IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] commovevano 3 commovimenti 1 commovimento 2 commozione 145 commozioni 9 commune 3 communes 1 | Frequenza [« »] 145 armonia 145 aspetta 145 cani 145 commozione 145 conspetto 145 rammarico 144 alcuno | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze commozione |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 3 | dalla profondità della sua commozione conoscerete il pregio della
2 4 | proprio cerchio, perché la sua commozione al conspetto dell’opera
3 4 | e per ricomporre la sua commozione con tutti i mezzi della
4 5 | si sono arrestati con una commozione indicibile, riconoscendo
5 7 | sentii subito che la mia commozione s’era comunicata a lui,
Libro segreto
Capitolo
6 1 | estesa all’orbita destra. commozione cerebrale. stato d’incoscienza.
7 3 | incertamente i segni della sua commozione sul suo volto e la sincerità
La città morta
Atto, Scena
8 1, 5| anelanti, ¶ invasi dalla stessa commozione. Anna è in piedi, sola:
9 3, 1| Anna, ¶ presa da una commozione subitanea, ponendo le mani
10 3, 2| Leonardo a cui l'eccesso della commozione impedisce di parlare.~ ~ ~ ~
11 4, 3| Alessandro, con una commozione suprema, avendo franteso.~ ~ ~ ~
12 4, 3| dominando con uno ¶ sforzo la commozione che lo soffoca.~ ~ ~ ~Ascoltami,
Contemplazione della morte
Capitolo
13 3 | più fresca infanzia. La commozione ancor mi teneva tutto, la
Le faville del maglio
Parte
14 11 | puri, infantili, ove la commozione sembra passare di continuo
15 12 | di poeti, in un attimo di commozione fraterna. E io me ne vado,
16 13 | talvolta il rossore della commozione tendeva a illividirsi. Con
17 14 | Giuliano Cesarini e una sùbita commozione mi avvicinava all’uomo divenutomi
18 14 | il capo scoperto. Con una commozione che mi passa per tutte le
19 14 | a trattenerla. E la mia commozione tocca in me una profondità
20 14 | la poltrona, n’ebbi una commozione così profonda che anche
21 14 | inebriato dalla sua propria commozione. «Che ti ha detto Fanò?»~ ~
22 14 | non in rari istanti, per commozione fugace, quando la sua prepotenza
23 15 | Nondimeno, signoreggiando la mia commozione, gli parlavo delle cose
Il ferro
Atto
24 1 | un passo, contenendo la commozione che si rivela in un tremito
25 1 | sotto le continue onde di ¶ commozione che lo scrollano. A quella
26 1 | nuovo sopraffatta dalla ¶ commozione.~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Cara ¶
27 1 | non di un eroe.~ ~ ~ ~Una commozione virile trema nella ¶ voce
28 3 | un preludio d'organo. Una commozione straordinaria ¶ illumina
Forse che sì forse che no
Parte
29 1 | Isabella sommessamente, con una commozione grave nella ¶ parola, dopo
30 2 | la voce strozzata da una commozione nuova che le ¶ prendeva
31 2 | creava all'improvviso una ¶ commozione così insolita o così inumana
32 2 | nell'arido lutto. Una ¶ commozione dileguata gli si radunava
33 3 | disse Vana, invasa da una ¶ commozione che non poté nascondere.~ ~
Il fuoco
Parte
34 1 | devoti assistevano con una commozione profonda a quella prova
35 1 | attitudine, dall’eccesso della commozione rivelato nella piega delle
36 2 | preso a un tratto da una commozione nuova, poiché egli vide
37 2 | Daniele Glàuro, con una commozione subitanea, indicando un
38 2 | Èffrena guardava con una commozione inesprimibile i capelli
39 2 | di morte! Agitato da una commozione inesprimibile, Daniele Glàuro
40 2 | furiosa per le dune. Con una commozione che non so dire, udii dopo
41 2 | Chi canta?~ ~Con una commozione oscura, ella si alzò, si
42 2 | prendendole una mano, con una commozione che gli era salita a poco
43 2 | quell’avventura ridevole e la commozione oscura che sorgeva da una
44 2 | veletta.~ ~Tremando d’una commozione ingenua, il maestro vetraio
