| IntraTextIndice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca | 
| Alfabetica    [«  »] confusione 22 confusioni 1 confusissimo 1 confuso 150 congedandomi 1 congedare 1 congedarsi 1 | Frequenza    [«  »] 150 agosto 150 cadere 150 calda 150 confuso 150 finalmente 150 finestre 150 genio | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze confuso | 
L'allegoria dell'autunno
    Capitolo
  1   3                        |       maremma scolorata per ove un confuso clamore soffia come un vento
  2   5                        |            quel ch’ella esprime in confuso.~ ~Ora, pur riallacciandosi
  3   8                        |    benefizio inaspettato. Sopra il confuso incontro delle contingenze
  4  12                        |          Era come un combattimento confuso di anime, una mischia di
L'armata d'Italia
    Capitolo
  5   2                        |         del Ministero e per essere confuso nella volgare schiera de’
Libro segreto
    Capitolo
  6   2                        |         pesa e tanto è più vile.~ ~Confuso m’era allora quel che oggi
  7   2                        |            Mingo’ ella ripeteva in confuso, con gesti convulsi, ‘Mingo…’~ ~
  8   3                        |         accordavo a quel diffuso e confuso clamore non so qual clangore
  9   3                        |             nulla di commisto e di confuso. il verde della coppa muranese
 10   3                        |            dormiveglia, vergati in confuso – per mancanza di carta
 11   3                        |           è un altro sogno, ma più confuso, incomunicabile.~ ~Da prima
La città morta
    Atto, Scena
 12    1,         1            |         non ho se non ¶ un ricordo confuso come d'una defunta. Una
 13    1,         4            |            dopo aver raccolti in ¶ confuso i capelli, e si discopre
 14    1,         4            |           loggia aperta un clamore confuso. BIANCA MARIA sale ¶ rapidamente
Contemplazione della morte
    Capitolo
 15   4                        |         Cristo; e sento per ciò in confuso la mia voce e le mie azioni
 16   4                        |       talvolta era come un rimorso confuso; e talvolta era come un’
 17   5                        |        avelli.~ ~E colui che aveva confuso il pòlline e la cenere nell’
Elegie romane
    Parte, capitolo, paragrafo
 18        1,   5              |           su l’infiammata anima il confuso susurro~ ~frangesi in varianti
Le faville del maglio
    Parte
 19        9                   |   trasognamento». Altrove mi sarei confuso col mare, con la selva,
 20       12                   |           stràppali.» Mi discosto, confuso nel folle rombo del mio
 21       12                   |           alla mia tempia, come di confuso clamore che senza labbra
 22       12                   |      rempieva gli orecchi il rombo confuso del mare ch’egli non avea
 23       13                   |         concesso di comprendere in confuso come io fossi destinato
 24       13                   |            prima volta mi diede in confuso l’imagine della lotta empia
 25       13                   |        giungevano come di lungi in confuso. Al mio orecchio al mio
 26       13                   |           desiderio costante, e in confuso tutte quelle inquietudini
 27       14                   |       divenne misterioso e remoto, confuso di rimembranze e di presentimenti.
 28       14                   |          volta che mi si rivelò in confuso quel terrore della lesione
 29       14                   |        indistinte e di baleni. Nel confuso inferno il suono sordo di
 30       15                   |          Era come un combattimento confuso di anime, una mischia di
La figlia di Iorio
    Parte, Scena
 31   Atto1,   5               |         piedi scalzi, e un vocìo ¶ confuso. La straniera, ripresa dal
 32   Atto3,   3               |       morituro. Si ¶ udrà un vocìo confuso della gente più discosta,
Forse che sì forse che no
    Parte
 33   1                        |         gli riempì l'orecchio un ¶ confuso rombo, e il cuore gli pulsò
 34   1                        |             ché tutto il resto era confuso. Ed ella sentiva in sé la
 35   1                        |         notte, ora le pareva sogno confuso; s'esalava ¶ il fervore
 36   2                        |             un disgusto vanito, un confuso ricordo; e, ¶ s'egli avesse
 37   2                        |           tirannica sorgevano in ¶ confuso disegni di rappresaglia
 38   2                        |         era come ¶ un raccapriccio confuso e come una interrogazione
 39   2                        |             Gittavano un ¶ clamore confuso, intorno al corpo inerte.
