IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] conspargevano 1 consparso 5 consperse 2 conspetto 145 conspue 1 consta 1 constance 1 | Frequenza [« »] 145 aspetta 145 cani 145 commozione 145 conspetto 145 rammarico 144 alcuno 144 ascolta | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze conspetto |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 3 | giusto che nel nome, anzi nel conspetto di colui il quale patì l’
2 3 | paragone, ognuno che salirà al conspetto dell’adunanza. La vita produca
3 4 | emozioni da lui provate al conspetto di quelle forme della Bellezza
4 4 | perché la sua commozione al conspetto dell’opera bella sia in
5 4 | sentire intensamente al conspetto dell’opera bella per riconstituire
6 5 | essendosi messo assai presto in conspetto della sua propria vita,
7 5 | autorità, egli si mise al conspetto della natura direttamente.
8 6 | a piè dell’Appennino, al conspetto del Tirreno solitario, sotto
9 7 | La Natura tremasse al tuo conspetto.~ ~Tali sono le apparizioni
10 8 | ogni altro suo officio – al conspetto della Città che prima fra
L'armata d'Italia
Capitolo
11 1 | estasi di milioni d’anime al conspetto del Signore Uno e Trino;~ ~
12 3 | lirico e di novellatore, al conspetto del popolo italiano; e,
13 5 | decorso dichiarò in Senato, al conspetto del ministro consenziente,
Canto novo
Parte, capitolo, paragrafo
14 Can, 5 | Vinse per tal soccorso al conspetto de’ giudici illustri~ ~il
Libro segreto
Capitolo
15 3 | predestinata, come io dissi al conspetto della sua madre in lutto.
La chimera
Parte, capitolo, paragrafo
16 2, 6 | raggiate; e, attoniti~ ~in conspetto di tal forma, su’ margini~ ~
Le faville del maglio
Parte
17 12 | lottando pel tripode al conspetto di Atena, nel vaso vaticano.
18 13 | quando han da sputare in conspetto del signore. Io m’ero quasi
19 13 | Guelfi e i Ghibellini al conspetto d’un papa d’un imperatore
20 13 | bocca di Zanobi da Strata in conspetto di suor Lucrezia Buti e
21 13 | virgolato! Ti loderò in conspetto del mio messer Messerino
22 14 | ferro contro ogni sforzo, al conspetto d’un giovine battaglione
La figlia di Iorio
Parte, Scena
23 Atto2, 1 | d'amore immacolato al tuo conspetto.~ ~
24 Atto3, 4 | sono a confessarmi in conspetto~ ~
25 Atto3, 4 | avean svergonata al conspetto~ ~
Forse che sì forse che no
Parte
26 1 | egli era per compiere al conspetto della folla era un atto
Il fuoco
Parte
27 1 | conducessero a consumarsi, in conspetto del Leone stilite, come
28 2 | mai sentita esaltare al conspetto dell’uomo ch’ella amava;
