IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] pallottole 1 pallottolina 1 pallura 11 palma 156 palmanova 7 palmare 1 palmari 1 | Frequenza [« »] 156 naso 156 novo 156 oscura 156 palma 156 venire 155 almeno 155 baci | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze palma |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 AdA | Il dio, poggiato in su la palma il mento~ ~imberbe, a torno
2 8 | primavera consacrato alla palma trionfale, questo è quasi
3 9 | rapisce all’incendio; e nella palma~ ~lo solleva qual porpora
Libro segreto
Capitolo
4 2 | poi l’aperse. aveva nella palma una perla artefatta? era
5 2 | solo. la falsa perla dalla palma della mia sorella era balzata
6 2 | segni nell’una e nell’altra palma, mentre su le sue labbra
7 2 | Ridammi anche quella palma’ disse. ‘che ora tu sii
8 2 | Tagliamento; e la corona di Palma a nove punte; e la collina
9 2 | frondi estive dell’alta palma di quella specie chiamata
10 3 | tavolozza e col pennello di Palma vecchio. ma al lineamento
11 3 | scritte come i segni nella palma della mano che si chiude
12 3 | Santa Barbara di Iacomo Palma.~ ~Una volta mi ha preso
13 3 | perfetto a misura della sua palma come il suo anello di fede
14 3 | sentimento dell’arte di Palma vecchio alita su l’opera
15 3 | alla Colonna del vecchio Palma, dinanzi un Sacrifizio d’
16 3 | semplici e rade nella mia palma leggera; e incominciò così
Contemplazione della morte
Capitolo
17 1 | segni e di segreti come la palma della mano.~ ~Ma non sempre
18 5 | tagliato. Col mento nella palma, mi guardava dentro il cuore;
Le faville del maglio
Parte
19 8 | di fede sostenuta dalla palma trafitta di Francesco. D’
20 9 | mi pose la medaglia nella palma supina della mano che ardeva
21 12 | credevo di tenere nella palma il peso del cielo simile
22 12 | invitte che dimorano, seguo la palma che invitta incede.~ ~«Abbi
23 12 | Gerico rassomigliare la palma che invitta incede; poi
24 12 | questa che m’incuoce la mia palma incisa di tanti segni fatali.~ ~
25 12 | l’anima sua umile nella palma della sua mano.~ ~Gli disse
26 12 | poggiate il mento nella palma e il cubito sul ginocchio,
27 12 | nascosti, ripiegati entro la palma. Sembra che manchi a ciascuna
28 12 | pollice rivolto verso la palma, con le altre quattro dita
29 13 | gomito e con la gota nella palma. Se apre gli occhi, il suo
30 13 | rincavano le incisioni della palma, come quando mastro Adamo
31 13 | premendo per un attimo la palma su le mie carte. Si arresta.~ ~
32 13 | espressive che i segni nella palma della mano aperta.~ ~Com’
33 13 | mano, lo soppesai nella palma; e non potei frenare il
34 13 | Malatesti, col capo nella palma della man destra, al modo
35 13 | e’ musici concedenti la palma di quell’arte, che a Venezia
36 13 | son ambodue martiri senza palma? È dunque giusto che Gabriele
37 13 | essi ambodue martiri senza palma?~ ~Questo sommo concistoro
38 13 | Salve!~ ~Martiri senza palma sono ambodue. Ma io dico
39 13 | le più radiose martiri di palma e di corona, io dico che
40 13 | monaco. E dareste or voi la palma alla sposa di Abrocome se,
41 13 | vie. Essi ti leveranno in palma di mano, ché talora il tuo
42 13 | per i martiri efèsii una palma più verde che quella decretata
43 13 | con la trama della mia palma segnata. E chiudevo gli
44 13 | greggia e di sabbia e di palma e di gruogo, che mi risaliva
45 14 | un globo di vetro nella palma d’una mano che possa da
46 14 | scuoto, lo batto con la palma aperta. La polvere mi entra
47 14 | Bonaparte, svelto come la palma d’Egitto, dall’altura guardava
48 14 | s’intiepidiva contro la palma della mia mano.~ ~Eludendo
49 14 | come, per esempio, Iacomo Palma el Vechio trattò Le tre
Il ferro
Atto
50 1 | iscoprirlo a traverso la ¶ palma rossa. Era là, più mio che
La figlia di Iorio
Parte, Scena
51 Atto1, 2 | toccherà la fronte con la palma, come per cacciarne ¶ un'
52 Atto1, 4 | Ornella, che la riceverà nella palma ¶ sinistra, mentre le altre
53 Atto1, 5 | con l'anima mia nella palma~ ~
Forse che sì forse che no
Parte
54 2 | come le murielle, dalla palma sul dorso ¶ della mano e
55 2 | della mano e dal dorso nella palma le piccole ghiande lucide
56 2 | verde, è concava come la ¶ palma d'una mano amica che sia
57 2 | sentendo il sudor gelido tra ¶ palma e palma, restarono inginocchiati
58 2 | sudor gelido tra ¶ palma e palma, restarono inginocchiati
59 2 | la mensa, e lo gualcì fra palma e ¶ palma. Pareva che le
60 2 | lo gualcì fra palma e ¶ palma. Pareva che le occhiaie
61 3 | Poggiavano la gota su la palma, il cubito sul ginocchio, ¶
Il fuoco
Parte
62 2 | appoggiò il mento su la palma e il cubito sul ginocchio;
63 2 | atto, curva, poggiata alla palma il mento, corrugata la fronte.
