IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] messieurs 1 messin 1 messina 6 messo 150 mésso 6 messomi 1 messri 1 | Frequenza [« »] 150 inno 150 latino 150 libri 150 messo 150 nobile 150 parete 150 prime | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze messo |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 1 | essi medesimi non avrebber messo un grido di meraviglia nel
2 5 | contemplativo e sagace, essendosi messo assai presto in conspetto
3 5 | d’ogni antitesi, non ha messo l’Ideale fuori della realtà
L'armata d'Italia
Capitolo
4 2 | della sua nave ed esser messo in disparte? Ed è giustizia
5 2 | tonnellate. Nell’anno in cui fu messo in mare il Duilio, nell’
Cabiria
Parte, Cap.
6 Note, 5 | OFFRO MA SÌ BEVO.»~ ~ ~«MESSO ¶ DELL'INFAMIA DI ROMA,
Libro segreto
Capitolo
7 2 | trarre giù nella stanza e messo a giacere sul pavimento
8 2 | le grossezze del mastice messo lì a restaurare la rottura,
9 3 | Certo il mazzamurello m’ha messo in sul leggìo questo volume
10 3 | brandello di raso screziato messo là per segnaletto dalla
11 3 | suona l’avvertimento del messo interiore e il lamento immutabile: ‘
12 3 | concento, aspettando il messo che approdi alla mia riva.~ ~
13 3 | tovagliolo di Costanzo Ciano ho messo il testo della beffa imbottigliata.
14 3 | in San Zanipolo per esser messo al riparo dai bombardamenti.~ ~‘
15 3 | piantata sur un barilotto messo per ritto.~ ~‘Una morsa!’
16 3 | vecchio nel carruccio, stato messo in stampa con lettere che
17 3 | ginocchia per bere.’~ ~Io son messo da parte. molte volte ho
La chimera
Parte, capitolo, paragrafo
18 9, 1 | rombo de le penne.~ ~Ma quel Messo, in un dolce atto e solenne~ ~
La città morta
Atto, Scena
19 1, 2 | La nutrice, che ha messo le dita nei capelli di lei.~ ~ ~ ~
20 3, 3 | già del tempo. Io ho già messo i ¶ miei giorni e i miei
Contemplazione della morte
Capitolo
21 2 | andare; e i cavalli avevan messo le radici, tanto stentarono
Le faville del maglio
Parte
22 12 | appena staccato dalla ruota e messo a seccare sopra la tavoletta.
23 13 | delle cicale che han già messo tra le loro corde il rastrellino
24 13 | risponder prima che tu ti sia messo contro vento.»~ ~Per l’immenso
25 13 | smorta; e forse era cinabro messo davanti allo specchio solitario
26 13 | Com’era bello che mi fossi messo a piangere d’improvviso
27 13 | toscanello novizio, m’ero sùbito messo a parlare in Crusca, et
28 13 | convenevoli eran finiti, io m’ero messo a contraffare messer Prosone
29 13 | congiuntivo sguardo io mi credetti messo a zinnare nelle braccia
30 13 | le grossezze del mastice messo lì a restaurare la rottura,
31 13 | olio raccogliticcio, mi son messo a cercare nei miei libri,
32 13 | scoscio della meretrice, s’era messo a gridare e a tempestare,
33 13 | di Pescara, e me lo son messo su le spalle.~ ~I nostri
34 14 | nell’esercito nazionale e, messo al comando della piazza
35 14 | quando un grido ostile, messo da una voce contraffatta,
36 14 | punta di piedi e si fosse messo di nuovo a sedere e stesse
37 14 | vecchio stipo di casa mia, messo da parte in un andito che
38 14 | risoluzione, la certezza d’aver messo a repentaglio la vita su
39 15 | opera saliente.~ ~Ora chi ha messo alle sue labbra gonfie la
40 15 | nel tuo silenzio. E m’hai messo al mondo un’altra volta.
