IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] nubiloso 2 nubis 1 nubivaga 1 nuca 146 nuces 1 nuche 1 nuclei 2 | Frequenza [« »] 146 corpi 146 duro 146 linee 146 nuca 146 venezia 145 amato 145 angolo | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze nuca |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 4 | verso il musico; e dalla nuca al tallone la forma della
Canto novo
Parte, capitolo, paragrafo
2 1, 5, 6 | di vita in eterno: la nuca~ ~piegan su ’l solco, non
Libro segreto
Capitolo
3 2 | irrigidii, m’inarcai dalla nuca ai talloni. con una lucidità
4 3 | quasi pimplèa. ma tra la nuca e il poplite~ ~insino al
5 3 | grande, e tu sopponi alla tua nuca~ ~il tuo perenne~ ~braccio
6 3 | luna logora che sfiora la nuca della collina solinga. m’
7 3 | agevoli della schiena dalla nuca al sacro, la linea del mento
La chimera
Parte, capitolo, paragrafo
8 1, 5 | accoglieano su le tempie,~ ~su la nuca, di profonde~ ~voluttà larghi
La città morta
Atto, Scena
9 1, 1 | sta per toccare la vostra nuca.~ ~ ~ ~Anna solleva una
10 1, 2 | su le tempie; qui, su la nuca. L'hai ¶ trovato; è vero?
11 1, 4 | capelli e di ¶ torcerli su la nuca vivacemente.~ ~Alessandro
12 1, 4 | capelli le cadono dalla nuca novamente disciolti.~ ~ ~ ~
Contemplazione della morte
Capitolo
13 5 | malattia mi sfioravano la nuca, le reni, la gola, i precordii.
Le faville del maglio
Parte
14 7 | il capo discendendo alla nuca. Ecco la parrucca di Matidia
15 7 | di Sabina, rialzata dalla nuca al vertice del capo, ch’
16 13 | tempia e pel collo e per la nuca. Il coltello alla mia sottilità
17 13 | prende, mi tiene. Mi preme la nuca, mi piega la schiena, m’
18 13 | cerco il buon punto nella nuca io stesso, per manco di
19 13 | credevo averne uno nella nuca, uno a sommo della fronte,
20 14 | ci raggiunse, ci bagnò la nuca. Seguitammo a correre, e
21 14 | pacco di libri sotto la nuca, facendo sangue dal labbro
22 14 | del cómpito. Aveva nella nuca gracile un solco pieno di
23 14 | la schiena, piegando la nuca, quasi del mio capo facendo
24 15 | ma anche si pensa alla nuca di una cariatide che sopporti
25 15 | che preme il pedale e la nuca prona sopra la contrattura
26 15 | sorda pulsazione sopra la nuca, e la vitalità febrile del
27 15 | e in quell’attitudine la nuca pareva adagiarsi sopra la
Il ferro
Atto
28 1 | ossa. S'aveva freddo alla nuca, non so ¶ perché, come nel
29 2 | aver paura di serrarmi la nuca; ¶ lascia penzolare le gambe.
30 2 | stanza verginale, con la nuca sotto il ¶ calcagno della
Forse che sì forse che no
Parte
31 1 | solo istinto ¶ vitale dalla nuca al tallone, imitando il
32 1 | pose l'altra mano dietro la nuca, di sotto alle ali, e tenne
33 1 | come la pelurie della sua nuca come i lobi delle ¶ sue
34 1 | sonno. Come sentì su la nuca la ¶ mano leggera della
35 2 | capelli ¶ partiti su la nuca in due trecce attorte e
36 2 | Intessute le mani dietro la nuca, ¶ poggiato il capo al parapetto,
37 2 | pose una mano dietro la nuca, le sollevò il capo che
38 2 | prenderla pel mento e ¶ per la nuca, tenerla forte. Aveva sentito
39 3 | alla mia fronte, su la mia nuca. ¶ Una purità era in me,
40 3 | s'agghiacciò tutta, dalla nuca alle calcagna. La figura
41 3 | palme. Quella sua pallida ¶ nuca, pudenda come il sesso,
42 3 | mento e con l'altra mano la nuca, come ¶ la prima volta,
43 3 | protesa a scuotere per ¶ la nuca una vittima tramortita ed
44 3 | cuscini, con la sua pallida nuca impudica, con le sue ¶ spalle
45 3 | sue trecce come la sua ¶ nuca come le sue braccia come
Il fuoco
Parte
46 1 | onde della musica su la sua nuca gelida godendone come di
47 2 | crudo agitava su quella nuca senile, sotto le larghe
48 2 | semiviva, agitarsi su la nuca del vecchio al soffio veemente
49 2 | suo corpo dal tallone alla nuca, visibile; parve le si ripercotesse
50 2 | che si ripercoteva dalla nuca al tallone come su una sola
51 2 | crudo agitava su quella nuca senile, sotto le larghe
L'innocente
Paragrafo
52 3 | forcine; le coprivano la nuca, le nascondevano gli orecchi,
