| IntraTextIndice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca | 
| Alfabetica    [«  »] operazion 2 operazione 31 operazioni 13 opere 155 operetta 5 operette 1 operi 4 | Frequenza    [«  »] 155 cigli 155 figli 155 molte 155 opere 155 senti 154 alito 154 festa | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze opere | 
                                grassetto = Testo principale
                                grigio = Testo di commentoL'allegoria dell'autunno
    Capitolo
  1   1                        |            sue mani intente ad altre opere non conobber mai il fresco
  2   4                        |             risulta unicamente dalle opere. «In ogni artista c’è un
  3   4                        |              cui egli dà forma nelle opere. Nelle prime vive un individuo,
  4   4                        |        artisti pur quelle pochissime opere rimastegli attribuite dopo
  5   4                        |              cui egli dà forma nelle opere.»~ ~Siamo dunque ben lontani
  6   4                        |           storia naturale. Poiché le opere d’arte si trovano ordinate
  7   4                        |            determina la specie delle opere d’arte, tollerando soltanto
  8   4                        |            non è che Seneca. Scrisse opere filosofiche e non fu filosofo;
  9   4                        |             non fu filosofo; scrisse opere didattiche, e non fu pensatore…»
 10   5                        |         antichi. A simiglianza delle opere antiche, le sue opere parrebbero
 11   5                        |          delle opere antiche, le sue opere parrebbero destinate non
 12   5                        |             della Regina Margherita: opere rimaste quasi ignote, mal
 13   8                        |          interrompe il fervore delle opere, mentre si placa per un’
 14   8                        |              d’istituti e varietà di opere ond’è uscita questa forza
 15   8                        |        potenze naturali e le viventi opere dei suoi figli. La durezza
 16  18                        |              degli Italiani tutte le opere di Claudio Monteverdi, novamente
L'armata d'Italia
    Capitolo
 17   2                        |             cosa ha voluto, oltre le opere nautiche ove poté rivelare
 18   2                        |             il comando o dirigere le opere di ordinamento o intraprendere
 19   2                        |              padroni, fanno eseguire opere chieste per favore dalle
 20   4                        |              vi si compiono talvolta opere incensurabili.~ ~Quella
 21   5                        |       esamina partitamente le nostre opere di fortificazione su le
Libro segreto
    Capitolo
 22   1                        |        stupenda edizione di Tutte le Opere del divino Claudio – onore
 23   1                        |           sei voci’ e tutte le altre Opere di Claudio Monteverde date
 24   2                        |             feudo di Paganica per le opere d’arte conservate nella
 25   2                        |          apparirà in luce tra le mie opere postume.~ ~Per più d’un
 26   3                        |           delle vene sotto la pelle, opere della lidia Aragna che sa
 27   3                        |             io prediliga di tali sue opere il passamano.~ ~Come ne’
 28   3                        |            di storia, di cultura, di opere, di lotte, di passioni,
 29   3                        |           della poesia, così è delle opere di poesia. queste, divulgate,
 30   3                        |              mi stupisce. nascondono opere d’arte italiane ignote a
 31   3                        |              le magnificarono con le opere scritte e con le gesta compiute.~ ~
 32   3                        |          dalle stagioni, di là dalle Opere e dai Giorni, tutti i riti
 33   3                        |              nell’oscurità sonava le opere sacre dei più grandi maestri.
 34   3                        |             come in talune altre mie opere, la musica inclusa e segreta
 35   3                        |              cercare una delle prime opere di Fidia consecrata in Delfo.
