IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] orrendi 8 orrendo 21 orribil 2 orribile 147 orribili 12 orribilmente 11 orrida 20 | Frequenza [« »] 147 lampada 147 mila 147 muscoli 147 orribile 147 solenne 147 tempi 146 bosco | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze orribile |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 8 | Colui che cantò «il bello e orribile mostro», «l’infrenabile
La chimera
Parte, capitolo, paragrafo
2 5, 5 | l’anima sì ratto,~ ~per l’orribile varco, che non oda~ ~tu
La città morta
Atto, Scena
3 1, 1 | foglia secca. E una sete orribile mi bruciava la gola. Cercammo ¶
4 2, 2 | sua bocca! Il travaglio orribile della divinazione l'aveva
5 2, 4 | dirti!... Ah, è una cosa orribile, una cosa orribile....~ ~ ~
6 2, 4 | cosa orribile, una cosa orribile....~ ~ ~Alessandro, percosso
7 2, 4 | palme.~ ~ ~ ~Una cosa ¶ orribile....~ ~ ~Alessandro, prendendogli
8 2, 4 | a ¶ te.... a te solo.... Orribile ¶ cosa!~ ~ ~ ~Alessandro,
9 2, 4 | nulla valeva a dominare l'orribile febbre, a ¶ interrompere
10 3, 1 | fedele tu mi ¶ conduci nell'orribile oscurità. Tu sei santa,
11 4, 1 | dovesse soffrire.... Ah, orribile, orribile!~ ~ ~ ~Egli ¶
12 4, 1 | soffrire.... Ah, orribile, orribile!~ ~ ~ ~Egli ¶ si stringe
13 4, 1 | senza quel tremito.... quell'orribile tremito!... Egli l'ama,
14 4, 3 | qualche cosa?... la cosa orribile?... Chi, chi ha potuto dirti....
15 4, 3 | hai ¶ parlato, di quella orribile cosa! Hai avuto cuore di
16 4, 3 | Quale segreto? Di quale orribile cosa parli tu, Alessandro?~ ~ ~ ~
17 5, 1 | ha qualche sollievo. L'orribile contrattura dei suoi nervi
Contemplazione della morte
Capitolo
18 4 | sollevarsi dal guanciale per l’orribile rigurgito che lo travagliava,
Le faville del maglio
Parte
19 12 | oppongono l’imagine della morte orribile e ignominiosa; ed egli in
20 14 | me si formava la bestia orribile.~ ~Mi ricordo che la volta
21 14 | Odo nel petto fraterno un orribile rantolo umido, una sorta
Il ferro
Atto
22 1 | ed è una cosa mortale. È orribile sentire che la nostra voce ¶
23 2 | Mortella.~ ~ ~ ~Ah, ¶ è orribile.~ ~ ~ ~Bandino solleva la
24 3 | M'hai fatto respirare un orribile fuoco.~ ~ ~ ~Costanza.~ ~ ~ ~
25 3 | pareti chiusero la lotta. Un'orribile certezza stette sopra un ¶
La figlia di Iorio
Parte, Scena
26 Atto3, 4 | del ¶ velo, intento all'orribile conturbazione dell'anima
Forse che sì forse che no
Parte
27 1 | sia, bisogna che sia! È orribile quel che fate, ¶ Isabella:
28 1 | angosciosa che rispondeva all'orribile ¶ angoscia; e si volse;
29 1 | pena d'esser giocato.~ ~- È orribile.~ ~A un tratto il motore
30 1 | mostri ruinanti.~ ~- Ah, orribile, troppo orribile! - lamentò
31 1 | Ah, orribile, troppo orribile! - lamentò Isabella Inghirami,
32 1 | giuro. E, nel punto dell'orribile schianto, era entrata ¶
33 1 | rientrare ¶ di nascosto nell'orribile stanza, trovare forse su
34 2 | brughiera interrotti dall'orribile schianto.~ ~E il mondo era
35 2 | acute ¶ roteando.~ ~- È orribile - disse Aldo.~ ~- Ti fa
36 2 | sterpi. Allora egli vinse l'orribile fiacchezza e si mise a ¶
37 2 | travolge. Resisteremo all'orribile fascino. Ci siamo avvelenati.
