IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] entriamo 29 entrino 1 entro 368 entrò 158 éntrovi 1 entusiasmi 2 entusïasmi 1 | Frequenza [« »] 158 attesa 158 cervello 158 dubbio 158 entrò 158 guardando 158 lasciato 158 novella | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze entrò |
Contemplazione della morte
Capitolo
1 3 | a poco la mia coscienza entrò in quello stato che precede
2 3 | il dosso d’un messale.~ ~Entrò nella stanza con un passo
3 5 | donna che non piangeva, ed entrò nella porta accanto, levando
4 5 | sbarrati dallo spavento m’entrò anche più a dentro. M’era
Le faville del maglio
Parte
5 9 | e smanioso. La donatrice entrò senza rumore, col vólto
6 12 | stato ritrovato.~ ~Ed Elihu entrò, e baciò il fratello; e
7 12 | il tuo premio.~ ~Ed egli entrò, e disse all’artefice:~ ~–
8 15 | Francia fino a quell’ora – entrò nella linea sopra le fanterie
9 15 | alla stanza, e qualcuno entrò senza rumore.~ ~Sussultammo.
Il ferro
Atto
10 1 | a uno scalino. Quando s'entrò nella Cappella, io andai
La figlia di Iorio
Parte, Scena
11 Atto3, 1 | qui entrò, s'addormì, si svegliò~ ~
Forse che sì forse che no
Parte
12 1 | di candido di fresco le entrò nelle pupille. La ¶ macchina
13 1 | di ¶ camaleonti.~ ~Un'ape entrò, sonora. Gli occhi dell'
14 1 | musicale di quella pittura ci entrò in cuore. Mi ricordo che
15 1 | orzeggiando di ¶ continuo; entrò nel riverbero candido delle
16 1 | ancora ¶ una volta.~ ~Chiara entrò pianamente, s'accostò al
17 2 | Aldo.~ ~Era il fratello. Entrò come uno spirito, senza
18 2 | anch'egli la soglia e non entrò nel buio: vide oltre il
19 2 | fratello, rivalicò la soglia, entrò nel chiostro; ¶ camminò
20 2 | questo! Andiamo via.~ ~Vana entrò con risolutezza, come superando
21 2 | Vana spinse l'imposta, entrò.~ ~- La casa mia! La casa
22 2 | Allora una repentina forza entrò nel giovinetto. Egli afferrò
23 2 | La sua anima ¶ inquieta entrò in uno stato d'indefinito
24 3 | ch'era quasi deserta. Entrò.~ ~Paolo Tarsis l'aspettava.
25 3 | fermare la vettura; ¶ discese; entrò, comperò i fiori. Li tenne
26 3 | La figura dello ¶ spettro entrò nella sua immobilità. Le
27 3 | rispose. Chiamò:~ ~- Chiara.~ ~Entrò. Posò i fiori sul suo capezzale.
28 3 | armati di guanti enormi. ¶ Entrò in una vasta sala gremita,
29 3 | carneficina anche quello. ¶ Come entrò nell'ombra, all'estremo
30 3 | tanto male.~ ~Ansioso entrò nella cabina imbottita come
31 3 | agitazione palese, la signora entrò ¶ nella piccola porta che
32 3 | dinanzi alla chiesa, ed entrò per la stessa ¶ porta. Quando
33 3 | ingombro di ¶ armadii neri. Entrò nella cappella; guardò le
Il fuoco
Parte
34 1 | Quando Stelio Èffrena entrò nel cortile per la porta
35 1 | un cratere.~ ~La gondola entrò nel rio di San Polo, s’insinuò
36 1 | parlare, andò verso una porta, entrò nella stanza attigua. S’
37 1 | passò di sotto al ponte ed entrò nello specchio di luce,
38 2 | disse Stelio Èffrena.~ ~Entrò nella casa della Foscarina
39 2 | una piccola chiave, aprì, entrò nell’orto.~ ~Era il suo
40 2 | massa delle sue ciocche ov’entrò l’aria e brillarono i raggi.
41 2 | entrambi quando la gondola entrò nell’umidità del rio oscuro
42 2 | cassa ondeggiò; poi calò; entrò nell’involucro di metallo
Giovanni Episcopo
Capitolo
43 Testo | Eravamo a tavola, quando entrò un certo Questori, un collega
44 Testo | racconta. Ti sto a sentire.~ ~Entrò in quel punto un uomo con
45 Testo | mia persona.~ ~Wanzer entrò.~ ~Debbo descrivervi la
46 Testo | Il padrone, il droghiere, entrò e andò ¶ verso un angolo
47 Testo | avevo. Aprii la porta. Ciro entrò per il primo; chiamò:~ ~-
48 Testo | disse Ciro. - Che farai?~ ~Entrò in una stanza. Disse:~ ~-
49 Testo | oh, prima di sera.~ ~ ~ ~Entrò una rondine...~ ~Lasciate
L'innocente
Paragrafo
50 Intro | parola:~ ~- Silenzio.~ ~Entrò mia madre annunziando la
51 10 | a dormire anche tu..»~ ~Entrò Federico.~ ~- Ebbene? -
52 10 | la stanza di Giuliana, ¶ entrò mia madre commossa dicendo
53 12 | Entra, Federico.~ ~Egli entrò.~ ~- Sai che è tardi? Sono
54 32 | ci vedesse.~ ~Il dottore entrò nell'alcova, accennandoci
55 36 | Apersi. In quel punto entrò mia madre con la nutrice
56 43 | Mentre ero là perplesso, entrò Miss Edith con Maria e Natalia.
57 44 | Piangeva?~ ~Non so perché, m'entrò nel cuore questa certezza: «
58 45 | battere alla mia porta. Entrò. Che nuova mi portava? La ¶
59 48 | persona entrando.~ ~Cristina entrò. Appariva stravolta ma cercava
60 48 | annunziò:~ ~- Il medico!~ ~Entrò il dottor Jemma.~ ~- Stavo
61 51 | ceri ardevano lacrimando. Entrò il prete con la stola bianca,
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
62 1, 1, 0, 15, 4948| v'entrò ¶ sopra un ponte splendente~ ~
63 1, 1, 0, 19, 7624| E la luce ¶ m'entrò pei pori~ ~
64 2, 6, 0, 0, 140| entrò per ¶ la porta Capena.~ ~ ~ ~
65 2, 8, 0, 18, 724| eroica, ¶ entrò nella battaglia. Allora,~ ~
66 2, 8, 0, 21, 897| il tre di ¶ giugno entrò dov'ei giaceva~ ~
67 2, 20, 1, 1, 2| in cor ¶ m'entrò col rostro e con l'artiglio,~ ~
68 3, 37, 0, 0, 19| entrò, che ¶ richiudeasi strepitoso.~ ~
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
69 3, 20 | armata ma intrepida, come v’entrò a cavallo Filippo il Bello
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
70 10, 7 | sinagoga quando Gesù vi entrò di sabato?~ ~«Disse a quell’
71 15, 3 | sbigottimento di tutti, entrò nella caverna; e sedette
Il libro delle vergini
Capitolo, Paragrafo
72 1, 19 | finalmente uscì dalla stanza, ¶ entrò nella cucina, cercò su le
73 1, 20 | alla casa di Rosa Catena, entrò; ¶ presa dalla vertigine,
74 2, 2 | calate su i vetri.~ ~Egli entrò; la fanciulla dormiva dolcemente
75 3, 3 | salì le scale correndo, entrò nella stanza. Malgrado la ¶
76 4, 2 | turba; dalla porta aperta entrò ¶ un'ondata di aria libera
Notturno
Parte
77 3 | pugno assai più di tre.~ ~Entrò il garzone di stalla, ch’
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
78 1, 1 | spinse l'uscio socchiuso ed entrò nella prima stanza, poi
79 1, 1 | nella prima stanza, poi entrò ¶ nella seconda, poi nella
80 1, 1 | io ti do in capo!~ ~Ed entrò, dopo la minaccia; e chiuse
81 1, 1 | digestione.~ ~Don Domenico Oliva entrò con tale impeto che tutti
82 1, 2 | uscì Sertorio, e cantò. Poi entrò una torma di allievi e di
83 1, 2 | sembrerà!~ ~ ~ ~Tilde uscì; ed entrò, cantando, il duca Carnioli
84 1, 2 | nude, rosea nella faccia, entrò a passi concitati:~ ~ ~ ~
85 1, 3 | Don ¶ Giovanni Ussorio entrò.~ ~Egli era vestito da gentiluomo
86 1, 5 | aveva saputo la novella; ed entrò. Era un ¶ uomo d'età, di
87 2, 11 | decrescere, la gente del contado entrò nella ¶ citta per mezzo
88 3, 4 | Nel ¶ cadere, la testa entrò fra l'un ferro e l'altro
89 4, 19 | finalmente uscì dalla stanza, entrò ¶ nella cucina, cercò su
90 4, 20 | alla casa di Rosa Catena, ¶ entrò; presa dalla vertigine,
91 5, 3 | cancello stava aperto. Ella ¶ entrò.~ ~L'aia circolare era limitata
Per la più grande Italia
Parte
92 2 | lo spirito di sacrifizio entrò nella nazione riscossa,
93 5 | piloto di tutte le sirti» entrò nell’ombra magica del Circeo.~ ~
Il piacere
Parte, Paragrafo
94 1, 1 | vivo bagliore rossastro entrò nella carrozza, riflesso
95 1, 1 | pianerottolo, su la soglia. Elena ¶ entrò.~ ~- Oh, Elena! Finalmente.~ ~
96 1, 3 | Quando Andrea Sperelli entrò, accompagnando la principessa
97 1, 3 | sala. Uno sprazzo di luce entrò per la vetrata e fece splendere
98 1, 3 | fiorentina col suo cavaliere entrò nella danza.~ ~Allora Andrea
99 1, 4 | gridò il duca.~ ~Andrea entrò sotto il portico. In fondo
100 1, 4 | E si ritrasse. Andrea entrò.~ ~Ebbe, da prima, l'impressione
101 2, 2 | Posso entrare?~ ~Ella entrò portando nella sopravveste
102 3, 1 | Una zona di sole pallido entrò ¶ nella stanza, diffondendosi
103 3, 1 | voce. Ed Elena Muti gli ¶ entrò ne' pensieri, si avvicinò
104 3, 1 | strepito divenne più forte; entrò l'aria tepida; le tende
105 3, 1 | Secondato dagli amici, entrò in un ¶ dialogo delle bellezze
106 3, 2 | oltrepassò il cancello ed entrò nel giardino, sentendosi ¶
107 3, 3 | carrozza sopraggiunse ed entrò nel giardino. Egli si chinò
108 4, 1 | cammino; traversò la piazza, entrò nel viale ¶ arborato. Sul
109 4, 3 | le ¶ spalle, si risolse. Entrò, salì le scale rapidamente;
110 4, 3 | di nuovo, quelle scale; entrò col pretesto di chiedere
111 4, 3 | scala, faticosamente.~ ~Egli entrò. Come l'armario occupava
San Pantaleone
Capitolo, parte
112 2, XI | decrescere, la gente del contado entrò nella città per ¶ mezzo
113 4, III | cancello stava ¶ aperto. Ella entrò.~ ~L'aia circolare ¶ era
114 5 | SANCIO PANZA~ ~ ~ ~Quando entrò ¶ Donna Letizia tenendo
115 5 | finalmente salito. Ed ¶ entrò nella stanza un signore
116 5 | bimbo sulle ¶ braccia; ed entrò nella stanza. Ella aveva
117 6 | vivo bagliore ¶ rossastro entrò nella carrozza, riflesso
118 7, I | spinse l'uscio socchiuso ed entrò nella prima stanza, poi
119 7, I | nella prima stanza, poi entrò nella seconda, ¶ poi nella
