IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] atterrivano 2 atterro 3 atterrò 3 attesa 158 attese 22 attesero 3 attesi 11 | Frequenza [« »] 159 puoi 159 quante 159 volse 158 attesa 158 cervello 158 dubbio 158 entrò | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze attesa |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 1 | inutile o rende insonni un’attesa di continuo delusa, venite
2 3 | innanzi, contratto nell’attesa della immane apparizione.
3 10 | alcuna implorazione. Nell’attesa, stando alle merie sotto
Libro segreto
Capitolo
4 2 | qual carnefice duro sia l’attesa. e quella sera di luglio,
5 2 | Ghisola sempre rimota, sempre attesa, sempre disparita, io le
6 3 | porta vietata. mi consuma l’attesa di un incontro che rinnovelli
7 3 | supplizio. cerco d’ingannare l’attesa, di scongiurare l’evento.
8 3 | interrompo lo spasimo dell’attesa. certo, io non più posseggo
9 3 | la noia dell’indefinita attesa.~ ~Il treno delle merci
10 3 | rattratto.~ ~Troppo ansiosa è l’attesa. e, se ho pietà di me, ho
11 3 | Nell’attitudine supina, nell’attesa, nel sogno, nella malinconia,
La città morta
Atto, Scena
12 1, 2 | te sempre con la stessa attesa quando io ¶ apro le finestre
Contemplazione della morte
Capitolo
13 1 | corregge sottili. Tanta era l’attesa che, quando mi sentii mordere
14 3 | e di più dolce. Ma può l’attesa avere la figura della rimembranza?~ ~
15 4 | la nipote di Francesca l’attesa aveva il volto della rimembranza.~ ~
16 4 | specchio il suo sguardo d’attesa. Mi spiava nel fondo del
17 4 | profondo, e la lampada~ ~dell’attesa arde in terra; e suggellata~ ~
18 5 | Era in me col silenzio un’attesa senz’angoscia. E a poco
Le faville del maglio
Parte
19 12 | moltiplicato gli anni dell’attesa, hanno invecchiato e spossato
20 12 | dello spirito.~ ~Muto nell’attesa, io spio l’artefice candido.
21 13 | ordine della necessità e l’attesa degli uomini, tutto sospendere
22 13 | ai «raccomandatarii» in attesa. Ora il bidello non era
23 13 | Erano forme di silenzio e d’attesa. I miei piedi avanzando
24 13 | virtuosamente va inchiomandosi nell’attesa della prima tonsura, questo
25 13 | delle campane lontane, l’attesa del Resurresso d’occidente,
26 13 | del tuo sogno e della tua attesa, in un bel giardino: forse
27 13 | fremito e nel tremito dell’attesa e dell’insonnio.»~ ~Era
28 13 | lontano ed estraneo all’attesa terrestre della prima stella.
29 13 | nervosi, in guisa di sandali l’attesa e la pazienza.~ ~Non dico
30 13 | compagnia degli attori sia attesa in Fiume la prima lettura:
31 13 | maggiori. E la lettura è attesa per il 23 ottobre. E mi
32 14 | rammarico insieme con questa attesa. Di poi non ho mai conosciuto
33 14 | non so che sentimento di attesa e non so che perplessità
34 14 | rispettoso e fidente, in un’attesa che non poteva essere delusa.
35 14 | becchi in fila s’aprivano all’attesa del cibo mattutino, quattro
36 14 | straordinario era per seguire: e l’attesa e l’ansia m’eran palpitanti
37 14 | Meteora.~ ~O annunzio e attesa, patimento angusto, dominio
38 14 | ansietà religiosa come nell’attesa del miracolo. A poco a poco
39 15 | forza del dolore e dall’attesa d’una moltitudine eroica,
Il ferro
Atto
40 1 | lacerazione.... Non era la voce ¶ attesa, era un'altra! Anche l'anima
41 2 | che ¶ potrò sopportare l'attesa. Il cuore mi si schianterà.
42 2 | Molto ¶ augurata, molto attesa da me, cara Mortella. Non
Forse che sì forse che no
Parte
43 1 | dono - disse egli.~ ~- È l'attesa - disse ella.~ ~- Non l'
44 1 | pendenti ove si addensava l'attesa. ¶ Non lo guardava ella
45 1 | dedàlea. E lo sguardo impose l'attesa, promise: «Dopo»; e fu per
46 1 | trascinarlo seco. Negli attimi d'attesa rivide le cose più lontane
47 1 | elettrico dello spazio in attesa, quando la grande aquila
48 1 | vendetta. Ancora un giorno d'attesa!~ ~Subitamente l'intervallo
49 1 | che aveva imposto la nuova attesa, ¶ consentito il termine
50 1 | essergli vicina dopo un'attesa interminabile. ¶ Tutto quel
51 1 | pacata potenza di dolore e di attesa, come s'egli andasse a un
52 2 | carne triste quella sensuale attesa ¶ del martirio, ch'era quasi
53 2 | settimane d'assenza e d'attesa ella ignorava tutto, e la
54 2 | cose vive i loro cuori.~ ~D'attesa in attesa crebbe l'affanno.
