IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] cordame 4 cordami 4 cordari 1 corde 146 cordelia 2 cordelier 1 cordella 7 | Frequenza [« »] 147 tempi 146 bosco 146 cera 146 corde 146 corpi 146 duro 146 linee | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze corde |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 10 | fusta di corsari, legata con corde di sparto.~ ~«Vieni! Entra!»
2 10 | stupenda bellezza, legata con corde di sparto, come una fiera.
3 10 | immota, stretta nelle sue corde, volgendo intorno i suoi
4 10 | giovine donna legata con le corde di sparto; e in lei vede
5 10 | taglia col suo pugnale le corde di sparto, liberando la
6 10 | quand’era legata dalle corde di sparto. Non sant’Alète.
Canto novo
Parte, capitolo, paragrafo
7 Can, 4, 6 | rose da i verzieri,~ ~da le corde van le note de l’amore~ ~
8 Can, 5 | subitamente, o dio.~ ~Tutte le corde, sotto il plettro, si ruppero:
9 1, 5, 9 | rose da i verzieri,~ ~da le corde van le note de l’amore,~ ~
Libro segreto
Capitolo
10 2 | le funi, i péneri delle corde unte e consunte: funi del
11 3 | della mia contrada.~ ~Su tre corde accordate in diapente~ ~
12 3 | annodature e legature delle corde Leonardo ritroverebbe il
13 3 | inerte in tempra tesa di tre corde, di sette corde.~ ~Chelys
14 3 | tesa di tre corde, di sette corde.~ ~Chelys fides.~ ~L’aria
15 3 | medesimo contro le mie interne corde, a simiglianza di quelle
16 3 | non soltanto mi creò le corde assenti ma al numero della
17 3 | della regola aggiunse altre corde che l’ardire delle mie imaginazioni
18 3 | è d’osso del cranio. le corde sono attorte con le filamenta
La chimera
Parte, capitolo, paragrafo
19 10, 1 | Rafaele~ ~parea toccar le corde a ’l suo stromento…~ ~O
La città morta
Atto, Scena
20 1, 5 | tremano nel corpo come ¶ le corde che si allentano.... Tu
Contemplazione della morte
Capitolo
21 1 | accresciuto il numero delle mie corde dopo questi funerali, come
22 1 | essi Lidii, aggiunse tre corde alle quattro della lira.~ ~
Le faville del maglio
Parte
23 11 | di spighe. Sospeso a due corde è un modellino d’antica
24 12 | salterio armato da dieci corde.~ ~Cinque seguivano più
25 12 | ricami dei sandali, dalle corde del salterio, dai berilli
26 12 | incontro cantando.~ ~E toccò le corde. E le compagne la cinsero
27 13 | han già messo tra le loro corde il rastrellino di tre denti
28 13 | di poi con strumenti di corde et organo cominciò a cantare,
29 13 | Crisoni.~ ~«Mancano tutte le corde.»~ ~«È facile rimettergliele.
30 13 | È facile rimettergliele. Corde di budello si trovano anco
31 13 | violino di Meo Crisoni senza corde e senza cordiera desolato
32 13 | severo.~ ~Il legno senza corde e senza anima era là, abbandonato
33 13 | penso al violino senza corde e senza cordiera che portai
34 14 | sempre con le sue quattro corde stonate tra la polka e il
35 14 | uccel di gronda. Pennis et corde assurgere in auras.)~ ~Per
36 14 | delle Carceri: pennis et corde assurgere in auras. E sul
37 14 | credere coelo – pennis et corde assurgere in auras.~ ~Balzai
38 14 | rivolgermi contro le mie interne corde, a simiglianza di quelle
39 14 | non soltanto mi creò le corde assenti ma al numero della
40 14 | della regola aggiunse altre corde che l’ardire delle mie imaginazioni
41 14 | cassa dello strumento alle corde. L’aura di laggiù, quella
42 14 | delle viti che simili a corde rudi allacciano gli oppii
43 14 | irradia le mille e mille corde della pioggia; da tutte
44 15 | lucida, con tutte le sue corde coricate, le appartiene
45 15 | suoi nervi tesi e non dalle corde percosse. Tra il piede che
46 15 | rivestimento che attorciglia le corde basse; e il motivo del ricamo
