IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] soleggiato 1 soleil 4 solene 1 solenne 147 solennelle 1 solennemente 12 solenni 33 | Frequenza [« »] 147 mila 147 muscoli 147 orribile 147 solenne 147 tempi 146 bosco 146 cera | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze solenne |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 3 | giungere.~ ~Udite come si fa solenne e cupa la musica del verso
2 6 | sua morte è misteriosa e solenne come quella degli antichissimi
3 8 | altari e onorate di un culto solenne. Chi mai mostrò di comprendere
4 8 | quali stanno come la misura solenne per la forza dei poeti a
5 8 | ricomposta patria il più solenne augurio che ne’ tempi abbia
6 9 | oggi lungh’esso il portico solenne,~ ~dove la neve è come fermo
7 11 | bene assai sovente qualche solenne sbornia corale strepitando
L'armata d'Italia
Capitolo
8 3 | rammenti tu la mia salutazione solenne nel nome del tuo divino
Canto novo
Parte, capitolo, paragrafo
9 Can, 5 | luce la prova febèa più solenne~ ~era: tremavane ai contendenti
10 1, 3, 10 | che sali da’ rami~ ~ampia, solenne, coro di numi, ai cieli,~ ~
Libro segreto
Capitolo
11 2 | viveva in quella clausura solenne? non m’avevan mai lasciato
12 2 | almen d’un cubito la più solenne delle tre aste alzate dai
13 3 | e dedicata a una memoria solenne e consacrata sopra un sepolcro
14 3 | preghiera in uno spazio solenne come un divieto dell’Alto.~ ~‘
La chimera
Parte, capitolo, paragrafo
15 1, 7 | spiriti, l’Elegie per la solenne~ ~conca de’ cieli. E Faustina
16 3, 6 | antenne.~ ~Ed ecco, ne ’l solenne~ ~silenzio de la luna,~ ~
17 3, 12 | l’acque~ ~ne ’l silenzio solenne?~ ~Palpitavan le stelle~ ~
18 8, 9 | su Galgalà.~ ~Era l’ombra solenne, augusta e nuziale.~ ~Volavan
19 9, 1 | Messo, in un dolce atto e solenne~ ~a l’Eletta parlò: — Bene
Contemplazione della morte
Capitolo
20 2 | prolungava in una lontananza solenne, fin là dove la parola dell’
Elegie romane
Parte, capitolo, paragrafo
21 2, 3, 4 | anima mia, come un lungo solenne~ ~ordine di cèrei spenti
22 3, 2 | angeli ed i leoni.~ ~Come solenne il canto! Dall’onda eguale
Le faville del maglio
Parte
23 12 | nel giorno d’una festa solenne a cui traggono tutte le
24 13 | collegio toscano di Prato, un solenne accademicónzolo dei Misòduli.
25 13 | fondo de’ secoli un precetto solenne di Anassimene da Mileto
26 14 | estorcemmo il giuramento solenne di consacrarsi intero all’
27 14 | piedestallo, sentenziava solenne: «La libertà è una vergine
28 14 | me il bivio come emblema solenne, dove un giudicatore canuto
29 15 | Girolamo Frescobaldi; e la solenne onda che solleva il capo
Il ferro
Atto
30 3 | mistico del vespro ¶ l'armonia solenne sembra ingrandire la potenza
Forse che sì forse che no
Parte
31 2 | Inghirami, per la porta più solenne, per la Porta all'Arco.
