IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] subita 4 súbita 1 sùbita 48 subitamente 152 subitanea 93 subitanee 22 subitanei 15 | Frequenza [« »] 152 pour 152 prodigio 152 pronto 152 subitamente 151 davano 151 en 151 inerte | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze subitamente |
L'allegoria dell'autunno Capitolo
1 1 | gonfio di maturità si fendeva subitamente come una bella bocca sforzata 2 8 | spirito mi soccorre! Ed ecco, subitamente ispirato, io scrivo con L'armata d'Italia Capitolo
3 2 | gran pressione, si contrae subitamente: le commessure dei compartimenti Cabiria Parte, Cap.
4 Note, 1 | CHE SI FENDONO E CROLLANO. SUBITAMENTE ¶ SCOPRONO UN PASSAGGIO Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
5 Can, 5 | ruppesi a me fischiando subitamente, o dio.~ ~Tutte le corde, Libro segreto Capitolo
6 3 | sentenza atroce, Thalestris subitamente si mostrò di statura e di 7 3 | talamo dello scultore ciprio subitamente dimentico delle Propètidi La chimera Parte, capitolo, paragrafo
8 1, 6 | da la riva~ ~de ’l Mar, subitamente. E il sol moriva.~ ~Ma quel La città morta Atto, Scena
9 1, 5 | Come tremi!~ ~ ~ ~Anna subitamente leva il capo.~ ~ ~ ~Tu devi Le faville del maglio Parte
10 12 | che toccava lo stilo?»~ ~Subitamente, senza esitanza, come se 11 12 | venuta sul figlio dell’uomo subitamente, come il nuvolo su i monti 12 12 | tocca da una illustre mano. Subitamente il cuore allietato le amava; 13 12 | gli caddero dagli òmeri subitamente recise da una spada invisibile; 14 12 | Hodes, levandosi in piedi subitamente:~ ~– Ecco, lo sposo viene!~ ~ 15 12 | E in su la mezza notte, subitamente, si fece un grido:~ ~– Ecco, 16 12 | incomincia dal punto in cui subitamente, come il nuvolo su i monti 17 13 | per un impeto d’infedeltà, subitamente innamorato di Anzia come 18 13 | genuflettermi all’altare. Subitamente si fece silenzio. E nel 19 13 | incontrarla nel guizzo d’un fanale subitamente acceso dalla pertica dell’ 20 14 | nuova bracciata di legna. Subitamente il forno rugge vorace; la 21 15 | fantasma della sua voce.~ ~Subitamente il cuore mi mancò. E mi Il ferro Atto
22 1 | Ma la fiamma cupa, ¶ che subitamente era salita alla faccia dell' 23 1 | un istante e si ¶ cangia subitamente. La furia ostile l'abbandona; La figlia di Iorio Parte, Scena
24 Atto1, 5 | poggiato alla sua mazza. Subitamente ¶ Ornella si precipiterà 25 Atto1, 5 | Aligi si volgerà subitamente verso di lei e la guarderà 26 Atto1, 5 | intenta al suo figliuolo. Subitamente paura e sdegno ¶ l'assaliranno. 27 Atto1, 5 | capo ¶ di lei per colpirla. Subitamente le giovanette romperanno Forse che sì forse che no Parte
28 1 | Poi ¶ guardò innanzi a sé. Subitamente l'orrore le arrestò il palpito; 29 1 | Per voi o per tutti?~ ~Subitamente egli patì la bruciatura 30 1 | Ancora un giorno d'attesa!~ ~Subitamente l'intervallo si chiuse; 31 2 | s'era converso il mucchio subitamente, in un nuvolo vivo ¶ dai 32 2 | certi segni..~ ~Anch'ella subitamente ridiveniva ferma; ché la 33 2 | in compagnia dell'ospite. Subitamente, quando i ¶ due erano già 34 2 | ripresero a balzare armati subitamente di musculature leonine. 35 2 | Non uno! Non uno!~ ~Subitamente, a una percossa più cruda, 36 3 | le amiche quegli ¶ occhi subitamente sbarrati che le faceva ridere 37 3 | con pena s'accenda. Poi ¶ subitamente la voce divampò, tutto il Il fuoco Parte
38 1 | gonfio di maturità si fendeva subitamente come una bella bocca sforzata 39 1 | così pura e così forte che subitamente per l’anima innumerevole 40 1 | il principe Hoditz.~ ~E subitamente l’imagine del creatore barbarico 41 1 | balbettò egli sconvolto subitamente da quella voce e da quell’ 42 2 | mordevi come una fiera…~ ~Subitamente ella si levò in piedi torcendosi, 43 2 | amico, a cui si comunicò subitamente quella fervida volontà d’ 44 2 | divina d’essere avvolto subitamente in un etere infiammato, 45 2 | i raggi su le palpebre, subitamente ripreso dalla voluttà di 46 2 | tornata alla mia casa ieri!»~ ~Subitamente i suoi occhi furono come 47 2 | indietreggiò verso il sentiere, subitamente scomparve ridendo.~ ~– Stelio! 48 2 | costretta a inclinarvisi, subitamente scevra di acredine e di 49 2 | Ma guardò il suo amico, e subitamente un flutto vivo di sangue 50 2 | Una parola bella trasse subitamente le lacrime ai suoi occhi, 51 2 | Èffrena chiese alla donna subitamente:~ ~– E tu?~ ~Ella non rispose.~ ~ L'innocente Paragrafo
