IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] lasciatevi 1 lasciati 14 làsciati 3 lasciato 158 lasciatogli 1 lasciatolo 1 lasciatomi 2 | Frequenza [« »] 158 dubbio 158 entrò 158 guardando 158 lasciato 158 novella 158 passaggio 158 que | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze lasciato |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 5 | e oltrapossente. Egli ha lasciato tutto ciò che è eccessivo
L'armata d'Italia
Capitolo
2 4 | logico che il comando sia lasciato all’ufficiale di Vascello
Libro segreto
Capitolo
3 2 | solenne? non m’avevan mai lasciato vedere il patriarca della
4 2 | trafitti dal chiodo che aveva lasciato non il foro ma uno squarcio
5 3 | mi salverà? perché mi son lasciato io disarmare e accecare
La chimera
Parte, capitolo, paragrafo
6 8, 9 | meco ebbi giacente~ ~ha lasciato il mio letto pe ’l tuo letto,
La città morta
Atto, Scena
7 1, 4 | Anna.~ ~ ~ ~Lo avete ¶ lasciato sul davanzale della finestra?~ ~ ~ ~
8 1, 4 | Bianca Maria.~ ~ ~ ~L'ho ¶ lasciato.... non so dove, Anna.~ ~ ~ ~
9 1, 5 | che brucia.... Non hai ¶ lasciato lassù i tuoi custodi?~ ~ ~ ~
Contemplazione della morte
Capitolo
10 2 | verità egli non s’era mai lasciato guardare da me fisamente.~ ~
11 2 | Tutto il giorno m’ero lasciato condurre dalla mia malinconia
12 4 | fanti lo presero. Ma egli, lasciato il panno, se ne fuggì da
13 5 | dell’usignuolo. «Dove ha lasciato i suoi piccoli?» chiesi
Le faville del maglio
Parte
14 9 | lungo sforzo fornito ha lasciato nel mio spirito una stanchezza
15 12 | cammino. E pareva che egli lasciato avesse nel lavacro tiepido,
16 12 | Talmai passando avevano lasciato nella sua carne risplendente
17 13 | un tibìcine che non v’ha lasciato se non le due mani su’ fóri.
18 13 | canizie. Il Tempo aveva lasciato la falce per le cesoie.
19 13 | continuo dal ciuffo di pelo lasciato crescere sotto al labbro
20 13 | della Cintola, due avean lasciato cadere il festone, il terzo
21 13 | tanti putti, pur dopo aver lasciato tante volte gli occhi sotto
22 13 | trafitti dal chiodo che aveva lasciato non il fóro ma quasi uno
23 13 | Vedi: mi sembra m’abbian lasciato ne’ cigli una specie di
24 13 | Lorenzo vecchio m’avean lasciato qualche venatura d’amaro,
25 13 | Sguazzalotro gli avesse lasciato indovinare il pravo disegno. «
26 13 | strega impenitente che aveva lasciato eredi di tutto il suo tesoro
27 14 | che la visitatrice aveva lasciato in uno sterpo lacerando
28 14 | mai. Credo ch’ i’ avessi lasciato la mia voce di muda in una
29 15 | lanciabombe». Dopo ch’ebbi lasciato andare su i cantieri le
30 15 | per una breve ora; aveva lasciato le sue valige nell’anticamera,
Il ferro
Atto
31 1 | momento ne' ¶ tuoi occhi. Ho lasciato giù Enzo, sai.~ ~ ~ ~Mortella.~ ~ ~ ~
32 1 | arriva, sembra che ¶ abbia lasciato a mezzo un'opera d'incanti
33 1 | Non m'inganna mai. Avevo lasciato il mio ¶ cuore qui, il mio
34 1 | di ¶ musica, pareva aver lasciato qui la sua risonanza e non
35 2 | passata di lì? È lei che ha lasciato dietro di sé questa traccia?
36 2 | indulgente bontà. Non ha ¶ lasciato passare mai una stilla della
37 2 | volta. E ¶ io ho sempre lasciato le mie mani giù, penzoloni.