Il fuoco
Parte
32 1 | rappresentazione sia resa novamente solenne come una cerimonia, comprendendo
L'innocente
Paragrafo
33 Intro | una promessa tacita ma ¶ solenne a una creatura ancóra debole
34 Intro | spettri con un passo lento e solenne. Spesso nella ¶ gondola,
35 32 | contemplazione mi pareva solenne, poiché ¶ sentivo nell'aria
36 37 | portiamo l'invito in un'ora solenne.~ ~Ci appressammo. Io tremavo
Intermezzo
Parte, capitolo, paragrafo
37 0, 1 | o vestita~ ~di jacinto, solenne, con un gesto~ ~parea svelare
38 2, 15, 3 | l’odio inaridite.~ ~Poi solenne e profondo,~ ~nel silenzio,
Isaotta Guttadauro ed altre poesie
Parte
39 Booz | Galgalà.~ ~Era l’ombra ¶ solenne, augusta e nuziale.~ Volavan
40 Int | antenne.~ Ed ecco, ne ’l solenne~ silenzio de la luna,~ ~
41 Rond | l’acque~ ne ’l silenzio solenne?~ ~Palpitavan le stelle~
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
42 1, 1, 0, 11, 3905| salii ¶ pel cammino solenne~ ~
43 1, 1, 0, 14, 4817| quasi ¶ palestra solenne,~ ~
44 1, 1, 0, 17, 6029| quasi ¶ eletti a un rito solenne,~ ~
45 1, 1, 0, 17, 7061| il ¶ testimone solenne~ ~
46 1, 1, 0, 19, 7958| danza ¶ revoluta, solenne~ ~
47 1, 1, 0, 20, 8116| nella tua ¶ sera solenne,~ ~
48 2, 3, 0, 0, 77| nella ¶ notte solenne~ ~
49 2, 3, 0, 0, 127| luce ¶ principio solenne».~ ~
50 2, 8, 0, 16, 565| solenne ¶ ebrezza, funebre voluttà,~ ~
51 2, 11, 0, 0, 105| ed ¶ ascoltai la musica solenne.~ ~
52 2, 14, 0, 0, 17| nell'ardore ¶ solenne;~ ~
53 3, 11, 0, 0, 379| muto e ¶ solenne sul tripudio;~ ~
54 3, 26, 0, 0, 13| grande e ¶ solenne~ ~
55 3, 28, 0, 0, 60| ara ¶ solenne.~ ~ ~ ~
56 3, 31, 0, 2, 197| vien ¶ dall'Ebro!». Ed il solenne lido~ ~
57 4, 9, 0, 0, 37| E non era ¶ solenne la paràlia~ ~
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
58 3, 45 | altra Cattedrale, la più solenne, quella delle grandi Sagre,
59 3, 53 | sguinzagliatore. Il passaggio solenne del campione lungo la fila
60 3, 147 | spiriti della storia più solenne. Respiriamo una nobiltà
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
61 7 | divino, per celebrare un rito solenne, per inalzare verso una
62 7 | darci un’effigie così viva e solenne del Vecchio inesausto, colta
63 8 | ricomposta patria il più solenne augurio che ne’ tempi abbia
64 10, 11 | consacrato, in quale ora solenne, può rapirmi l’anima come
65 11 | per noi è il dogma, più solenne che in ogni altro tempo,
66 12 | confitta nel suolo una reliquia solenne: questa consunta ma eloquentissima
67 12 | m’abbandonava la sua più solenne reliquia, la rimembranza
68 14, 1 | chiesa. Appariva la porpora solenne. Tutto era apparizione e
Il libro delle vergini
Capitolo, Paragrafo
69 1, 16 | lontanamente profondo e di ¶ solenne era in quel mormorio interrotto,
Notturno
Parte
70 3 | campagna. Durante una funzione solenne, la cantoria crollò con
71 Ann | ultimo tremore del bronzo solenne per assalire il cielo con
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
72 1, 2 | sentimento:~ ~ ~ ~In sì solenne istante~ ~Tu lo domandi
73 2, 2 | orchestra sonava un oratorio solenne ¶ con un bel coro di voci
74 2, 10 | ebbe alfine una promessa solenne. Le nozze si ¶ sarebbero
75 2, 12 | celebrarono nel mese di marzo, con solenne ¶ giocondità di conviti.
76 2, 13 | venerazione per la pace solenne che regnava in quel ¶ luogo.
77 2, 14 | unico ricovero, tiepido e solenne, dove tutto il cuore le
78 4, 16 | lontanamente profondo e di solenne era in quel ¶ mormorìo interrotto,
79 5, 1 | E, quando il momento solenne si avvicinava, giunse, desiderato,
Per la più grande Italia
Parte
80 3 | processione dell’offerta solenne, portare su le braccia i
81 3 | 20 maggio, nell’assemblea solenne della nostra unità, non
82 4 | come il più vasto e il più solenne dei monumenti. Roma ridiveniva
83 4 | terra e di mare!~ ~L’ora solenne delle rivendicazioni nazionali
84 6 | giudizio pubblico e di condanna solenne.~ ~7] Le libertà fondamentali
Il piacere
Parte, Paragrafo
85 1, 5 | assunto un'aria grave, quasi ¶ solenne. I due avversarii furono
86 2, 1 | respiro del mare, lento e ¶ solenne, bastava solo a misurare
87 2, 3 | forma rigida, quadrata e solenne del simulacro, come uno
88 3, 3 | capo.~ ~L'Andante calmo e solenne, dominato da un'alta melodia
89 3, 3 | frastaglio de' rami rendevano più solenne l'uniformità delle erme.~ ~
90 3, 3 | paradiso di Selene. Muta, ¶ solenne, profonda, la casa dei Barberini
Primo vere
Parte, capitolo
91 1, 1 | rispondeva latrando,~ ~o la solenne musica de l’onde~ ~che increspandosi
92 8, 7 | nera ti tocchi, e sentenza solenne~ ~Minosse pronunzii,~ ~non
San Pantaleone
Capitolo, parte
93 2, II | orchestra sonava un oratorio solenne con un bel ¶ coro di voci
94 2, X | ebbe alfine una promessa solenne. Le nozze si sarebbero ¶
95 2, XII | celebrarono nel mese di marzo, con solenne giocondità di ¶ conviti.
