IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] passacore 1 passagalli 2 passaggi 10 passaggio 158 passai 20 passamano 1 passami 3 | Frequenza [« »] 158 guardando 158 lasciato 158 novella 158 passaggio 158 que 158 vincere 157 fior | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze passaggio |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 4 | barca carica di frutti al passaggio spandeva la fragranza e
2 6 | fra la natura e l’arte. Il passaggio tra l’una e l’altra è quasi
3 6 | La Nuvola canta il suo passaggio su la terra in fiore, su
4 7 | Fiume della Vita, il funereo passaggio dei vegliardi, delle donne,
5 10 | corsali mentre faceva il passaggio d’oltremare per le Smirne!~ ~
L'armata d'Italia
Capitolo
6 2 | sono semplici stazioni di passaggio, per tutti costoro: arrivano,
Cabiria
Parte, Cap.
7 Note, 1 | SUBITAMENTE ¶ SCOPRONO UN PASSAGGIO IGNOTO, UNA SCALA SEGRETA
Canto novo
Parte, capitolo, paragrafo
8 1, 2 | aulenti,~ ~balzano a ’l passaggio le vallisnerie in fiore.~ ~
9 1, 5, 12 | saluti davan chini a ’l passaggio, ed in cuore il disio~ ~
Libro segreto
Capitolo
10 3 | i miei anni mi piace il passaggio indeterminato dalla infanzia
11 3 | sembra persistere dopo il passaggio e l’occhio poter seguire
12 3 | di gelo.~ ~L’angelo nel passaggio aveva colta la frittata
13 3 | Carlo di Rudinì, al mio passaggio, grida con la sua beffa
La chimera
Parte, capitolo, paragrafo
14 7, 2 | canora~ ~la riva a ’l suo passaggio~ ~e li uccelli di maggio~ ~
15 8, 9 | giganti scoprìa ne ’l suo passaggio,~ ~tutta era molle ed umida
La città morta
Atto, Scena
16 2, 1 | arrestandola d'improvviso al passaggio ¶ e prendendole le mani,
Le faville del maglio
Parte
17 9 | della gonna. Com’ella nel passaggio s’accorge del mio sguardo
18 12 | il sicòmoro per vedere il passaggio di Gesù. Il fogliame a quando
19 12 | tacevano e raggiavano, come al passaggio d’una potenza divina, spargendo
20 13 | della gola, senza alcun passaggio carnale. Sapere che quel
21 13 | tu abbia fatto qualche passaggio d’oltremare. Te ne ricordi?
22 13 | Abdalla Ased, e diam loro il passaggio d’iride; e io li riconduco;
23 13 | Saltai sopra un fiàcchere di passaggio, gridando al fiaccheraio
24 13 | rifioriscono anche d’autunno al passaggio di san Firmino. Non mi pèrito
25 14 | mediocre scolare. Fisso al passaggio della Beresina, non dava
26 14 | libro dove io leggevo il passaggio della Vistola a Thorn. «
27 14 | mormorare nei corridoi, al passaggio del castigamatti: L’histoire
28 14 | racconciatori di tegoli, al passaggio de’ gatti tettaiuoli.~ ~
29 15 | varrebbero a tagliare il passaggio ruinando le opere, movendo
30 15 | dove tu non sai scorgere il passaggio dall’uno all’altro colore
Forse che sì forse che no
Parte
31 1 | Lasciateci entrare! Siamo di passaggio. Ripartiamo prima di notte.
