IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] entièrement 1 entità 2 entr 1 entra 147 entrada 1 entragni 1 entragno 2 | Frequenza [« »] 148 sorelle 148 strana 147 du 147 entra 147 giungere 147 lampada 147 mila | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze entra |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 5 | candore «senza il quale non s’entra nel regno della verità più
2 5 | secondo un tal principio, entra nel mondo non come un’opera
3 10 | volgendosi. Una banda di sole entra silenziosamente nella camera
4 10 | corde di sparto.~ ~«Vieni! Entra!» le dice il Re.~ ~Ella
5 10 | Re.~ ~Ella è ritrosa.~ ~«Entra! Vieni a sederti alla mia
L'armata d'Italia
Capitolo
6 2 | quella nave avariata ch’entra nel folto intrico!~ ~Quando
Canto novo
Parte, capitolo, paragrafo
7 Can, 2, 10 | l’orma possente aromi.~ ~Entra fra le acacie de l’umido
8 1, 3, 8 | pungono il sangue vivo.~ ~Entra fra le acacie de ’l clivïo
Libro segreto
Capitolo
9 3 | doigts magiques. le mari entra. la brosse enveloppée de
10 3 | guisa di squamme vivaci. v’entra il fuoco del tramonto arrossando
11 3 | acqua del mar!’ la forza entra nella corda che s’anima,
12 3 | svolto d’un sentiero che entra in un prato riconosco il
13 3 | Ora questa delibera. entra nel fosso. vedo le sue orecchie
14 3 | lavoro, quando la creta ti entra sotto le unghie.’~ ~La sabbia
La chimera
Parte, capitolo, paragrafo
15 1, 7 | un altare.~ ~VIII 16.~ ~Entra l’albore gelido, pe’ i vetri,~ ~
16 8, 9 | risagliente a le origini prime,~ ~entra ne li anni eterni, esce
La città morta
Atto, Scena
17 1, 4 | SCENA ¶ QUARTA~ ~ ~ ~Entra Alessandro per la prima
18 1, 4 | Finalmente!... Eccolo che entra, eccolo che sale.... Finalmente,
19 1, 5 | SCENA QUINTA~ ~ ~ ~Entra Leonardo per la prima porta
20 2, 3 | SCENA ¶ TERZA~ ~ ~ ~Entra Leonardo e volge su tutti
21 3, 2 | SCENA SECONDA~ ~ ~ ~Entra Leonardo esitando. Sembra
22 3, 3 | SCENA ¶ TERZA~ ~ ~ ~Entra da quella ¶ porta Bianca
23 3, 3 | aperti; e, mentre l'acqua entra nella mia gola, io ¶ scopro
24 4, 1 | occhi sbarrati e veggenti.~ ~Entra Bianca Maria dalla seconda
25 4, 3 | SCENA TERZA~ ~ ~ ~Entra Alessandro. Egli è così
26 4, 3 | alla ¶ fonte Perseia.~ ~ ~ ~Entra ¶ la Nutrice portando la
27 4, 3 | corrente calda del vento che entra per la porta spalancata,
Contemplazione della morte
Capitolo
28 1 | ogni via come il soldato entra nella trincea, ed ogni via
29 4 | taluno con gli occhi bendati entra sotto una ignota cupola
30 4 | quando la forza d’un tema entra nella sinfonia. «Che avverrà
Le faville del maglio
Parte
31 8 | preghiera riempie i chiostri, entra per le innumerevoli finestre
32 11 | sciocche acquerùgiole), quando entra su’ piedi leggeri la mia
33 13 | melodia di luce~ ~Apro. Dico: «Entra.»~ ~Ella entra nella mia
34 13 | Apro. Dico: «Entra.»~ ~Ella entra nella mia stanza e nella
35 13 | stanza e nella mia anima, com’entra nella mente un bel pensiero,
36 13 | guida a un’altra porta; entra, e s’accosta a una grata,
37 13 | al mio uscio! Mi volto. Entra il burattinaio. Mi ritrovo
38 13 | cómpito difficile, dove c’entra l’Etruria auguriis clara.
