L'allegoria dell'autunno
    Capitolo
1 4 | fede illumina la sua ultima pagina; poiché egli confida che, 2 4 | quasi mai a costruire una pagina organica, la quale appunto 3 4 | piace meglio, una prima pagina, in cui sono schizzati i 4 4 | alla luce.~ ~Nella prima pagina del suo Saggio critico sul 5 5 | secolo.~ ~Quale ammirabile pagina sarebbe, ripeto, nella storia 6 12 | La tavolozza è rasa, la pagina è bianca. Che valgono le 7 14 | motivo le tue parole nella pagina dell’incendio: «Mi pareva L'armata d'Italia Capitolo
8 2 | legge all’equipaggio una pagina del codice: pagina di colore 9 2 | equipaggio una pagina del codice: pagina di colore oscuro, non comentata Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
10 1, 4, 14 | ma bianca dinanzi la pagina sta.~ ~Ed ecco, supine le Libro segreto Capitolo
11 2 | usignolo che poi cantò in una pagina dell’‘Innocente’.~ ~Ascoltavamo, 12 2 | modi di mettere da parte la pagina scritta col timore che l’ 13 2 | la scelta della seguente pagina bianca da annerire; la mia 14 2 | Fontebuona. e cercò una pagina. e una pausa misurò quel 15 3 | notte io mi curvo su la mia pagina, in questa officina, operaio 16 3 | Disperatamente chino su la mia pagina, ecco che nel mio crepuscolo 17 3 | quasi soprannaturale su la pagina bianca apparisce l’ombra 18 3 | guardando le variazioni su la pagina bianca dove son per notare 19 3 | libro deve respirare tra pagina e pagina come l’edifizio 20 3 | deve respirare tra pagina e pagina come l’edifizio per gli 21 3 | godendo la delizia della pagina più che perfetta. ancóra 22 3 | divinazione, io compongo una pagina che m’è estranea quasi quanto 23 3 | lineamento e trasposto in questa pagina per pochi attimi o per i 24 3 | averlo quando esamino una mia paginarettangola anch’essa – 25 3 | rettangola anch’essa – o una pagina d’altri, o una qualunque 26 3 | indicazione di luogo – nella pagina dugento sessanta del ‘Dante’ 27 3 | vita come spirito.~ ~Una pagina di tal poesia è immarcescibile La città morta Atto, Scena
28 1, 4 | leggete ancora qualche pagina?~ ~ ~ ~Bianca Maria.~ ~ ~ ~ 29 3, 3 | Apre ¶ il libro, cerca la pagina e legge.~ ~ ~ ~"Il Coro.~ ~ ~ ~" Le faville del maglio Parte
30 9 | endecasillabo ad apertura di pagina:~ ~Non attender la forma 31 9 | sembra percotere anche questa pagina a rischiarare il crudo enigma 32 12 | d’erba mi s’insinuano tra pagina e pagina, tra vena e vena, 33 12 | s’insinuano tra pagina e pagina, tra vena e vena, tra fibra 34 13 | un soffio di gioventù, la pagina d’un altro mio pellegrinaggio 35 13 | Leggimi.»~ ~Ella cerca la pagina; poi resta per alcuni attimi 36 13 | interrompe. Sfoglia, e cerca una pagina più lontana, con le dita 37 13 | figlio? Non è anche una pagina di questo asceta senza nome, 38 13 | di configgerli vivi nella pagina. E m’accade talvolta, per 39 13 | Cavalca, mi rischiara la pagina anche quando la mano mi 40 13 | Dido. Sùbito segnai nella pagina il verbo e l’avverbio affocati 41 13 | ficcai il viso a fondo nella pagina, quasi per un impeto d’infedeltà, 42 13 | mi ricordavo ch’era alla pagina 596 numerata per errore 43 13 | pronunzia erasmiana, la prima pagina dei Memorabili. «Eὐλόγησον, 44 13 | testa di Lucrezia. In una pagina di Leon Battista Alberti 45 13 | vivo, scrivo~ ~Ecco che la pagina si compie in un singulto 46 13 | vece dell’ostia pongo la pagina; e mi rappresento l’estremo 47 13 | passione. Se tra me e la pagina il mistero non si compie 48 13 | non si celebra, getto la pagina e mi umilio riconoscendo 49 13 | l’ho detto. Compongo una pagina con l’inconsapevolezza d’ 50 14 | notato che la più bella pagina è quasi sempre scritta nell’ 51 14 | si solleva a un tratto la pagina del volume aperto sul leggìo 52 14 | mia mano sinistra preme la pagina aperta, le sue dita tengono 53 14 | tengono il margine della pagina di contro per esser pronte 54 14 | respirammo insieme nella pagina breve l’ebrezza dell’immensità. 