| IntraTextIndice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca | 
| Alfabetica    [«  »] sassate 2 sassi 53 sassi… 1 sasso 157 sassolini 3 sassolino 2 sassoni 1 | Frequenza    [«  »] 157 olio 157 potesse 157 pupille 157 sasso 157 tende 157 vostre 156 chiaro | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze sasso | 
L'allegoria dell'autunno
    Capitolo
  1  12                        |        disegnati in eterno contro il sasso e contro la neve.~ ~O canto
  2  12                        |            nel suolo, abbarbicata al sasso e alla gleba, sorgeva in
  3  13                        |           gomita tremanti dinanzi al sasso di Paolo di Giovanni, e
  4  14                        |           non so qual Buonarroto nel sasso di Manerba. E la mia poesia
Canto novo
    Parte, capitolo, paragrafo
  5      Can,   4,     5       |                 chiudendo nel tacito sasso~ ~la sconosciuta vita del
  6        1,   6,     2       |        alligatori.~ ~Vanisce il Gran Sasso da lungi, titan soffocato~ ~
Libro segreto
    Capitolo
  7   3                        |          recusando il cielo.~ ~Ma il sasso per te figlia si converte~ ~
  8   3                        |               concilio il fonte e il sasso, il boccio e il pomo.~ ~
  9   3                        |          mammella e quella coscia di sasso.~ ~Se non erro, ventisette
 10   3                        |              bionda con la forza del sasso scagliato a rimbalzello.’~ ~‘
 11   3                        |             d’un’acqua cupa sotto un sasso lanciato a rimbalzello da
 12   3                        |       fissavano nella immobilità del sasso il gesto supremo della più
 13   3                        |        quella del cane che guarda il sasso lugubre; e i cavalieri efebi
 14   3                        |          anch’egli in vista del Gran Sasso, antico amico divenutomi
 15   3                        |            che fumiga e poi sotto il sasso si accaglia per fornire
 16   3                        |        deluso, perché ho bisogno del sasso, perché nel Carso è la mia
 17   3                        |         inerte come la mota, come il sasso, come il legname, come l’
 18   3                        |        carbone per il mattone per il sasso per la sabbia. v’è un ingegno
 19   3                        | travagliavano la rupe traforavano il sasso risolvevano ambagi ravvolgevano
 20   3                        |          rotata prima di lanciare il sasso o il piombo.~ ~La rotazione
La chimera
    Parte, capitolo, paragrafo
 21        5,   7              |             che il senso ancor ne ’l sasso duri.~ ~Duolsi stridendo
La città morta
    Atto, Scena
 22    1,         4            |         mancato un piede contro un ¶ sasso.... Dio mio!... Si rialza;
Contemplazione della morte
    Capitolo
 23   1                        |            simulacro di Amore era un sasso greggio. Anche ripensavo
 24   1                        |           sien capaci di tagliare il sasso greggio di Tespia. Taluno
 25   1                        |            mani pallide, pensando al sasso di Tespia. E non mai ebbi
Elegie romane
    Parte, capitolo, paragrafo
 26        3,   2              |             sola. Non ode nel gelido sasso~ ~il Palestrina? Sola piange
Le faville del maglio
    Parte
 27        7                   |         amava nella Natura se non il sasso e l’uomo. Ma erano tristi
 28       12                   |             del Chedron raccolta tra sasso e sasso. Contro il mio buio
 29       12                   |         Chedron raccolta tra sasso e sasso. Contro il mio buio sorge
 30       13                   |              a un tratto levarsi dal sasso precipite una grande aquila
 31       13                   |            povertà~ ~Il Serafico dal sasso della Verna mi conduce la
 32       13                   |          maestre, i grandi mortai di sasso dove gli sguatteri solevano
 33       13                   |            il linguaggio fluido e il sasso rigido, creandone quasi
 34       13                   |             verso la lunga chiusa di sasso, e calare di cateratta in
 35       13                   |             ventura, nell’erba o sul sasso, nell’oratorio o nella palestra,
 36       13                   |              sentivo la durezza d’un sasso, lo spigolo d’un rottame,
 37       14                   |            non fosse posto se non un sasso rude e il tuo nome, per
 38       14                   |               Non hai badato che nel sasso, fra i due alari, è inciso
 39       14                   |           quattro zampe piantate sul sasso, l’ugne sono lorde di loto
 40       15                   |        disegnati in eterno contro il sasso e contro la neve.~ ~O canto
 41       15                   |            nel suolo, abbarbicata al sasso e alla gleba, sorgeva in
 42       15                   | rinnovellarsi, come si sprigiona dal sasso carsico per costruirsi.