La figlia di Iorio
Parte, Scena
38 Atto3, 2 | sul Monte Calvario l'ho lasciato,~ ~
39 Atto3, 2 | i' l'ho lasciato sul Monte distante,~ ~
40 Atto3, 2 | l'ho lasciato con lacrime e con sangue.~ ~ ~ ~
41 Atto3, 2 | Han lasciato le vigne in abbandono.~ ~
Forse che sì forse che no
Parte
42 1 | cornetta, Aldo. E abbiamo pur ¶ lasciato il custode giù.~ ~- Sorte
43 1 | e luceva il solco eroico lasciato da colui ¶ ch'era scomparso
44 1 | passeggeri sconosciuti avevano lasciato il calore e ¶ l'impronta,
45 2 | quanti giorni aveva egli lasciato il ¶ suo compagno sul limitare
46 2 | parte di dolore che aveva ¶ lasciato scorrere in lui. E, come
47 3 | Non soffre più. Non ha lasciato nulla del suo amore e ¶
48 3 | convulso, come quando aveva lasciato cadere ¶ dalle mani tremanti
49 3 | nutrito delle sue vene e lasciato respirare pe' ¶ suoi polmoni,
50 3 | nel mio ¶ profondo, t'ho lasciato sognare sotto il mio male.
51 3 | giugno. Un facchino aveva lasciato là uno ¶ strofinaccio; le
52 3 | ogni ¶ cosa mortale e non lasciato se non l'ottima parte.~ ~
Il fuoco
Parte
53 1 | parlando così: ella aveva lasciato in realtà i suoi occhi su
54 1 | splendide sorti umane aveva lasciato così larghe tracce di splendore;
55 2 | era sgorgata.~ ~– Tu m’hai lasciato il segno. Tu mordevi come
56 2 | Glàuro sul battello. Avevano lasciato dietro di loro l’Adriatico
57 2 | No, non ancóra.~ ~– Hai lasciato il tuo mantello nella vettura?~ ~–
58 2 | Sposo della Povertà aveva lasciato le sue vestigia, furono
Giovanni Episcopo
Capitolo
59 Testo | il ¶ panciotto; e avevo lasciato nel taschino del panciotto
60 Testo | trovai.~ ~- Per Bacco! Ho lasciato l'orologio su in camera.
61 Testo | pure mi pareva d'averlo lasciato nel taschino. Voi non ¶
62 Testo | di quel poveretto. Mi son lasciato ¶ trascinare; ho dimenticato
63 Testo | di Wanzer? E pure, ti ha lasciato in fronte un bel ¶ ricordo...~ ~
64 Testo | all'anima sua!) mi aveva lasciato in eredità la sua maniera
L'innocente
Paragrafo
65 9 | t'ho dato ¶ tutto. Non ho lasciato per me, vedi, che appena
66 9 | Ah, ecco: devo averlo lasciato laggiù, sul sedile, al bivio.~ ~-
67 9 | ombrello, laggiù, dove l'hai lasciato?~ ~- No. Che importa?~ ~
68 15 | Te anche, forse, avrei lasciato male... Ti avrei lasciato
69 15 | lasciato male... Ti avrei lasciato qualche rimorso. ¶ La gente
70 24 | smarrimento. Mi pareva ¶ d'aver lasciato dietro di me un lembo di
71 35 | dormiva tranquillo.~ ~- L'ha lasciato qui la mamma - balbettò
72 43 | alcuni minuti io fossi ¶ lasciato solo con l'intruso, e in
Isaotta Guttadauro ed altre poesie
Parte
73 Booz | che meco ebbi giacente~ ha lasciato il mio letto pe ’l tuo letto,
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
74 not, 6 | miracoli. Il cuore fu anzi lasciato nel ¶ tempio dei re normanni.
75 not, 7 | trista incuranza avevan lasciato abbattere ¶ l'ultimo segno
76 5, 12, 0, 1 | collana.~ ~ ~ ~5. O Terrestre, lasciato hai il tuo ¶ piedestallo
77 5, 13, 0, 4 | Dio mio, ¶ perché m'hai lasciato?», Egli ben sa quanto costi
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
78 2, 14 | dispregio come se avessi lasciato sfuggire per fiacchezza
79 2, 16 | Museo, per vedere il posto lasciato vuoto dal gruppo infranto.
