IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] cervelle 1 cervelli 5 cervelliera 4 cervello 158 cervéteri 2 cervi 27 cervicale 1 | Frequenza [« »] 159 quante 159 volse 158 attesa 158 cervello 158 dubbio 158 entrò 158 guardando | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze cervello |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 5 | intelligenza irrompeva dal suo cervello in folgorazioni subitanee
2 6 | poeta: scaturiscono dal suo cervello con tale prodigiosa abondanza
3 6 | innumerabili, sprizzando dal suo cervello spontanee con una rapidità
Libro segreto
Capitolo
4 1 | l’odore e il calore del cervello, com’egli soleva dire sorridendo.
5 3 | nel fuoco perpetuo del mio cervello: il leggero strabismo del
6 3 | Nell’involtura del mio cervello saltavano sguisciavano i
7 3 | giustificata – secondo il cervello, calido cerebro auctore –
8 3 | veduto e nel non mai veduto: cervello fatto di pupille innumerevoli,
9 3 | maravigliosissima per trarre dal mio cervello tutto quel ch’e’ può dare
10 3 | rappresentazione totale del mio cervello. ogni oggetto è attratto
11 3 | senza miracolo compie il mio cervello alimentato dal fuoco degli
12 3 | le mie mani la massa del cervello venuta fuori. da nessun’
13 3 | per fingermi il peso del cervello di Leonardo, di Galileo,
14 3 | intentissimo la mole del mio cervello vivo. studio e m’inebrio,
15 3 | restituisce nelle dita il mio cervello. e la mia intuizione del
16 3 | attonito? non vedevo nel cervello un intrico di vie? di vie
17 3 | In verità la sostanza del cervello, quella che tenni nel cavo
Contemplazione della morte
Capitolo
18 2 | la qualità stessa di quel cervello maschio si fosse appresa
19 3 | mura riarse dalla vampa del cervello maschio? Ero certo di questo;
20 5 | Ricevetti per sempre nel cervello anche l’orrenda scìa.~ ~
21 5 | cuore; o da una molecola del cervello un offuscamento repentino
Le faville del maglio
Parte
22 4 | l’atto generativo del mio cervello. Non so perché, talvolta
23 13 | del verso, mi discende dal cervello.~ ~Tanto fervore, tanto
24 13 | sangue accumulato nel mio cervello l’imagine si formò a un
25 13 | spalancai gli occhi. E dal cervello mi balzò dinanzi, mi si
26 13 | neutro; ma esso nel mio cervello era già simile a una sostanza
27 13 | mi burchielleggiava nel cervello come una vespa ostinata
28 13 | burchielleggiava tuttavia nel cervello aeroso: «Nominativi fritti,
29 13 | Dioneo – che m’entrava nel cervello a vivere insieme con lo
30 13 | che sana ogni male, dal cervello non intronato né incrinato
31 13 | di gigli marini, con il cervello prono acceso dal subitaneo
32 14 | risvegliarsi. Le imagini nel mio cervello non più avevano il carattere
33 14 | idea fissa si radica nel cervello del maniaco?~ ~A cena, poco
34 14 | implacabile. Il calore del cervello, quasi l’odore del cervello,
35 14 | cervello, quasi l’odore del cervello, che per giorni e per notti
36 14 | rigata musicale del mio cervello. Divinavo che un atto straordinario
37 14 | dall’assiduo calore del cervello. Prima di me, questi legni
38 14 | formare intensamente nel mio cervello una figura scenica di tragedia
39 14 | dissipandosi il calore del cervello, róssica la passione del
40 14 | muscoli i miei polmoni il mio cervello. Tuttavia so che lo spettro
41 15 | il mondo contenuto in un cervello potente sembra moltiplicarsi.