 43       15                   |            una prospera cartiera sul Sasso di Pale, era tratto dall’
 44       15                   |           torcersi sotto il peso del sasso, i compagni di Sapìa dalle
 45       15                   |           diritto su le mie gambe di sasso, trasformando il dolore
Il ferro
    Atto
 46    3                       |          Come radicata pel piede nel sasso ¶ costretta a quella spaventosa
La figlia di Iorio
    Parte, Scena
 47   Atto2,   2               |                            che ha il sasso nel cammino del pastore.~ ~ ~ ~
 48   Atto2,   4               |                      Forse per me il sasso e la stipa~ ~
 49   Atto2,   6               |              bue. Si udrà sonare sul sasso la stampella frettolosa
 50   Atto3,   3               |              chi l'ha corco sopra il sasso?~ ~
Forse che sì forse che no
    Parte
 51   2                        |             suo scoglio, simile a un sasso scolpito di ¶ pieghe sterili.
 52   3                        |              che vidi scolpito in un sasso che un giorno era stato
 53   3                        |            rilievo a simiglianza del sasso. Quando, tolta la ¶ scarpa,
Il fuoco
    Parte
 54        2                   |            non erano contenute in un sasso o in un fiore di quelle
L'innocente
    Paragrafo
 55     9                      |        rombando per ¶ l'aria come il sasso d'una fionda. Su l'orizzonte
L'isotteo
    Capitolo, paragrafo
 56   6                        |             II~ ~Ombron piange su ’l sasso,~ ~ne canti medicèi.~ ~CORO
Laudi
    Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
 57   1,    1,   0,    11, 3645|                       Prigioni ¶ del sasso per sempre~ ~
 58   1,    1,   0,    14, 4589|             da man che ¶ la lavi sul sasso.~ ~
 59   1,    1,   0,    15, 4873|              Io dissi: «Adoriamo nel sasso~ ~
 60   1,    1,   0,    15, 5110|                      all'ombra ¶ del Sasso Aventino;~ ~
 61   1,    1,   0,    18, 7198|             argentino ¶ al colpo del sasso,~ ~
 62   1,    1,   0,    19, 7761|               scampo lo ¶ sbatte sul sasso,~ ~
 63   2,    7,   0,     0,   15|            fiammeggiare ¶ laggiù sul sasso arsiccio~ ~
 64   2,    8,   0,     1,   22|                   ora sen ¶ torna al sasso di Caprera~ ~
 65   2,    8,   0,    11,  264|               e la ¶ discesa muta di sasso in sasso,~ ~
 66   2,    8,   0,    11,  264|             discesa muta di sasso in sasso,~ ~
 67   2,    8,   0,    16,  511|              e ¶ il ventre prono sul sasso sta;~ ~
 68   2,    8,   0,    18,  677|                      la gleba o ¶ il sasso, avendo giorno e notte~ ~
 69   2,    8,   0,    20,  879|      pensiero ¶ ondeggia di biade il sasso brullo.~ ~
 70   2,   13,   0,     0,   60|                                  del sasso, ¶ che servo~ ~
 71   3,   50,   0,     0,    8|              eternalmente ¶ anima il sasso brollo.~ ~ ~ ~
 72   3,   54,   0,     0,  190|             L'aquila ¶ s'abbattè sul sasso prona~ ~
 73   3,   54,   0,     0,  192|         crude che ¶ strepitarono sul sasso,~ ~
 74   3,   60,   0,     2,   85|               suo pugno parvemi qual sasso~ ~
 75   5,    3,   0,     1      |             10. e non la piota né il sasso era quivi, da ¶ pontarvi
 76   5,    4,   0,     1,   14|           delle tue ¶ selve, ad ogni sasso~ ~
 77   5,    5,   2,     0,   11|                   girò, ¶ tagliò nel sasso, amò raccolta~ ~