80 3, 9 | gettato ogni sua soma e lasciato i seguaci su la riva. Sono
81 3, 63 | d’aver portato e d’aver lasciato cadere il fiore. V’era un
82 3, 78 | eritreo o libico, che abbia lasciato appeso all’arcione lo staffile
83 3, 106 | frotta malcontenta che, lasciato lo stagno, le insegue senza
84 3, 120 | appassisce e s’appassiona. Gli ho lasciato il mio affanno. La bellezza
85 3, 121 | pensiero del ritorno era lasciato nel vestibolo a dispregio,
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
86 10, 1 | di donarmi, è oggi da me lasciato rimprimere perché abbia
87 10, 9 | misurare? Io non mi son lasciato pazientissimamente misurare
88 10, 10 | calvario in calvario. Ha lasciato nel sudario la sua imagine.
89 10, 11 | cuori sicuri, e abbiamo lasciato dietro di noi tanti cuori
90 10, 11 | La moltitudine aveva lasciato per me una via bianca che
91 13 | Dio mio, perché m’hai lasciato?», Egli ben sa quanto costi
92 14, 5 | corsa. I miei morti avevano lasciato le loro ossa nella chiostra
93 15, 5 | dell’Adria, dove avevamo lasciato un eroe vivo delle mie Canzoni
Il libro delle vergini
Capitolo, Paragrafo
94 1, 12 | impresso una traccia, ¶ aveva lasciato un gesto abituale, uno sviluppo
95 4, 2 | mezzo a loro, nel solco lasciato libero, su 'l pavimento ¶
Notturno
Parte
96 1 | squadriglia di torpediniere. Ha lasciato la crociera notturna e diurna,
97 1 | morte come l’isola dove ho lasciato il mio compagno. Il palazzo
98 2 | della vite. La vanga ha lasciato nella zolla la parte forbita
99 2 | giardino.~ ~Un’ape le ha lasciato in bocca il miele votivo.~ ~
100 2 | Lo sciacquìo alla riva lasciato dal battello che passa.~ ~
101 2 | vespero di ottobre, io ho lasciato in te il più profondo mistero
102 2 | mistero della mia passione, ho lasciato in te il più segreto polso
103 2 | sguardi che màgano.~ ~Hanno lasciato dietro di sé la foresta
104 3 | rimasto ancóra, se tu avessi lasciato andar via Roberto Prunas
105 3 | perché stasera tu m’abbia lasciato tanto rammarico. Mi sembra
106 3 | guarire. Ma ora so che mi son lasciato martirizzare inutilmente.
107 3 | mani lunghe hanno da poco lasciato le leve?~ ~Mi racconta che
108 3 | del cielo. I canti hanno lasciato non so che languore nella
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
109 2, 13 | via, le parve di aver ¶ lasciato dietro di sé un giardino
110 4, 12 | impresso una traccia, ¶ aveva lasciato un gesto abituale, uno sviluppo
111 5, 1 | barone, come sempre, s'era lasciato persuadere.~ ~- Andiamo.~ ~
Per la più grande Italia
Parte
112 2 | cultura eloquente. Noi abbiamo lasciato compiere su voi, per anni
113 5 | Patto di Londra.~ ~Abbiamo lasciato a dritta la Levrera. Seguiamo
114 5 | presenza di un’anima che ha lasciato la sua soma a dormire laggiù
Il piacere
Parte, Paragrafo
115 1, 1 | il braccio, dopo aver ¶ lasciato sul tavolo una moneta. E
116 1, 1 | Quelli almeno gli avevan lasciato un ricordo: ¶ questi gli
117 1, 4 | Elena, dopo poco, aveva lasciato il palazzo Farnese, quasi
118 1, 5 | allontanarsi.~ ~Poi, avendo lasciato l'abito di corsa, cercò
119 3, 1 | Ebbene?~ ~- Il signor duca ha lasciato detto che sarebbe tornato
120 3, 3 | visita pomeridiana, gli aveva lasciato ¶ nell'anima un profumo
San Pantaleone
Capitolo, parte
121 2, XIII | la via, le parve di aver lasciato dietro di sè ¶ un giardino
122 4, I | barone, come ¶ sempre, s'era lasciato persuadere.~ ~«Andiamo.»~ ~
123 6 | prendendole il braccio, dopo aver lasciato su 'l tavolo ¶ una moneta.