55 2 | loro cuori.~ ~D'attesa in attesa crebbe l'affanno. E nell'
56 2 | muoia. Sento che muore d'attesa e ¶ d'aridezza». Quante
57 3 | occupata ¶ specialmente nell'attesa del gran ballo ch'era per
58 3 | ansietà religiosa ¶ come nell'attesa del miracolo. Egli respirò
59 3 | nello sgomento ¶ e nell'attesa di riudire il passo. Se
60 3 | ascoltava di continuo nell'attesa della prima ¶ pausa. La
Il fuoco
Parte
61 1 | sentito in loro l’ansietà dell’attesa e la voluttà dell’abbandonarsi,
62 1 | inutile o rendeva insonni un’attesa di continuo delusa, tutti
63 1 | rivelata, se ci valga l’averla attesa con tanta fede.~ ~L’animatore,
64 1 | parole fuggitive; palpitava l’attesa; si consumava il desiderio.~ ~
65 1 | intensità le sensazioni dell’attesa: il freddo del ferro a cui
66 2 | arte inganna il tedio dell’attesa? La sua anima è in uno stato
67 2 | un giorno di travagliata attesa, l’inspirazione fulminea
68 2 | opera bella che da tanti è attesa. Ho bisogno della tua fede,
69 2 | d’un lampo animata da un’attesa profonda.~ ~– Ascolta! Io
70 2 | d’un lampo animata da un’attesa profonda.~ ~– È vero, Daniele,
71 2 | ardeva di passione e di attesa, con un sùbito émpito di
72 2 | lui forse incurante quell’attesa lontana e misteriosa. Come
73 2 | Rimase lunghe ore in un’attesa paurosa e inutile.~ ~Furono
74 2 | enorme e sola, forse in attesa d’un giovine popolo di Titani.~ ~
Giovanni Episcopo
Capitolo
75 Testo | nuova quell'ansietà dell'attesa? Era nuovo quel ¶ malessere
L'innocente
Paragrafo
76 Intro | non ti racconterà la sua attesa. Tu poserai ¶ il capo su
77 2 | quale felicità promessa e ¶ attesa, la quale appunto dovesse
78 6 | continuo. Non mai, credo, l'attesa dell'ora stabilita pel primo ¶
79 7 | te ne ricordi. Ebbene, l'attesa di quella notte ¶ mi par
80 9 | travagliato nelle due ore d'attesa in quella mattina dell'operazione ¶
81 9 | solitario, un desio accorato, un'attesa vana; gittò un richiamo
82 11 | minuti al davanzale, in attesa, fissando la grande ¶ costellazione
83 22 | terribilità. Stavo in ¶ continua attesa d'un colpo. Dovevo cercare
84 31 | erano volti alla porta in attesa ¶ di me. I suoi occhi mi
85 39 | un vigore fittizio, nell'attesa ¶ dell'ora tragica e liberatrice.
86 48 | sospensione angosciosa ¶ nell'attesa di un evento prossimo. Io
Intermezzo
Parte, capitolo, paragrafo
87 0, 6, 2 | guatò, senza paura,~ ~in attesa di pugna… Oh come, oh come~ ~
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
88 0, 2, 0, 0, 107| L'attesa ¶ del prodigio gonfiava
89 1, 1, 0, 1, 67| sempre ¶ in attesa,~ ~
90 1, 1, 0, 3, 499| vigilavano, ¶ nell'attesa~ ~
91 1, 1, 0, 11, 3805| di ¶ rugiada. E l'attesa~ ~
92 1, 1, 0, 16, 5679| cupa ¶ finestra ove in attesa~ ~
93 1, 1, 0, 17, 6700| E conobbi ¶ l'attesa~ ~
94 2, 11, 0, 0, 31| Sul rombo, ¶ nell'attesa,~ ~
95 2, 12, 0, 0, 74| attesa ¶ udendo quella giovenile~ ~
96 3, 4, 0, 0, 50| o Sera, e ¶ per l'attesa che in te fa palpitare~ ~
97 3, 32, 0, 0, 173| corsieri pieghevoli, in attesa~ ~
98 4, 8, 0, 0, 58| e la fame ¶ in attesa della fetta~ ~
99 4, 8, 0, 0, 132| e ¶ l'annunzio e l'attesa erano intorno.~ ~ ~ ~
100 5, 9 | piaghe, ¶ l'ambascia, l'attesa. Getta un grido, due gridi.
