IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] paressi 1 parestesie 1 paretaio 3 parete 150 paretelle 1 pareti 142 pareva 1335 | Frequenza [« »] 150 libri 150 messo 150 nobile 150 parete 150 prime 150 promessa 150 quanti | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze parete |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 10 | chiuso, tra il cancello e la parete. A un tratto, ella incontra
Libro segreto
Capitolo
2 2 | nocche battendole contro la parete della mia cella; m’avvenne
3 3 | bene in uno sfondato della parete non si riscolpisse l’alpe
4 3 | Malinconia.~ ~Mi volgo alla parete dove l’Aurora di Michelangelo
5 3 | poeta della ‘Vita nova’ fece parete al sol tra due poeti: tra
6 3 | basta guardare fisamente la parete il soffitto la finestra
7 3 | insensibilmente come il musco nella parete o nella quercia, come l’
8 3 | medesimo le disponi nella parete che già respira.~ ~Dentro
9 3 | riconsegnale nella pace di questa parete esanime che già respira,
La città morta
Atto, Scena
10 1 | Porta dei Leoni. In ciascuna parete laterale della stanza sono
11 2 | Una porta chiusa è nella parete destra. Nel fondo un balcone
12 2, 4 | talvolta, a ¶ traverso la parete.... Origliando, udivo il
Contemplazione della morte
Capitolo
13 3 | continuo negli occhi quella parete del Camposanto di Pisa ove
14 4 | alla soglia, scorsi su la parete lo specchio e déntrovi,
15 5 | Vedendo guizzare su la parete un lume improvviso, mi levai.
Le faville del maglio
Parte
16 8 | nessuno sale.~ ~Contro una parete è un armadio roso dai tarli,
17 8 | aprirlo. Contro un’altra parete è una sedia di legno tra
18 9 | opprimenti, invincibili. Quella parete, illuminata dalla candela
19 12 | scolorato e disfatto della parete circonda la mia malinconia
20 13 | Tentavo di cancellare su la parete bianca i segni che avevo
21 13 | Muove due passi verso la parete, rasentando il leggìo e
22 13 | arresta.~ ~Ha veduto su la parete bianca la data di oggi,
23 13 | buona, tanto più che su la parete della stanza ammonitoria
24 13 | inebriandosi di Lucrezia Buti su la parete destra del Coro come già
25 13 | sia verticale come nella parete del Coro dipinta dal Lippi.
26 13 | fingermi su lo schermo della parete i gesti della donna invisibile
27 14 | morituro a scrivere su la parete il testamento del suo eroismo.
28 14 | quel tremolìo tenue nella parete, sospeso su quel capo vanito.~ ~
29 14 | a quando riappare su la parete il tremolìo d’oro.~ ~Era
30 14 | Dietro il suo capo, su la parete grigia, erano scritte di
31 14 | Le rime sfondavano la parete, creavano il vento il rombo
32 14 | dipinto su campo nero nella parete pompeiana: imagine tra le
33 14 | Nel canale, che va dalla parete della fornace all’entrata
34 14 | ginocchio di contro alla parete della fornace e tiene in
35 15 | l’uomo batteva contro la parete la torcia spenta, e le faville
36 15 | torace ne vibrava come una parete di metallo; sicché le parole,
Il ferro
Atto
37 1 | corridoio vetrato, su una parete della sala gialla, di contro ¶
38 1 | partita, va, staccalo dalla parete, prendilo e portalo nella
39 2 | nero, in verde.~ ~Nella parete destra è praticato un vano,
40 2 | letto di fanciulla.~ ~Nella parete a riscontro, un vano della
41 2 | grandi lecci.~ ~Nella terza parete alcuni gradini, compresi
La figlia di Iorio
Parte, Scena
42 Atto1 | di mortella, sarà nella ¶ parete a man dritta; e lungh'essa
43 Atto1 | dritta; e lungh'essa la parete saranno tre arche di legname.
44 Atto2, 1 | ha la falce appesa alla parete,~ ~
Forse che sì forse che no
Parte
45 1 | sonava la buccina su una parete ¶ forata e maculata; qualche
46 1 | per una fenditura della parete rivelando il nervo d'un'
47 2 | silenzio, seduto presso la parete, nella stanza ¶ fatta violacea
48 2 | chiostro; che aveva su ciascuna parete interna piccole porte ¶
49 2 | deserto. Ella rivide su la parete il gran ¶ cavallo bianco
50 2 | ginocchia; aveva il colore della parete derelitta, sembrava una
51 2 | moti. Si lanciava da una parete ¶ all'altra, dall'uno all'
52 3 | trarre una voce da quella parete, da ¶ quel legno, da una
53 3 | alla badia, uscente ¶ dalla parete come una di quelle figure
54 3 | in piedi, brancolò su la parete. ¶ Uno sprazzo di luce rischiarò
55 3 | canale interposto tra la ¶ parete della fornace e l'entrata
56 3 | Reliquiae sanctorum. Alla parete ¶ destra, un confessionale;
Il fuoco
Parte
57 2 | Ristettero contro la parete oscura, presso una porta.
