| IntraTextIndice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca | 
| Alfabetica    [«  »] atrio 21 atrj 3 atro 5 atroce 148 atrocemente 10 atroci 38 atrocissimi 1 | Frequenza    [«  »] 149 sieno 149 terreno 149 udì 148 atroce 148 miseria 148 ov 148 sorelle | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze atroce | 
L'allegoria dell'autunno
    Capitolo
  1   7                        |           che combattono la lotta atroce dell’arte fra l’indifferenza
  2  21                        |          di raccontare l’episodio atroce ai Volontarii di guerra.~ ~
Cabiria
    Parte, Cap.
  3  CAB                       |         ALTRO RESTA DEL ¶ VASTO E ATROCE MONDO CARTAGINESE. LE CENERI
  4 Note,         3            |         SANGUINANTE DEL SUPPLIZIO ATROCE, MACISTE È VINCOLATO ALLA
Canto novo
    Parte, capitolo, paragrafo
  5      Can,   4,    12       |   solitudini~ ~regna il Meriggio, atroce despota,~ ~mentre errano
Libro segreto
    Capitolo
  6   3                        |           le fu letta la sentenza atroce, Thalestris subitamente
  7   3                        |     Rimango qui nell’aspettazione atroce; e non seguo l’istinto del
  8   3                        |      strada bruta, tra il fragore atroce dei carri. fumo, polvere,
La chimera
    Parte, capitolo, paragrafo
  9       11,   3              |         soffri, il tuo soffrire è atroce;~ ~ma non saprai giammai
La città morta
    Atto, Scena
 10    1,         4            |           in mezzo a ¶ quel fuoco atroce, raccoglie a piene mani
 11    2,         2            |                Il suo destino è ¶ atroce. Ella è una martire....~ ~ ~
 12    2,         4            |           altrove, interrompere l'atroce lavoro. Non ti ¶ ricordi?
 13    2,         4            |           e in ¶ ogni attimo, più atroce come più s'inclinava verso
 14    3,         3            |         al prezzo di un supplizio atroce io potessi distruggere ¶
 15    5,         1            |         di compiere ¶ questa cosa atroce per salvare la sua anima
Contemplazione della morte
    Capitolo
 16   4                        |         ambe le mani premute su l’atroce ospite carnale che gli rodeva
 17   4                        |     Quando il morso diveniva meno atroce, egli si faceva gaio e arguto;
 18   4                        |            e talvolta era come un’atroce durezza che si formasse
Elegie romane
    Parte, capitolo, paragrafo
 19        4,   5              |          condussi l’Altra verso l’atroce scure!~ ~ ~
Le faville del maglio
    Parte
 20        8                   |         dall’adipe, sdraiata su l’atroce divano rosso. Scorgo pel
 21       13                   |         era nel capo quel sibilìo atroce? m’era dentro il capo quello
 22       13                   |            la vigilia d’una prova atroce che mi attira e mi ripugna,
 23       13                   |           Medusa.~ ~E tutto, dell’atroce onda profusa~ ~dal mozzo
 24       14                   |            interruppe il racconto atroce. Nell’ombra della camerata,
 25       14                   |      corridoio del manicomio.~ ~L’atroce Charette s’avanzava col
 26       14                   |          il suo genio all’energia atroce della Natura. Non nasce
 27       15                   |           pronte alla distruzione atroce, governate dal ritmo assordante
Il ferro
    Atto
 28    1                       |           le calcagna dell'ospite atroce ¶ che sta per ritornare.~ ~ ~ ~
 29    2                       |     stessi ¶ spaventi? Il destino atroce recita la stessa parte due
 30    2                       |      memoria, ma con quel sorriso atroce che gli avete scolpito nelle
 31    3                       |          Costanza.~ ~ ~ ~Figlia ¶ atroce, creatura di spasimo, quanto
 32    3                       |         se non ¶ fosse abbastanza atroce, la malattia inchiodò la
Forse che sì forse che no
    Parte
 33   1                        |        quasi brutale, ¶ un'offesa atroce al corpo e all'anima, un
 34   1                        |       aveva in sommo della gola l'atroce pulsazione della sua vita.