47 15 | strumenti artificiali di corde e di fiato», o forse altrove,
48 15 | dell’organo attraversa le corde coricate. La pedana bassa
49 15 | dello stretto mento. Le corde del collo si tendono, si
50 15 | il maestro di tutte le corde, occulto, pieno di segreti,
La figlia di Iorio
Parte, Scena
51 Atto2, 3 | l'abbiamo legato con le corde~ ~
52 Atto2, 6 | con le tue corde e mandami giù~ ~
53 Atto2, 7 | Portate le corde. Invasato~ ~
54 Atto2, 7 | bifolchi membruti, portando le corde).~ ~ ~ ~
Forse che sì forse che no
Parte
55 2 | e di graticci tessuti di corde strambe; e per l'umidità ¶
56 3 | ristringevano a guisa di corde bene attorte e, quando ella
57 3 | che ¶ palesavano le cinque corde. Nessuna mollezza: abolito
58 3 | arido come un viluppo di corde da balestra.~ ~Ma il metallo
59 3 | Sopra un palco ¶ recinto di corde un bianco e un negro combattevano
Il fuoco
Parte
60 1 | palesano vibrando nelle corde dei tendini e gonfiando
61 1 | sola corda fatta di mille corde, in cui ogni risonanza aveva
62 1 | alzandosi e abbassandosi su le corde con moto alterno, sorse
63 1 | le melodie intorno alle corde che sogliono ripeterle,
64 2 | antichi strumenti senza corde e il giardino s’era popolato
65 2 | aria senza mutamento, dalle corde spezzate se una mano tocchi
66 2 | interrompeva come se tutte le corde vocali si spezzassero insieme,
67 2 | scalpello le grinze, le corde, le fosse. E agli usci della
Intermezzo
Parte, capitolo, paragrafo
68 2, 11, 3 | Vergilio, molci~ ~or le mie corde e l’ali concedimi al linguaggio:~ ~
69 0, 3, 3 | Vergilio, molci~ ~or le mie corde e l’ali concedimi a ’l linguaggio,~ ~
Isaotta Guttadauro ed altre poesie
Parte
70 Epil | Rafaele~ parea toccar le corde a ’l suo stromento.~ ~O
L'isotteo
Capitolo, paragrafo
71 8, 3 | Sole~ ~splendea di tra le corde la sua faccia.~ ~Tutti i
72 12, 3 | e de li scudi,~ ~fe’ le corde a la cetera tagliare.~ ~
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
73 0, 2, 0, 0, 6| tendete ¶ le corde ritorte~ ~
74 1, 1, 0, 3, 462| svegliò ¶ tutte le corde.~ ~ ~ ~
75 1, 1, 0, 7, 1726| d'innumerabili ¶ corde~ ~
76 1, 1, 0, 15, 5255| seduto su ¶ fascio di corde~ ~
77 1, 1, 0, 15, 5474| viscere ¶ trarremo le corde~ ~
78 1, 1, 0, 18, 7195| con sibilo ¶ di rotte corde,~ ~
79 1, 1, 0, 19, 7639| furon come ¶ corde di cetra~ ~
80 2, 2, 0, 0, 109| tocca ¶ segrete corde e nel silenzio fa il divin
81 3, 8, 0, 0, 32| come ¶ l'aedo tende le sue corde,~ ~
82 3, 22, 0, 0, 94| trascinano ¶ le corde~ ~
83 3, 54, 0, 0, 294| inchino su ¶ le corde,~ ~
84 not, 4 | scoccare i suoi dardi. Ma le corde degli archi riscaldate si ¶
85 5, 1, 0, 8, 149| et cette corde inusable~ ~
86 5, 13, 0, 2 | sue bende fecero vincoli e corde:~ ~ ~ ~24. vincoli per legare
87 5, 13, 0, 2 | forati ¶ delle nazioni, corde per strangolarle a stràscino,
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
88 2, 16 | sonatore la suoni su le sue corde, così quel ritmo del passato
89 3, 2 | alla sua ossatura come le corde ai tenieri dalla spalla
90 3, 117 | anima la potenza di quelle corde ridiventate mute.~ ~
91 3, 131 | vennero i seppellitori con le corde, quando vidi il fango agglomerarsi
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
92 10, 10 | di spiritualità come le corde della viola o del liuto
93 10, 10 | nei precordii l’inno senza corde e senza organi.~ ~I due
94 10, 11 | con modi destinati alle corde della lira».~ ~Se pure,
95 13 | sue bende fecero vincoli e corde:~ ~24. vincoli per legare
96 13 | piedi forati delle nazioni, corde per strangolarle a stràscino,
97 15, 3 | Orfeo senza voce e senza corde divien luce la melodia?