 78   5,    7,   0,     1,   22|                            dove il ¶ sasso è la vertebra scolpita~ ~
 79   5,    9                  |        giorni in fango in polvere in sasso, e furono rotti i ¶ legàccioli
 80   5,    9                  |            con ¶ qualche scheggia di sasso, con qualche fil d'erba
 81   5,   11,   0,     0,   45|                      Ecco l'isole di sasso~ ~
 82   5,   11,   0,     0,   50|                                 ogni sasso ¶ arido è caro.~ ~ ~ ~
 83   5,   12,   0,     1      |        Libertà, per tuo ¶ diadema il sasso scolpito del Grappa e ti
 84   5,   14,   0,     0,   68|                 dalla gran ¶ nave di sasso, tra battistero e altare,~ ~
 85   5,   14,   0,     0,   95|                                    O sasso ¶ della Donzella dove l'
 86   5,   14,   0,     0,  171|                 ha ¶ scoperchiato il sasso cavo.~ ~
La Leda senza cigno
    Parte, paragrafo
 87        3,    78            |             che vi si forma sotto il sasso.~ ~Non odo più le parole
 88        3,    82            |           ricchi di ossame quanto di sasso. Tutto è oro d’autunno,
 89        3,    86            |         inerte come la mota, come il sasso, all’improvviso.~ ~Torno
Libro ascetico
    Capitolo, paragrafo
 90   2                        |           vita crepuscolare.~ ~E sul sasso di Manerba ecco una lunga
 91   6                        |                                   Il sasso contro l’eroe~ ~[1898]~ ~
 92  10,     7                 |               Sono di legno? sono di sasso? Ma pur vige in me qualcosa
 93  10,     7                 |         custodito in Tespia fosse un sasso greggio, e gli domandai
 94  10,    10                 |            Preferisco la maschera di sasso che in quest’ora, laggiù,
 95  10,    10                 |       seminato. Ha da conquistare il sasso ostile, ha da insanguinare
 96  10,    10                 |      terriccio buono. Le schegge del sasso gli si conficcano nel corpo
 97  10,    10                 |               Eravamo accosciati sul sasso di quella cripta selvaggia,
 98  10,    10                 |              due uomini coricati sul sasso.~ ~Ritrovami nei precordii
 99  10,    11                 |        Lapidatelo. Vi riscaglierà il sasso, con la fionda: con una
100  10,    11                 |         acqua piovana nella coppa di sasso. Si metterebbero carponi,
101  10,    11                 |           macigno della Maiella; nel sasso della mia montagna, nella
102  11                        |          avrei sentito scaturire dal sasso la polla. Cercatore di sorgenti,
103  12                        |            appresi nello scarpellato sasso. E ci sono eroi impazienti,
104  12                        |            d’un ramo d’albero o d’un sasso contro la mitragliatrice
105  13                        |        giorni in fango in polvere in sasso, e furono rotti i legàccioli
106  13                        |              con qualche scheggia di sasso, con qualche fil d’erba
107  14,     1                 |        medesima stampa, nato di quel sasso inespugnabile dove regnò
108  14,     1                 |            nel suolo, abbarbicata al sasso e alla gleba, sorgeva in
109  14,     5                 |           fisso; e il destino era di sasso, radicato nella sciagura
110  14,     5                 |       grifagna di Dante scolpita nel sasso di Manerba non bastò a difendere
111  14,     5                 |              Regillo. Occorre che il sasso si muova e faccia impedimento.
