IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] boschetti 1 boschetto 3 boschi 112 bosco 146 bosco23 1 bosco24 1 bòsfori 2 | Frequenza [« »] 147 orribile 147 solenne 147 tempi 146 bosco 146 cera 146 corde 146 corpi | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze bosco |
Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
1 Can, 2, 12 | selvaggio canto~ ~che palpita al bosco, che palpita al mare, che 2 Can, 4, 7 | sospiri di fiori dal bosco~ ~esalano al mare: non canto 3 Can, 5 | auriga,~ ~(ansio respira il bosco; di lungi coruscano i golfi~ ~ 4 1, 3, 13 | canto~ ~che palpita a ’l bosco, che palpita a ’l mare, 5 1, 4, 10 | di fiori di flutti da ’l bosco~ ~esalano a ’l mare: non Libro segreto Capitolo
6 3 | Mentre gli uccelli nel bosco s’accordano, l’uggia di 7 3 | sul monte San Michele, nel Bosco Cappuccio, dove si muore, La chimera Parte, capitolo, paragrafo
8 2, 1 | ninfa.~ ~A la marina, a ’l bosco, a ’l piano, a ’l monte~ ~ 9 4, 2 | dimora solitaria.~ ~E il bosco è pieno d’implorazioni.~ ~ ~ Elegie romane Parte, capitolo, paragrafo
10 2, 3, 3 | La luce che illumina il bosco,~ ~misteriosa, piove dalli 11 2, 3, 4 | alenare~ ~la taciturna) un bosco ceduo. Tutti, ignudi,~ ~ 12 3, 1 | fiume rosseggia, tra ’l bosco~ ~memore, la deserta casa Le faville del maglio Parte
13 11 | frequenti come i tronchi in un bosco, rose dai tarli, con tutte 14 12 | sul poggio, in mezzo al bosco dei pini e dei cipressi. 15 12 | abbranca, mi travolge. Il bosco dei pini stormendo mi punge. 16 13 | cammina fra i rami bassi del bosco rompendo stami quasi invisibili. 17 14 | Nubìgena si dileguasse nel bosco e nel crepuscolo, mentre La figlia di Iorio Parte, Scena
18 Atto1, 5 | bagascia di fratta e di bosco,~ ~ Forse che sì forse che no Parte
19 2 | di oleandri? coricati nel bosco su un rosso letto d'aghi 20 3 | di Fauno, ¶ laggiù, nel bosco sacro ove tra la mefite Il fuoco Parte
21 2 | Paolina. Più sotto nereggia il Bosco Parrasio, l’antica sede L'innocente Paragrafo
22 5 | Gli alberi di lilla, un bosco! erano in piena fioritura. 23 7 | giardino, facevano un bosco appena interrotto qua e 24 12 | dopo mezzogiorno, vado al bosco d'Assòro. Se tu vuoi ventre, 25 12 | Orlando. Ti ricordi tu del bosco? Peccato che Giuliana ¶ 26 13 | dopo mezzogiorno, andrò al bosco d'Assòro, con Federico. 27 15 | desiderio di rivedere il bosco, le ¶ carbonare, tutti quei 28 18 | fratello ¶ dette sul limite del bosco d'Assòro, riguardanti Giovanni Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
29 2, 11, 1 | I~ ~Or così fu; pe ’l bosco andando. Era sottile~ ~la 30 2, 11, 1 | stelo.~ ~Andavamo pe ’l bosco, soli. Grandi su ’l cielo~ ~ 31 2, 11, 1 | Una serena~ ~anima era nel bosco sparsa; ma in ogni vena~ ~ 32 2, 11, 1 | grembo selvaggio~ ~di un bosco il morituro sol di calendimaggio!~ ~ 33 2, 11, 2 | pioggia enorme.~ ~Tutto il bosco, un istante, parve a la 34 2, 11, 3 | sorse,~ ~improvviso. Pe ’l bosco addormentato corse~ ~allora 35 2, 11, 4 | Quando il grande letargo del bosco nei chiarori~ ~lunari si 36 2, 11, 4 | crescevano gli odori~ ~su dal bosco profondo in marea fresca; 37 2, 11, 4 | di piacere turbavano il bosco ne la notte.~ ~ 38 2, 11, 6 | un dì pe ’l selvaggio~ ~bosco nel plenilunio reo di calendimaggio?~ ~ ~ 39 2, 12, 1 | ne l’onda.~ ~O giovinetto bosco di Fusilli~ ~pieno d’erbe 40 2, 12, 1 | in atto di stupore,~ ~o bosco, ed or tu dammi ne le ottave~ ~ 41 2, 12, 1 | tua parente~ ~cui non un bosco ma un palagio chiude.~ ~ 42 2, 14, 3 | de la notte serena in un bosco che dorme,~ ~ed al vento 43 2, 14, 3 | enorme~ ~face, sin che nel bosco tutta una fiamma splende,~ ~ 44 0, 3, 1 | I 49~ ~Or così fu; pe ’l bosco andavamo. Sottile~ ~ella 45 0, 3, 1 | stelo.