Il ferro
Atto
41 2 | affrettare la fine dell'uomo messo ¶ in croce, gli rompevano
42 3 | tanto t'amava? che aveva messo in te le radici ¶ della
43 3 | rinnovare l'infamia, ¶ gli ho messo nelle branche un'altra preda,
La figlia di Iorio
Parte, Scena
44 Atto1, 1 | FAVETTA: E la tua madre ha messo la sapa~ ~
45 Atto1, 3 | Il tuo pan tu l'hai messo nella fiasca~ ~
46 Atto1, 5 | hai messo nel cuore di tutti;~ ~
47 Atto1, 5 | voi messo papavero nel vino.~ ~
48 Atto1, 5 | Ha messo mistura nel vino~ ~
49 Atto2, 4 | ch'ei s'era messo in pensiero~ ~
50 Atto2, 4 | messo non me l'hai nella còscina:~ ~
51 Atto2, 4 | e messo non m'hai né il lenzuolo~ ~
52 Atto3, 1 | messo in croce, tu sola puoi dirlo~ ~
53 Atto3, 1 | sotto il capo gli fu messo!~ ~ ~ ~
54 Atto3, 2 | il Signore s'è messo in penitenza.~ ~ ~ ~
Forse che sì forse che no
Parte
55 1 | sommessamente. - Chi sa chi primo ha messo le mani sopra lui!~ ~E fece
56 2 | vagabondo a cui ella aveva messo il nome di quei predoni ¶
57 2 | doppio I su cui non ho mai messo il ¶ punto. Lo metto ora,
58 2 | così agitata? Vana t'ha messo nella ¶ testina qualche
59 2 | grandi boccate quel ch'è loro messo innanzi, come per ¶ tema
60 3 | perché dice ¶ che le hanno messo nel letto il lenzuolo cucito
61 3 | abbietti, che Dante avrebbe messo alla pioggia di fuoco in
Il fuoco
Parte
62 1 | essi medesimi non avrebber messo un grido di meraviglia nel
63 2 | devastatore furibondo e l’aveva messo là, tra sé e il suo amico.
64 2 | tediosa – il quale aveva messo il suo letto nel gabinetto
65 2 | sensi.~ ~– Dianzi m’ero messo a sviluppare il Motivo di
Giovanni Episcopo
Capitolo
66 Testo | un mangiapane odioso; fui messo a paro con Battista. ¶ Anch'
67 Testo | fatto innanzi, io; mi ¶ sono messo a gridargli contro; l'ho
L'innocente
Paragrafo
68 Intro | Io risposi:~ ~- Mi ha messo in fuga la signora Tàlice.~ ~
69 9 | fruscìo che vi avrebbero messo animali veloci nel ¶ trascorrere.
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
70 1, 1, 0, 15, 5506| Già corse ¶ il Messo. Ora annunzia~ ~
71 1, 1, 0, 19, 7693| incorruttibile, ¶ che è il Messo~ ~
72 3, 22, 0, 0, 114| E fu messo ¶ in ritorte.~ ~
73 4, 7, 0, 0, 279| messo fra ¶ i denti il fegato
74 4, 8, 0, 0, 8| essere il ¶ messo della nova vita~ ~
75 4, 8, 0, 0, 109| O messo ¶ della gesta d'oltremare,~ ~
76 5, 6, 0, 0, 15| messo in ¶ fasce da piaghe, si
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
77 2, 10 | artificiale era fresco, messo di recente, forse prima
78 2, 17 | la mano la vista, m’ero messo in ascolto per cogliere
79 3, 6 | Ciascuno di costoro ha messo la sua unghia listata a
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
80 10, 10 | quella casùpola di Ronchi fu messo accanto alla mia branda
81 10, 11 | ferito, quest’osso di fùsolo messo a nudo, questo malleolo
82 12 | vecchio istinto migratorio ha messo le ali, le sue giovani ali?~ ~
83 14, 5 | quel vostro primo che fu messo nella barca senza remi alla
84 14, 6 | conversare riposevolmente. Sono messo a riposo. Era tempo. I miei
85 14, 6 | fuoco che quello gli aveva messo nelle viscere. Allora, per
86 15, 2 | parole e la notte».~ ~Ho io messo in iscrittura le parole
87 15, 5 | li avvertivo; ché m’ero messo a incoraggiare la sfilata
Il libro delle vergini
Capitolo, Paragrafo
88 1, 15 | Potavigna che falbalà s'è messo. Guardate Rosa ¶ Zazzetta,
89 4, 1 | piaceva. Già ella aveva messo nella mia puerizia vergine ¶
Notturno
Parte
90 1 | fondo al traghetto.~ ~Ho messo la bocca nella pienezza
91 1 | penso ai fiori ch’ella ha messo nei nostri vasi per lui.~ ~
92 2 | armi, il mio cómpito. Ero messo fuori della guerra, allontanato
93 2 | Ne ho visto uno che ha messo fuori il capo d’un fiore
94 2 | alba.~ ~Il guardiamarina ha messo tra i suoi denti bianchi
95 2 | aveva creduto «essere il messo della nova vita – e della
96 2 | la speranza mi avevano messo in stato di grazia per ricevere
97 3 | giardino hanno fogliato e messo le bocce.~ ~La pioggia lava
98 Ann | lanciare a mano; e avevo messo contro l’altimetro il pronostico
99 Ann | tolto gli zoccoli e s’era messo a sedere sul margine, coi
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
100 2, 8 | altitudine. Zacchiele ¶ s'era messo a fianco della donna e la
101 3, 3 | di Vincenzio Murro, del messo ch'egli aveva spedito nella
102 3, 4 | e a quello cisposo del ¶ messo, gittò a squarciagola un
103 3, 5 | il corpo ¶ sanguinoso del messo, a cui qualche membro era
104 4, 15 | Potavigna che falbalà s'è messo! Guardate Rosa ¶ Zazzetta,
Per la più grande Italia
Parte
105 5 | quello che avrebbe se fosse messo fra le quattro assi finali.