39 13 | sale nelle finestre, ed entra nelle case; quando, venendo
40 13 | pe’ sentimenti del corpo, entra nell’abitacolo della mente:
41 13 | mio giardino? Di dove s’entra nella Bugìa?» Tentai l’ingresso,
42 14 | palma aperta. La polvere mi entra nelle narici. Non posso
43 14 | ricoperte di scarlatto. Carlo entra con passo fermo; ha il cappello
44 14 | che l’occhio di un doppino entra nell’altro…»~ ~«Ma la mi
45 14 | Ed ecco che il domestico entra nella stanza e col suo solito
46 14 | t’imbratta il braccio, t’entra sotto l’ugna,~ ~ti sprizza
47 14 | appare~ ~quando la creta t’entra sotto l’ugna.»~ ~Questo
48 15 | bianco per le vie dell’esilio entra nel suo vero mondo e nella
Il ferro
Atto
49 1 | fanciulla sale i gradini ed entra nel vestibolo, affannata
50 1 | dove vieni, Gentucca? Entra! Entra!~ ~ ~ ~La Rondine.~ ~ ~ ~
51 1 | vieni, Gentucca? Entra! Entra!~ ~ ~ ~La Rondine.~ ~ ~ ~
52 1 | amore.~ ~ ~ ~Giana Guinigi entra.~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Ah, ¶
53 1 | pianto, là si piangerà.~ ~ ~ ~Entra Bandino, angosciato e ¶
54 1 | supplica. Ecco che la grazia entra in me. ¶ Voglio esser docile,
55 2 | l'uscio dominandosi~ ~ ~ ~Entra, ¶ entra, Giana.~ ~ ~ ~La
56 2 | dominandosi~ ~ ~ ~Entra, ¶ entra, Giana.~ ~ ~ ~La cognata
57 2 | Giana.~ ~ ~ ~La cognata entra. Si guardano ¶ forzando
58 2 | Bandino.~ ~ ~ ~Il fratello entra. Giana si scrolla e ¶ rovescia
59 2 | puoi capire. ¶ S'egli ora entra qui, se resta con te, se
60 2 | portiera, e il ¶ padrigno entra nella stanza con lui. Per
La figlia di Iorio
Parte, Scena
61 Atto1, 2 | quaggiù, verso il ferro ch'entra in terra,~ ~
62 Atto1, 5 | MARIA CORA: Or s'entra così nelle case~ ~
63 Atto2, 3 | Poi entra e scegli e piglia quel che
64 Atto2, 4 | m'entra addosso il freddo; ché usa~ ~
Forse che sì forse che no
Parte
65 2 | Posso entrare?~ ~- Entra, Aldo.~ ~Era il fratello.
66 2 | sapeva l'ebrezza di chi entra in una gola di ¶ monti e
67 2 | tutto m'è presente! Poi s'entra fra due muri, e di là dal
68 3 | Vado da Simonetta.~ ~- Entra un momento. C'è Aldo.~ ~
Il fuoco
Parte
69 1 | della sua propria opera.~ ~– Entra la Foscarina con Donatella
70 2 | dei servitori, per dove entra il nutrimento della morta,
71 2 | levate le mense, quand’ecco entra Sillace portando la testa
72 2 | la seduzione. – E come c’entra il Seguso? È il maestro
73 2 | amica che sorrideva.~ ~– Sì, entra.~ ~– E tu rimani sola?~ ~–
L'innocente
Paragrafo
74 7 | un silenzio profondo.~ ~- Entra - ella mi bisbigliò, senza
75 7 | bisbigliò, senza lasciarmi. - Entra, entra.~ ~Quella voce, proferita
76 7 | senza lasciarmi. - Entra, entra.~ ~Quella voce, proferita
77 7 | ancóra, la udrò sempre.~ ~- Entra, entra~ ~Spinsi la porta.
78 7 | udrò sempre.~ ~- Entra, entra~ ~Spinsi la porta. Varcammo
79 12 | nove. Posso entrare?~ ~- Entra, Federico.~ ~Egli entrò.~ ~-
80 29 | e m'aveva bisbigliato: «Entra, entra». Nell'andito ancóra
81 29 | aveva bisbigliato: «Entra, entra». Nell'andito ancóra pendeva
82 45 | io pensavo: «Ecco, ¶ ora entra mia madre stravolta gridando: -
Isaotta Guttadauro ed altre poesie
Parte
83 Booz | risagliente a le origini prime,~ entra nelli anni eterni, esce
84 Fran | un altare.~ [231]~ ~VI.~ ~Entra l’albore ¶ gelido, pe’ i
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
85 1, 1, 0, 14, 4674| ma ¶ com'entra un puro pensiero.~ ~
86 2, 8, 0, 7, 160| O cuore, ¶ o cuore, entra nella tua pace!»~ ~
87 2, 8, 0, 22, 999| una verga, ¶ entra nel chiuso, e caccia il
88 2, 13, 0, 0, 241| ove l'uom ¶ dice: «Entra e rimani»,~ ~
89 2, 20, 1, 6, 79| Entra il ¶ gran falco da Sant'
90 3, 62, 2, 0, 39| Lases iuvate». Un'ape or entra,~ ~
91 5, 4, 0, 7, 132| v'affoga, ¶ se v'entra carpone.~ ~
92 5, 9 | tregua al penare.~ ~ ~ ~30. Entra una barella carica d'altre
93 5, 9 | il suo petto.~ ~ ~ ~34. Entra una barella che porta un
94 5, 9 | 36. Ma d'improvviso entra per lo squarcio irto di ¶
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
95 2, 6 | corridoio scialbo, e poi s’entra in una stanza mal rischiarata
96 2, 19 | inatteso. Per lo più non entra se non qualche larva inoffensiva.~ ~
97 2, 37 | quando senza sospetto s’entra nella stanza e a un tratto
98 3, 131 | interamente.~ ~Non piango, ma entra in me qualche dolcezza.