La chimera
    Parte, capitolo, paragrafo
 36        1,   7              |              de l’aria, le sottili~ ~opere in tra li stipiti; ed i
 37        1,   7              |             bei gioielli, gloriate~ ~opere di sottili orafi, illustra~ ~
 38        3,  18              |           profondo eguale,~ ~suoni d’opere umane~ ~salìan da la vicina~ ~
 39       11,   4              |               È, come quasi tutte le opere di quel meraviglioso pittore,
Contemplazione della morte
    Capitolo
 40   1                        |             soppesa taluna delle mie opere, consideri una delle tante
Elegie romane
    Parte, capitolo, paragrafo
 41        1,   1              |        fervean dell’estreme diurne~ ~opere, de’ sonanti carri, de’
 42        1,   5              |        Aracne~ ~alle sottili attende opere de’ telai.~ ~Tacciono i
Le faville del maglio
    Parte
 43        2                   |         connumerato fra le altre mie opere, ovvero che io addomandi
 44       10                   |              i descrittori antichi d’opere d’arte trascorrono assai
 45       10                   |              esse leghe prodotte, in opere congegnate di pezzi separatamente
 46       12                   |           quali, avendo interrotto l’opere, tornano ai telai e riprendono
 47       12                   |         quando dice: «Se io non fo l’opere del Padre mio, non crediatemi;
 48       12                   |           crediate a me, credete all’opere, acciocché conosciate, e
 49       13                   |            discoprire una di quelle «opere di terra quasi eterne» seguitata
 50       13                   |           Fuoco memorabile per tante opere di rondini in cantina e
 51       13                   |             e figuro e trasfiguro in opere d’ingegno ma tutto quel
 52       13                   |       accanto alla finestra erano le opere del Crisostomo patriarca
 53       13                   |      costellazioni. E la luna faceva opere d’argento, grandi opere
 54       13                   |              opere d’argento, grandi opere di filigrana, con un’arte
 55       13                   |           canto dei grilli dava alle opere aeree non so che ritmo di
 56       14                   |         fregio robbiesco delle Sette opere di misericordia nell’Ospedale
 57       14                   |           del cielo! Apparivano come opere d’arte foggiate dalla improvvisa
 58       14                   |     rotolassero e precipitassero. Le opere della bellezza erano difformate
 59       15                   |             il passaggio ruinando le opere, movendo frane nell’alpe,
 60       15                   |             il Lattanzio?~ ~Le nuove opere si compivano in vista dell’
 61       15                   |           era intenta alla gara dell’opere come la terra alla generazione
Forse che sì forse che no
    Parte
 62   2                        |              nel palagio tacevano le opere ¶ dei servi. Già Volterra,
 63   2                        |            le ¶ mani incallite nelle opere e nelle lotte egli le cela
Il fuoco
    Parte
 64        1                   |               saranno condotti nelle opere a quella acutezza, a quella
 65        1                   |            sue mani intente ad altre opere non conobber mai il fresco
 66        1                   |        ancóra meravigliare con nuove opere il suo nuovo amante, pel
 67        1                   |               Il mattino eccitava le opere umane.~ ~«E Perdita? E Arianna?»
 68        1                   |             si scoprono all’occhio l’opere, lentamente le linee dell’
 69        2                   |           innumerevole delle fragili opere che riempivano le mostre
 70        2                   |          putrefatte, le tracce delle opere distrutte, gli odori del
 71        2                   |            preghiere consuete. Ma le opere e le preghiere consuete
L'innocente
    Paragrafo
 72    14                      |          intorno all'andamento delle opere, li consigliava, li ammoniva, ¶
 73    14                      |       fratello compiva l'esame delle opere, io mi allontanai lasciando ¶
 74    14                      |          fede?». Lo strepito ¶ delle opere si spegneva dietro di me;
Intermezzo
    Parte, capitolo, paragrafo
 75        1,   8              |             Dino~ ~fin da l’aurora l’opere son pronte.~ ~Arde e suda
 76        2,  14,     1       |            sì or no mancando,~ ~da l’opere de gli uomini venìan per
Isaotta Guttadauro ed altre poesie
    Parte
 77 Isao                       |         Cefalo e d’Aurora,~ illustri opere d’ago, uscieno fuora~ qua