55 14 | della lampada, verso la pagina aperta ove il vincitore 56 14 | non osando di voltare la pagina.~ ~La nostra biblioteca 57 14 | a cercare l’avena su la pagina greca. Tauris, lo stallone 58 14 | tempia a tempia chini su la pagina, eravamo irreparabilmente 59 14 | sinistro mentre sopra la pagina il vetro si temperava a 60 14 | l’una e l’altro presso la pagina dove si tempera il vetro 61 14 | recava alle labbra.~ ~Una pagina crepita come se un dito 62 14 | la volgesse. Certo è una pagina del quaderno di Giovanni 63 14 | leggìo del coretto: una pagina della musica a cinque voci: « 64 15 | La tavolozza è rasa, la pagina è bianca. Che valgono le 65 15 | traspare in filigrana, per la pagina che sotto il dito volgente Forse che sì forse che no Parte
66 2 | intenti alla ¶ duplice pagina, nel volgerla incontrandosi 67 2 | sua ¶ memoria, sorse dalla pagina di quel medesimo volume 68 3 | indicava a ¶ Novella la pagina, senza intervallo passava 69 3 | Ma la cantatrice voltò la pagina con un atto quasi rude; 70 3 | atto quasi rude; e, come la pagina ¶ si rialzava, la calcò 71 3 | candela del leggio ove la pagina dell'ultima canzone portava Il fuoco Parte
72 1 | mano aveva scritto su la pagina un verso eterno ch’eragli 73 2 | le note del tema su una pagina del suo taccuino; fissò 74 2 | posava un filo d’erba su la pagina incominciata.~ ~L’incantatrice 75 2 | pane nuovo. Lasciavi la pagina a mezzo, e discendevi ad 76 2 | enigmatica era in fondo alla pagina come un poscritto, quasi 77 2 | mettere un filo d’erba su la pagina difficile.~ ~Ella chinò 78 2 | del fantasma.~ ~– E se la pagina ov’ella posa il filo d’erba Giovanni Episcopo Capitolo
79 Dedica | debole opera? Perché su la ¶ pagina quel gran tutto di forza L'innocente Paragrafo
80 Intro | mentre leggevo a lei qualche pagina ¶ d'un libro preferito. 81 Intro | chinandoci insieme su la ¶ stessa pagina, seguendo con gli occhi 82 Intro | l'indice affilato su la pagina e segnò con l'unghia il 83 4 | il principio di qualche pagina. M'avvidi che qualche pagina 84 4 | pagina. M'avvidi che qualche pagina era piegata ¶ all'angolo, 85 4 | trascritto era indicato nella pagina con un solo segno. ¶ Certo, 86 4 | del mio cuore.~ ~Un'altra pagina era piegata, portava un 87 4 | Tenevo gli occhi fissi su la pagina, non osando di volgermi 88 4 | continuare a vederlo su la pagina, accanto ¶ al «povero esile 89 24 | chinai a guardare su una pagina una vignetta: un volto umano 90 46 | chinandoci insieme su la stessa pagina, seguendo con gli occhiIsaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
91 Note | 287]~ ~Rondò pastorale, pagina 168.~ ~Questo rondò è composto, 92 Note | Orléans.~ ~Outa occidentale, pagina 186.~ ~Leggendo l’elegantissima 93 Note | Donna Francesca, VIII, pagina 241.~ ~Alcune particolarità 94 Note | metrica.~ ~Donna Francesca, X, pagina 243.~ ~Fra Bartolomeo Della 95 Note | Donna Francesca, XII, pagina 245.~ ~La miniatura del 96 Note | A Giuseppe Cellini, II, pagina277.~ ~Il fresco di Sandro Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
97 2, 13, 0, 0, 249| La pagina ¶ del suo vangelo~ ~ 98 4, 9, 0, 0, 155| creato ¶ dalla pagina commossa~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
99 2, 16 | nella mia testa…».~ ~La pagina seguente pareva scritta 100 3, 99 | tentare a occhi chiusi la pagina. La difficoltà non è nella Libro ascetico Capitolo, paragrafo
101 3 | comunione coraggiosa, alcuna pagina di noi, alcun segno di noi, 102 10, 4 | affettuosa l’ombra.~ ~La pagina del diario è qui. È per 103 12 | aggiungere alcuna bella pagina italiana alla Collana degli 104 15, 5 | segnali i fili d’erba fra pagina e pagina. E sollevano a 105 15, 5 | fili d’erba fra pagina e pagina. E sollevano a quando a 106 15, 5 | sollevano a quando a quando la pagina i fiati della terra che 107 15, 5 | del silenzio.~ ~Ogni mia pagina avrebbe quattro orizzonti, Notturno Parte