 35   1                        |        Incominciava per lui ¶ una atroce gioia.~ ~A onde, a cerchi
 36   1                        |       batteva ¶ per lo spettacolo atroce, stettero la colonna e la
 37   1                        |         madre ¶ lontana, udendo l'atroce racconto di Aldo, col più
 38   1                        |            con una intensità così atroce, ¶ che gli fendevano l'anima
 39   2                        |          mio fidanzato.~ ~Un riso atroce stridette nella gola dell'
 40   3                        |          è spirato anche. L'odore atroce ¶ fa impallidire e mancare
 41   3                        |          le ignominie nessuna più atroce di quella che si ¶ rivelava
 42   3                        |          Bene.~ ~Un'amarezza così atroce le torse lo stomaco che
 43   3                        |           riso. Era veramente più atroce che il vomito funebre dell'
Il fuoco
    Parte
 44        1                   |       necessario, tuttavia con un’atroce lucidità a traverso la fiamma
 45        1                   |     giovine pendeva quella parola atroce che l’amato stesso aveva
 46        1                   |          anima con una trafittura atroce l’imagine della vergine
 47        2                   |            ch’ella soffrisse dell’atroce ammonimento.~ ~Ella trasalì,
 48        2                   |         ora e in ogni attimo, più atroce come più s’inclina verso
 49        2                   |           La lotta era ineguale e atroce.~ ~Poiché la donna taceva
 50        2                   |       turbato.~ ~Ella sentì, nell’atroce torsione, quanto le sarebbe
 51        2                   |  poltiglia rossa. Le imagini dell’atroce ricordo si confondevano
 52        2                   | risonavano, ove gli schianti dell’atroce ilarità parevano prolungarsi
Giovanni Episcopo
    Capitolo
 53  Testo                     |           ignobile e nulla di più atroce.~ ~Io andai dalla madre,
 54  Testo                     |          soddisfare la sua sete ¶ atroce. Una volta, si trovava nella
 55  Testo                     |       dagli altri; e poi il motto atroce: «Ditta ¶ Episcopo e C.».
 56  Testo                     |       levò più.~ ~Che lungo e che atroce morire! La sensala aveva
L'innocente
    Paragrafo
 57     3                      |         intrapponeva l'ombra d'un atroce ricordo. Io dovevo scacciare
 58     4                      |            e fu uno ¶ strazio più atroce di quello già sofferto,
 59     7                      |         estenuato in una fatica ¶ atroce, oh tanto atroce che n'ho
 60     7                      |         fatica ¶ atroce, oh tanto atroce che n'ho orrore come un
 61    11                      |           Seppi svincolare ¶ dall'atroce torsione qualcuna delle
 62    15                      |           sue parole mi davano un'atroce sofferenza; eppure io tremavo
 63    16                      |           s'è ¶ abbandonata?». Un'atroce curiosità mi pungeva. Le
 64    19                      |           paura di soffrire: ¶ un'atroce paura d'affrontare il vero
 65    24                      |           contorto da una smorfia atroce e grottesca. «Emiatrofia
 66    30                      |           Anch'io ero sicuro dell'atroce fine. ¶ Guardavo, nell'ombra
 67    50                      |             lo spettacolo era più atroce: a quella fredda luce candida
Intermezzo
    Parte, capitolo, paragrafo
 68        0,   2              |          L’imagine 2.~ ~Tristezza atroce de la carne immonda~ ~quando
 69        1,   5              |         pugno, in vista pieno~ ~d’atroce gioia, arse la carne molle.~ ~
Laudi
    Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
