colonna, dei Doria, dei ¶ Barberini
107   1,      2                |     obelisco della Trinità e la colonna della Concezione è ¶ sospeso
108   1,      5                |      specchiava dall'alto della colonna ¶ cattolica. Quattro o cinque
109   3,      1                |         col coupé, dalla piazza Colonna alla piazza di Venezia si ¶
110   3,      3                |      Montecitorio, dalla piazza Colonna venivano clamori e si propagavano
111   3,      3                | primavera passava nell'aria. La colonna ¶ della Concezione saliva
San Pantaleone
    Capitolo, parte
112   1,    IV                 |         tutte le ¶ fronti. E la colonna si mosse; e la testa enorme
113   1,    IV                 |     persistenza di risposte. La colonna, ¶ uscita dal guado, abbandonando
114   7,    II                 |      contessa si appoggiò a una colonna, in ¶ un'attitudine d'amorosa
Il sudore di sangue
    Capitolo, paragrafo
115                            |                   L’Italia alla colonna~ ~e la vittoria col bavaglio~ ~[
116                            |         l’Italia fu legata alla colonna dai nuovi farisei, così
L'urna inesausta
    Capitolo
117   3                        |  aggiungerà quattro rostri alla colonna della sua gloria navale.
118   8                        |       impedimento, e formare la colonna verso le cinque del mattino.
119   8                        |  chilometro da Fiume composi la colonna in ordine di assalto, con
120  11                        |       immortale condotto da una colonna di fuoco che non si consuma;~ ~
Le vergini delle rocce
    Capitolo
121   2                        |         terrene.~ ~«Quale ardua colonna, quale igneo deserto, qual
Vita di Cola di Rienzo
    Capitolo, paragrafo
122 Ded                        |     Marsiglia Pietro di Agapito Colonna, con la pappagorgia segata
123   1,     4                 |      accesi dal vespro? Sciarra Colonna, colui che aveva osato trascinar
124   1,     4                 |   signoria senza patti? Sciarra Colonna l’aveva chiamato. Ora passava
125   1,     4                 |      dell’incendio. Di quivi il Colonna una mattina per tempo era
126   1,     5                 |    risparmiò al vecchio Sciarra Colonna l’onta dell’abiura o la
127   1,     6                 | Anibaldi, Romano Orsini, Egidio Colonna, Jacopo Stefaneschi, avevano
128   1,     8                 |      Anguillara sposo di Agnese Colonna e amico delle Camene? Certo
129   1,     9                 |         segreto con l’amico del Colonna; anche difendeva in palese
130   1,     9                 |    ventura il cardinal Giovanni Colonna, non tollerando le accuse
131   1,    10                 |         quando, addossato a una colonna pagana nel vestibolo della
132   1,    10                 |    impetrò il perdono da Giovan Colonna, così che esso cardinale
133   1,    11                 |      dei nobili vennero Stefano Colonna iuniore e quel figliuol
134   1,    11                 |         e ferrigni, come Gianni Colonna, ridotti in muscolo e nerbo
135   1,    11                 |        dei baroni! Appiccherò i Colonna, decollerò gli Orsini, squarterò
136   1,    12                 |       della Pentecoste. Stefano Colonna seniore si trovava con la
137   1,    13                 |       XIII~ ~Or Messere Stefano Colonna il maggiore, che stava a
138   1,    13                 |       l’orgoglio indòmito della colonna eretta, mirato il giullare
139   1,    13                 |         risposto: «Sono Stefano Colonna cittadino romano», con sì
140   1,    13                 |         Farisei era morto; e la colonna marmorea s’era rialzata
141   1,    13                 |      suo scarso guernimento, il Colonna rimontò a cavallo, non seguìto
142   1,    15                 |      fece core» e ordinò Gianni Colonna capitano contro i ribelli
143   1,    17                 |    furono i commensali. Stefano Colonna il vecchio, sempre disdegnoso
144   1,    19                 |       lettere segrete a Stefano Colonna invitandolo a venire sotto
145   1,    19                 |        su la mezzanotte Stefano Colonna iuniore, capitano di tutta
146   1,    19                 |         te si ricorderà Stefano Colonna.» E spronò verso il monasterio.
147   1,    19                 |     nobili; e tra questi Gianni Colonna il leoncello, arditissimo
148   1,    20                 | rimbombo e il tumulto; e Gianni Colonna, credendo che i suoi partigiani
149   1,    20                 |         essere udito dai suoi: «Colonna, Colonna!» Risonava su lo
150   1,    20                 |       udito dai suoi: «Colonna, Colonna!» Risonava su lo schiamazzo
151   1,    20                 |       l’intrepido: «A me, a me, Colonna!»~ ~Il suo padre dinanzi
152   1,    21                 |     Marsiglia Pietro di Agapito Colonna, dove la mischia era men
153   1,    24                 |        magnifico di Stefanuccio Colonna e del feditore adolescente.
154   1,    24                 |         mura, mentre Sciarretta Colonna collegatosi con Luca Savelli
155   1,    26                 |         Popolo! Popolo! Viva la Colonna, e muoia il Tribuno.»~ ~
156   1,    27                 |         Roma il vecchio Stefano Colonna con la sua fazione. E diede
157   1,    36                 |     Palestrina la gran marmorea colonna contro il secolo procelloso.
158   1,    39                 |         i partigiani, dai rioni Colonna Trevi Sant’Angelo e Ripa
159   1,    39                 |        Giugurta e di Sciarretta Colonna calato giù dal poggiuolo,