29 2 | fondo della sua miseria al conspetto del fuoco purificatore: «
30 2 | oblio e di preghiera, al conspetto dell’isola umile dove lo
Giovanni Episcopo
Capitolo
31 Dedica | stanza, nel crepuscolo, al conspetto dell'ucciso; e poi, ¶ nell'
32 Testo | Quando ricomparvi al conspetto di quell'uomo, gli lessi
L'innocente
Paragrafo
33 Intro | inauditi per ¶ dissimulare, al conspetto di Giuliana e di mia madre.
34 Intro | mentre eravamo l'uno al conspetto dell'altro e il ¶ maestro
35 3 | avventuroso, giunse infine al conspetto della ¶ donna che egli aveva
36 8 | limitare del balcone, al conspetto del cipresso. Ella ¶ s'appoggiò
37 11 | limitare del ¶ balcone al conspetto del cipresso. Ella aveva
38 32 | essenza spirituale in ¶ conspetto della morte. La muta domanda
39 50 | segreto, d'affermare ¶ al conspetto di quei due uomini: - Io
Intermezzo
Parte, capitolo, paragrafo
40 1, 3 | condussero una donna al suo conspetto.~ ~— Maestro, fu costei
41 1, 3 | la donna in piedi al suo conspetto.~ ~— Adunque che ne dici
42 2, 14, 3 | E l’eroe solitario~ ~nel conspetto di tanta vita e di tanto
43 2, 14, 4 | quell’opera carnale. Nel conspetto~ ~de l’antica foresta da
44 0, 6, 3 | Venere fluviale, ne ’l conspetto~ ~de’ pioppi. Ed entro il
Isaotta Guttadauro ed altre poesie
Parte
45 Isao | arboscello.~ Ma il sire, a tal conspetto,~ non osò porre la sua man
46 Idil | raggiate; e, attoniti~ in conspetto di tal forma, su’ margini~
L'isotteo
Capitolo, paragrafo
47 4, 10 | arboscello.~ ~Ma il sire, a tal conspetto,~ ~non osò porre la sua
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
48 1, 1, 0, 7, 1763| al ¶ conspetto degli astri~ ~
49 1, 1, 0, 10, 3258| e ¶ bevemmo, in conspetto~ ~
50 1, 1, 0, 13, 4545| E mi ¶ levai, al conspetto~ ~
51 2, 2, 0, 0, 78| e tu ¶ rimani alzato nel conspetto della nazione~ ~
52 2, 4, 0, 0, 114| nel ¶ bronzo, al conspetto dell'Alpe~ ~
53 2, 4, 0, 0, 144| granito, ¶ al conspetto del mare,~ ~
54 2, 6, 0, 0, 90| al conspetto ¶ del popolo grande~ ~
55 2, 8, 0, 12, 345| Ognun ¶ taceva al conspetto dell'uomo~ ~
56 2, 8, 0, 19, 789| muto, al ¶ conspetto del Vaticano inviso,~ ~
57 2, 12, 0, 0, 28| oggi al ¶ conspetto del religioso~ ~
58 3, 60, 0, 3, 124| beni. Tu plori al suo conspetto!~ ~ ~ ~
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
59 3 | doveva rappresentare al conspetto del mondo «l’amore indomato
60 5 | concesso oggi al vostro conspetto, uomini della mia terra,
61 5 | concesso oggi, al vostro conspetto, uomini della mia terra,
62 10, 11 | segreto patto spirituale al conspetto dell’eternità?~ ~Spiegatemi
63 12 | alzasti~ ~nel bronzo, al conspetto dell’Alpe,~ ~dura solo più
64 15, 5 | un giuramento iniquo, al conspetto della morte? Era un’empietà
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
65 2, 2 | portando in mano i voti, nel conspetto del mare.~ ~Anna il venerdì
66 2, 3 | quasi più pelo, talvolta al conspetto di una fiorita di cardi ¶
67 2, 4 | calafati, ¶ sopraggiunti, in conspetto dell'asino giacente ridevano
68 2, 7 | pompa del suo sapere, in conspetto della donna ignorante e
69 2, 7 | finalmente un Faraone nel conspetto della verga di Mosè cangiata
70 2, 8 | gli olivi pacifici e in conspetto del ¶ sottostante mare,
71 2, 12 | persone semplici provano in conspetto degli ¶ uomini dotati di
72 4, 9 | triste color di cenere, in ¶ conspetto di Camilla, mordendosi le
73 5, 3 | gli uomini campestri in conspetto di un inganno.~ ~Uno disse: -
Per la più grande Italia
Parte
74 2 | sollevare un’altra volta al conspetto della nazione, in un’ora
Il piacere
Parte, Paragrafo
75 1, 1 | l'anima ¶ di quei due, in conspetto della solitudine. Pareva
76 1, 2 | tanto ¶ su i libri quanto in conspetto delle realità umane. Lo
77 1, 2 | d'un ¶ bonzo che sia nel conspetto della divinità. La sua larga
78 1, 2 | Io, autore, andrò nel ¶ conspetto dei posteri armato come
79 1, 5 | inalzato Andrea Sperelli, in ¶ conspetto delle dame, a un alto grado
80 2, 1 | anima rimaneva celato, al conspetto del gran consolatore. Alla
81 2, 3 | ombra degli oleandri, in ¶ conspetto del mare. Qui gli àlbatri
82 2, 4 | incertezza e mettermi in conspetto ¶ del suo amore svelato?
83 3, 2 | lui, ¶ in quel luogo, in conspetto di quelle cose!~ ~Un dolore
84 3, 2 | una vittoria clamorosa, in conspetto della ¶ donna desiderata.
85 3, 3 | Epifania ¶ dell'Amore, al conspetto del mare, sotto gli alberi
86 4, 1 | gli alberi floridi, in conspetto del mare - non s'era avverato.
Poema paradisiaco
Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
87 2, 7, 0, 52 | al mio conspetto,~ ~ ~ ~
88 3, 17, 3, 107 | questo al conspetto del soave cielo~ ~
San Pantaleone
Capitolo, parte
89 1, III | feroce che li uomini hanno in conspetto del sangue.~ ~«È morto?