 40   3                        |     possibilità. Sentivano esse in confuso che quella voce ¶ era la
 41   3                        |           dell'ombra. Sentivano in confuso lo strazio del ¶ commiato,
 42   3                        |       spirito si confuse. Un senso confuso di duplicità era nel suo ¶
Il fuoco
    Parte
 43        1                   |        insorsero e tumultuarono in confuso abbagliandolo soffocandolo.
 44        1                   |         prima parola.~ ~Un clamore confuso giunse da San Marco sul
 45        1                   | Risvegliavasi in lei il sentimento confuso di una verità ch’ella portava
 46        1                   |        estasi.~ ~– Filo ineguale e confuso – rispose il maestro. –
 47        2                   |            li sollevasse… Un sogno confuso nasceva dal suo torpore,
 48        2                   |            attraversare l’ingombro confuso ch’egli credeva fatto d’
 49        2                   |        Ella ora udiva le parole in confuso, d’attimo in attimo più
 50        2                   |    sonavano a vespro; ma il romore confuso perdeva ogni realità immediata
 51        2                   |       compagni, com’essi piena del confuso ricordo d’una lontana origine,
 52        2                   |       veltro prediletto, piena del confuso ricordo d’una lontana origine,
 53        2                   |         poi serrarsi, spasimare in confuso. Non aveva egli chiamata
 54        2                   |         inatteso aspetto. Si trovò confuso come nell’incoerenza d’un
 55        2                   |       delle cose inespresse, ma in confuso; e, mentre era certo che
Giovanni Episcopo
    Capitolo
 56  Testo                     |         delle vivande; e un romore confuso di ¶ voci, e su tutte le
 57  Testo                     |            cuore.~ ~Egli balbettò, confuso:~ ~- Qui dev'essere; si
 58  Testo                     |          presenti.~ ~Ho un ricordo confuso, vago, interrotto, della
 59  Testo                     |        mezzo a quello spettacolo ¶ confuso, vedendo davanti a me quella
L'innocente
    Paragrafo
 60 Intro                      |             disse con un ¶ sorriso confuso, con un po' di rossore:~ ~-
 61     4                      |         quasi accidiosa, in ¶ quel confuso vapore biancastro dove gli
 62     7                      |          conscienza irresoluto e ¶ confuso. Ella pareva dirmi, mutamente: «
 63     9                      |         sua bocca: - Morire! -» In confuso mi passarono d'innanzi le
 64     9                      |      giardino.~ ~Il giardino s'era confuso in una massa violacea, rotta
 65    10                      |         non sapevo che rispondere. Confuso, ¶ ripetei:~ ~- Perché?~ ~
 66    29                      |       velato, infatti, indistinto, confuso, come ¶ d'un lungo sogno
 67    33                      |      guardavano sorridendo. Rimasi confuso.~ ~- Povero figliuolo! Non
 68    37                      |               Il vecchio si coprì, confuso, quasi timido, sorridendo.