32 1 | canale delle ninfee dopo il passaggio del carro carico di ¶ tronchi.~ ~-
33 2 | polverosa quando ella, dopo il passaggio dei cavalli bradi, aveva ¶
34 2 | si dissolveva, fluiva. Il passaggio iterato del ¶ pettine nella
Il fuoco
Parte
35 1 | fanatici che t’aspetta al passaggio.~ ~Stelio si soffermò al
36 1 | quale stava osservando il passaggio della folla che saliva per
37 1 | i prodigi del fuoco, il passaggio pel canale sonoro, la canzone
38 1 | l’insania per ovunque al passaggio sinché diveniva un’immensa
39 1 | riviveva nella notte come al passaggio della barca ricolma su l’
40 1 | Lungo il muro di un orto, al passaggio, egli strappò alcune gracili
41 2 | terribile? Breve era il passaggio dal battello alla riva;
42 2 | Aspetteremo al Dolo il passaggio del treno. Torneremo col
43 2 | qua e là si corrugava al passaggio dell’aura. – Queste infinite
L'innocente
Paragrafo
44 Intro | anima come su i sensi il passaggio continuo e monotono di qualche
45 4 | interno e io assistessi al passaggio continuo di quelle innumerevoli ¶
46 30 | sorpresi nei suoi occhi il passaggio d'un pensiero sinistro,
47 50 | fronte che ¶ ardeva.~ ~Il passaggio delle imagini rapide e lucide
Intermezzo
Parte, capitolo, paragrafo
48 2, 11, 1 | voi dunque cantaste su ’l passaggio gli auspìci~ ~a l’amore? —~ ~
49 2, 11, 2 | le piante~ ~curve al passaggio udivano?~ ~Io le guardai
50 2, 12, 4 | Talora il vasto lido al suo passaggio,~ ~come oppresso da un’ansia
51 2, 14, 1 | Aperse le froge al suo passaggio~ ~un poledro tigrato come
52 2, 14, 2 | meravigliosamente,~ ~sollevando al passaggio fochi di cupidigia.~ ~Le
53 0, 3, 1 | voi dunque cantaste su ’l passaggio li auspicî~ ~a l’amore? —~ ~
54 0, 3, 2 | Le piante~ ~curve a ’l passaggio udivano?~ ~Io le guardai
55 0, 6, 4 | Parea che tutta a ’l suo passaggio~ ~la gran riva sentisse
Isaotta Guttadauro ed altre poesie
Parte
56 Ebe | canora~ la riva a ’l suo passaggio~ e li uccelli di maggio~
57 Booz | giganti scoprìa ne ’l suo passaggio,~ tutta era molle ed umida
L'isotteo
Capitolo, paragrafo
58 6 | inchinati~ ~i lauri a ’l suo passaggio.~ ~— Rendete e’ cuor furati —~ ~
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
59 4, 6, 0, 0, 40| fare il ¶ passaggio coi baroni ligi~ ~
60 not, 4 | Oltremare, quando tornonno dal passaggio preditto, e sparsesi in ¶
61 not, 6 | genovesi il primo e il secondo passaggio d'oltremare. Quando a Damiata, ¶
62 not, 6 | secondo ¶ infelicissimo passaggio, in prossimità di Cartagine,
63 not, 7 | da ¶ ieri è un continuo passaggio di torpediniere nel Canale
64 5, 14, 0, 0, 137| trionfo troppo angusti al passaggio~ ~
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
65 2, 3 | novizio, sentii che il pino al passaggio del soffio si gonfiava di
66 2, 14 | di ritrovarmi là, sul suo passaggio, aspettando il ritorno nella
67 2, 23 | gli indizii del suo primo passaggio. E quella profondità mi
68 2, 34 | delicata come quelle bocche nel passaggio dal roseo delle gengive
69 3, 9 | tempo non fosse se non un passaggio fatale e che in fondo a
70 3, 53 | dello sguinzagliatore. Il passaggio solenne del campione lungo
71 3, 73 | politura inerte. A ogni passaggio di battello, uno strepito
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
72 10, 11 | quando io avevo accennato al passaggio del Piave, al nostro passaggio
73 10, 11 | passaggio del Piave, al nostro passaggio sopra le linee e alla visione
74 12 | infettate che mi rinnovano al passaggio il brivido di Caporetto
75 12 | lieto di assicurarmi il «passaggio d’oltremare» molto più veloce?