38 2 | Ah, taci!~ ~- Sono orribile?~ ~Ella aveva ancora quel
39 2 | intera sua vita, perché era orribile che la sorte ¶ l'avesse
40 2 | Il cuore gli scoppiava d'orribile tumulto. La cagna non ¶
41 3 | potessi levarmi ¶ quest'orribile male, se potessi prendere
42 3 | incarbornirsi, in un mucchio.~ ~- Orribile! Orribile!~ ~Vana aveva
43 3 | un mucchio.~ ~- Orribile! Orribile!~ ~Vana aveva piegato il
44 3 | simile a lei. E una cosa orribile fu ¶ svelata a me che non
45 3 | non le rimase se non un orribile tremolio nello ¶ stomaco
46 3 | che rigetta il suo cibo orribile, quando è ¶ assalito, e
47 3 | dover sopportare l'agonia orribile. Non mi ribello contro di ¶
48 3 | la scosse.~ ~- No, no. È orribile. Come può esser vero? Come
49 3 | labbra~ ~- lui...~ ~- No. È orribile. È la cosa mostruosa...~ ~-
50 3 | non ti muti più. La bestia orribile ¶ non si affaccerà all'improvviso
51 3 | ottusamente, dominando la voglia orribile di gettarsi ¶ addosso a
52 3 | alla marina, ti ¶ parvi orribile quando ti parlai dell'amore
53 3 | ch'egli t'ami». Ti parvi orribile. Ma chi può ¶ mai giudicare
54 3 | continuare ma fece il gesto orribile, il gesto che ¶ non lascia
55 3 | mio male. Nelle pause dell'orribile ¶ rombo ascoltavo il tuo
56 3 | l'avventura si faceva più orribile; il dubbio crudelissimo
Il fuoco
Parte
57 1 | involontario in cui Stelio vide l’orribile minaccia sospesa sul genio
58 2 | soffocatamente.~ ~– Sì, tuo sempre.~ ~Orribile tremore era quello che agitava
59 2 | la gittò di nuovo nell’orribile convulsione. «Mai più, dunque?
60 2 | muoverla, senza rompere l’orribile pena che la fasciava. Più
61 2 | braccia, calmare il mio orribile tremito, piangere con me,
62 2 | stramazzare nella convulsione orribile, e si teneva pronto a sorreggerla.
63 2 | orrore, d’esser ripresa dall’orribile furia, d’essere riabbrancata
64 2 | È grande. Il travaglio orribile della divinazione l’aveva
65 2 | ella era stata presa dall’orribile riso, piacevasi egli di
66 2 | disperata e nascosta contro l’orribile male?~ ~La donna non trovò
Giovanni Episcopo
Capitolo
67 Testo | l'altro, qualche volta. Orribile! Oh, oh, oh, orribile!~ ~
68 Testo | volta. Orribile! Oh, oh, oh, orribile!~ ~Vedete: intere notti
69 Testo | Episcopo e C.». E pensai che l'orribile cosa avrebbe potuto avverarsi...~ ~
70 Testo | rossiccia, ributtante. Orribile! Orribile! - E Ciro mi faceva
71 Testo | rossiccia, ributtante. Orribile! Orribile! - E Ciro mi faceva lume;
L'innocente
Paragrafo
72 Intro | Tullio, Tullio, che cosa orribile! Ah, che cosa orribile!~ ~
73 Intro | cosa orribile! Ah, che cosa orribile!~ ~Ella mi guardava, da
74 Intro | nella sua natura questa ¶ orribile facoltà di godere con maggiore
75 7 | questo: «Il ricordo dell'orribile tradimento, evocato da me,
76 11 | veniva. La ¶ sofferenza era orribile. Un peso enorme mi gravava
77 14 | disgraziatamente feconda...~ ~Un orribile sarcasmo mi torceva l'anima.
78 15 | per soffrire la cosa più orribile, la cosa di cui avevo uno
79 27 | era preferibile a quell'orribile agonia.~ ~Un giorno, mio
80 30 | Tullio, Tullio, che cosa orribile! Ah, che cosa orribile!
81 30 | cosa orribile! Ah, che cosa orribile! Non ho mai ¶ sofferto tanto,
82 32 | era alfine liberata ¶ dell'orribile peso, poiché alfine l'altra
83 32 | nessuno - interruppi. - È orribile. Non vedi?~ ~- Orribile!