Laudi
    Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
 69   1,    1,   0,    10, 3296|              or ¶ ecco sentiamo in confuso~ ~
 70   1,    1,   0,    11, 3802|                       E ¶ un rombo confuso di canti~ ~
 71   3,   30,   0,     0,   44|                          Poi del ¶ confuso cumulo~ ~
 72   3,   40,   0,     0,  115|        Entrambi ¶ inalberati, l'un confuso~ ~
La Leda senza cigno
    Parte, paragrafo
 73        2,    23            |         risaliva riconoscendovi in confuso gli indizii del suo primo
 74        2,    31            |         del mio compagno salire in confuso a traverso la sua ebrezza
 75        3,    33            |          fulminei, non sentimmo in confuso la gioia della terra che
 76        3,    62            |          frastagliato del carciofo confuso con quello corinzio dell’
 77        3,    96            |            suo pane. Egli si volge confuso.~ ~«L’aije muccicate, ’gnore
 78        3,    97            |          d’un solitario che avesse confuso felicemente la biblioteca
Libro ascetico
    Capitolo, paragrafo
 79   7                        |            avviluppato da un sogno confuso ma palpitante che comprendeva
 80  11                        |           si esprime in un grido~ ~confuso e prolungato. Tutte le bandiere~ ~
 81  12                        |       nell’aria e non ricadde più, confuso coi raggi eccelsi.~ ~Abbandonati
 82  12                        |            che l’uomo sbigottito e confuso tentasse di attenuare l’
 83  14,     1                 |          Era come un combattimento confuso di anime, una mischia di
 84  15,     3                 |       sempre mi parve rapita in un confuso vaticinio anche quando parlava
 85  15,     4                 |           agonizzavo, il desiderio confuso del mare mi convertiva in
 86  15,     7                 |            questa volta io mi sono confuso con le miriadi, mi sono
Il libro delle vergini
    Capitolo, Paragrafo
 87   1,      1                |      elevavano, su quel mormorìo ¶ confuso dominava la formola sacra
 88   1,      2                |        vita saliva in un romorìo ¶ confuso di alveare che si sveglia.~ ~
 89   1,     15                |      soffocazione, come un tumulto confuso in cui ella aveva coscienza
 90   4,      2                |                 Ci fu un movimento confuso in tutta la turba inginocchiata,
 91   4,      2                |            vedeva un ondeggiamento confuso di stendardi.~ ~Io e Giacinta
Notturno
    Parte
 92        1                   |           il letto.~ ~Odo un rombo confuso, odo il fragore del volo,
 93        2                   |            novissimo.~ ~Il delirio confuso della moltitudine si fa
 94        3                   |   Persefone nell’Ade.~ ~Un clamore confuso viene dal bacino di San
Le novelle della Pescara
    Capitolo, Paragrafo
 95   1,      2                |   ascoltare. Don Giovanni ¶ rimase confuso.~ ~ ~ ~Tutto d'amore, tutto
 96   2,      6                |            specie di ¶ smarrimento confuso le occupava l'animo. Ella
 97   2,     12                |         quel momento era ¶ rimasto confuso, vago, quasi incerto, attenuato
 98   3,      1                |            lontano il primo clamor confuso della ribellione, Don Filippo ¶
 99   4,      1                |      elevavano, su quel ¶ mormorìo confuso dominava la formula sacra
100   4,      2                |        vita saliva in un romorìo ¶ confuso di alveare che si sveglia.~ ~
101   4,     15                |            sùbito dopo, un tumulto confuso in cui ella ¶ udiva battere
Per la più grande Italia
    Parte
102        5                   |    richiudano per morire. Un vocìo confuso, un gridìo sparso, un accendersi
Il piacere
    Parte, Paragrafo
103   1,      1                |        dalle due piazze il romorio confuso e continuo, salendo alla
104   1,      1                |            il rumor sordo, cupo, ¶ confuso della vita urbana, nella
105   1,      5                |       ordine; udirono un clamore ¶ confuso, che si dileguò.~ ~Su le
106   2,      4                |      figure; e in mezzo al tumulto confuso vedo pur ¶ sempre le donne
107   3,      1                |         pensiero determinato ma un confuso viluppo di ¶ pensieri; e
108   3,      1                |       improvviso; e gli suscitò in confuso un senso di rammarico e ¶
109   3,      2                |            sé medesimo egli usciva confuso, disfatto, disperato, ¶