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
101 2, 8 | dalla mia attitudine di attesa, disse:~ ~– Ferdinando Turini.~ ~
102 2, 25 | medusa natante. E non l’avevo attesa se non per ripartire con
103 3, 13 | emigrati, s’impazienta la lunga attesa vana; e già l’odio e la
104 3, 30 | superava l’ironia della mia attesa. La giovine donna, disdegnando
105 3, 53 | fiducia, tra la mia e la loro attesa.~ ~Scrivi che quivi è perfecta
106 3, 53 | dolcezza della voce, nell’attesa della seconda prova.~ ~Scrivi
107 3, 97 | arrivavano mai in fondo; e l’attesa irritava la curiosità; e
108 3, 128 | ghiaia scricchiola.~ ~L’attesa mi vuota l’anima, e vuota
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
109 1 | vocabolo.~ ~La sua pienezza è attesa come quella della decima
110 7 | avidi del miracolo, in attesa della grande epifanìa. Non
111 12 | giganteschi patiboli in attesa delle impiccagioni. Avevo
112 13 | le piaghe, l’ambascia, l’attesa. Getta un grido, due gridi.
113 15, 5 | trascinavano ululando. E l’attesa immobile incominciava a
Il libro delle vergini
Capitolo, Paragrafo
114 3, 1 | più triste di quella lunga attesa, di quella lenta ¶ deperizione
Notturno
Parte
115 1 | sono intenti a me. V’è un’attesa angosciosa, che cresce d’
116 2 | un tratto un sentimento d’attesa sembra sciogliere il torpore
117 2 | lunga pazienza, una lunga attesa.~ ~Come l’amore di mia madre
118 2 | da un sole disastroso. L’attesa senza vólto ventilava un
119 3 | E non so se muoio dall’attesa o se muoio dalla tristezza
120 3 | solcati da torrenti aridi in attesa di piene subitanee. I solchi
121 3 | disgusto, lo scoramento, l’attesa, tutto ha la qualità di
122 3 | della storia scolpita, in attesa dello sfregio senza nome.~ ~
123 3 | quelle delle vergini in attesa delle stimmate; ma le mani
124 3 | il sangue e il soffio, l’attesa del miracolo, lo splendore
125 3 | aria sembra fremere nell’attesa del loro suono angelico.~ ~
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
126 4, 1 | della tosse aggravavano l'attesa ¶ della morte. Dalle finestre
Per la più grande Italia
Parte
127 5 | siamo affilati nella lunga attesa come sopra la ruota d’un
128 6 | vocabolo. La sua pienezza è attesa come quella della decima
129 6 | prova dalla troppo lunga attesa.~ ~30] L’Ufficio di ragguaglio
Il piacere
Parte, Paragrafo
130 1, 1 | sperdeva inutilmente nell'attesa e i suoi nervi ¶ s'indebolivano,
131 1, 1 | inesorabile; dopo una così lunga attesa, in cui ho consunto il fiore
132 1, 3 | crescere il suo ¶ tormento nell'attesa inutile; e girava di sala
133 1, 4 | proprio, eravi ¶ d'innanzi, in attesa; ed oltre la soglia, forse
134 3, 3 | accadeva che nell'ansia dell'attesa si mescessero e confondessero ¶
135 3, 3 | aveva coperta l'ansietà dell'attesa, aveva placata l'impazienza,
Solus ad solam
Parte
136 08-set | accesa in cima alla scala.~ ~Attesa d'un attimo, lunga come
137 08-set | orrendo...~ ~Neppure quell'attesa, nella via deserta, ove
138 08-set | il cuore, neppure quell'attesa mi varrà per la gloria del
139 08-set | attendo.~ ~Il supplizio dell'attesa mi è familiare, ma questo
140 09-set | commiato; ma m'indugiai in un'attesa ansiosa perché mi pareva
141 17-set | pensato in questi giorni d'attesa terribile!~ ~Nel centro
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
142 | sua storia. Se deludesse l’attesa della nazione, la nazione
143 | potente: tacitum robur.~ ~Nell’attesa, la parola d’ordine, parola
144 | Iam fœtet. Non fu infatti attesa. Ci fu sùbito chi chiamò
145 | a cui la pensione troppo attesa è umiliante elemosina, eccolo,
146 | costretto, il tedio della vana attesa, l’ambascia della vittoria
147 | egli aveva divorato nell’attesa e nell’approccio riscoppiò
148 | silenzio, ma in piedi. Nell’attesa la parola d’ordine è questa: “
149 6, 6 | della gloriosa Armata.~ ~In attesa che la cerimonia solenne
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
150 5, II | ansietà di chi sia ¶ nella attesa di un'apparizione repentina
151 5, II | sotto la dovizia, tu sei in attesa - tanta è la tua ¶ pienezza;
152 5, II | tu hai vergogna della tua attesa.~ ~O mia anima! Ora ¶ non
L'urna inesausta
Capitolo
153 31 | ascoltato la campana di Arbe in attesa e in tristezza. Abbiamo
154 34 | Olocausta.~ ~Fanti di Fiume in attesa di ben altro nemico, nella
Le vergini delle rocce
Capitolo
155 3 | misto di meraviglia e di attesa e di presentimento e di
156 4 | penosa come l’affanno dell’attesa. – Dov’erano, che facevano
Vita di Cola di Rienzo
Capitolo, paragrafo
157 2 | Incapocchito~ ~Deputati~ ~Attesa la sopraddetta relazione,
158 2 | Canonico Filippo Pieruzzi~ ~Attesa la soprascritta relazione