 70   0,    2,   0,     0,   72|           dei piani, re violento, atroce~ ~
 71   1,    1,   0,    16, 5549|         smarrita ¶ per quell'aria atroce,~ ~
 72   1,    1,   0,    18, 7386|                 e alla ¶ libidine atroce~ ~
 73   2,    8,   0,    18,  697|           la ¶ fila delle barelle atroce,~ ~
 74   2,   13,   0,     0,  322|            Calpesta ¶ dal barbaro atroce,~ ~
 75   2,   23,   0,     0,   29|                       il maglio ¶ atroce su le piastre ardenti,~ ~
 76   3,   31,   0,     3,  293|              strappami alla terra atroce~ ~
 77   4,    4,   0,     0,  143|         che ¶ porteran l'uomo e l'atroce~ ~
 78   4,    5,   0,     0,  182|                          l'Oasi ¶ atroce, splendido nell'alto~ ~
 79   4,    7,   0,     0,   59|                        virtù, ¶ l'atroce lanzo che percosse~ ~
 80   4,    8,   0,     0,   44|  cominciando ¶ a morire, il ferro atroce,~ ~
 81 not,    7                  |          all'assalto coloro che l'atroce conquistatore ¶ soleva,
 82 not,    8                  |      leggere nel Diario con quale atroce pazienza egli stesso operò ¶
 83   5,    3,   0,     3      |          tutti i gironi del monte atroce ¶ urlavano a furore. E l'
 84   5,    5,   2,     0,   44|            d'un pianto stupido ed atroce?~ ~ ~ ~
 85   5,   13,   0,     2      |        tutta la terra cospersa di atroce sudore.~ ~ ~ ~19. E alcuno
La Leda senza cigno
    Parte, paragrafo
 86        2,     3            |           Stuarda».~ ~Un pensiero atroce e puerile mi passò pel cervello: «
 87        3,    42            |       campane entro le pause dell’atroce rombo. Tendevo l’orecchio
 88        3,    86            |          brutale, fra lo strepito atroce dei carri. Fumo, polvere,
 89        3,   138            |        vedrò quel gesto pietoso e atroce, quelle due dita ficcate
Libro ascetico
    Capitolo, paragrafo
 90   5                        |         In una contrada rovente e atroce, laggiù, oltremare, un pugno
 91  12                        |        dopo il colloquio pacato e atroce che rigettò nel buio e nell’
 92  13                        |        tutta la terra cospersa di atroce sudore.~ ~19. E alcuno invocò
 93  14,     5                 |           Dopo tre anni di guerra atroce, dopo un anno di prigionia
 94  14,     6                 |        con un supplizio molto più atroce di quello che gli fu profetato
 95  14,     7                 |         lampi e tuoni~ ~il maglio atroce su le piastre ardenti,~ ~
 96  15,     7                 |         Ora chi cantava? Dal muro atroce sgorgava quel canto?~ ~Al
Il libro delle vergini
    Capitolo, Paragrafo
 97   1,      3                |           fumo prendeva una forma atroce. Così infondevano esse la
 98   1,     20                |     subito dopo, da ¶ un'amarezza atroce mordere il palato e le viscere.
Notturno
    Parte
 99        1                   |            della morte. Il sapore atroce è nella lingua. Usciamo,
100        2                   |      raffica, distinguo il bianco atroce dell’occhio.~ ~Scorgo sul
101        2                   |      resta infissa.~ ~È un lavoro atroce di martello sopra un silenzio
102        2                   |         mia doglia.~ ~Uno squasso atroce che sradica me da me, e
103        2                   |         sembra urtato dal battito atroce della mia nuca.~ ~Dove sono
Le novelle della Pescara
    Capitolo, Paragrafo
104   3,      6                |         gli spiriti quello stesso atroce dolore.~ ~Da prima il popolo
105   4,      3                |           fumo prendeva una forma atroce. Così infondevano esse la ¶
106   4,     20                |     subito dopo, da ¶ un'amarezza atroce mordere il palato e le viscere.
Per la più grande Italia
    Parte
107        3                   |              Calpesta dal barbaro atroce,~ ~o Madre che dormi, ti
108        6                   |         grazia o anche di scherno atroce, come solevano i nostri
Il piacere
    Parte, Paragrafo
109   1,      3                |           lei tutte. Un desiderio atroce l'invase, di ¶ rivederla,
110   1,      5                |           di Ippolita gli dava un atroce dolore. ¶ Quando abbassò
111   2,      4                |       questo ¶ possente selvaggio atroce poeta che ha così melliflue
112   2,      4                |     dolore fisico, in uno spasimo atroce, insostenibile. Io sono
113   2,      4                |         son preparata ad ogni più atroce sofferenza; io so il martirio
114   3,      2                |          quelle cose!~ ~Un dolore atroce, enorme, fatto di mille
115   4,      1                |       Sperelli con uno ¶ stridore atroce.~ ~- Questa edizione olandese
116   4,      2                |        venne alle labbra un motto atroce. Ma disse, ¶ incurantemente:~ ~-
Poema paradisiaco
    Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
117 pro,   4,      0,    3     |                     questa guerra atroce~ ~
118   2,  16,      0,   37     |                                 l'atroce donna da le mani mozze.~ ~
119   3,   8,      0,   11     |         Con un sorriso stupido ed atroce~ ~
120   3,  17,      3,  108     |             e non m'ardesse più l'atroce fiamma!~ ~ ~ ~
Primo vere
    Parte, capitolo
121        1,   9              |           mi guardi, o crocifisso atroce,~ ~con codesti occhi d’inferno?…
San Pantaleone
    Capitolo, parte
122   1,     V                 |        non vuol morire, l'ilarità atroce di chi è giunto ad uccidere,
Solus ad solam
    Parte
123   08-set                   |    creatura? Quale invenzione più atroce eguaglia questa realtà?~ ~
124 17-set-n                   |         parole. Faccio uno sforzo atroce per non gridare: «Taci!
125   05-ott                   |           E prendo in odio questa atroce tavola carica di fogli e
126   05-ott                   |          la storia cotidiana dell'atroce sciagura. Questo giornale
Il sudore di sangue
    Capitolo, paragrafo
127                            |     cloches entre les pauses de l’atroce tonnerre. J’étais aux écoutes
128                            |          la nuit adriatique, plus atroce que la clameur des innocents
129                            |          la guerra, e la potatura atroce li accrebbe di magnanimità
Il trionfo della morte
    Capitolo, paragrafo
130      1,    IV              |              Una paura l'assalse, atroce, ch'egli potesse rimpiangere
131      1,    VI              |            Un dolore, ¶ un dolore atroce, insostenibile, non mai
132      2,    II              |        qualunque ¶ sacrificio più atroce; ma risparmiami questo passo,
133      2,     V              |          un ¶ séguito della scena atroce. «Uscirò. Andrò da Cristina.»
134      2,   VII              |          del giorno ¶ rendeva più atroce: «Ora dove andrò? Tornerò
135      4,   III              |     fantasmi d'una vita oscura ed atroce che circondava gli ozii ¶
136      4,   III              |         nei capelli con atti di ¶ atroce disperazione.~ ~- Liberata! ¶
137      4,    VI              |         esalava da tutti i pori l'atroce ¶ pena che gli davano quegli
138      4,   VII              |           clamore ¶ inaudito, più atroce degli urli di chi arde vivo
139      6,     I              |         Il suo odio si faceva più atroce al ¶ conspetto dell'eroe
140      6,     I              |  intervalli ripetendo la condanna atroce: - Desiderare, desiderare,
L'urna inesausta
    Capitolo
141  31                        |     vogliamo lottare. L’alluvione atroce discende dalla Lika, incessantemente.
Le vergini delle rocce
    Capitolo
142   2                        |        parola sconcia», secondo l’atroce imagine d’un rètore indignato.
143   3                        |           gli olivi contorti dall’atroce sforzo d’esprimere frutti
144   3                        |            Con la stessa violenza atroce e disperata con cui i fiumi
145   3                        |      tradimento…~ ~– Ah, che cosa atroce! – esclamò Violante, scossa
146   3                        |        poiché pur nella sua anima atroce sentì ch’egli avrebbe menomato
Vita di Cola di Rienzo
    Capitolo, paragrafo
147   1,    13                 |           magnanimi l’esilio. Con atroce perticacia il Caetani avea
148   1,    24                 |      rimasta nel terreno la pozza atroce con la melma e con l’acqua