Il libro delle vergini
Capitolo, Paragrafo
98 1, 16 | collo teso e pieno di ¶ corde, le fosse delle gote, le
99 1, 20 | leggero tremore apparve nelle corde del collo, le dita chiuse,
Notturno
Parte
100 2 | meteora distinguo tutte le corde, e quasi le tento.~ ~Potessi
101 2 | fa un arpeggio su per le corde di un’arpa scolpita.~ ~Brilla
102 2 | Pindaro ha troncato le sue corde, ha mutilato la sua cètera,
103 3 | uno strumento fatto con le corde della pioggia primaverile.~ ~
104 3 | di legno attaccate alle corde della capezza; e mi studiavo
105 3 | attraverso la sensibilità delle corde e del legno.~ ~«C’è una
106 3 | in giù piena d’ombra. Le corde penzolano lisciate e unte
107 3 | simile a un groviglio di corde, mi dà imagine d’una rete
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
108 2, 15 | tendini vibravano simili alle corde di uno strumento. Poi, ¶
109 4, 16 | collo teso e pieno di corde, le fosse delle gote, le
Il piacere
Parte, Paragrafo
110 1, 5 | pelle tremavano come le corde degli archi dopo lo scocco;
111 1, 5 | sono delicate quanto le corde vocali. Intendi? Il meccanismo
112 2, 1 | poetante su la lira di sette corde, in ¶ mezzo a un coro di
113 2, 3 | quelle grandi lire a nove corde che portano dipinta a encausto ¶
114 3, 1 | che ¶ passasse a traverso corde d'acciaio tese e continuamente
115 3, 4 | arcangelo, fremere ¶ come le corde d'uno strumento, esprimere
Poema paradisiaco
Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
116 epi, 5, 0, 50 | Poeti al mondo canteranno su corde~ ~
Primo vere
Parte, capitolo
117 1, 1 | 2. Ex imo corde~ ~Al mio fiero Abruzzo.~ ~
118 8, 14 | co ’l plettro lesbio~ ~su corde intentate conviene~ ~a te,
119 8, 16 | arguta cìtara~ ~abbia altre corde che d’amor non vibrino…~ ~
San Pantaleone
Capitolo, parte
120 2, XV | tendini vibravano simili alle corde di uno stromento. Poi, d'
121 5 | sforzi penosi, come se le corde del collo gli si fossero ¶
122 11 | rasa, e nei cavi e nelle corde del collo lungo e rigido
123 11 | mento aguzzo, martellando le corde ¶ con le dita contratte,
124 11 | sua immane chitarra a due corde accordate in ¶ diapente,
125 11 | stridori dell'arco e delle corde. Lucicappelle, ¶ erto la
126 11 | pizzicando le due forti corde metalliche, sogguardava ¶
127 17 | sopra uno stromento di ¶ tre corde le canzoni dei marinari.
128 17 | molti si ¶ abbrancarono alle corde e conquistarono a palmo
129 17 | ricopriva, e si vedevano le corde dei nervi nei solchi delle
130 17 | suono d'uno stromento di corde, distesa ¶ come un canto
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
131 | Habsbourgeois ciré comme la corde d’un pendu dalmate ou istrien,
132 | cette admonition que la corde autrichienne, la corde croate,
133 | la corde autrichienne, la corde croate, étrangla dans la
134 | facevano delle loro trecce corde per gli archi, nella resistenza
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
135 2, X | uliva, con le ¶ sue quattro corde intatte. Preso come da una
136 2, X | sinistra scorreva su le ¶ corde, lungo il manico, premendole
137 2, X | dita ancóra deboli su le corde e l'incertezza dell'archetto,
138 2, X | custodia, con le quattro corde intatte.~ ~Egli abbassò
139 3, II | collo pieno di cavi e di corde. Le chiocciole nel suo ¶
140 3, VIII | vibrando come un fascio di corde, provando alla radice ¶
141 4, II | pecore avvinte da ¶ lunghe corde di vimini attorcigliati.
142 4, II | afferrò al fascio delle corde e puntò i ¶ piedi contro
143 4, II | Poi, lasciando andare le corde, si ¶ tolse di sul capo
144 4, VI | trascinava tre donne per ¶ tre corde di tre capestri. Un'altra
Le vergini delle rocce
Capitolo
145 4 | viscere degli agnelli in corde musicali destinate ad esprimere
Vita di Cola di Rienzo
Capitolo, paragrafo
146 Ded | tronco e tronco a guisa di corde; e tanta era talora la musica