108 1 | tentare a occhi chiusi la pagina. La difficoltà non è nella 109 1 | che mi fabbricavano a mano pagina per pagina gli artieri di 110 1 | fabbricavano a mano pagina per pagina gli artieri di Fabriano Il piacere Parte, Paragrafo
111 1, 2 | parevauscita fuori da una pagina classica del gran figuratore 112 2, 4 | cotidiana affidata alla pagina bianca d'un libro segretissimo. 113 2, 4 | antico maestro ha la sua pagina suprema, la pagina ov'è 114 2, 4 | la sua pagina suprema, la pagina ov'è compendiata ¶ la maniera, 115 2, 4 | la ¶ pena, ho scritta una pagina del Giornale, una pagina 116 2, 4 | pagina del Giornale, una pagina religiosa, riscaldandomi ¶ 117 2, 4 | notte; e, scrivendo questa pagina nell'orgasmo in ¶ cui gli 118 2, 4 | un segnale visibile alla pagina. I versi dicono:~ ~ ~« And 119 3, 3 | su di lei per leggere la pagina della musica. Ludovico stava 120 4, 1 | rictus.~ ~- Questa è la pagina « superiore » - esclamò 121 4, 2 | visibile; lo sfogliò; trovò la pagina, i ¶ segni dell'unghia, Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
122 pro, 5, 0, 24 | su la pagina, al suo pensier d'amore;~ ~ ~ ~ 123 3, 2, 0, 18 | effusa da la pagina immortale.~ ~ ~ ~ Solus ad solam Parte
124 08-set | oggi, se non nella prima pagina ovscritto:~ ~Il libro 125 21-set | La rileggo. La prima pagina è macchiata dai ciclamini 126 26-set | a scrivere~ ~su l'unica pagina l'episodio nuovo.~ ~E spesso 127 27-set | affannoso corrisponde una antica pagina d'amore e di aspettazione. 128 27-set | E da chi? Da te!»~ ~E di pagina in pagina cresce la sua 129 27-set | Da te!»~ ~E di pagina in pagina cresce la sua commozione, Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
130 | un libro aperto; e nella pagina era l’antifona Ne reminiscaris… 131 | libro. L’hanno chiuso alla pagina della falsità e della menzogna. 132 | riapriremo, lo riapriremo alla pagina dov’è scritto col sangue 133 | si rinnega. Dietro ogni pagina è il petto del combattente, 134 | combattente, e a piè di ogni pagina è la testimonianza dei morti. Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
135 Dedica | Silenzio.~ ~Poi che l'ultimapagina fu compiuta, tu avesti comune 136 Dedica | qualunque avventura svolta di pagina in pagina con l'aiuto di 137 Dedica | avventura svolta di pagina in pagina con l'aiuto di una logica 138 Dedica | incomparabile, atto a fermare in una pagina con precisione ¶ grafica 139 1, IV | figliuole nel coro. Non è una pagina dell'Hoffmann? In un pomeriggio 140 1, VI | Lesseroancóra, in un'altra pagina: «Ho un pensiero strano 141 1, VI | profondamente consapevole?» Di pagina in ¶ pagina l'ardore cresceva. 142 1, VI | consapevole?» Di pagina in ¶ pagina l'ardore cresceva. Poi succedeva 143 2, X | custodia. Sopra un leggìo una pagina di musica si sollevava e ¶ 144 2, X | Giorgio si ¶ avvicinò. Era una pagina d'un mottetto di Felix Mendelssohn: - 145 6, I | diverso incantesimo. Una Pagina di Roberto Schumann evocava Le vergini delle rocce Capitolo
146 3 | quel libello infiamma la pagina ove Dante giovine mostra 147 4 | Leggiamo insieme qualche pagina. Vi piace il luogo?~ ~Era 148 4 | volevate leggere qualche pagina.~ ~Ella appariva estenuta 149 4 | d’una rondine passò su la pagina; e udimmo da vicino il fremito Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
150 Ded | tutta pulitezza la prima pagina, mi sembrò far parte del 151 Ded | occhio scorrente a piè d’una pagina questo grido e, non so perché, 152 Ded | avrei mille piastre per pagina e una cogna d’acqua rosa. «
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL