IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] cadenzato 3 cadenze 29 cader 20 cadere 150 cadere… 1 cadergli 2 caderle 3 | Frequenza [« »] 151 inerte 151 lentamente 150 agosto 150 cadere 150 calda 150 confuso 150 finalmente | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze cadere |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 2 | ignudo, la sua mano lascia cadere il lembo del vestimento.
2 3 | opera imperfetta stanno per cadere dalle nostre mani stanche.
3 8 | diroccate dalla rabbia sveva, cadere a sfascio le mura di Ansperto
Libro segreto
Capitolo
4 2 | urtare la fronte al muro e di cadere giù stordito, non senza
La città morta
Atto, Scena
5 1, 4 | sbigottita, ¶ lasciando cadere il fascio dei fiori.~ ~ ~ ~
6 1, 5 | splendori, Anna si lascia cadere su una sedia e si copre
7 1, 6 | vivere.~ ~ ~ ~Anna, lasciando cadere il fascio.~ ~ ~ ~Andiamo....~ ~ ~
8 2, 1 | segreto. Io allora lascio cadere su noi il silenzio; e aspetto, ¶
9 2, 4 | Leonardo si lascia cadere su una sedia e si ¶ stringe
10 3, 3 | notte. D'un tratto si lascia cadere a pie' della colonna, ¶
11 4, 1 | sepolcri.... Ella potrebbe cadere in uno dei sepolcri, nel
12 4, 1 | Egli ¶ si lascia cadere su una sedia si passa le
Contemplazione della morte
Capitolo
13 4 | Solo egli vide il sudore cadere a terra «simile a grumoli
Le faville del maglio
Parte
14 2 | della mia memoria. E so di cadere in trasgressione contro
15 5 | quel pretendente che lasciò cadere i pomi nel correre. Lasciavo
16 5 | pomi nel correre. Lasciavo cadere i sogni vani.~ ~Ma se, così
17 8 | dalla pioggia che continua a cadere pianamente, quasi melodiosamente,
18 12 | di sottile dolore. Sento cadere le sue lagrime. Uno strazio
19 12 | bella coppa, e tu lasciasti cadere la coppa e disperdere il
20 13 | canna della vite; si lasciò cadere a terra, s’accosciò, singhiozzò,
21 13 | rissavano. Atropos lasciò cadere le cesoie, e Clotho la conocchia.
22 13 | Cintola, due avean lasciato cadere il festone, il terzo se
23 13 | alla marinesca.~ ~Lasciai cadere su la soglia ogni timidità
24 14 | attimo all’altro lasciarlo cadere. Qualcosa pare serrarsi
25 14 | tratto la voglia di lasciarmi cadere in terra e di morire. Qualcosa
26 14 | sbuffava così, lasciandosi cadere nella seggiola bassa destinata
Il ferro
Atto
27 1 | lucerna, e poi più in là cadere con ¶ la faccia contro terra...~ ~ ~
28 1 | Mortella.~ ~ ~ ~Sapresti ¶ tu cadere con la faccia contro terra?~ ~ ~ ~
29 2 | ami?~ ~ ~ ~Ella si lascia cadere su i cuscini, ¶ senza abbandonare
30 2 | chinare la fronte, forse a cadere in ginocchio, ¶ forse a
31 2 | male.~ ~ ~ ~Egli si lascia cadere su una sedia, ¶ come in
32 3 | credevi ch'io stessi per ¶ cadere, ma ti trattenevi dall'avvicinarti
33 3 | stringeva più forte. E sentivo cadere le sue lacrime ¶ sul mio
La figlia di Iorio
Parte, Scena
34 Atto1, 5 | Affranta ella si lascerà cadere su la pietra del focolare;
35 Atto1, 5 | suono del pianto; lascerà cadere a terra la mazza; si gitterà ¶
36 Atto2, 6 | Mila di Codra lascerà cadere la sacca strappata alla
Forse che sì forse che no
Parte
37 1 | uomo.~ ~- Il vento sta per cadere - disse Paolo. - Tenterò
38 1 | baciargliele, e poi di lasciar cadere a terra le rose e sé stessa ¶
39 1 | nel cranio raso. Prima di cadere egli scagliò il ¶ coltello
40 2 | nella carta e ¶ lasciandola cadere nel grembo di Vana. - Se
41 2 | dalle dita di fata lasciò cadere nelle palme di Vana l'imaginetta ¶
42 2 | occhi, inchinare la persona, cadere cadere ¶ all'infinito come
43 2 | inchinare la persona, cadere cadere ¶ all'infinito come quando
44 2 | allentò le braccia, le lasciò cadere; si distaccò da lei, si
45 2 | non più fioco: e lasciò cadere dalle mani tremanti la prigioniera.~ ~-
46 2 | Trovai Euridice. Le lasciai cadere il teschio nel ¶ grembo
47 2 | aveva ¶ veduto una volta cadere di schianto in convulsioni
48 2 | s'affiosciava ed era per cadere ai piedi, ¶ quando i tocchi
49 2 | nemiche. E, invece di lasciar cadere nel grembo dell'una e ¶
50 2 | cavallo ansante. - L'ho vista cadere come fulminata.~ ~- C'è
51 2 | capellatura.~ ~- Mi farai cadere - fece Vana sotto voce,
52 3 | Lunella si volse, lasciò ¶ cadere la carta, balzò in piedi,
53 3 | come quando aveva lasciato cadere ¶ dalle mani tremanti la
54 3 | poco pallido, lasciando cadere la cera ¶ ammollita dal
55 3 | scricchiolio, udì qualcosa cadere d'accanto al suo ¶ piede
Il fuoco
Parte
56 2 | perdere la conoscenza, di cadere.~ ~– Ah, ecco Stelio! –
57 2 | s’affievoliva, stava per cadere; poi risaliva, si afforzava,
58 2 | L’estasi!~ ~– Si sente cadere una foglia.~ ~– E quel custode?~ ~–
59 2 | forma di archi. Lasciava cadere il fazzoletto profumato
60 2 | posso più, Stelio… Mi lascio cadere a terra.~ ~La Foscarina
61 2 | e il timore di lasciarlo cadere a terra mentre la sua mano
Giovanni Episcopo
Capitolo
62 Testo | apersi le dita; lasciai cadere la lettera. E per poco non
63 Testo | lo supplicai temendo di cadere, di vederlo cadere:~ ~-
64 Testo | temendo di cadere, di vederlo cadere:~ ~- Férmati, férmati un
L'innocente
Paragrafo
65 Intro | ella comprese. Si lasciò cadere di nuovo sul mio petto e
66 Intro | fatica. Comincerebbero a cadere, su le nostre mani, sul
67 Intro | repentino, ¶ dal timor pànico di cadere, esitò un attimo tra me
68 Intro | ansando - ho avuto ¶ paura di cadere.~ ~E, come ella arrovesciava
69 2 | ripetevo dentro di me. «Vedrò cadere i fiori, nascere le ¶ foglie,
70 7 | di chi sta per lasciarsi cadere, ¶ anelando. Più tardi,
71 9 | Là ella s'era ¶ lasciata cadere, affievolita, vinta; là
72 11 | mie stanze, per tema di cadere prima ¶ di aver raggiunta
73 15 | segrete. Io mi lasciai cadere su una sedia, accanto al
74 15 | la tenerezza, mi sentivo cadere l'anima. ¶ Ascoltami, Tullio.
75 41 | avvidi ch'ella stava per cadere in deliquio. La sostenni,
76 48 | imbiancata su cui continuavano a cadere i fiocchi lenti. Erano le ¶
Intermezzo
Parte, capitolo, paragrafo
77 0, 1 | in ritmo, i pomi languidi cadere;~ ~vedea splender ne l’ombra
78 1, 9 | Troilo impietrato, s’ode ora cadere~ ~grave il silenzio per
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
79 1, 1, 0, 7, 1974| sentii ¶ la rugiada cadere.~ ~ ~ ~
80 3, 33, 0, 0, 12| ciascun piede, lascia poi cadere.~ ~
81 not, 7 | stendardo del ¶ calcese, lo fece cadere subito morto».~ ~Il Mocenigo
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
82 2, 16 | rimuovere la Leda, la lasciarono cadere; e il marmo si ruppe in
83 2, 17 | Dal nuvolato cominciava a cadere qualche gocciola quasi tiepida.
84 2, 26 | Riudivo, dentro di me, cadere le seggiole rovesciate sul
85 3, 57 | nell’abbandono lasciava cadere alcuno dei suoi veli costellati
86 3, 63 | portato e d’aver lasciato cadere il fiore. V’era un ricordo
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
87 10, 10 | Michele Giglio si lascia cadere in ginocchio, e contiene
88 10, 11 | io lascio né lascerò io cadere dall’alto dell’arcione il
89 11 | pianto subitaneo, lasciando cadere l’arnese e volgendo verso
90 14, 4 | Pallade lasciava assai spesso cadere dalla sua mano infallibile
91 15, 7 | estate del 1917 lasciava cadere troppe foglie arsicce, come
92 15, 7 | della mia palpebra non vidi cadere al suolo gli uomini, sparenti
Il libro delle vergini
Capitolo, Paragrafo
93 1, 15 | di forze ¶ l'aveva fatta cadere nel mezzo della stanza.~ ~
94 1, 20 | gocce sonanti cominciarono a cadere; poi d'un tratto la pioggia ¶
95 1, 20 | raggiungere un luogo sicuro per cadere.~ ~Venivano in contro nella
96 3, 7 | gocciole calde, ¶ tante lacrime cadere, e tra le lacrime si sentì
97 4, 2 | grappolo di nidi che io feci cadere con ¶ una canna dalla grondaia,
Notturno
Parte
98 2 | telefonico. Non si lascia cadere indietro. Rimane ritto su
99 2 | me che mi sforzavo di non cadere in ginocchio e di non baciarti
100 3 | di stanchezza. Si lascia cadere sopra una sedia. Inarcando
101 3 | una verso l’altra per non cadere, invase dal sùbito languore
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
102 1, 2 | Rispose Don Antonio, lasciando cadere dall'alto la risposta:~ ~-
103 2, 4 | qualche stilla ¶ benedetta cadere.~ ~ ~ ~
104 2, 8 | soffiava il vento facendo cadere ¶ le ulive mature; una zona
105 3, 4 | e cadde in avanti. Nel ¶ cadere, la testa entrò fra l'un
106 3, 5 | Ed ogni volta che vedevan cadere ¶ uno, gittavano l'urlo:~ ~-
107 3, 6 | dalle finestre e venivano a cadere morti sul suolo; o mal vivi, ¶
108 4, 15 | di ¶ forze l'aveva fatta cadere nel mezzo della stanza.~ ~
109 4, 20 | gocce sonanti cominciarono a cadere; poi d'un tratto la pioggia ¶
110 4, 20 | raggiungere un luogo sicuro per cadere.~ ~Venivano in contro nella
111 5, 2 | alcune monete, le lasciò ¶ cadere dietro di sé. Gli affamati
112 6 | Egli aveva voglia di cadere in ginocchio. E, come Rosa
Il piacere
Parte, Paragrafo
113 1, 1 | smarrire ¶ le forze e di cadere. Ma pure udì il suono del
114 2, 2 | reggerla.~ ~- Bada! Bada! Puoi cadere. Aspetta un poco ch'io mi
115 2, 3 | scudi, s'involò ¶ facendo cadere nella vasca sottostante
116 2, 4 | vento. Il sole stava per cadere dietro ¶ il colle di Rovigliano,
117 3, 3 | portiere azzurre stavan per cadere, ¶ offriva imagine d'un
Poema paradisiaco
Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
118 pro, 5, 0, 22 | e cadere vedrei come ad un lieve~ ~
Primo vere
Parte, capitolo
119 3, 10 | giorno un ciclamin lasciai cadere~ ~mentre passava, e tutto
San Pantaleone
Capitolo, parte
120 1, IV | ai ¶ piedi, non volendo cadere. Ed era nel supremo voto
121 2, IV | qualche stilla benedetta cadere.~ ~ ~
122 2, VIII | soffiava il vento facendo cadere le ulive mature; una ¶ zona
123 3 | Egli sentiva la ¶ voglia di cadere in ginocchio. E, come Rosa
124 4, II | delle monete, le lasciò cadere dietro di ¶ sè. Li affamati
125 7, II | Don ¶ Antonio, lasciando cadere dall'alto la risposta:~ ~«
126 12, II | Mastro Peppe fu lì lì per cadere tra la melma, tanto egli
127 16 | finanziere, come lo videro cadere, sopraggiunsero. Lo presero,
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
128 | fede?~ ~L’aveva lasciata cadere dalle sue mani fiacche e
129 | girar sul tacco di legno, cadere di schianto e rimaner lungo
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
130 1, III | o prima o poi, veder ¶ cadere la creatura che aveva innalzato.
131 1, IV | d'improvviso, lasciandosi cadere in ginocchio.~ ~Ella non ¶
132 1, VI | sensi così ¶ acuiti che odo cadere a una a una sul tavolo le
133 2, II | uomo le piace. Può l'amore cadere d'un ¶ tratto dal cuor d'
134 2, VII | cardiopalmo, lasciandosi cadere su una seggiola pesantemente,
135 2, VIII | non avrebbe potuto anche cadere ¶ in una simile abiezione? -
136 2, X | Aurispa!~ ~Giorgio si sentì ¶ cadere il cuore, pensando che forse
137 4, I | si agitarono lasciando ¶ cadere pochi fiori simili a farfalle
138 4, IV | sola. Ella aveva ¶ sentito cadere intorno a sé quella parte
139 4, VI | non salvava gli altri dal cadere nell'insidia. ¶ Ciascuno,
140 4, VII | Prendi!~ ~Vedevano esse ¶ cadere gli ori, cadere nelle mani
141 4, VII | Vedevano esse ¶ cadere gli ori, cadere nelle mani del prete impassibile;
142 4, VII | sponsali. Vedevano esse cadere la ricchezza ¶ familiare,
143 4, VII | la ricchezza ¶ familiare, cadere, sparire per sempre. La
144 4, VII | avrebbe voluto lasciarsi cadere a terra, come sotto una
145 5, II | lenta del tempo, lasciar cadere dalle ¶ sue mani inerti
146 5, VII | dita grondanti si lasciò cadere su le labbra alcune gocce
L'urna inesausta
Capitolo
147 16 | della primavera nuova lascia cadere le ultime foglie secche
Le vergini delle rocce
Capitolo
148 3 | cintura e lasciandole poi cadere nello spazio.~ ~«Quali mani
149 3 | quando Violante lasciò cadere l’ultimo fiore premuto e
150 3 | volti delle tre sorelle cadere un’ombra di lutto cupa.~ ~