124 12, II | senza rammemorarsi ¶ d'aver lasciato aperto l'uscio, si gittò
125 17 | dentro cui l'avversario avea lasciato l'arma, ¶ erano sbattuti
Solus ad solam
Parte
126 11-set | un cerchio di lutto.~ ~Ho lasciato ch'ella uscisse per prima.~ ~
127 17-set | tuo pentimento di avermi lasciato andare dopo ore di così
128 17-set-n | ne ricordi?~ ~In me hanno lasciato una bruciatura immedicabile.~ ~
129 20-set | ingiuriarlo dicendogli che s'è lasciato comprare. Ma ha il bisogno
130 25-set | fedele, il sicuro. Lo avevo lasciato in cattive condizioni. È
131 05-ott | Amica e sirocchia, da che ho lasciato (e con quanto rammarico!)
132 05-ott | 1918.~ ~Piccola dolce, ho lasciato passare il giorno 11 di
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
133 | lo stupore di chi s’era lasciato prendere ingenuo nel laccio
134 | Disobbedisco.»~ ~E non ho lasciato un comando se non per prenderne
135 | vogliamo consumare quanto ci fu lasciato, noi: i Volontarii.~ ~Volontarii
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
136 1, I | fuggevolmente, mi hanno lasciato nell'anima non ¶ so che
137 2, VII | le raccontassi che m'hai lasciato qua agonizzante, ti abbraccerebbe
138 2, VII | ebbe la certezza d'essersi lasciato ¶ prendere a una frode vergognosa
139 2, VII | per ricordartelo. E mi son lasciato ingannare dalla tua ¶ commedia!
140 2, VII | dalla tua ¶ commedia! Mi son lasciato prendere nel tuo laccio!
141 2, IX | madre e la sorella l'ebbero lasciato solo, egli rimase ancóra
142 2, X | essere ¶ morto. Demetrio ha lasciato il solco dove io dovrò coricarmi.»
143 4, VII | colmare col pianto ¶ il solco lasciato ivi da mille e mille ginocchia.
144 4, VII | dove l'altro aveva ¶ già lasciato il vestigio umido; ciascuno
145 4, VII | dove ¶ l'altro aveva già lasciato un brano di pelle o una
L'urna inesausta
Capitolo
146 29 | non all’Austriaco. Aveva lasciato da parte appunto il nostro
147 45 | plebiscito, lo Stato libero sarà lasciato alla Lega delle Nazioni,
148 53 | Questo ho detto, questo ho lasciato sentire ai cittadini ottimi
Le vergini delle rocce
Capitolo
149 3 | uno e l’altra. A Roma ho lasciato la nebbia e molte simili
150 3 | epoche successive avevano lasciato impronte varie di arte e
151 4 | novissimo.»~ ~Noi avevamo lasciato il viale medio per internarci
152 4 | un lungo tratto, avendo lasciato le mule in un pianoro, eravamo
Vita di Cola di Rienzo
Capitolo, paragrafo
153 Ded | E ancor mi sembra aver lasciato qualcosa di grande pregio
154 Ded | increscioso e vano. Avevo lasciato in mezzo alla vigna impantanata,
155 1, 13 | di Palestrina, finalmente lasciato dietro di sé nella via dell’
156 1, 18 | Il messo fu rincorso e lasciato mezzo morto tra le vigne
157 1, 19 | agli ardimenti per aver lasciato da giovine l’abito di chierico
158 1, 36 | combattere non poteano, avendo lasciato in pegno l’arnese. Prestamente