| IntraTextIndice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca | 
| Alfabetica    [«  »] canna 76 cannae 1 cannaregio 1 canne 153 cannella 15 cannelle 8 cannello 6 | Frequenza    [«  »] 154 vasta 153 alte 153 avuto 153 canne 153 cenere 153 cupo 153 ii | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze canne | 
L'allegoria dell'autunno
    Capitolo
  1   6                        |            sospiro del vento tra le canne e tra i giunchi, il murmure
  2  11                        |     preludendo e interludendo su le canne della launedda paesana,
  3  18                        |            credo che per mezzo alle canne del grande organo di Golphus,
L'armata d'Italia
    Capitolo
  4   2                        |           mitragliere Gatling a sei canne. È lunga trentanove metri,
Cabiria
    Parte, Cap.
  5 Note,         4            |              SORTI DEL VINCITORE DI CANNE. IL PROCONSOLE MARCELLO
Canto novo
    Parte, capitolo, paragrafo
  6        1,   2              |            le code eretti,~ ~fra le canne alte ove spersi fischiano
  7        1,   3,     9       |            creta, specchia le verdi canne.~ ~Squilla di fra le canne
  8        1,   3,     9       |          canne.~ ~Squilla di fra le canne una nota d’argento, infantile,~ ~
  9        1,   3,    10       |             de ’l fiume~ ~di tra le canne curve: gorghi, candide~ ~
 10        1,   4,     8       |            giunchi, tra le fiorenti canne,~ ~deflue; sfavillanti in
 11        1,   5,     5       |             l serpente~ ~che fra le canne attortigliato spia,~ ~e
Libro segreto
    Capitolo
 12   2                        |            con l’aria mandata nelle canne. il mio respiro passava
 13   2                        |         trasfondeva tutto nelle mie canne, e più grandeggiava.~ ~Perché
 14   3                        |       bevono. sopra l’acqua, fra le canne, trasvolano al loro destino;
 15   3                        |         voce umana e l’organo dalle canne d’oro, tra la voce trasumanante
 16   3                        |       aggiustata in una delle sette canne della fistola di Pan disciolta
Le faville del maglio
    Parte
 17       11                   |          rustici sono adunate altre canne fronzute, piante secche
 18       11                   |          navigato: il granturco, le canne, i melagrani, la vecchia
 19       13                   |            e il silenzio. Delle due canne divellere e infrangere una,
 20       13                   |          gli alari fogliano come le canne del padule intiepidito.
 21       13                   |           suono da tasto formato di canne decrescenti e disposte in
 22       13                   |            con l’aria mandata nelle canne. Il mio respiro passava
 23       14                   |      secondo colpo del fucile a due canne. «Dunque chi?» Questa volta
 24       14                   |            pianura veronese, fra le canne stroncate dal piombo austriaco,
 25       14                   |        soffio e le dita dalle altre canne bucherate, dinanzi al Presepe
 26       14                   |       aggiustata in una delle sette canne della syrinx di Pan disciolta
 27       14                   |        declinare del giorno, fra le canne del fiume etrusco. Era di
 28       14                   |            del Serchio tra le fitte canne, la sabbia senz’orme tra
 29       15                   |           campeggia in una selva di canne diseguali come quelle dell’
 30       15                   |           la visione d’una selva di canne. L’anima dell’organo attraversa
 31       15                   |          Omai chi canterà su le sue canne?»~ ~Taluno de’ miei giovani
 32       15                   |           nelle querci, anche nelle canne. La vitalba dev’esser fiorita;
Il ferro
    Atto
 33    3                       |          infosca digradando come le canne d'uno smisurato organo di
Forse che sì forse che no
    Parte
 34   1                        |       fresco saliva dai salci dalle canne dai giunchi, prossimo come
 35   1                        |         soffio moveva le cime delle canne le vermene dei giunchi ¶
 36   1                        |      liquide ¶ dei Barari, folte di canne e di tamerici sul pattume
 37   2                        |          suoi spiriti nelle ¶ sette canne di Pan disposte in forma
 38   3                        |          furono puntate al petto le canne delle carabine.~ ~- Allora
Il fuoco
    Parte
 39        1                   |          note vocali come fiamme in canne di cristallo. L’imagine
 40        2                   |        fuoco le coppe infisse nelle canne perché non si freddassero.