52 Intro | illusione ¶ fosse caduta subitamente, allora forse la mia ritirata 53 11 | allucinazione ¶ s'impadronì di me, subitamente. - Mia madre usciva dalla 54 14 | sua voce nominandola!». Subitamente, per contrasto, la bruttura ¶ 55 17 | e malvagi. M'assaliva ¶ subitamente la tentazione del delitto, 56 18 | sacrificio m'infiammava subitamente, mi spingeva ad ¶ abbracciare 57 30 | agghiacciato dal terrore ¶ subitamente.~ ~- Bisogna che tu mi ami. 58 50 | piè della culla. Mia madre subitamente scopriva il ¶ corpicciuolo Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
59 2, 4 | Ricordo di Trevi 24.~ ~Subitamente apparsa nel mattino~ ~di Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
60 Athe | lungi da la riva~ de ’l Mar, subitamente. E il sol moriva.~ Ma quel Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
61 1, 1, 0, 3, 583| subitamente, ¶ muta~ ~ 62 1, 1, 0, 4, 964| tu ¶ subitamente svelato~ ~ 63 1, 1, 0, 7, 1956| Subitamente ¶ si tacque~ ~ 64 1, 1, 0, 9, 2767| conflagrano ¶ subitamente~ ~ 65 1, 1, 0, 12, 4081| e ¶ subitamente la imbriglia~ ~ 66 1, 1, 0, 13, 4486| E ¶ subitamente la gioia~ ~ 67 1, 1, 0, 18, 7332| subitamente ¶ si fece~ ~ 68 1, 1, 0, 18, 7468| E ¶ subitamente un gaio~ ~ 69 1, 1, 0, 19, 7759| subitamente ¶ colui~ ~ 70 1, 1, 0, 20, 8221| Subitamente ¶ per entro~ ~ 71 2, 8, 0, 3, 84| subitamente ¶ al buono figliuol suo~ ~ 72 2, 8, 0, 13, 403| Subitamente ¶ Deodato Schiaffino,~ ~ 73 2, 8, 0, 13, 409| Subitamente ¶ gli apparisce supino,~ ~ 74 2, 11, 0, 0, 93| parve ¶ subitamente~ ~ 75 2, 20, 3, 0, 6| subitamente ¶ del trionfo antico,~ ~ 76 2, 24, 0, 0, 61| dell'acciaio sentirono subitamente~ ~ 77 3, 11, 0, 0, 402| subitamente ¶ reduci~ ~ 78 3, 22, 0, 0, 67| Ecco, ¶ subitamente~ ~ 79 3, 31, 0, 3, 271| Subitamente ¶ Dafne s'impaura:~ ~ 80 3, 39, 0, 0, 27| che ¶ subitamente si schiude,~ ~ 81 3, 51, 0, 0, 7| subitamente ¶ del mio cor rapina~ ~ 82 3, 53, 0, 0, 13| Tra quegli ¶ e me subitamente vidi~ ~ 83 3, 54, 0, 0, 42| entro ¶ l'anima mia subitamente,~ ~ 84 3, 54, 0, 0, 464| Subitamente ¶ il giubilo del mare~ ~ 85 3, 60, 0, 2, 93| Subitamente ¶ mi rempiei del nero~ ~ 86 4, 5, 0, 0, 273| subitamente ¶ par che passi l'ala~ ~ ~ ~ 87 5, 5, 5, 0, 70| egli la ¶ incalza. Ecco, subitamente~ ~ 88 5, 7, 0, 3, 132| subitamente ¶ al dubitoso giuoco;~ ~ ~ ~ 89 5, 14, 0, 0, 182| ardere ¶ subitamente nel profondo torace~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
90 2, 17 | marmo che fu ricomposto?~ ~Subitamente mi ripiombò sul cuore la 91 2, 21 | sembrano soffiare in un petto subitamente votato di tutto.~ ~– No. 92 3, 7 | quattro canti della città, subitamente, le trombe invisibili soffieranno 93 3, 40 | di severi sepolcri.~ ~E subitamente, nell’erma Rosa, come in 94 3, 49 | avevano rotto le orde bige. Subitamente s’intiepidirono i boschi Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
95 1, 1 | paese bianco appariva ora subitamente letificante il miracolo 96 1, 1 | musica. Come fu ¶ sollevata, subitamente il rossore livido della 97 1, 10 | sacro la empiva di rimorso: subitamente, dal sostrato ¶ della sua 98 1, 17 | anteriore. Le pareva che subitamente dalla sua anima le ¶ macchie 99 1, 17 | che stava da ¶ presso, e subitamente un invincibile fiotto di 100 1, 19 | proponimento. Le ¶ tornò subitamente nella fantasia il cadavere 101 1, 20 | il fantasma ¶ di Lindoro subitamente le si rizzò dinanzi alli Notturno Parte