58 2 | custode che gli mostrava su la parete l’effigie del condottiere
59 2 | rosse perpendicolari nella parete. Stelio si soffermò su la
60 2 | ombra ripete un gesto su la parete rischiarata. Tutto si confuse
61 2 | penetrandovi batteva su la parete fuligginosa, scopriva le
62 2 | impronta… Certe sere, su quella parete coperta dal rame, come in
Giovanni Episcopo
Capitolo
63 Testo | spiraglio (aperto nella parete a cui ¶ volgevo le spalle,
L'innocente
Paragrafo
64 Intro | argento che pendeva dalla parete.~ ~Ma ora, in tre anni,
65 10 | a pendolo, ch'era su la parete di ¶ contro a me, li misurò
66 28 | il penetrale. Su una parete pendeva il ritratto di mio
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
67 3, 36, 0, 0, 46| appendo ¶ alla tua candida parete.~ ~ ~ ~
68 not, 4 | e cavalieri...».~ ~A una parete del Camposanto, dalla ¶
69 5, 8, 0, 7, 176| allevia la ¶ parete, che dispare;~ ~
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
70 2, 10 | gocciole che gemono dalla parete d’una caverna tenebrosa.~ ~
71 2, 21 | in piedi, addossata alla parete, stava la sconosciuta, col
72 2, 21 | gocciole che gemono dalla parete d’una caverna tenebrosa.~ ~ ~
73 2, 26 | Fregio disposti lungo la mia parete. dal manico flessibile agli
74 3, 14 | frontone dell’Arco? E chi nella parete del Monte scolpirà una lettera
75 3, 75 | segate, le scorticature della parete, le travature scoperte,
76 3, 102 | gocciole che gemono dalla parete d’una caverna tenebrosa.
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
77 10, 10 | Strozzi, per scrivere nella parete della mia prigione. Leggo
78 10, 10 | mia prigione. Leggo nella parete le note di luce che v’inscrivono
Il libro delle vergini
Capitolo, Paragrafo
79 1, 3 | riflesso mobile veniva nella parete, come una fine trama di ¶
80 1, 6 | dal letto, staccò dalla parete ¶ uno di quelli specchi
81 1, 7 | vasi di rame pendevano alla parete in ordine, senza luccichìo;
82 1, 13 | donna, si rifletteva ¶ dalla parete avversa una tabella di alfabeto.~ ~ ~ ~
83 1, 16 | Crocefisso discendeva dalla parete a ¶ raccogliere con le dolcissime
84 2, 1 | larga stanza nuda, sopra una parete bianca, là, all'estremità
85 2, 3 | quadro di tinte dolci; dalla parete pendeva un ¶ arazzo scolorito
Notturno
Parte
86 1 | scarpello.~ ~Ho davanti a me una parete rigida di roccia rovente
87 1 | altro marinaio attacca alla parete del fondo, contro la finestra,
88 1 | ceri e apre la porta nella parete di contro a me.~ ~La porta
89 1 | prendeva per tenderla nella parete dell’altra stanza.~ ~Dispongo
90 1 | delle corone tremano su la parete. Le fiammelle dei ceri vacillano
91 1 | legno che è poggiato alla parete.~ ~La fiamma rugge tuttavia,
92 2 | verticali nella carta della parete, i nodi nella tavola del
93 2 | Potessi fare due buchi nella parete, verso il giardino, e metter
94 2 | vecchia seta rosata della parete s’indora.~ ~Ricevo il chiarore
95 3 | bandiera navale copre la parete.~ ~Chi mi ha detto che il
96 3 | chiodo sporgente da una parete senza colore.~ ~In punto
97 3 | poco su le miniature della parete, su i cuscini sbiaditi del
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
98 1, 1 | riflesso ¶ dell'acqua nella parete tremolava come una sottil
99 1, 4 | giallo ¶ stendevasi lungo la parete opposta, tra due portiere
100 2, 10 | andò a battere contro la parete e rimase ¶ capovolta. Il
101 4, 3 | riflesso mobile tremolava nella parete, come una fine trama di ¶
102 4, 6 | dal letto, staccò dalla parete ¶ uno di quelli specchi
103 4, 7 | vasi di rame pendevano alla parete in ordine senza luccichìo;