120 7, I | io ti do in capo!»~ ~Ed entrò, dopo ¶ la minaccia; e chiuse
121 7, I | Don Domenico ¶ Oliva entrò con tale impeto che tutti
122 7, II | Sertorio, e cantò. Poi entrò una torma di allievi e di
123 7, II | Tilde uscì; ed ¶ entrò, cantando, il duca Carnioli
124 7, II | nude, rosea ¶ nella faccia, entrò a passi concitati.~ ~ ~ ~
125 7, III | Don Giovanni ¶ Ussorio entrò.~ ~Egli era vestito ¶ da
126 7, V | aveva saputa la novella; ed entrò. Era un uomo d'età, di ¶
127 8 | lice sera.»~ ~Turlendana ¶ entrò, tranquillamente, fra la
128 10 | MARENGHI~ ~ ~ ~Passacantando ¶ entrò, sbattendo forte le vetrate
129 10 | tortora spennacchiata e zoppa entrò saltellando nella stanza;
130 14 | Ella, un poco esitante, entrò; mangiò a ¶ piccoli bocconi,
131 14 | sospinta dall'onda popolare ed entrò in città; e, poichè il ¶
132 15 | un faro.~ ~L'Ummálido ¶ entrò. Fra la stupefazione di
Solus ad solam
Parte
133 08-set | attendere, mentre Francesco entrò per fare le prime ricerche
134 12-set | agitazione palese, la signora entrò nella piccola porta che
135 12-set | dinanzi alla chiesa, ed entrò per la stessa porta.~ ~Quando
136 22-set | inferriata robusta. Qui entrò la povera folle, per cercare
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
137 | quando la porta s’aperse.~ ~Entrò un povero fante, avvolto
138 | della sua porpora, quando entrò.~ ~Poi gli furono messi
139 | stanza recondita quando entrò un pessimo cittadino oggi
140 | ardire né l’ardore. Sùbito entrò come un soffio del vento
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
141 1, II | espedienti e di umiliazioni.~ ~Entrò, aspettò ¶ che il domestico
142 1, IV | vista. Quel negromante che entrò in punta di piedi, con una
143 2, I | se non del suo amore.~ ~Entrò nelle sue ¶ stanze, si chiuse.
144 2, I | Gioconda. Va a letto.~ ~Ella entrò ¶ presto presto e ritornò
145 2, V | porta del palazzo Celaia. Entrò, attraversò l'androne; passando
146 2, VIII | sei ¶ tu? Entra.~ ~Ella entrò, si ¶ avvicinò al letto
147 2, X | rivolse; aprì la ¶ porta, entrò.~ ~La prima stanza ¶ era
148 2, X | quasi con veemenza, aprì; entrò. Senza guardarsi intorno,
149 5, VIII | in un impeto di collera; entrò nell'acqua sino ¶ al ginocchio;
150 5, IX | raggiunse la vecchia casa, entrò nelle ¶ stanze deserte;
L'urna inesausta
Capitolo
151 2 | tante volte per traffico entrò nel vostro porto recando
Le vergini delle rocce
Capitolo
152 2 | quello dello sconosciuto, non entrò nel museo publico. Ora,
153 4 | vicina: l’odor terrestre entrò.~ ~– Nei primi mesi, dopo
Vita di Cola di Rienzo
Capitolo, paragrafo
154 Ded | apersi risoluto.~ ~Egli entrò, si soffermò alzando un
155 1, 5 | ebbe nome Nicola quinto, ed entrò in chiesa trionfalmente.
156 1, 18 | Rainaldo passò il Tevere, entrò in Nepi, arse e guastò tutto
157 1, 20 | anch’egli spronò, solo entrò nell’androne. Udì l’ultima
158 1, 31 | Vittorioso, coi Monaldeschi entrò in Orvieto; ebbe alfine