~ ~Noi andavam pe ’l bosco. Sopra un fondo di cielo~ ~ 46 0, 3, 1 | tepida palpitava ne ’l bosco; e in ogni vena~ ~a me correva 47 0, 3, 1 | grembo selvaggio~ ~di un bosco il morituro sol di calendimaggio!~ ~ 48 0, 3, 2 | pioggia enorme.~ ~Tutto il bosco, un istante, parve a la 49 0, 3, 3 | sorse,~ ~improvviso. Pe ’l bosco addormentato corse~ ~allora 50 0, 3, 4 | il grande letargo de ’l bosco ne i chiarori~ ~lunari si 51 0, 3, 4 | crescevano li odori~ ~su da ’l bosco profondo in marea fresca; 52 0, 3, 4 | di piacere animavano il bosco, ne la notte.~ ~ 53 0, 3, 6 | un dì, pe ’l selvaggio~ ~bosco, ne ’l plenilunio reo di 54 0, 6, 1 | ne l’onda.~ ~O selvatico bosco di Fusilli~ ~pieno d’erbe 55 0, 6, 1 | pigrizia e di stupore,~ ~o bosco, ed or tu dammi ne le ottave~ ~ 56 0, 6, 2 | battea rapido, quale~ ~a ’l bosco richiamato da l’odore~ ~ Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
57 Isao | III.~ ~ ISAOTTA NEL BOSCO~ ~[40]~ ~«Eranmi schiavi 58 Isao | e la beltà d’Isotta e il bosco intento~ e li albori sereni,~ 59 Isao | d’argento~ adornavano il bosco in tutti i seni,~ facean 60 Isao | traccia a ricercare~ ne ’l bosco giovinetto.~ Chini su ’l 61 Fate | dimora solitaria.~ E il bosco è pieno d’implorazïoni.~ [ 62 Idil | ninfa.~ ~A la marina, a ’l bosco, a ’l piano, a ¶ ’l monte~ L'isotteo Capitolo, paragrafo
63 4 | III. Isaotta nel bosco~ ~ 64 4, 1 | e la beltà d’Isotta e il bosco intento~ ~e li albori sereni,~ ~ 65 4, 1 | d’argento~ ~adornavano il bosco in tutti i seni,~ ~facean 66 4, 3 | traccia a ricercare~ ~ne ’l bosco giovinetto.~ ~Chini su ’ 67 8, 1 | fanciullo Agosto, o re de ’l bosco,~ ~o diletto de ’l Sole, 68 9, 2 | ombre apparisti;~ ~e il bosco ove a la luna i citaristi~ ~ Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
69 1, 1, 0, 8, 2234| verso ¶ il bosco sacro~ ~ 70 1, 1, 0, 17, 6724| né il ¶ bosco con l'umido sguardo~ ~ 71 1, 1, 0, 21, 8344| al soglio ¶ del bosco dormire.~ ~ 72 3, 16, 0, 0, 2| del bosco ¶ non odo~ ~ 73 3, 32, 0, 0, 8| fummo ¶ entrando nel bosco ignudi come~ ~ 74 3, 37, 0, 0, 9| Nel bosco ¶ degli ulivi la raggiunsi.~ ~ 75 3, 39, 0, 0, 106| il ¶ Serchio correre il bosco!~ ~ 76 3, 41, 0, 0, 26| bianche il ¶ bosco aspro nelle delicate~ ~ 77 3, 43, 0, 0, 53| le faci, e andiam nel bosco~ ~ 78 3, 54, 0, 0, 39| che l'adombrano, ¶ e il bosco degli ulivi~ ~ 79 5, 3, 0, 2 | Salubio, al limite del ¶ bosco, nel prato eguale ove fiorisce La Leda senza cigno Parte, paragrafo
80 3, 29 | del 1870, al limitare del bosco di Meudon, in quel recinto 81 3, 51 | incolto ch’è tra il limite del bosco e il muro di cinta, vidi 82 3, 62 | allori nobili come quelli del Bosco Parrasio. Dove siamo? Ecco Libro ascetico Capitolo, paragrafo
83 15, 5 | Vi mostra lo sperone del Bosco a cuore. Vi segna la nostra 84 15, 5 | e scheggiame doppio. Del bosco di contro non rimaneva se Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
85 3, 4 | soave.~ ~Così esploravano il bosco. A traverso il labirinto, 86 3, 4 | inflessibili nel penetrale del bosco. Tutto in ¶ torno, nell' Notturno Parte
87 2 | E l’ombra cade~ ~dal bosco dei lauri,~ ~dal bosco dei 88 2 | dal bosco dei lauri,~ ~dal bosco dei mirti,~ ~dal bosco dei 89 2 | dal bosco dei mirti,~ ~dal bosco dei cipressi.~ ~E solo rimane 90 2 | dei monti, un lembo del Bosco Cappuccio, e Ronchi, e Doberdò, 91 2 | scoppiare al limite del bosco.~ ~Che è questo clamore?~ ~ 92 3 | e i torrioni di roccia a Bosco Agro, in quella batteria Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