96 2, XIII | venerazione per la pace solenne che regnava in quel luogo.
97 2, XIV | unico ricovero, tiepido e solenne, ¶ dove tutto il cuore le
98 4, I | E, quando il ¶ momento solenne si avvicinava, giunse, desiderato,
99 7, II | sentimento:~ ~ ~ ~In ¶ sì solenne istante~ ~Tu ¶ lo domandi
100 13 | faceva i voti con un gesto solenne, nominava il padre, la ¶
101 16 | Quasi un respiro lento e solenne emanava dal sonno del fiume
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
102 | mezzo mare gittò il carico solenne, che andasse a ritrovar
103 | una deliberazione tanto solenne, io mi ardisco di rinnovare
104 | maggio: una data due volte solenne, la data di due dipartite
105 | dall’altra sponda – voce solenne di arengo, non clamore vano
106 | cinque maggio, data due volte solenne, data di due dipartite fatali,
107 | come il più vasto e il più solenne dei monumenti. Roma ridiveniva
108 | maggio, data due volte a noi solenne, data di due dipartite fatali,
109 | dichiarato, per promissione solenne, per comando a cui obbedisco.~ ~
110 6, 6 | attesa che la cerimonia solenne della concessione al Maggiore
111 8, 8 | mònito~ ~Più alto e più solenne mònito sia il tuo novello
112 8, 8 | vittoria.»~ ~Più alto e solenne mònito sonerà il tuo grado
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
113 1, IV | particolarità di quell'avvenimento solenne. Egli, con un atto ¶ furtivo,
114 1, IV | felicità in ¶ quella notte solenne e pura. «È l'anniversario.
115 2, I | azzurro col suo semplice e solenne ¶ lineamento. Guardiagrele
116 5, II | con una dolcezza lenta e ¶ solenne, rivelando la santità originale
117 5, II | lo spettacolo si faceva solenne e sembrava retrocedere nel
118 5, V | sua morte è misteriosa e solenne come quella degli antichissimi
119 6, I | divenuta più chiara e più solenne, consacrava il gran coniugio
120 6, II | custodito dall'azzurra e solenne ombra della Montagna.~ ~
L'urna inesausta
Capitolo
121 2 | cittadinanza, il beneficio solenne; perché – se da questa ringhiera,
122 12 | vittorioso. Oggi, in radunata solenne di milizie e di popolo,
123 13 | Popolo, in questo giorno solenne, avendo rinnovato le imagini,
124 16 | Patria, al comandamento solenne della Patria.~ ~Se tutti
125 20 | onore di proporre l’Encomio solenne per la Legione dei Carabinieri
126 28 | Ronchi. È una ricorrenza solenne che noi celebriamo in armi.
127 31 | inciderla in una lapide solenne e perenne.~ ~Infatti, sùbito
128 31 | fervore, un atto di unanimità solenne, una parola che sia degna
129 32 | antico arengo, la votazione solenne avvenuta il giorno 26 con
130 33 | anniversario della deliberazione solenne, la Rappresentanza municipale
131 37 | onore di proporre l’Encomio solenne per la Legione dei Carabinieri
132 38 | ENCOMIO SOLENNE AL XII REPARTO D’ASSALTO~ ~
133 38 | fiero di tributare l’Encomio solenne all’intero XII Reparto d’
134 45 | dinanzi a questo documento solenne dell’impudenza e della viltà
135 50 | espressa in un documento solenne.~ ~Se il popolo crede che
136 52 | non deve falsare l’atto solenne della votazione.~ ~È necessario
137 53 | Perché ho io chiesto il vóto solenne del popolo, prima di porre
138 53 | espressa in un documento solenne. Era necessario che il popolo,
Le vergini delle rocce
Capitolo
139 1 | illuminata da una grande e solenne poesia, lucentissima ora
140 3 | di offerire alla custode solenne un corpo regalmente impregnato
141 4 | per proferire una parola solenne e irrevocabile. – Era io
142 4 | aveva sollevato nella sera solenne, pur senza rivolgermi io
Vita di Cola di Rienzo
Capitolo, paragrafo
143 Ded | occupate dai leggìi. Un solenne leggìo da coro era nel mezzo;
144 1, 9 | riagitarono. Un’ambasceria solenne fu inviata a Clemente VI
145 1, 11 | incisa Lex regia, testimonio solenne del senatoconsulto per cui
146 1, 14 | sindici e giureconsulti alla solenne assemblea indetta per ragionar
147 1, 39 | asta, additar la leggenda solenne Senatus Populusque Romanus.