Intermezzo
Parte, capitolo, paragrafo
53 2, 9 | de l’Adagio~ ~per la sua nuca al nimbo de’ capelli.~ ~
54 2, 11, 1 | compagna e bionda. Su la nuca infantile~ ~due ciocche
55 2, 12, 2 | pettine ciprio — su la nuca attorse~ ~e tutta, senza
56 0, 3, 1 | era e tutta bionda; su la nuca infantile~ ~due ciocche
57 0, 5, 6 | de l’adagio~ ~per la sua nuca a ’l limbo de’ capelli.~ ~
Isaotta Guttadauro ed altre poesie
Parte
58 Gorg | accoglieano su le tempie,~ su la nuca, di profonde~ ~voluttà larghi
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
59 1, 1, 0, 11, 3601| mi ¶ dolse la nuca pel gelo.~ ~
60 1, 1, 0, 15, 5159| la nuca sì ¶ ferma paresse~ ~
61 1, 1, 0, 17, 6424| e la nuca, ¶ luoghi di gaudio,~ ~
62 1, 1, 0, 17, 6522| che dalla ¶ fronte alla nuca~ ~
63 1, 1, 0, 19, 7762| gli spezza ¶ la nuca e la schiena!~ ~
64 5, 9 | mano materna sotto la nuca.~ ~ ~ ~19. Biondi e foschi,
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
65 2, 3 | scoppiare come se dalla nuca forata qualcuno seguitasse
66 2, 4 | uno schizzo obliquo nella nuca, nell’orecchio, tra le spalle;
67 2, 6 | necessità: partita dalla nuca, tornava alla nuca; partita
68 2, 6 | dalla nuca, tornava alla nuca; partita dal ginocchio,
69 2, 35 | cuore ripercossi nella mia nuca. Un’ansietà simile a una
70 3, 101 | bende. Dalle anche alla nuca una volontà d’inerzia mi
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
71 9 | a vicenda, le calcano la nuca, le spezzano le reni; e
72 10, 6 | spalle e le braccia~ ~e la nuca, luoghi di gaudio,~ ~ecco,
73 13 | la mano materna sotto la nuca.~ ~19. Biondi e foschi,
Il libro delle vergini
Capitolo, Paragrafo
74 1, 5 | col calore del sole ¶ alla nuca ed alli omeri. Nella stanza
75 1, 13 | radice dei capelli, alla nuca. Ella non ¶ poteva più star
76 1, 20 | sentiva battere il vento su la nuca e sentiva su 'l capo a ¶
77 1, 20 | gocce le battevano su la nuca, le scivolavano giù per
78 2, 4 | ginocchii ¶ ed ella vedeva la nuca bianca del giovane, una
79 2, 4 | bianca del giovane, una nuca di Antinoo modellata ¶ squisitamente.~ ~-
80 3, 3 | vivo, con i capelli dalla nuca tirati sù, e stretti in
81 3, 6 | le mise la bocca su la nuca dove due o ¶ tre piccoli
82 3, 6 | riavviandosi i capelli su la ¶ nuca. - Siate savio.~ ~Allora
83 3, 7 | dell'inferma reggendole la nuca con una mano.~ ~- Dove sono...
84 4, 1 | nella pelle del collo, della nuca, delle ¶ tempie, sparso
85 4, 1 | scoperta una parte della nuca, su cui ¶ fioriva una nebbia
Notturno
Parte
86 1 | bende. Dalle anche alla nuca una volontà d’inerzia mi
87 1 | capo mi duole. Ho nella nuca e nell’occipite una pulsazione
88 2 | collera sorda mi tende dalla nuca al tallone. Ora mi alzo,
89 2 | malinconico è già esausto. La nuca mi batte. Dagli steli del
90 2 | Il cuore pulsa contro la nuca dolorosa. Tutto si traspone,
91 2 | battito atroce della mia nuca.~ ~Dove sono i giacinti
92 2 | momento. Ne sono pieno dalla nuca al pollice del piede.~ ~
93 2 | si ripercotono nella mia nuca e nel mio petto, con un
94 2 | il petto. Gli urti della nuca mi stirano la benda.~ ~Con
95 3 | giacente. Lo percorro dalla nuca ai piedi, per cercarvi qualche
96 3 | gola, mi rimbomba nella nuca.~ ~Pace, pace, pace. Ma
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
97 1, 1 | spalle e salire verso la nuca e le tempie. Egli con le
98 1, 3 | ribellione per la fronte e per la nuca, si abbandonava alla sua ¶
99 2, 15 | su una spalla, dietro la nuca.~ ~La mattina del 10 settembre,
100 3, 2 | la testa e mostrò su la nuca alcune ¶ ciocche di capelli
101 4, 5 | col calore del sole alla ¶ nuca ed agli òmeri. Nella stanza
102 4, 13 | radice dei capelli, alla nuca. Ella non poteva più ¶ star
103 4, 20 | sentiva battere il vento su la nuca e sentiva sul capo a ¶ intervalli
104 4, 20 | gocce le battevano su la nuca, le scivolavano per la schiena,
105 6 | ella quasi sempre aveva la nuca e le tempie e gli ¶ occhi
106 6 | fermò la ribellione su la nuca con i denti del pettine.