64 2 | Come il fiume riempie la palma che si fa cava, così l’eterno
Giovanni Episcopo
Capitolo
65 Testo | parlare ella mi offre una palma. Io la guardo, senza parlare; ¶
66 Testo | reggono una tempia con la palma della mano; e d'innanzi
L'innocente
Paragrafo
67 12 | mi toccò la fronte con la palma della mano, mi prese il
68 21 | erano ¶ degne di portare la palma.~ ~Il vecchio le incrociò
69 50 | violette specialmente nella palma, nelle ¶ piegature delle
Intermezzo
Parte, capitolo, paragrafo
70 0, Bel | cuscino a lei sotto una palma.~ ~Così dorme; non sogna:
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
71 1, 1, 0, 4, 833| Sol ¶ una è la palma ch'io voglio~ ~
72 1, 1, 0, 9, 2601| contendon ¶ la palma agli Elleni.~ ~
73 1, 1, 0, 15, 4858| intorno ¶ alla palma, i ginocchi~ ~
74 1, 1, 0, 15, 4996| Leto ¶ abbracciare la palma~ ~
75 1, 1, 0, 17, 6273| che invano ¶ pontava la palma~ ~
76 1, 1, 0, 17, 6546| con la ¶ palma armata di piastra,~ ~
77 1, 1, 0, 17, 6953| Poggiato ¶ la palma sul dado~ ~
78 2, 8, 0, 7, 154| sa come ¶ pesi nella palma il buon grano.~ ~
79 2, 24, 0, 0, 59| la segnò ¶ con la palma.~ ~
80 3, 34, 0, 0, 20| nella ¶ palma dischiusa~ ~
81 3, 34, 0, 0, 29| ti bagna; ¶ e la tua palma~ ~
82 3, 54, 0, 0, 562| flagellavano il mar con la palma~ ~
83 4, 1, 0, 0, 121| La palma è ¶ la sorella dell'alloro.»~ ~
84 4, 4, 0, 0, 104| rovente ¶ nella palma della mano~ ~
85 4, 4, 0, 0, 217| la palma. ¶ Tutta l'oasi è un'ara~ ~
86 4, 5, 0, 0, 67| All'ombra ¶ d'una palma, sul confine~ ~
87 4, 5, 0, 0, 169| nel verde ¶ d'ogni palma, nell'argento~ ~
88 5, 3, 0, 1 | i secoli, a cogliere la palma che m'aspetta?».~ ~ ~40.
89 5, 5, 2, 0, 15| per la ¶ palma, considera gli eroi,~ ~
90 5, 5, 2, 0, 151| per la ¶ palma, considera gli eroi,~ ~
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
91 1 | fango~ ~79. La cittadella in palma di mano~ ~80. La canzone
92 2, 4 | figurano l’orbe terraqueo nella palma d’un angelo inglese della
93 2, 26 | non faceva che tendere la palma della mano, ripetendo il
94 2, 36 | una vita segreta nella mia palma soppesandolo. Non pesava
95 3, 26 | più in alto i rami della palma santa.~ ~Un’armonia grave
96 3, 38 | Santa Barbara sorregge nella palma della mano. Il suo aspetto
97 3, 84 | biondeggia come un ritratto del Palma vecchio. Qualcosa di femineo
98 3, 90 | mentre là su la strada di Palma un cavallo nitrisce, mentre
99 3, 133 | prendere e da portare in palma di mano.~ ~Ecco Caorle.