 78 Rond                       |           profondo eguale,~ ~suoni d’opere umane~ salían da la vicina~
 79 Fran                       |               de l’aria, le sottili~ opere in tra li stipiti; ed i
 80 Fran                       |              bei gioielli, gloriate~ opere di sottili orafi, illustra~
 81 Note                       |               È, come quasi tutte le opere di quel meraviglioso pittore,
L'isotteo
    Capitolo, paragrafo
 82   3                        |        Cefalo e d’Aurora,~ ~illustri opere d’ago, uscieno fuora~ ~qua
Laudi
    Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
 83   1,    1,   0,     5, 1433|                          sudore ¶ di opere infami~ ~
 84   1,    1,   0,     9, 2641|                       diàfane, ¶ e l'opere nate~ ~
 85   1,    1,   0,    16, 5833|                                  all'opere ¶ sonoro come~ ~
 86   1,    1,   0,    19, 7822|                                      opere ¶ d'aeree fusa.~ ~
 87   1,    1,   0,    20, 8176|                                      opere che ¶ tu operasti~ ~
 88   1,    1,   0,    20, 8270|                                      Opere ¶ saran coronati,~ ~
 89   1,    1,   0,    21, 8315|                                      opere tra ¶ l'albe e i meriggi,~ ~
 90   2,    6,   0,     0,  205|                              tante ¶ opere, tanti dolori,~ ~
 91   2,   21,   3,     2,   19|                                quest'opere ¶ vid'io meravigliose~ ~
 92   2,   23,   0,     0,   25|                    venerandi ¶ delle opere tranquille,~ ~
 93   2,   24,   0,     0,   53|                   irta de ¶ l'ultime opere.~ ~
 94   3,    7                  |                                7 - L'opere e i giorni~ ~ ~ ~
 95   3,   11,   0,     0,  461|                    al Maestro ¶ dell'Opere,~ ~
 96   3,   58,   0,     0,   98|                       l'amico ¶ dell'opere, il Sole;~ ~
 97   3,   62,   6,     0,   16|                                      opere del ¶ divino Leonardo.~ ~ ~ ~
 98 not,    2                  |       scutela. Occorreva il danaro a opere di difesa necessarie. Più
La Leda senza cigno
    Parte, paragrafo
 99        2,     6            |              alla legge delle grandi opere plastiche; perché, in qualunque
100        3,     4            |              alla più squisita delle opere d’arte vedendo l’estrema
Libro ascetico
    Capitolo, paragrafo
101   1                        |         trasfigurazioni ideali delle opere e dei giorni, alla compiuta
102   4                        |        potenze naturali e le viventi opere dei suoi figli. La durezza
103   5                        |              sua donna consacrare le opere e i giorni come inni rituali,
104   5                        |             non vi è discordo fra le opere in cui si esercita la vostra
105   7                        |          presenza della Natura nelle opere del grande periodo ellenico.
106  11                        |            sue armi quanto delle sue opere, con nella palma della mano
107  12                        |         comandamenti dei morti, alle opere dei superstiti, alla disciplina,
108  12                        | costantissima lotta di pensieri e di opere, che non è se non una creazione
109  12                        |             e agili, atti a tutte le opere e forse non inconsapevoli
110  14,     7                 |          strumenti~ ~venerandi delle opere tranquille,~ ~voi presso
111  15,     1                 |             martiri in ispirito e in opere, come ci sono, oltre i battezzati
112  15,     5                 |        potenze naturali e le viventi opere dei suoi figli. La durezza
113  15,     5                 |             Dopo l’impresa contro le opere austriache condotta su la
114  15,     5                 |        rivincere?~ ~Udite, maestri d’opere, operai di otto ore e della
115  15,     5                 |             ogni scuola, o maestri d’opere, o allievi, o studiosi,
116  15,     6                 |           vostre forze per le vostre opere. La visione di una grande
Notturno
    Parte
117        2                   |          lungo ordine di giorni e di opere, una lunga pazienza, una
Le novelle della Pescara
    Capitolo, Paragrafo
118   2,      5                |     possidenti religiosi; leggeva le opere ¶ dei teologi, e sapeva
119   2,      5                |           pugnaci, gran leggitore di opere politiche e citator ¶ trionfante
120   2,     10                |           Mentre Anna attendeva alle opere dell'ago pel ¶ corredo nuziale,
121   2,     15                |       dispensata da ¶ ogni obbligo d'opere servili. Tutte le attitudini
122   5,      3                |              la persona, da tutte le opere lente e pazienti della coltivazione.