102 2 | passaggio, con un piacere subitamente giovenile. I soldati sorridevano.~ ~ 103 2 | Il cuore s’arresta, poi è subitamente posseduto, rempiuto, ricolmo.~ ~ 104 2 | quando fra tronco e tronco subitamente appariscono le fiamme vive.~ ~ 105 3 | Menadi gonfie d’un latte subitamente affluito.~ ~O Fantasia, Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
106 1, 2 | miagolìo tenero ¶ di Tilde. Subitamente il pubblico si divise in 107 1, 5 | confondeva ¶ col dolore. Subitamente, la donna gli apparve nel 108 2, 15 | suora salì su l'organo. Subitamente dalle canne ¶ armoniche 109 3, 1 | Filippo ¶ Cassàura aprì subitamente le palpebre che per solito 110 4, 1 | paese bianco appariva ora subitamente il miracolo del sole.~ ~ 111 4, 1 | musica. Come fu sollevata, subitamente ¶ il rossore livido della 112 4, 10 | sacro la empiva di rimorso: subitamente, la paura del castigo ¶ 113 4, 17 | anteriore. Le pareva che subitamente dalla sua anima le macchie 114 4, 17 | che stava ¶ da presso; e subitamente un invincibile fiotto di 115 4, 19 | proponimento. Le ¶ tornò subitamente nella fantasia il cadavere 116 4, 20 | il ¶ fantasma di Lindoro subitamente le si rizzò dinanzi agli 117 5, 2 | casa del suo figliuolo? - Subitamente, le ¶ apparvero l'interno 118 6 | cadeva sul petto, le riapriva subitamente.~ ~- Siete stanca? - chiese Il piacere Parte, Paragrafo
119 1, 3 | presentarono allo spirito, subitamente, ¶ interi giorni e intere 120 1, 3 | per lui, per lui solo! - Subitamente, dal fondo del cuore ¶ gli 121 1, 4 | penetrano nel midollo e subitamente ¶ infiammano il sangue. 122 1, 4 | era chiusa la gola; e ¶ subitamente spinse al trotto il cavallo. 123 2, 1 | era rotta. A che vivere?~ ~Subitamente, l'imagine di Elena gli 124 4, 1 | Era ¶ Galeazzo Secìnaro.~ ~Subitamente, gli sorse nello spirito Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
125 2, 15, 0, 28 | subitamente, non luceva più.~ ~ ~ ~ San Pantaleone Capitolo, parte
126 2, XV | suora salì su l'organo. Subitamente dalle canne armoniche il ¶ 127 3 | cadeva sul petto, le riapriva subitamente.~ ~«Siete stanca?» chiese 128 4, II | casa del suo figliuolo? - Subitamente, per una involontaria ¶ 129 7, II | miagolio tenero di Tilde. Subitamente il ¶ pubblico si divise 130 7, V | confondeva col dolore. ¶ Subitamente, la donna gli apparve nel 131 12, I | solitudine fluviatile; poi ¶ subitamente divennero fiochi, si persero 132 14 | Rapino; e le morti cessarono subitamente, il paese fu salvo.~ ~Poi, 133 14 | nelle ire del Gran Nimico.~ ~Subitamente la ¶ plebe, irritata, tumultuò; 134 16 | si misero a latrare; e ¶ subitamente da tutti i punti del paese, 135 17 | dinanzi a ¶ sè nel terreno. Subitamente dal ferro sbocciarono fiori, Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
136 2, III | morte una paura folle...» Subitamente, gli si formò nello spirito ¶ 137 2, V | su la fronte, dilatando subitamente con la sua ¶ tenerezza quel 138 2, VII | luminoso, risvegliò in Giorgio subitamente nuove memorie ¶ dell'infanzia 139 4, IV | anche rideva rispondendo, subitamente immemore dei suoi fantasmi, ¶ 140 4, VII | balbettò Ippolita che subitamente aveva compreso il terrore 141 6, I | ripassava nell'orchestra. Subitamente la potenza di distruzione L'urna inesausta Capitolo
142 54 | vantaggi, voi sentivate subitamente l’inganno e il pericolo. Le vergini delle rocce Capitolo
143 3 | restarne sopraffatta.~ ~Così, subitamente, mi si rivelava nella sua 144 3 | La mia sofferenza cessava subitamente come per il potere di un 145 3 | arrestarla?» io mi domandai subitamente, in una cieca agitazione 146 3 | inclina, l’ubertà si dilata subitamente. Ma pur tu hai teco il favore 147 4 | fianco dell’altra, invasi subitamente da una stanchezza e da una 148 4 | Pasqua…~ ~Ma a me parve, subitamente, ch’ella mi fosse caduta Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
149 Ded | Cortona litteratissimi.~ ~Subitamente parve che un odore di farina 150 1, 3 | sospetto nei più occhiuti. Onde subitamente si levò rumore tra le genti 151 1, 9 | argento Cola di Rienzo.~ ~Subitamente il popolo ebbe una voce 152 1, 28 | dell’ultimo orrizzonte? o subitamente illuminato da un mattino