 41        2                   |          tenevano in cima alle loro canne. V’era in lei un’aspirazione
 42        2                   |             a Chio; e, soffiando le canne ineguali, si ricorda della
 43        2                   |       Temòdio, con le sue settemila canne vitree, simile a una di
 44        2                   |             che passa a traverso le canne ammutolite, lo strepito
 45        2                   |        coperto di piccoli prati, di canne, di cipressi, di platani,
 46        2                   | trasparivano come chiari tesori; le canne palustri brillavano come
L'innocente
    Paragrafo
 47     9                      |          come su un tenue flauto di canne, su una fistula pastorale.
Intermezzo
    Parte, capitolo, paragrafo
 48        0,   1              |             ignari.~ ~O ne l’impari canne di Siringa~ ~contèste insieme
 49        0,   1              |          regale~ ~Sogno. E getta le canne, sbigottito.~ ~E un’angoscia
 50        2,  12,     2       |            era il battello~ ~tra le canne ormeggiato) udiva il lento~ ~
 51        0,   6,     1       |              l rabbrividire~ ~de le canne tendenti a rifiorire!~ ~
Isaotta Guttadauro ed altre poesie
    Parte
 52 Isao                       |      ondeggiamento,~ brevi selve di canne erano in fiore.~ Quasi una
 53 Isao                       |           in su ’l Ladone.~ Come le canne, l’agili persone~ tutte
 54 Isao                       |        giovinetto trovadore,~ su le canne sonore~ dice l’augurio a
L'isotteo
    Capitolo, paragrafo
 55   2,     3                 |     ondeggiamento,~ ~brevi selve di canne erano in fiore.~ ~Quasi
 56   3                        |             su ’l Ladone.~ ~Come le canne, l’agili persone~ ~tutte
 57   5                        |       giovinetto trovadore,~ ~su le canne sonore~ ~dice l’augurio
Laudi
    Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
 58   1,    1,   0,     9, 2714|                facesti ¶ sonora, le canne~ ~
 59   1,    1,   0,    19, 7920|                                  di canne ¶ ineguali risuona~ ~
 60   1,    1,   0,    19, 7922|                     Io tagliai ¶ le canne lungh'essi~ ~
 61   2,   12,   0,     0,    5|         aste ¶ corusche e di cerate canne,~ ~
 62   2,   12,   0,     0,  113|             chi ¶ canterà su le tue canne?~ ~
 63   3,    2,   0,     2,   77|              di pace ¶ crea, le due canne leggiere~ ~
 64   3,    2,   0,     2,   86|               labbri e le tue dolci canne,~ ~
 65   3,    2,   0,     5,  144|                   Converse ¶ le tue canne sono in chiari~ ~
 66   3,    2,   0,     7,  232|             il suon delle sue dolci canne.~ ~
 67   3,    2,   0,     7,  248|                   E sempre ¶ odo le canne~ ~
 68   3,    2,   0,     7,  319|                  Gittato ¶ avrai le canne,~ ~
 69   3,   15,   0,     0,   19|                                  di canne e ¶ di crete,~ ~
 70   3,   15,   0,     0,   30|                                  le canne ¶ virenti~ ~
 71   3,   23,   0,     0,   44|                                  di canne, ¶ che circonscrive~ ~
 72   3,   23,   0,     0,   45|             l'oblìo ¶ silente; e le canne~ ~
 73   3,   31,   0,     2,  106|                       Diedi io ¶ le canne ai flauti dei pastori.~ ~
 74   3,   32,   0,     0,   24|           sono ¶ fragili come aride canne.~ ~
 75   3,   32,   0,     0,  207|            per la ¶ sabbia le rotte canne, guarda~ ~
 76   3,   33,   0,     0,   23|                        noi tra le ¶ canne fluviali assisi.~ ~