76 14, 5 | del ragno. Precludeva il passaggio.~ ~Con un gesto brusco arrestai
77 15, 3 | mostrare il prodigio e il passaggio ai giovani leoni.~ ~E nell’
78 15, 5 | che considero come un «passaggio tra due luci» qual fu quella.~ ~
79 15, 5 | sotto al calpestio. Così il passaggio s’era fatto sodo come una
Il libro delle vergini
Capitolo, Paragrafo
80 1, 1 | scansavano nei vicoli al passaggio. Mazzanti cessò di ammucchiare ¶
81 1, 8 | tutte le membra come il passaggio carezzevole del velluto
82 1, 14 | faccia, su la tempia, pe 'l passaggio recente del rasoio, piccole ¶
83 3, 1 | essere viveva ¶ come per passaggio di eredità, e ne gioiva.
84 3, 2 | tre amori, emanando nel ¶ passaggio soltanto una irradiazione
85 3, 4 | traversante un ¶ canale risuonò al passaggio: la pineta in fondo nereggiava,
86 4, 2 | fu su tutta ¶ la turba il passaggio rapido di qualche cosa di
87 4, 2 | quel sorriso: fu come il passaggio di qualche cosa di benigno
Notturno
Parte
88 1 | mio fianco, là, dinanzi al passaggio che mette nella Corte Michiel.
89 1 | stipite della porta, al passaggio.~ ~Usciamo nel chiostro.
90 1 | Casino per assistere al passaggio della barca mortuaria, all’
91 2 | crocicchi. Mi salutavano al passaggio. Scorgevo il bianco degli
92 2 | toccavo una criniera, al passaggio, con un piacere subitamente
93 2 | con Ermanno Beltramo; il passaggio pel cielo di Gorizia, sotto
94 2 | cercavano di levarsi al suo passaggio e sorridevano. O gentilezza
95 3 | foglie di lauro colte al passaggio nei giardini devastati.~ ~
96 3 | il monte e il mare, e il passaggio di un dio rapido che non
97 Ann | la morte non era più un passaggio oscuro tra due luci, ma
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
98 1, 2 | sollevava gli ¶ animi al passaggio. Le signore fremevano d'
99 1, 3 | tutti quasi fecero ala al passaggio di lei. ¶ Don Antonio Brattella
100 2, 11 | terribile che dopo il suo passaggio non si vide più ¶ traccia
101 3, 1 | strada ¶ della Fara, come per passaggio di greggi numerose; e i
102 4, 1 | scansavano nei vicoli al passaggio. Mazzanti cessò di ¶ ammucchiare
103 4, 8 | tutte le ¶ membra come il passaggio carezzevole del velluto
104 4, 14 | faccia, su le tempie, pe 'l passaggio recente del ¶ rasoio, piccole
105 6 | foglie ai virgulti nel ¶ passaggio, morsicchiava gli steli
106 6 | alberella abbattuta impediva il passaggio. ¶ Emido con ambe le mani
Per la più grande Italia
Parte
107 3 | cinquanta volte superiori.~ ~Al passaggio della Sesia, con un ardimento
108 6 | tal servizio;~ ~cura il passaggio degli uomini dall’una all’
Il piacere
Parte, Paragrafo
109 1, 3 | anche contro di lei. Ma il passaggio della ¶ principessa Issé,
110 1, 5 | fianchi; la luna ¶ dava a quel passaggio d'armenti, per mezzo alla
111 2, 2 | Maria stendendo ¶ la mano al passaggio per cogliere un rametto.~ ~
112 2, 3 | tra i fogliami come pel passaggio d'un capriuolo; e la ¶ bimba
113 2, 4 | rendere tacito il nostro passaggio in quel luogo ov'era per
114 3, 2 | volta. Il ¶ ricordo del suo passaggio doveva bastare a riempire
115 3, 3 | chiaror d'una vetrina, al passaggio, traversò l'ombra; ed egli
116 3, 3 | per dire ave ed amen al passaggio della ¶ sorella. Il silenzio
117 4, 1 | Starnina le ¶ aveva detto, al passaggio di Elena: - Ti piace la
118 4, 2 | gentiluomini amici, godendo il passaggio ¶ delle signore e malignando.