104 4, 13 | donna, si rifletteva dalla ¶ parete avversa la tabella dell'
105 4, 16 | Crocefisso discendeva dalla parete a raccogliere con ¶ le dolcissime
106 6 | in un angolo ora in una parete, variando di forme ¶ e di
107 6 | testa ¶ appoggiata alla parete: i capelli le empivano tutto
108 6 | Rosa, quasi segnando su la parete un semicerchio, si chinò
Il piacere
Parte, Paragrafo
109 1, 1 | dolcezza. Sul divano, alla parete, i versi ¶ argentei in gloria
110 1, 1 | grazie.~ ~Ella andò verso la parete, a fianco del caminetto,
111 1, 2 | ma ¶ da un lato, lungo la parete, con una irreprensibile
112 1, 4 | infondere ¶ nell'inerzia d'una parete, e l'appartamento dei Borgia,
113 2, 3 | rialto era una specie di parete, ¶ simile alla spalliera
114 2, 4 | rompermi le dita contro la parete, di provocare un qualunque
115 3, 1 | cristalli e accendeva su la parete una saltazione di satiri
116 3, 3 | sedie, in fondo, lungo la parete, sotto il pallido ¶ specchio
117 4, 1 | simboli fallici. ¶ Alla parete pendeva il ritratto di Lady
118 4, 1 | una volta, si levò alla parete rossa, verso il cupo quadro
119 4, 1 | muto.~ ~Ella andò verso la parete, a fianco del caminetto,
Poema paradisiaco
Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
120 2, 4, 0, 55 | Parete d'onde esala~ ~
San Pantaleone
Capitolo, parte
121 2, X | andò a battere contro la parete e rimase capovolta. Il guscio ¶
122 3 | in un angolo ¶ ora in una parete, variando di forme e di
123 3 | testa appoggiata alla ¶ parete: i capelli le empivano tutto
124 3 | quasi ¶ segnando su la parete un semicerchio, si chinò
125 7, I | riflesso dell'acqua nella parete ¶ tremolava come una sottil
126 7, IV | oscuro stendevasi lungo la parete opposta, tra due portiere
127 10 | di ¶ travature. Sopra una parete era incrostata una madonna
Solus ad solam
Parte
128 21-set | della Gioconda sospeso su la parete di contro al letto, nel
129 22-set | Reliquiae sanctorum.~ ~Alla parete destra è un confessionario;
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
130 1, I | espressione virile; su la parete una piccola pila d'argento,
131 1, IV | caminetto, ma spento. Su una parete pendeva a brandelli ¶ una
132 1, IV | linee nere; su un'altra parete pendeva ¶ un cartone quadrato
133 1, IV | d'oro, emergeva dalla ¶ parete illuminandosi. La canizie
134 2, V | ticchettìo dell'orologio ¶ su la parete, i rintocchi d'una campana
135 2, V | mosca si staccò dalla ¶ parete, volò verso la fiammella
136 2, X | dell'acquasantiera su la parete... -~ ~Il fatto era ¶ avvenuto
137 2, X | a capo del letto, su la parete, segno ¶ di religione, pio
138 3, VIII | esclamò, guardando su la parete, a capo del letto, la lunga
139 4, II | falce ¶ che pendeva dalla parete.~ ~- Ah, una ¶ falce...~ ~
Le vergini delle rocce
Capitolo
140 3 | Come io saliva rasente la parete vegetale, un forte sentore
141 3 | Prossima in contro era la parete di bosso decrepita che già,
142 4 | foglie e quella che fa su la parete il raggio riverberato dall’
143 4 | tacere, si chinò verso la parete guardante la loggia, e stette
144 4 | sùbita luce percotendo la parete oscura fa scintillar nel
145 4 | passata in silenzio lungo la parete e s’era seduta nell’ombra
Vita di Cola di Rienzo
Capitolo, paragrafo
146 Ded | dal Castagno drizzò su la parete della sala in Legnaia, con
147 Ded | forma, erano addossati a una parete, i quali provenivano da
148 1, 11 | mattina videro pendere alla parete del palagio senatorio una
149 1, 18 | ordinò che entrambi sopra una parete del Campidoglio fosser dipinti
150 1, 34 | rozza pitturetta che su una parete della Suburra illustri la