110   3,      3                |          Donna Maria, ¶ suscitò in confuso tutti gli amorosi sogni
111   4,      1                |             Era nel suo spirito un confuso tumulto d'imagini erotiche;
112   4,      2                |            più stretto a me, più ¶ confuso con il mio essere, quando
Poema paradisiaco
    Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
113   1,   1,      0,   55     |         nel profondo crepuscolo in confuso~ ~
Primo vere
    Parte, capitolo
114        5,  41              |         veniva a buffi; e un lieto confuso vocìo di soldati~ ~uscìa
San Pantaleone
    Capitolo, parte
115   1,   III                 |           prima un mareggiamento ¶ confuso di tempesta. Poi, quando
116   2,    VI                 |          una specie di smarrimento confuso le occupava l'animo. Ella
117   2,   XII                 |           quel momento era rimasto confuso, ¶ vago, quasi incerto,
118   5                        |           della strada salivano in confuso, vivi e ¶ giulivi; una prospettiva
119   7,    II                 |     ascoltare. Don Giovanni rimase confuso.~ ~ ~ ~Tutto ¶ d'amore,
Il trionfo della morte
    Capitolo, paragrafo
120      1,     I              |            Egli era rimasto ¶ come confuso da quell'accento di bontà,
121      1,     I              |         dianzi Giorgio era rimasto confuso. Ancóra una volta ella mancava
122      1,    VI              |     intorbidano levando un bollore confuso. Non avendo l'amante la
123      2,   III              |      Cristina sentendo rivivere in confuso le soffocate aspirazioni,
124      2,   VII              |         incominciò ad ¶ esporre in confuso una quantità di casi complicatissimi
125      2,  VIII              |       conservava se non un ricordo confuso. La discesa tragica della
126      2,  VIII              |               tutto gli tornava in confuso alla ¶ memoria aumentandogli
127      2,  VIII              |              Ed egli, non più ¶ in confuso, rivisse d'un tratto l'ora
128      2,     X              |    conosciuta ed ammessa un po' in confuso, la quale ora si chiarisse ¶
129      3,   III              |          la cagione vera. Sentì in confuso ch'egli non aveva trovata
130      3,   III              |          piana e diritta: sentì in confuso che il suo fato l'aveva
131      3,    IX              |           si ¶ svegliò; lo vide in confuso, smarrita, insonnita; gli
132      4,    II              |            più forte, tra il vocìo confuso delle femmine.~ ~- Senti
133      4,     V              |         divenuto irriconoscibile e confuso tra la legna ¶ da ardere,
134      4,   VII              |        sentimento.~ ~Giungeva in ¶ confuso il romorìo della folla selvaggia
135      4,   VII              |          pur ¶ dianzi; giungeva in confuso, a tratti suscitandogli
136      4,   VII              |            la polvere ¶ apparve in confuso un viluppo di mostri. Uno
137      4,   VII              |           in lui ¶ se non un senso confuso della realtà di tutto quel
138      5,     I              |       suavis! Quando?» Era ¶ assai confuso nella sua memoria il tempo
139      6,    II              |            avuto il primo ¶ baleno confuso. «Anch'ella deve morire.»
140      6,    II              |         all'uomo ¶ verdiccio. E in confuso gli passarono su lo spirito
L'urna inesausta
    Capitolo
141  56                        |        conoscenza ma un sentimento confuso. Nondimeno tutti sentiamo
142  56                        |       nell’aria e non ricadde più, confuso coi raggi eccelsi. Abbandonati
Le vergini delle rocce
    Capitolo
143   2                        |            un argine all’irrompere confuso e innumerevole delle sensazioni,
144   3                        |          mi risorse; e imaginai in confuso l’arrivo del gran dono primaverile
145   3                        |            avevate un ricordo meno confuso?~ ~Esitai un istante.~ ~–
146   3                        |       potenza di rilievo sul fondo confuso delle altre imagini.~ ~La
147   3                        |               Che dici? – balbettò confuso.~ ~E il suo povero volto
148   4                        |  risollevavano e si riagitavano in confuso, dandomi un’ansia che a
149   4                        |      creatrice. Un gran sentimento confuso – in cui si agitavano innumerevoli
Vita di Cola di Rienzo
    Capitolo, paragrafo
150   1,     5                 |            predicare la penitenza, confuso nella calca il giovine Cola