45 2 | volenterosa. Ma qualche onda della commozione repressa, sfuggendo, le
Giovanni Episcopo
Capitolo
46 Dedica | ricevuta una più violenta ¶ commozione. Mai avevo assistito a un
47 Testo | prima, tremante d'una ¶ commozione profonda:~ ~- Papà, papà,
L'innocente
Paragrafo
48 Intro | raccogliere intera la mia ¶ commozione irrivelabile, inesprimibile
49 Intro | umidi, io sapevo che la commozione era passeggera e che ¶ quelle
50 Intro | mondo vale la semplice commozione della bontà!~ ~Una bontà
51 Intro | per prolungare la nostra commozione, per conservare la nostra ¶
52 Intro | aver diffidato di ¶ quella commozione ingannevole, mi rammaricai
53 Intro | tremare nella ¶ semplice commozione della bontà, al lume di
54 Intro | ancóra tutto ¶ vibrante di commozione, ebbi il supremo coraggio
55 Intro | perdono?~ ~Fu ancóra una commozione viva, la mattina dopo (per
56 1 | vidi, palpitando d'una ¶ commozione indefinibile, io la vidi
57 6 | era parsa predominante la commozione spirituale, ed ¶ io, aspettando
58 6 | freschezza ¶ alla nostra commozione. Non avevo sognato io di
59 7 | proruppi allora, in preda a una commozione così forte che ¶ la mia
60 7 | i grandi parosismi della commozione umana. ¶ Inconscientemente,
61 11 | Andiamo a vedere Maria.~ ~La commozione mi soffocava. Giuliana per
62 15 | qualunque dominio. ¶ Alla commozione del mio spirito si aggiungeva
63 30 | perdere nessun segno della mia commozione. - Tu mi perdoni tutto.~ ~
64 33 | obedienza mi dava al cuore una commozione profonda. Quando ¶ ella
65 33 | fratello, ¶ mi diede una commozione profonda; fu un compenso
66 49 | piansi, non ¶ provai una commozione forte, non compresi le parole
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
67 2, 6| e mi lasciò intero nella commozione nuova.~ ~La linea di quella
68 2, 16| settembre 1899.~ ~Lessi, con una commozione confusa che non osavo scrutare
69 2, 21| lineamenti tremarono nella mia commozione e si cancellarono come un
70 2, 31| più nettamente. Sentivo la commozione del mio compagno salire
71 3, 3| gambe, ci guardammo con una commozione che scomponeva le nostre
72 3, 16| so perché mi diede tanta commozione il leggere che i soldati
73 3, 18| il braccio in una sùbita commozione. Egli ha inteso, nel grido
74 3, 96| crosta bruna.~ ~Con una commozione profonda, come se udissi
75 3, 147| senza sorridere. Una stessa commozione ci mescola. Il nostro petto
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
76 11 | morte, oltre la morte.~ ~La commozione della folla si esprime in
Il libro delle vergini
Capitolo, Paragrafo
77 3, 3 | nella stanza. Malgrado la ¶ commozione filiale, un'impressione
Notturno
Parte
78 1 | passo energico. Domina la commozione. S’inginocchia, prega. Si
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
79 1, 2 | pubblico incominciava la commozione, poiché doveva essere imminente
80 2, 8 | punto fu presa da una strana commozione quasi che tutte le sue latenti
Il piacere
Parte, Paragrafo
81 1, 1 | aveva dato ad ambedue una commozione ¶ viva; ma la publicità
82 1, 1 | di tutti i sensi, l'alta commozione ¶ intellettuale, gli abbandoni
83 1, 1 | accumularvi ancóra col silenzio la commozione. Parlando, ella ¶ l'avrebbe
84 1, 5 | senza ¶ nascondere la sua commozione gentile:~ ~- Io so che,
85 2, 1 | Mozart, gli aveva data la ¶ commozione che ora gli davano le semplici
86 2, 1 | colmarsi e traboccar di commozione. Qualche cosa come un ¶
87 2, 2 | sono incomprensibili; ¶ la commozione e la visione sono assai
88 2, 3 | disperdere quella ¶ rara commozione in un giuoco affrettato
89 2, 3 | soggiunse, con nella voce la commozione ¶ di chi vede una cosa di
90 2, 3 | disse, sopraffatto dalla commozione - ma io non reggo ¶ più.