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
100 2 | santa che per il martire la palma: «Soltanto nel sacrifizio
101 2 | prendere l’avena dalla mia palma, nel provocare il soffio
102 10, 4 | espressive che le linee della mia palma o le vene delle mie tempie
103 10, 10 | l’animo nel polso nella palma e nelle dita.~ ~Avvicìnati,
104 11 | delle sue opere, con nella palma della mano la sua Vittoria
105 12 | pozzanghera nel cavo della palma per accostarla alla bocca
106 12 | bronzo di Sant’Elena nell’una palma e con un fil d’erba nell’
107 14, 1 | come le tre sorelle del Palma, inginocchiata ai piedi
108 15, 2 | martirio senza corona e senza palma accompagnasse la confessione
109 15, 5 | sotterra, mi pone nella palma della mano supina l’ampolla
Il libro delle vergini
Capitolo, Paragrafo
110 2, 4 | una emme ¶ profonda su la palma. Dal polso, di sotto ai
111 4, 2 | che faceva pensare alla palma pelosa ¶ dell'anatra.~ ~
Notturno
Parte
112 1 | la mano, riempirmene la palma, lasciarli scorrere fra
113 1 | suona come una foglia di palma.~ ~Silenzio.~ ~Gli istanti
114 2 | mio occhio acceso nella palma della mano e ci soffia sopra
115 2 | come le foglie secche di palma, mi viene in mente «la fiore
116 2 | lampadina nascosta nella palma della mano da cui traspare
117 3 | mi fiuta.~ ~Mi cerca la palma della mano con quelle sue
118 3 | zoccoli.~ ~Mi prendeva dalla palma della mano i pezzi di pane,
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
119 2, 3 | inteneriva sentendo su la palma il ¶ movimento molle delle
120 6 | l'acqua nel concavo della palma, con un'attitudine di grazia,
Il piacere
Parte, Paragrafo
121 1, 1 | ginocchio e il mento ¶ nella palma, guardava ora la bella creatura
122 1, 4 | per sentire i baci su la palma, sul dosso, tra le dita,
123 1, 5 | bagnandolo alquanto ¶ su la palma e spargendolo di pece greca
Poema paradisiaco
Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
124 2, 16, 0, 54 | palma chiuder potevano esse un
Primo vere
Parte, capitolo
125 1, 2 | aere guatavi: od ilare~ ~palma battevi a palma~ ~verso
126 1, 2 | ilare~ ~palma battevi a palma~ ~verso le cimbe ondivaghe…~ ~
127 2, 3 | FANTASIA]~ ~A Giulio Palma.~ ~Poi che tra’ lauri sacri
128 5, 43 | fiorente~ ~dove cresce la palma e il banan,~ ~dove brillano
129 8, 5 | o innalzi i divi cui la palma elea~ ~radduce in patria,
San Pantaleone
Capitolo, parte
130 2, III | inteneriva sentendo su la palma il ¶ movimento molle delle
131 3 | l'acqua nel concavo della palma, con un'attitudine di grazia,
132 11 | e di turchiniccio; su la palma hanno una laboriosa rete
133 17 | tessevano la tela, e nella palma delle mani due rondinelle
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
134 | delle martiri ancóra senza palma: Fiume, Zara, Sebenico,
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
135 2, I | un po' di zucchero su la palma della mano.~ ~- Vedi? Non
136 2, V | era tutta raccolta nella ¶ palma di quella piccola mano.~ ~-
137 2, X | prese ¶ una, la pesò nella palma della mano. «Fra cinque
138 4, II | soave; e lo tenne su la palma della mano, tranquillamente.~ ~-
139 4, III | toccandosi religiosamente con la palma della mano ¶ aperta il ventre
L'urna inesausta
Capitolo
140 2 | delle màrtiri ancóra senza palma: Fiume, Zara, Sebenico,
141 24 | Avevo il mio cuore nudo in palma di mano. L’ho anche oggi.
142 31 | ribellavano ma tendevano la palma e si lagnavano molto sommessamente.~ ~
143 42 | scritto fra due foglie di palma: «Λαβὲ τὴν Nί312;414;ν» – «
Le vergini delle rocce
Capitolo
144 3 | solchi di dolcezza nella palma concava e tiepida dove pareva
145 3 | reggeva il mento con la palma; e tutta la sua figura nell’
146 3 | tessute; Anatolia, con l’una palma presa nell’altra in croce
147 3 | di sentire nel cavo della palma un calore vivifico?~ ~Ma
148 3 | sorti.~ ~– Mostratemi la palma sinistra.~ ~Ella mi mostrò
149 3 | sinistra.~ ~Ella mi mostrò la palma; e le sorelle imitarono
150 4 | tutta quanta nel cavo della palma come acqua; poiché è ben
151 4 | restando coperta dalla palma la cifra indicatrice dell’
152 4 | volta forse, coperta con la palma la cifra indicatrice dell’
Vita di Cola di Rienzo
Capitolo, paragrafo
153 Ded | e reverenza entro la sua palma rugosa la pietra che Maestro
154 Ded | sacchetto, soppesa nella sua palma il fior della farina, lo
155 1, 14 | stava la spada nuda e la palma della vittoria; e vi pose
156 1, 15 | maestà, col globo crociato in palma di mano, usurpava solennemente