 77   3,   36,   0,     0,   44|                                  le canne ¶ con le lenze e gli ami
 78   3,   38,   0,     0,   88|             trae Pan ¶ quando su le canne sacre~ ~
 79   3,   40,   0,     0,    3|                            fra le ¶ canne; e vinceami l'uggia. A un
 80   3,   40,   0,     0,   47|         leonine. ¶ Balzai di tra le canne,~ ~
 81   3,   42,   5,     0,    1|           mezzodì ¶ scopersi tra le canne~ ~
 82   3,   42,   5,     0,    8|          udimmo ¶ crepitar sopra le canne~ ~
 83   3,   43,   0,     0,   27|                   composte ¶ con le canne dei canneti~ ~
 84   3,   44,   0,     0,    2|                                  le canne è ¶ quel medesmo degli astuti~ ~
 85   3,   44,   0,     0,   22|                                  Le canne ¶ dei canneti d'Orcomèno~ ~
 86   3,   62,   3,     0,    9|               E di là ¶ dalle verdi canne i monti~ ~
 87   3,   62,   5,     0,   18|                          forse le ¶ canne appese pel lor cappio.~ ~
 88   3,   63,   0,     0,   55|                  tra i ¶ salci e le canne~ ~
La Leda senza cigno
    Parte, paragrafo
 89        2,    10            |      azzurre degli oleandri e delle canne. «Chi sei, chi sei, tu che
 90        3,    46            |        corpo sonoro. La selva delle canne appariva tuttavia intatta.
 91        3,   111            |   graticolati malfermi di pali e di canne, per coricarsi in terra,
Libro ascetico
    Capitolo, paragrafo
 92  13                        |            fratelli curvi, ecco tre canne dell’organo carsico, tre
 93  13                        |            dell’organo carsico, tre canne dell’organo percosso, ch’
 94  13                        |            Stillavano sangue le tre canne in salvo rapite alla cantoria
 95  15,     5                 |        piccolo organo che ha le sue canne allineate come le file dei
 96  15,     5                 |        riposa il carico di tutte le canne.~ ~Dopo l’impresa contro
 97  15,     5                 |        rapito dalle rovine tutte le canne abbattute e disperse dell’
 98  15,     5                 |            radunare e riordinare le canne raccolte dagli Angeli della
 99  15,     5                 |        grandeggiare di martiri e di canne, di armonie e di sacrifizii?~ ~
100  15,     5                 |       trincea folta si levassero le canne degli organi e le canne
101  15,     5                 |             canne degli organi e le canne dei fucili e che si moltiplicassero
102  15,     7                 |             vecchi. Ecco che ora le canne degli organi erano contrapposte
103  15,     7                 |             erano contrapposte alle canne dei fucili? Il registro
Il libro delle vergini
    Capitolo, Paragrafo
104   1,      2                |            pecora e da un gruppo di canne forate. La ¶ convalescente
105   1,     20                |             Tutti ¶ avevano in mano canne e portavano bisacce di pelle
106   2,      6                |             suoni entro le lunghe ¶ canne metalliche. Galatea ricordava
107   2,      6                |             lustri copriva.~ ~Dalle canne dell'organo li accordi di
108   4,      2                |            ogni momento il tono. Le canne ¶ lucenti dello strumento
109   4,      2                |           che al lungo fremito le ¶ canne dell'organo scoppiassero.~ ~-
Notturno
    Parte
110        2                   |         campo, la casa di loto e di canne.~ ~Talora alle foci solitarie
111        2                   |           Era già sotto la siepe di canne. Penetrava per gli interstizii.