Per la più grande Italia
    Parte
123        6                   |             ricondurre i giorni e le opere verso quel senso di virtuosa
124        6                   |         trasfigurazioni ideali delle opere e dei giorni, alla compiuta
125        6                   |               dei Trasporti;~ ~delle Opere pubbliche;~ ~dei Trattati
126        6                   |        italiana fertile d’uomini e d’opere sia per essere come un tempo
Il piacere
    Parte, Paragrafo
127   1,      4                |            d'operai ¶ tornanti dalle opere nuove. Alcuni, allacciati
128   2,      2                |          giuochi, ma ben meditando ¶ opere meno lievi. Molte ambizioni,
129   2,      2                |         secolo. Per ognuna di ¶ tali opere bisognavano naturalmente,
130   2,      3                |               lodato, compreso nelle opere dell'intelligenza, nel gusto,
131   3,      2                |              con l'altra indicava le opere di ¶ tappezzeria, i mobili,
132   4,      1                |             assai ricco ¶ d'argento, opere di cesello elegantissime,
San Pantaleone
    Capitolo, parte
133   2,     V                 |     possidenti religiosi; leggeva le opere ¶ dei teologi, e sapeva
134   2,     V                 |         pugnaci, gran ¶ leggitore di opere politiche e citator trionfante
135   2,     X                 |           Mentre Anna attendeva alle opere dell'ago pe 'l corredo nuziale, ¶
136   2,   XII                 |            di festeggiamenti. ¶ Nell'opere aveva gesti rudi che gli
137   2,    XV                 |         dispensata da ogni obbligo d'opere servili. Tutte le attitudini
138   4,   III                 |            la ¶ persona, da tutte le opere lente e pazienti della coltivazione.
139  14                        |                Ma, quando tutte ¶ le opere della raccolta furono terminate
Il sudore di sangue
    Capitolo, paragrafo
140                            |            fiacche officine, confuse opere; e da per tutto si accesero
141                            |               in mettere a guasto le opere, in dar continuo travaglio
142                            |        passione e di fede, ardore di opere e di spiriti, rivolgo nell’
Il trionfo della morte
    Capitolo, paragrafo
143      3,    II              |            la ¶ persona, da tutte le opere lente e pazienti della coltivazione.~ ~-
144      4,   III              |            col canto tutte le loro ¶ opere al chiuso e all'aperto,
L'urna inesausta
    Capitolo
145  28                        |             E, di là da tutte queste opere della volontà indefessa,
146  29                        |           non di moltiplicare le sue opere nella pace ristabilita sul
147  31                        |             disegni d’acquedotti e d’opere idrauliche; minaccerebbe
148  42                        |             e netta. Convertitela in opere.~ ~Siate non uditori ma
Le vergini delle rocce
    Capitolo
149   2                        |        energie la presenza di quelle opere d’uomini, di quei superstiti
150   4                        | accumulazione continua di forze e di opere: alla cima di una stirpe
Vita di Cola di Rienzo
    Capitolo, paragrafo
151 Ded                        |            dal paziente studio delle opere. Forse l’effigie offerta
152   1,     2                 |                Rivale in potenza all’opere dei Frangipani la cittadella
153   1,    18                 |      condussero con grande ardore le opere: rimondarono il fosso, alzarono
154   1,    37                 |              mezzo sepolti su cui le opere di mattone rosseggiavano
155   2                        |              e celebre per altre sue opere, applaudite da tutta la