107 6 | raccolse i capelli su la nuca; e stette là, con il busto ¶
Il piacere
Parte, Paragrafo
108 1, 1 | sottile gli assaliva la nuca, gli ¶ penetrava la radice
109 1, 1 | silenzio. Egli le vedeva la nuca, così fresca ¶ e delicata,
110 1, 2 | tondo il collo; e dalla nuca i capelli, come ¶ ravvolti
111 2, 2 | si attortigliavano su la nuca. Le ciocche, ¶ d'innanzi,
112 3, 2 | sciogliere il nodo su la nuca della ¶ desiderata, sfiorare
113 4, 1 | della mano. Egli le baciò la nuca.~ ~- Senti?~ ~- Sì; mi parla.~ ~-
114 4, 1 | giovine, mordendola alla nuca, impedendole di ¶ sollevarsi.~ ~
115 4, 2 | sciogliesse ¶ il nodo su la nuca. Le dita di lui le toccavano
Poema paradisiaco
Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
116 2, 2, 0, 38 | e la cipria vola da la nuca~ ~
San Pantaleone
Capitolo, parte
117 1, I | coronato alle tempie ¶ e alla nuca di certi lunghi capelli
118 1, V | cadde riverso, battè la nuca su 'l ¶ busto d'argento,
119 2, XV | su una spalla, dietro la nuca.~ ~La mattina del ¶ 10 settembre,
120 3 | ella quasi sempre aveva la nuca e le tempie e li occhi nascosti
121 3 | fermò la ribellione su la nuca con i denti del ¶ pettine.
122 3 | raccolse i capelli su la nuca; e stette là, con il busto
123 5 | cerotto vescicatorio alla nuca,» rispose il ¶ dottore licenziandosi
124 5 | a tagliare il pelo sulla nuca dell'animale, ¶ pianamente,
125 5 | caustico del vescicante su la nuca, egli scoteva di ¶ tratto
126 6 | sottile gli assaliva la nuca, gli penetrava ¶ la radice
127 7, I | spalle e salire verso la nuca e le tempie. Egli con le
128 7, III | ribellione per la fronte e per la nuca, si abbandonava alla sua
129 10 | schiacciato il berretto su la nuca. Il ciuffo rotondo gli copriva
130 12, IV | visibile gli corse dalla nuca per le spalle. E subito, ¶
131 17 | polsi, ai malleoli, alla nuca; e i piedi terminavano in
Solus ad solam
Parte
132 08-set | alle tue spalle, alla tua nuca. Se io mi muovo, mi sembra
133 17-set-n | secondo spasimo; cade su la nuca il colpo della tristezza
134 25-set | Le guardo il collo, la nuca...~ ~Ella sente forse il
135 27-set | ella tremasse tutta dalla nuca al tallone e mi appartenesse
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
136 | strappava il fazzoletto di su la nuca pavida. Bombardieri della
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
137 1, III | attratto dalla finezza della nuca; d'onde si rialzavano verso
138 3, VIII | occipite, ¶ senza nascondere la nuca.~ ~Di nuovo Giorgio ¶ la
139 3, IX | posteriore del ¶ corpo, dalla nuca al pòplite, richiamava di
140 4, II | terribile le ¶ gravasse su la nuca e le impedisse di risollevarsi.
141 4, VII | stupefatta da una percossa nella nuca.~ ~- Vuoi che entriamo? -
142 5, VI | scorrevano sino alla ¶ nuca, con una di quelle carezze
143 6, II | capelli, gli vellicavano la ¶ nuca. Egli sentì sul collo, sotto
Le vergini delle rocce
Capitolo
144 3 | capelli, costretti su la nuca in un gran nodo, parevano
145 4 | vinceva di bianchezza una nuca quasi oppressa dal peso
Vita di Cola di Rienzo
Capitolo, paragrafo
146 1, 31 | piedi calzati di ferro la nuca del ribelle, su cui pesavano