84 32 | orribile. Non vedi?~ ~- Orribile! È bellissimo! Guarda quanti
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
85 not, 6 | Siniscalco narra come ¶ l'orribile male tanto peggiorasse che
86 not, 9 | aveva abbattuto e ridotto in orribile carname un mucchio di venti
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
87 2, 29 | rivedere quel viso distrutto, l’orribile teschio, la dura maschera
88 3, 4 | del canile, la necessità orribile di uccidere i nostri amici
89 3, 48 | e ripetevano quel gesto orribile per tutto il piano sino
90 3, 102 | che non scorre più. Era un orribile peso.~ ~E ascoltavo la voce
91 3, 125 | barbaglio. Ho in un occhio l’orribile ragno nero, e nell’altro
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
92 10, 11 | Lazaro.~ ~Tu sai la cosa orribile. Io la so. Sul limite della
93 15, 5 | Tra me e il suo affanno l’orribile verità pareva fosse per
Il libro delle vergini
Capitolo, Paragrafo
94 1, 19 | contatto di qualche cosa orribile. E andò alla finestra, sporse
Notturno
Parte
95 1 | Non so dominare la mia orribile ansia.~ ~Incontriamo un
96 1 | narici piene di cotone. Un orribile bavaglio di cotone gli nasconde
97 1 | più sentire. Un’ottusità orribile mi fascia.~ ~La coltre nera
98 1 | Ho nelle ossa un freddo orribile. Toccare la morte, imprimersi
99 2 | abbandonato là da sei giorni, nell’orribile fetore delle sue gambe invase
100 2 | che non scorre più. È un orribile peso.~ ~Nel primo sgomento
101 2 | tutti i peccati del mondo?~ ~Orribile e sublime, veramente, con
102 3 | non c’è più la felce. Un orribile ragno nero ha collocato
103 3 | quando s’introduce nell’orribile concerto, sembra uno strumento
104 Ann | porta socchiusa. Fiutai l’orribile odore dei fiori. La scala
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
105 4, 19 | contatto di qualche cosa orribile. E andò alla finestra, sporse
Per la più grande Italia
Parte
106 2 | non si compia sopra lei l’orribile assassinio.~ ~Ogni giorno
107 3 | ne respiriamo soltanto l’orribile odore, ma ne sentiamo già
Il piacere
Parte, Paragrafo
108 1, 5 | uomo? - Il ¶ pensiero della orribile pena che certo doveva affliggere
109 3, 2 | rialzarsi mai più.~ ~Ma una orribile smania l'invase, di atterrare
110 3, 2 | figliuolo ¶ accasciato nell'orribile miseria? Come l'avrebbe
111 3, 3 | di Elena gli dava ¶ una orribile tortura, e la vicinanza
112 4, 1 | inconsapevole ¶ consumò l'orribile sacrilegio.~ ~Rimasero qualche
113 4, 2 | agitato in sommo ¶ da un orribile tremolio. Quando il Secìnaro
114 4, 3 | lungo tempo, provando una orribile stanchezza, una ¶ stanchezza
Solus ad solam
Parte
115 08-set | né chiuderli alla verità orribile. La vedevo disegnata nettamente.~ ~
116 08-set | presentimento poneva in me quell'orribile tremito? Tu dov'eri?~ ~Lo
117 08-set | allora l'avventura si fa più orribile.~ ~La vettura pubblica giunse
118 08-set | tue lacrime? Conoscerai l'orribile sogno che io sto sognando,
119 22-set | dibatti atrocemente nell'orribile carcere, fra gente che non
120 27-set | sia veramente una colpa orribile, un segreto tenebroso, un
121 27-set | non io fui crudele ma l'orribile Necessità mi fece apparire
122 04-ott | compie un mese dalla notte orribile.~ ~Il fratello, venuto in
123 05-ott | amico, ho passata una notte orribile. La vicinanza mi ha dato
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
124 8, 8 | Leva la coronatura a quell’orribile vaso di morte. Ne faremo
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
125 1, I | cattivo segno, ¶ Ippolita... Orribile cosa amare ed avere questa
126 1, I | Ella sapeva bene da quale orribile male ¶ fosse compreso il
127 1, I | desiderosi. In mezzo a quella orribile folla, ella è stata desiderata.
128 1, I | aspettava. Essi sapevano quale orribile strazio le ¶ imaginazioni
129 1, IV | suoi pensieri perfidi. Una orribile ¶ visione lo torturava;
130 1, VI | spezzerebbe il cuore... Orribile! Orribile!»~ ~- Basta, ¶
131 1, VI | spezzerebbe il cuore... Orribile! Orribile!»~ ~- Basta, ¶ Giorgio.
132 2, II | quelle torce, da quell'orribile strombettio. L'imagine lo
133 2, VII | angoscia della sua vita all'orribile angoscia di ¶ quell'ora.~ ~-
134 2, VII | sopraffare il figlio che con un orribile sforzo lo ¶ fissava negli
135 2, X | guasto della ferita, ¶ l'orribile guasto prodotto dallo scoppio
136 3, IX | Giorgio si ¶ ricordò dell'orribile dolore provato una volta
137 4, I | qualche frammento ¶ dell'orribile alterco avvenuto tra lui
138 4, VII | per suggestione, quell'orribile ¶ stridore; e un raccapriccio
139 4, VII | batteva con una violenza orribile.~ ~- No, no, non è ¶ nulla, -
140 4, VII | superiore metteva un tremolìo ¶ orribile a vedersi.~ ~- La carità,
141 6, II | Caronno, da mia sorella: quell'orribile estate!~ ~- Ebbene?~ ~-
142 6, II | i corpi sfracellati dall'orribile violenza. Sentiva nel tempo ¶
Le vergini delle rocce
Capitolo
143 2 | paura, un’ansietà nova e orribile. «Se una violenza cieca
144 4 | aiuto, nascondere in sé l’orribile segreto, vivere poi con
145 4 | più dare un passo… Ah che orribile sete!~ ~Io vedevo bene che
146 4 | soffocazioni. Certo, una sete orribile le ardeva la gola: come
Vita di Cola di Rienzo
Capitolo, paragrafo
147 1, 27 | attinger l’acqua sanguigna dall’orribile pozza ov’era caduto il più