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
99 10, 5 | spessi e dubbii che chi entra non trova modo a uscire?
100 10, 9 | come quando un nuovo tema entra nell’orchestra e ne esalta
101 12 | schizzano le gocciole quando s’entra in un guado. Che soda materia
102 13 | tregua al penare.~ ~30. Entra una barella carica d’altre
103 13 | s’ode il suo petto.~ ~34. Entra una barella che porta un
104 13 | destino.~ ~36. Ma d’improvviso entra per lo squarcio irto di
105 15, 2 | superi il taglio maggese?~ ~Entra nel cerchio del mio mistero
Notturno
Parte
106 1 | Maria del Giglio. La nebbia entra in bocca, occupa i polmoni.
107 1 | tavolato.~ ~Un marinaio entra con un fascio di ceri: mette
108 1 | angoli del lettuccio.~ ~Entra Luigi Bologna; entra Carlo
109 1 | Entra Luigi Bologna; entra Carlo della Rocca. Non posso
110 1 | cercare un’altra bandiera.~ ~Entra Umberto Cagni, accompagnato
111 1 | arriva il Comandante in capo. Entra con passo energico. Domina
112 1 | inginocchia, prega. Si rialza. Entra nella camera dove giace
113 1 | Sobbalzo.~ ~Sogno ch’egli entra nella Casa rossa e che io
114 1 | interrogazione: Perché?~ ~Entra Luigi Bresciani, uno degli
115 1 | misura è giusta: il corpo entra nella cassa esattamente.
116 1 | chiostro. L’aria di fuori entra e rinfresca l’afa irrespirabile
117 1 | lasciata aperta sul portico. Entra l’aria fredda e fa struggere
118 1 | che lacrimano. Il nerofumo entra nelle narici.~ ~L’uomo della
119 2 | ma nessun sorso fresco m’entra nella gola.~ ~L’iodio mi
120 2 | battaglia lontana della Mosa entra nel mio incendio. I battaglioni
121 2 | pomeriggio.~ ~L’umidità entra nella mia stanza, la freschezza
122 2 | aprono sotto la mia benda.~ ~Entra nella Corte Contarina. Un
123 2 | mettervi il suo nido novello.~ ~Entra nella Corte Contarina. Un
124 2 | bassa marea.~ ~La primavera entra in me come un nuovo tossico.
125 2 | supplizio.~ ~L’infermiera entra e dice: «Tutti i giacinti
126 2 | grazia della mia giovinezza entra, senza toccare il pavimento,
127 2 | occhio illeso, e il cielo entra in me come se io fossi trasparente.~ ~
128 2 | quella stretta porta. Ora entra.~ ~Mi riapparisce il dio
129 2 | del mio occhio morto.~ ~Entra una creatura viva.~ ~Non
130 2 | Salvami.»~ ~Egli è sbigottito. Entra in lui la mia angoscia e
131 2 | Un filo vietato di sole entra per le imposte socchiuse.
132 2 | spirito dell’attenzione entra in me come un dio armato
133 3 | mia voce incitante che gli entra giù per la criniera. Non
134 3 | ricomincia a fiorire.~ ~Entra l’aria. Indovino che conosce
135 3 | dalla visita dei sepolcri. Entra nella mia stanza con un
136 3 | del guado è quello.~ ~Egli entra nell’acqua. Incomincia a
137 Ann | contadino innominato che entra nel guado e s’inginocchia
Il piacere
Parte, Paragrafo
138 1, 3 | fascino di quella donna, come entra nel ferro un ¶ poco della
139 2, 1 | cerchio de' dolori umani~ ~entra, novizia in veste di jacinto,~ ~
Poema paradisiaco
Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
140 3, 15, 0, 26 | sopra l'orto. Silenzio. Entra talora~ ~
Solus ad solam
Parte
141 12-set | la sera della follìa.~ ~Entra nella stanza rossa. Rimane
142 27-set | oggi la chiude...~ ~Chi non entra per la porta ma viene per
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
143 | pourpre souffrante quand il entra.~ ~Vous ignorez l’histoire
144 | schizzano le gocciole quando s’entra in un guado. Che soda materia
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
145 2, VIII | Oh, mamma, sei ¶ tu? Entra.~ ~Ella entrò, si ¶ avvicinò
146 6, II | appoggiandoglisi ¶ all'òmero.~ ~- Entra nella ¶ galleria - ella
Le vergini delle rocce
Capitolo
147 4 | domandai a Oddo – Massimilla entra nel monastero?~ ~– Non so;