42 15 | la vitalità febrile del cervello che non mi pareva custodito
Il ferro
Atto
43 2 | udivo bollire ¶ nel mio cervello l'acqua in cui si sterilizzavano
La figlia di Iorio
Parte, Scena
44 Atto2, 7 | Intendi? E se del cervello~ ~
Forse che sì forse che no
Parte
45 2 | aver vissuto nel fuoco del cervello michelangiolesco. In un ¶
46 2 | come bolle all'altezza del cervello, ¶ prima di formarsi nella
47 3 | sola; se mi spacchi il ¶ cervello, te sola; se mi apri il
48 3 | imaginazioni assalivano il suo cervello. ¶ Che mai poteva essere
Il fuoco
Parte
49 1 | che doveva suscitar dal cervello lo sforzo dell’improvvisazione
50 1 | densa oscurità occupò il suo cervello; la luce del suo pensiero
51 1 | eragli parso non nato dal suo cervello ma dettato da un nume impetuoso
52 2 | non essere soltanto un cervello.~ ~– Un cervello contiene
53 2 | soltanto un cervello.~ ~– Un cervello contiene il mondo.~ ~– Ah,
54 2 | virtuoso. E non v’è per un cervello attivo gioia più alta di
Giovanni Episcopo
Capitolo
55 Dedica | avevano provocato nel mio ¶ cervello le più alte ebrezze, ora
56 Dedica | della lettura, che il mio cervello ¶ aveva una facilità insolita
57 Testo | intelligenza; e pure avevo il cervello pieno di pensieri; e avevo
58 Testo | e avessero ¶ fissa nel cervello una sola imagine oscena.
59 Testo | di bagliori; e nel mio cervello si succedevano, con la rapidità
60 Testo | veramente, mi scavava il cervello; ma l'ansia d'un'aspettazione
L'innocente
Paragrafo
61 7 | tra il ¶ romorio del mio cervello.) - rispondi: che è questo
62 9 | vapore mi s'involasse dal cervello. Per la ¶ piccola porta
63 9 | risonare i miei passi nel mio ¶ cervello. Tanto ero smarrito che
64 11 | piombo compatto. E il mio cervello pensava ancóra! E la mia ¶
65 25 | esplosione di follia dal ¶ mio cervello, in mezzo a quel fuoco,
66 31 | velocissimi, m'attraversarono il cervello pensieri, ¶ imagini. «È
67 39 | aveva attraversato il mio cervello, non ero ancor riuscito
68 41 | Un lampo mi attraversò il cervello. Un gran tremito interno
69 42 | aveva attraversato il mio cervello, quel guizzo di luce ¶ sinistra,
70 44 | strano. Mi passarono pel cervello pensieri vaghi, insignificanti,
71 44 | che mi attraversavano il cervello erano ¶ incoerenti, frammentarii,
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
72 2, 3| atroce e puerile mi passò pel cervello: «Se ora getto un grido,
73 2, 11| singolare) mi passò nel cervello un’imagine involontaria,
74 3, 122| funebri mi attraversavano il cervello pulsante. Rivedevo la mano
75 3, 141| sente sotto il cranio il suo cervello maschio. Tutto in lui è
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
76 10, 4 | Tutta la massa del mio cervello era viva nella nobiltà palese
77 10, 6 | esse pulsano come il mio cervello, esse ampliano l’umanità
78 10, 10 | ho il pensiero che il mio cervello valga più di quello del
79 10, 11 | fronte mi bruci e che il cervello mi divampi e che la mia
80 14, 4 | ma nei lampeggiamenti del cervello maschio.~ ~Dopo tante confessioni
81 15, 2 | idea che mi lampeggiava nel cervello percosso ma invitto. Dall’
82 15, 4 | l’umore prezioso del mio cervello. E, per un ricordo che mi
83 15, 5 | materia cerebrale, colma di cervello pesto. Verso me, fratello?
Il libro delle vergini
Capitolo, Paragrafo
84 1, 2 | circolante pei ¶ tessuti; nel cervello debolmente irrigato ogni
85 1, 8 | vapori le salissero al ¶ cervello dal cuore e le dessero una
86 1, 19 | vertigine le ¶ prendeva il cervello. Ella trovò tutto: mise
87 1, 20 | sopore che le cadesse su 'l cervello con la pesantezza ¶ d'un
88 1, 20 | sviluppo dell'anemia nel cervello. Più ¶ volte ella sarebbe
Notturno
Parte
89 1 | follia mi traversano il cervello.~ ~Ho l’impeto di strapparmi
90 2 | lo stridore mi divide il cervello.~ ~Giungo alla Comina. La
91 2 | solo senso. Tutto il mio cervello palpitava con le mie nari
92 2 | barbe aggrovigliate nel cervello. Sento distinte le membrane
93 2 | copriva il fuoco del mio cervello chiuso.~ ~Non sapevo di
94 2 | Oggi una parola, nel cervello vacuo, il suono d’una parola
95 3 | oscillano e si struggono nel mio cervello, come allora.~ ~Vedo la
96 3 | circonvoluzioni del mio cervello, nette come in una tavola
97 3 | nell’occhio spento o nel cervello acceso?~ ~Aveva un duro
98 3 | la coppa retinica. Il mio cervello non vede se non la bolla
99 3 | glìcini; e dal fondo del mio cervello il mio glìcine tristo ricomincia
100 3 | lo spiracolo mistico del cervello creatore.~ ~Et remotissima
101 3 | mondo, nata intiera da un cervello maschio come certe gemme
102 3 | drammi mentali un fuoco di cervello da paragonare a questo.~ ~
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
103 1, 5 | ebetudine gli occupò il cervello.~ ~Egli rimase a sedere
104 1, 5 | chiudendo gli occhi, co 'l cervello un po' svanito, ¶ pensando
105 2, 7 | forte che ¶ montasse al loro cervello indebolito.~ ~ ~ ~
106 4, 2 | circolante pei tessuti; nel cervello ¶ debolmente irrigato ogni
107 4, 19 | vertigine le prendeva il ¶ cervello. Ella trovò tutto: mise
108 4, 20 | sopore che le cadesse sul cervello con la pesantezza d'un colpo
109 5, 2 | vertigine ¶ le turbava il cervello.~ ~Penti si avvicinava sempre
110 5, 2 | accumulamento lento ¶ del sangue nel cervello, per l'azione del sole,
Il piacere
Parte, Paragrafo
111 1, 1 | sfuggisse dall'intimo del loro cervello e ¶ si spandesse ad empire
112 2, 1 | uscenti a mano a mano dal suo cervello, ¶ avessero un sapor nuovo.