San Pantaleone
Capitolo, parte
119 2, XI | così terribile che dopo il passaggio non si vide più traccia
120 3 | le foglie ai virgulti nel passaggio, ¶ morsicchiava li steli
121 3 | alberella abbattuta impediva il passaggio. Emidio ¶ con ambo le mani
122 7, II | fragorosa sollevava li animi al passaggio. ¶ Le signore fremevano
123 7, III | tutti quasi fecero ala al passaggio di lei. Don Antonio ¶ Brattella
124 8 | Qua e là, segnando il passaggio delle correnti, alcune zone
125 8 | guardando con stupore il ¶ passaggio del camello e ammiravano
126 14 | al peso dei carri. Al ¶ passaggio delle schiere militari,
127 14 | campestri impedì ai Pescaresi il passaggio nell'ampia strada che dal
128 15 | nericcia, gli chiedeva ¶ al passaggio:~ ~«L'Ummá, che ¶ tieni?»~ ~
129 17 | I ¶ re si inchinarono al passaggio, i sacerdoti prostrarono
Solus ad solam
Parte
130 01-ott | l'incontravo mai sul mio passaggio per la casa».~ ~Povera creatura
131 04-ott | branco di pecore impediva il passaggio al Ponte San Giovanni. Il
132 05-ott | dove certo la luce del Suo passaggio perdura.~ ~Mi perdoni questa
133 05-ott | mostrata troppo indegna del passaggio dal rude canile alla tiepida
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
134 | Baiamonti, che vedeva sul suo passaggio le donne inginocchiate e
135 | quel masso d’amore?~ ~Al passaggio del Piave, al passaggio
136 | passaggio del Piave, al passaggio della Livenza, questo fanciullo
137 | è messo per riverire al passaggio le meretrici dei due sessi.
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
138 2, II | linea del volto. Fu come un passaggio d'un velo ¶ leggerissimo,
139 2, III | andarono al padre, con un passaggio spontaneo. Diego era il ¶
140 2, VIII | singolarità del processo. Era un passaggio ¶ istantaneo da uno stato
141 2, X | illimitati inchinandola ¶ al passaggio su tutti gli abissi!~ ~Il
142 2, X | questa visione. Dopo il ¶ passaggio delle imagini, il silenzio
143 4, II | offrisse alla forestiera di passaggio un oggetto di pietà ¶ prossimo
144 4, III | moltitudini traevano sul suo passaggio dai più lontani luoghi della
145 4, III | luminosa e duravano ¶ dopo il passaggio ondulando.~ ~ ~ ~Evviva ¶
146 4, VII | si ¶ propagava sul loro passaggio. Essi non parlavano né voltavano
147 4, VII | Santuario. Sollevarono nel ¶ passaggio un nembo di polvere soffocante.
148 5, IV | avrebbe mai potuto compiere il passaggio ¶ periglioso. - Vedi? Viene
149 5, V | approssimava l'ora nota del passaggio. Poiché una delle gallerie
150 6, II | colpisce ¶ gli uomini al passaggio e li turba a dentro e risveglia
L'urna inesausta
Capitolo
151 31 | contro la Germania per il passaggio delle truppe polacche attraverso
152 31 | striscia litoranea, d’un esiguo passaggio per pedoni modesti, che
Le vergini delle rocce
Capitolo
153 3 | rendeva silenzioso il nostro passaggio aumentando la dolcezza del
154 3 | Come il sole si velò al passaggio d’una nuvola bianca e molle,
155 3 | trattenendo il respiro, al passaggio dello strano convoglio.
156 4 | egli aveva annunziato il passaggio della lùgubre portantina;
Vita di Cola di Rienzo
Capitolo, paragrafo
157 Ded | collana turca, e al suo passaggio d’oltremare su la galera
158 Ded | tardi paperi fuggivano al passaggio. Sul primo virare, si sconquassò