106 6 | eccitare il fervore eroico messo a prova dalla troppo lunga
Il piacere
Parte, Paragrafo
107 1, 1 | tornare a casa; là ¶ s'era messo l'abito nero, come al solito,
108 1, 1 | tempo felice, Elena s'era messo il velo d'innanzi a quella
109 1, 2 | entro una ¶ sola orchidea, messo tra i varii bicchieri innanzi
110 1, 5 | infatti, saltando, aveva messo un piede in fallo su l'erba
111 2, 4 | incomoda la sedia, egli s'è messo in ¶ ginocchio sul tappeto
112 2, 4 | essere ¶ molto stanco; e s'è messo a fumare, raccontando la
113 2, 4 | so perché.~ ~Allora s'è messo a disegnare con maggior
114 2, 4 | l'unghia ¶ due versi e ho messo un segnale visibile alla
115 3, 3 | convegni innocui, già aveva messo il ¶ piede su la dolce china
116 3, 3 | soggiogavano. Egli aveva messo a fondamento della sua seduzione
117 4, 2 | che Morte.~ ~« La Morte ha messo la sua impronta e il suo
Poema paradisiaco
Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
118 pro | spiga e la man qual muro è messo?~ ~FRANCESCO PETRARCA~ ~ ~ ~
San Pantaleone
Capitolo, parte
119 2, VIII | altitudine. Zacchiele s'era messo a fianco ¶ della donna e
120 2, XV | le escoriazioni ¶ abbiano messo a nudo i tessuti.~ ~Quando
Solus ad solam
Parte
121 08-set | tutto il campo si sarebbe messo a rumore.~ ~Il mio cervello
122 16-set | cercato, ha trovato, s'è messo al dito l'anello matrimoniale.
123 17-set-n | di oblio, d'inganno mi ha messo in bocca la parola che consente.
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
124 | mi disse uno di voi, il messo di Traù, piano, accostandosi. «
125 | con la violenza sorpreso, messo in una barca e condotto
126 | ancóra.~ ~Il tenitore ha messo ai suoi fianchi due fantocce
127 | farisei, così alla vittoria fu messo il bavaglio di stoppa.~ ~
128 | dove qualche eroe recente è messo per riverire al passaggio
129 | vecchio istinto migratorio ha messo le ali, le sue giovani ali?~ ~
130 | una famiglia di operai, fu messo a letto. Un medico pietoso,
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
131 2, III | silenzio. Giorgio aveva messo il suo braccio ¶ sotto il
132 3, VI | contemplativo ¶ e sagace, essendosi messo assai presto in conspetto
133 4, III | Credo tre ¶ volte; aveva messo un pugno di sale in un pannolino
134 4, III | aveva ucciso un cane e aveva messo il cadavere dietro l'uscio,
135 4, III | sole nascente. Poi s'era messo a vagare ¶ per il mondo:
136 5, II | desiderio ardente s'è ¶ levato e messo in cammino. E già molti
137 5, VIII | altro a bagnarsi. Appena messo il piede nell'acqua, era
138 5, VIII | portato al macello. L'avevi messo ¶ in mezzo al pane.~ ~E,
Le vergini delle rocce
Capitolo
139 4 | Anatolia e Violante avevano messo il piede nella città morta.
Vita di Cola di Rienzo
Capitolo, paragrafo
140 Ded | Cancelliere dei Dieci di Libertà messo in Lucca a curare i negozii
141 Ded | esercitato e dal coraggio messo a prova! Se ripenso l’erta
142 Ded | le mura della mia Prato messo in sul ronzino al ludibrio
143 Ded | Fece: «Questa è bona.» E, messo da parte l’altro arnese,
144 1, 13 | Il reduce in Roma erasi messo al fianco del suo padre
145 1, 13 | lacerò la cedola sul viso al messo capitolino, e gridò: «Se
146 1, 18 | apparecchio, egli spedì loro un messo che comparissero. Il messo
147 1, 18 | messo che comparissero. Il messo fu rincorso e lasciato mezzo
148 1, 19 | prima di muoverla aveva messo bando che sotto pena corporale
149 1, 29 | si chinò verso lo strano messo per iscrutarlo con que’
150 1, 34 | viatico.~ ~Cola spedì un messo ad assoldare coi fiorini