90 2, II | portando in mano i voti, nel conspetto del mare.~ ~Anna il venerdì ¶
91 2, III | quasi più pelo, talvolta nel conspetto d'una fiorita di cardi ¶
92 2, IV | calafati, sopraggiunti, in ¶ conspetto dell'asino giacente ridevano
93 2, VII | pompa del suo sapere in ¶ conspetto della donna ignorante e
94 2, VII | finalmente un Faraone nel conspetto della verga di Mosè cangiata
95 2, VIII | tra li olivi pacifici e in conspetto del sottostante mare, li ¶
96 2, XII | persone semplici provano in conspetto delli uomini dotati ¶ di
97 2, XV | quello che si prova al conspetto di un corpo umano, in cui
98 4, III | li ¶ uomini campestri in conspetto di un inganno.~ ~Uno disse:~ ~«
99 6 | l'anima di quei due, ¶ in conspetto della solitudine. Pareva
100 7, II | in un teatro di Corfù al conspetto del re delli Elleni e di
101 9, II | scale rapidamente; giunse in conspetto del ¶ Sindaco, affannata;
102 13 | altri rabbrividivano, in conspetto di quello ¶ strazio.~ ~Disse
103 16 | serpente.~ ~Turlendana, in ¶ conspetto di quello strazio, si mise
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
104 1, I | esaltante ¶ fierezza, in conspetto della grande passione da
105 1, IV | dell'albero li ¶ metteva in conspetto della lor propria pena.
106 2, II | tutti i suoi nervi, al conspetto di quel dolore che gli si
107 2, III | che ogni essere prova al conspetto ¶ dell'essere contrario,
108 2, IX | delle anime fraterne, al conspetto del cadavere composto ¶
109 3, II | specie di ebrietà pànica, al conspetto ¶ della esuberante primavera
110 3, VI | essendosi messo assai presto in conspetto della sua propria vita, ¶
111 3, IX | inquietudini ¶ l'inondò, in conspetto della dormiente. «Anche
112 4, II | tutte la stessa ¶ parola, al conspetto di quel lento morire.~ ~
113 4, III | volte al ¶ contatto o al conspetto della vita palese e brutale: -
114 4, III | brutale: - di recente, al conspetto ¶ dei consanguinei: del
115 4, III | con i bovi aggiogati, al conspetto dei ¶ loro vecchi, gareggiavano
116 4, IV | sentivano ¶ d'essere al conspetto d'una sovrana bellezza.
117 4, VII | altra nell'agitazione al conspetto della folla ¶ intenta.~ ~-
118 4, VII | un mondo sconosciuto, al conspetto di un ¶ popolo senza nome,
119 4, VII | belle stanze ariose in ¶ conspetto del mare.~ ~- Soffri molto? -
120 5, V | piè dell'Appennino, al ¶ conspetto del Tirreno solitario, sotto
121 5, VIII | profonda indifferenza al conspetto ¶ della sciagura altrui
122 6, I | di Bayreuth ¶ solinga al conspetto delle montagne bàvare in
123 6, I | si faceva più atroce al ¶ conspetto dell'eroe calmo ed immobile
124 6, I | regina, ¶ semplicemente, al conspetto di tutti. «Sulla terra ove
L'urna inesausta
Capitolo
125 53 | Angeli e l’avevano recata al conspetto del Santo dei Santi. Era
Le vergini delle rocce
Capitolo
126 1 | beni della giovinezza, nel conspetto dei simulacri di non so
127 2 | di dolore.~ ~Messomi al conspetto della mia propria anima,
128 2 | in una gesta trionfale al conspetto della terra, dovrà necessariamente
129 3 | fallo; ché già dianzi, al conspetto delle beatrici, dopo aver
130 4 | pura consolatrice al mio conspetto aveva il pregio e la significazione
131 4 | tingevasi all’improvviso in conspetto della folla tra le onoranze
132 4 | proferito il suo nome al conspetto del padre? – Un nuovo turbamento
133 4 | che servì di ceppo, al conspetto del padre. Imagino che il
134 4 | accomunati il primo giorno in conspetto della rupe ardente. Non
135 4 | nella cappella deserta, al conspetto di quella tomba elevata
Vita di Cola di Rienzo
Capitolo, paragrafo
136 Ded | della lancia per la gola, al conspetto dei monaci esciti di badia,
137 Ded | sopra il ponte di Arno al conspetto di Neri Capponi. «Io morrò,
138 1, 5 | dinanzi alla chiesa; e, al conspetto della moltitudine silenziosa,
139 1, 9 | anche difendeva in palese al conspetto del Pontefice la causa della
140 1, 11 | ché assai gli giovava al conspetto del popolo l’aver efficacemente
141 1, 14 | nobili che venissero al suo conspetto in Campidoglio. Vennero
142 1, 15 | spogliare della sua cappa al conspetto della plebaglia, impiccare
143 1, 16 | Il dì primo di agosto, al conspetto degli ambasciatori magnifici
144 1, 29 | Il Boemo ammise al suo conspetto il pellegrino ignoto e gli
145 1, 36 | conestabili, come furono in conspetto del senatore, gli domandarono