112  15,     3                 |           vedeva Gesù nell’ombra del sasso, pensava e favellava: –
113  15,     5                 |              la mano si stampava sul sasso. Il lagno era una bolla
114  15,     5                 |       passarci sopra. Il tritume del sasso e la mota rossiccia s’incorporavano
115  15,     5                 |           rancio, come cementati nel sasso trito; o si torcevano intorno
116  15,     6                 |          Questo non è tagliato in un sasso del Grappa? e questo in
117  15,     6                 |           del Grappa? e questo in un sasso del Montello? e questo in
118  15,     6                 |             Montello? e questo in un sasso del San Michele? e questo
119  15,     6                 |              Michele? e questo in un sasso del Faiti?~ ~Credi tu che
120  15,     7                 |           sincero». E sembra che dal sasso di Manerba l’effigie di
Notturno
    Parte
121        2                   |             precipita. Un deserto di sasso, sgretolato e forato, viene
122        2                   |              Tenevamo pel pollice il sasso,~ ~e il rimanente di noi~ ~
123        3                   |             abbeverava di sé qualche sasso del Carso. «Giudicatemi.»~ ~
124        3                   |           tiene tuttora un piede nel sasso cavo. Ma con il capo levato,
Per la più grande Italia
    Parte
125        2                   |           Michelangelo, pontando nel sasso il piede e il cubito, scuote
126        2                   |           nei giovinetti notturni al sasso di Quarto!~ ~Se è vero,
127        2                   |            vi giunse, giunse fino al sasso dove il Liberatore veglia.~ ~
128        5                   |      Giuseppe Cangialosi esanime sul sasso della dolina difesa da un
129        5                   |             Alalà!~ ~Ecco l’isole di sasso~ ~che l’ulivo fa d’argento.~ ~
130        5                   |           ogni albero stento,~ ~ogni sasso arido è caro.~ ~Eia, patria
Il piacere
    Parte, Paragrafo
131   1,      5                |           siepe; notò su la pista un sasso ¶ luccicante; s'accorse
132   4,      2                |        dolcezza umana, come dal duro sasso scende un'acqua ¶ limpida
Poema paradisiaco
    Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
133 epi,   4,      0,    4     |                      fischiando come sasso da la fionda;~ ~ ~ ~
San Pantaleone
    Capitolo, parte
134   8                        |               barche. Dietro il Gran Sasso il sole cadendo irradiava
135   9,   III                 |          rapidità crescente, come un sasso nella fionda, sinchè cadde
Solus ad solam
    Parte
136   14-set                   |            stretto, indurito come un sasso.~ ~Il dottore è triste.
Il sudore di sangue
    Capitolo, paragrafo
137                            |        giorni in fango in polvere in sasso, e furono rotti i legàccioli
138                            |           schiera notturna, così dal sasso del Campidoglio nella piena
139                            |           creatura della zolla e del sasso, della mota e della polvere.
140                            |              che era partito da quel sasso per il folle volo, uno che
141     8,     8               |         passavi come una visione, di sasso in sasso, spruzzato di sangue,
142     8,     8               |             una visione, di sasso in sasso, spruzzato di sangue, nella
Il trionfo della morte
    Capitolo, paragrafo
143      4,   VII              |              su la gleba arida o sul sasso della montagna, difformate, ¶
144      5,    IV              |             disegnata su un fondo di sasso.~ ~ ~ ~
145      5,  VIII              |           giunto, l'uomo raccolse un sasso e lo ¶ gettò nel mare.~ ~-
146      5,  VIII              |             stesso gesto gittando il sasso nell'acqua.~ ~- Là, ¶ fin
147      6,     I              |    avviluppava le forme rigide del ¶ sasso, che apparivano come in
Le vergini delle rocce
    Capitolo
148   3                        |           finti a contrasto del duro sasso: i cirri delle capellature
149   3                        |              la scaturigine reca sul sasso arido l’indizio della segreta
150   4                        |              discesa; ma vacillò sul sasso.~ ~– Vi prego, Anatolia,
Vita di Cola di Rienzo
    Capitolo, paragrafo
151 Ded                        |             zoccolo sonoro contro il sasso, Tal luogo veniva incontro
152 Ded                        |         Tagliava facile nell’aria il sasso come il pattonaio una targa
153   1,     1                 |       rilievo aderisce alla vena del sasso, resta prigione della forza
154   1,     9                 |         rimanesse nell’Urbe l’ignudo sasso capitolino» diceva il Petrarca «
155   1,    13                 |        mucchio d’uomini radicato nel sasso inespugnabile di Palestrina,
156   1,    28                 |        troppo remoti, quella mole di sasso pareva nei secoli il fulcro
157   1,    36                 |          sforzava di tener ritta sul sasso di Palestrina la gran marmorea