113 2, 3 | sfuggisse dall'intimo ¶ del lor cervello, qualche cosa che nel silenzio
114 2, 4 | inebriata di arte; ho il cervello ¶ pieno di mille linee,
115 2, 4 | volte, a traverso il mio cervello guizzano ¶ imagini e pensieri
116 2, 4 | Oscuramente, a traverso il mio cervello, come ombre spesse, guizzavano ¶
117 4, 1 | che aveva ¶ preso il suo cervello.~ ~- Ecco il libro che ha
118 4, 1 | visione oscena; gli passò nel cervello ¶ oscuramente un pensier
119 4, 1 | sfuggisse dall'intimo del suo cervello.~ ~Era un pomeriggio della
San Pantaleone
Capitolo, parte
120 2, VII | forte che montasse ¶ al loro cervello indebolito.~ ~ ~
121 2, XII | era stata ¶ attenuata nel cervello dal lunghissimo stupore
122 4, II | vertigine le turbava il ¶ cervello.~ ~Penti si ¶ avvicinava
123 4, II | accumulamento lento del sangue ¶ nel cervello, per l'azione del sole,
124 6 | sfuggisse dall'intimo del loro cervello e si spandesse ¶ ad empire
125 7, V | ebetudine gli occupò il cervello.~ ~Egli rimase a ¶ sedere
126 7, V | chiudendo li occhi, co 'l cervello un po' svanito, pensando ¶
127 9, II | difesa, cercava nel suo cervello di femmina astuta un mezzo ¶
128 9, III | una vera manía ¶ prese il cervello della povera donna.~ ~Ella, ¶
129 16 | maggiore profondità ¶ il cervello alterato dai fumi bacchici.
130 16 | turbamento più strano prendeva il cervello dell'ebro. Dinanzi a lui,
Solus ad solam
Parte
131 08-set | messo a rumore.~ ~Il mio cervello si confondeva nelle più
132 15-set | troppe ricchezze! Ebrezza del cervello, ebrezza delle ossa e dei
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
133 1, I | voleva scoprire. 11 suo cervello, ¶ ingombrato da un ammasso
134 1, I | gli ¶ attraversarono il cervello. Rivide come nella luce
135 2, III | gli aveva come fugato dal cervello un vapore di follia, gli
136 2, V | passo risonava ¶ nel suo cervello.~ ~«Chi è? Qualcuno ¶ mi
137 2, X | stanza contigua, votando ¶ un cervello già roso dalle più alte
138 2, X | latente in fondo al suo cervello, gli si ¶ palesò nel guizzo
139 2, X | se l'avesse ¶ dentro il cervello. Si accorse che proveniva
140 3, VI | disordini funesti. Il suo cervello, ingombrato da un ammasso ¶
141 4, IV | fonte ¶ mormorante domina il cervello di chi ha sete, così l'occupava
142 4, VII | imagine che si ¶ forma nel mio cervello m'è forse trasmessa da lei.
143 5, I | turbini susciti nel mio cervello ¶ una sola delle tue attitudini
144 5, II | folli gli balenarono nel cervello ¶ esausto. Macchinalmente,
145 5, II | mentre gli balenava nel cervello vanito ¶ un pensiero folle. «
146 6, I | io lo sentii dal cuore al cervello salire! ¶ Nessun rimedio
147 6, II | criminose gli balenavano nel ¶ cervello: «Debbo io morire solo?»~ ~
148 6, II | passasse su gli occhi e nel cervello, oscurandole la vista e
149 6, II | incoerenti gli turbinavano nel cervello ¶ mentre il cuore gli si
150 6, II | come in sogno. Pure, il suo cervello era stranamente lucido e
151 6, II | mentre un punto solo del suo cervello aveva una straordinaria ¶
L'urna inesausta
Capitolo
152 56 | e non a edificare. È un cervello più calloso che il ginocchio
Le vergini delle rocce
Capitolo
153 2 | pomposi fantasmi espressi dal cervello della demente.~ ~Quella
154 4 | imagini mi attraversarono il cervello, come in un delirio di febbre:
Vita di Cola di Rienzo
Capitolo, paragrafo
155 Ded | ascoltare il battito del mio cervello. Ed era come se si fosse
156 Ded | diffondendosi riempiono il cervello e storcono la bocca, ahimè,
157 Ded | lontana bastava perché il cervello costretto mi si sfaldasse
158 1, 39 | antiche storie gli balenò nel cervello sconvolto e lo trasse al