91 2, 3 | tremante, gli aumentava la commozione.~ ~- Io non oso dire i miei
92 2, 4 | ostensorii d'oro.~ ~La mia commozione è cresciuta. Il canto dietro
93 3, 2 | Elena Muti, egli ebbe una commozione ¶ inesprimibile, come d'
94 3, 2 | singolarmente. ¶ Era una commozione simile in parte alla debolezza
95 3, 2 | notandone ogni atto, con una commozione ¶ crescente, in fondo a
96 3, 3 | sdegno, senza severità, con commozione ¶ palese nella voce:~ ~-
97 3, 3 | di lui, mosse dalla nuova commozione: « La sola ¶ presenza vostra
98 3, 4 | sentendosi conquistare dalla ¶ commozione di lei, penetrare dal fascino
99 4, 1 | Ricordava la terribile commozione che l'aveva presa una ¶
100 4, 1 | fasciato di falsità. Una commozione angosciosa lo strinse; una ¶
101 4, 1 | Non avevo mai provata una commozione così profonda. Credevo di
102 4, 2 | Ella lo prese, con una commozione visibile; lo sfogliò; trovò
San Pantaleone
Capitolo, parte
103 2, VIII | fu presa da una ¶ strana commozione, quasi che tutte le sue
104 5 | tutte le ¶ fanciulle la commozione raggiunse il supremo grado.
105 7, II | pubblico ¶ incominciava la commozione, poichè doveva essere imminente
Solus ad solam
Parte
106 08-set | l'apre e la legge senza commozione. Rimane silenziosa.~ ~«Ebbene?»~ ~
107 11-set | la guardavo senza alcuna commozione. Tutto è morto, in me, di
108 13-set | verso la stufa, e, senza commozione, senza esitazione, ha gettato
109 14-set | Non ha dato segni di commozione. È là nella casa donde veniva
110 17-set | ne ricordi? – la nostra commozione era più profonda di qualunque
111 27-set | in pagina cresce la sua commozione, mentre la soffocano i ricordi
112 28-set | incontrato con la sorella senza commozione. Come il medico dichiarava
113 01-ott | volta ha pianto. –~ ~La commozione improvvisa mi serrò la gola.
114 04-ott | mistero si disciolse, e la commozione si arrestò.~ ~Risalimmo:
115 05-ott | 1911.~ ~Ho avuto una grande commozione nel rivedere la Sua scrittura,
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
116 | Capo ci domandò nella prima commozione: «Che cosa possiamo fare
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
117 1, I | medesimo; e una profonda commozione gli alterò tutto l'essere.~ ~-
118 1, III | fronte, a lungo, con una commozione pura. Poi la guardò, a lungo.~ ~-
119 1, IV | voluto ¶ comunicargli la sua commozione, dimostrargli di non aver
120 1, IV | Sùbito pensai, con una commozione ¶ profonda: «Se le mie labbra
121 1, VI | lettura. Invadeva Giorgio una commozione singolare, dinanzi a ¶ quei
122 1, VI | documenti del suo amore: una commozione delicata e forte. Le prime
123 1, VII | si comunicarono la loro commozione, si sentirono ¶ dall'onda
124 2, II | Nulla più rimaneva della commozione recente; la madre ridiveniva
125 2, III | suprema delicatezza della sua commozione, che gli ¶ occhi gli si
126 2, III | di Giorgio le accrebbe la commozione. Altre lacrime sgorgarono,
127 2, V | piuma - disse; e la sua commozione tremò nelle sue parole,
128 2, VI | di calda tenerezza, una commozione ¶ intima e soave. E anche
129 2, VII | consueto si mescolò alla sua ¶ commozione. Ed egli aspettò che la
130 4, III | senza dissimulare la sua ¶ commozione. - Non piangeva più.~ ~-
131 6, II | sa come ti ¶ adora!~ ~Una commozione ¶ improvvisa gonfiò il cuore
L'urna inesausta
Capitolo
132 24 | mutilato accresce la mia commozione religiosa. Egli me l’ha
Le vergini delle rocce
Capitolo
133 2 | parlava ancóra, tanto la sua commozione doveva essere intensa e
134 2 | le fonti spontanee della commozione e del sogno, anzi le eccitava
135 3 | stupore e di quella loro commozione innanzi a un semplice ramo
136 3 | le fonti spontanee della commozione e del sogno ma le aveva
137 3 | affettuosa, comunicandomi la sua commozione. – È una somiglianza incredibile.
138 3 | inconsapevolezza. E per ciò su la mia commozione si chiarì un pensiero d’
139 4 | Ma ella aveva nella sua commozione una grazia così umile, e
140 4 | chiamo…~ ~E, vinto dalla commozione, rimasi inclinato stringendo
141 4 | male – io le dissi con una commozione profonda, sentendo una pesante
142 4 | religioso mi occupava. Con una commozione più forte di quella che
143 4 | reprimere l’eccesso della sua commozione; e ancóra mi si mostrava
Vita di Cola di Rienzo
Capitolo, paragrafo
144 Ded | rivelatrice del disegno, la tua commozione nel mirarlo non è minore
145 Ded | potei seguitare, tanto la commozione mi vinse. E una gentile