93 2, 5 | tempo era ¶ praticata, e un bosco di pini occupava molta estensione 94 2, 5 | la pioggia restò: ed il ¶ bosco dei pini rinasceva serenante 95 2, 10 | come nella sabbia del suo bosco natale.~ ~Anna, innanzi 96 2, 13 | Come essi giunsero al ¶ bosco dei pini, fecero la prima 97 2, 13 | fecero la prima sosta.~ ~Il bosco, al mattino di maggio, ondeggiava 98 6 | pomeriggio a merendare nel bosco, lungo il fiume.~ ~La giornata 99 6 | canneti fioriti.~ ~Nel bosco la merenda fu fatta su l' 100 6 | passi; e il profumo del bosco cresceva intorno a loro.~ ~ 101 6 | corruzione, la scena del bosco gli ¶ era apparsa in una Il piacere Parte, Paragrafo
102 1, 4 | ventura per l'intrico d'un bosco; ed essi ¶ vi bevevano senza 103 2, 2 | della Bella addormentata nel bosco, la ¶ Gavotta delle dame 104 2, 3 | frutti.~ ~- Là giù, ce n'è un bosco; tanti tanti tanti. Vieni 105 2, 3 | C'è una via per andare al bosco degli àlbatri, senza passare 106 2, 3 | libero; d'un ¶ tratto il bosco dei corbezzoli andracni 107 2, 3 | andracni rosseggiò come un bosco di coralli ¶ terrestri portanti 108 2, 3 | mormorò Donna Maria.~ ~Il bel bosco fioriva e fruttificava entro 109 2, 3 | di spogliare tutto il ¶ bosco.~ ~- Mi perdonate? - osò 110 2, 3 | che stava sul limite del bosco riguardante la sponda. ¶ 111 2, 3 | frutti quasi la metà del bosco. Le ¶ piante basse non mostravano 112 2, 3 | fiorite. Sul limite ¶ del bosco si soffermò, a guardare 113 2, 4 | Quando, sul limite del bosco, egli colse questo fiore 114 2, 4 | stagni che moltiplicano il bosco all'infinito; un campanile 115 2, 4 | strada maestra costeggiava il bosco, descrivendo una larga curva 116 2, 4 | nella sommità dell'arco. Il bosco ¶ appariva già tutto cupo, 117 2, 4 | paesaggio. L'imagine del bosco nelle acque degli stagni 118 2, 4 | sul sedile di marmo, nel bosco degli ¶ àlbatri, egli mi 119 3, 1 | passione, quel giorno, nel bosco di Vicomìle, ella aveva ¶ 120 3, 2 | attitudine di lei quando nel bosco ¶ di Vicomìle aveva pronunziata 121 3, 3 | Vicomìle? Vi ricordate del bosco, in quella sera ¶ d'ottobre, 122 3, 4 | Non so; non ricordo.~ ~Il bosco era misterioso, in un crepuscolo 123 3, 4 | che si apre sul limite del bosco.~ ~- Ed è vero? Ed è vero? - 124 3, 4 | la scala; guardarono il bosco che si stendeva fra la terrazza 125 4, 1 | amore era rimasta là, nel bosco solitario, nella selva ¶ Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
126 2, 10, 0, 1 | Pullula ne l'opaco bosco e lene~ ~ Primo vere Parte, capitolo
127 2, 6 | vento venìa da ’l placido~ ~bosco vicino un suon di flauto:~ ~ San Pantaleone Capitolo, parte
128 2, V | tempo era praticata, e un bosco di ¶ pini occupava molta 129 2, V | la pioggia restò: ed il bosco dei pini rinasceva ¶ serenante 130 2, X | come nella sabbia del suo bosco natale.~ ~Anna, innanzi 131 2, XIII | spalle. Come essi giunsero al bosco dei pini, fecero la ¶ prima 132 2, XIII | fecero la ¶ prima sosta.~ ~Il bosco, al ¶ mattino di maggio, 133 3 | pomeriggio a merendare nel bosco, lungo il fiume.~ ~La giornata 134 3 | i canneti fioriti.~ ~Nel bosco la ¶ merenda fu fatta sull' 135 3 | passi; e il profumo del bosco cresceva in torno a loro.~ ~ 136 3 | corruzione, la scena del bosco gli era apparsa in ¶ una 137 8 | la ¶ compagnia giunse al bosco dei salci, presso la foce 138 8 | sentiero, ¶ segnato nel bosco dalla gente di mare, la 139 8 | delli Saracini, sotto il bosco, da dove si facevano li ¶ Solus ad solam Parte
140 13-set | foresta somigliano quelli del bosco su l'Arno, quelli della 141 17-set | bello in questo mese il bosco su l'Arno!»~ ~Tutto dimostra 142 21-set | di gentilezza quando, nel bosco su l'Arno, ti chinavi di 143 22-set | ricordi? Sognavo di vivere nel bosco e di aver per ricovero il 144 05-ott | Palazzetti e mi son perduto nel bosco?~ ~Io passavo da Giovi, Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
145 3, VII | augurio. Le donne, i fiori, il bosco, il mare, tutte ¶ quelle 146 4, II | matutino, il mistero del ¶ bosco, l'ansietà dell'indagine,