112        2                   |          liscia, da quel pettine di canne argute.~ ~E il canto della
113        2                   |        quadro di Tiziano digrada le canne dell’organo portatile e
Le novelle della Pescara
    Capitolo, Paragrafo
114   2,     15                |           organo. Subitamente dalle canne ¶ armoniche il fremito della
115   3,      3                |             portavano alti fasci di canne ¶ accesi, come fiaccole,
116   3,      4                |       Cinque, dieci, venti fasci di canne ardenti ¶ vennero lì sotto
117   3,      4                |           capellature infernali. Le canne più sottili e più secche
118   3,      5                |      lamentavano. ¶ I residui delle canne, che ancóra ardevano al
119   3,      6                |             organo ¶ dai milioni di canne. Già appariva ad intervalli,
120   4,      2                |            pecora e da un gruppo di canne forate. La ¶ convalescente
121   4,     20                |             Tutti avevano in ¶ mano canne e portavano bisacce di pelle
122   5,      3                |          riva parve fuggire, con le canne e ¶ con i pioppi, ed incurvarsi
Per la più grande Italia
    Parte
123        5                   |             suoi nodi collegando le canne diseguali della sua fistola
Il piacere
    Parte, Paragrafo
124   2,      1                |      diritti e digradanti ¶ come le canne della fistola di Pane, secavano
125   2,      4                |          registri, più di settemila canne, tutti i suoni.~ ~ ~ ~Notte. -
126   2,      4                |          agitavano verso noi lunghe canne fiorite e ridevano ¶ minacciandoci
127   3,      4                |           impietrato: le cime delle canne ¶ acquatiche intorno la
128   4,      2                |           tronchi allineati come le canne sonore d'un organo e in ¶
Primo vere
    Parte, capitolo
129        2,   2              |               inerti là tra mezzo a canne e a vimini;~ ~i vipistrelli
130        2,   6              |           onda procace.~ ~Io tra le canne alte inseguìati~ ~e il cor
131        5,  41              |            a pescar con lunghissime canne~ ~da riva; e un odor fresco
132        5,  42              |           canneto lì presso; tra le canne un fulvo torello;~ ~colline
133        7,   2              |       uccelli su da un mucchio~ ~di canne ratti a volo si levan frullando.
San Pantaleone
    Capitolo, parte
134   1,    IV                 |        tronchi delli alberi, fra le canne secche, il ¶ santo di argento
135   1,     V                 |            l'oro dei candelabri, le canne dell'organo, in alto. E
136   2,    XV                 |           organo. Subitamente dalle canne armoniche il ¶ fremito della
137   4,   III                 |          riva parve fuggire, con le canne e con i pioppi, ed ¶ incurvarsi
138  11                        |         quelle case di ¶ creta e di canne, dove si accende il fuoco
139  11                        |            sotto un'ampia stuoia di canne. sotto un tetto di rami,
140  12,     I                 |             basso. Ivi con fasci di canne accese i coloni ¶ arsero
141  14                        |          scorgevasi un luccichio di canne di fucile. Il sindachetto
142  16                        |         coste sporgevano come tante canne secche di una tettoia in ¶
143  17                        |      prostrarono, offerendo in dono canne di bambù colme ¶ d'olio
144  17                        |              ignami, cera, banane e canne di zucchero. Alcuni portavano
Il trionfo della morte
    Capitolo, paragrafo
145      2,     X              |            le ¶ cariche. Essendo le canne di bocca alquanto larga,
146      4,    IV              |           si attorcigliavano alle ¶ canne come ad agili tirsi; e i
147      5,     V              |          versava dalla sua selva di canne su la calma delle acque
148      5,   VII              |      diresse verso certe zattere di canne insieme congiunte in ¶ forma
149      5,  VIII              |        scogli. Qualche navicella di canne su i vasti ¶ massi mostruosi
Le vergini delle rocce
    Capitolo
150   3                        |            ala d’una colomba con le canne ineguali recise nell’orto
151   3                        |         Arcadi: la siringa di sette canne entro un serto d’alloro.~ ~–
152   3                        |             del Sole nella cella di canne che Santa Chiara gli aveva
Vita di Cola di Rienzo
    Capitolo, paragrafo
153   1,    24                 |    Cartaginese dopo la battaglia di Canne, non è certo. Certo è bensì,