IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] asperso 4 aspersorio 7 aspett 1 aspetta 145 aspettaci 1 aspettai 16 aspettalo 1 | Frequenza [« »] 145 amato 145 angolo 145 armonia 145 aspetta 145 cani 145 commozione 145 conspetto | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze aspetta |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 1 | verdi, come l’amante che aspetta la sua ora di gioia. Ella
2 4 | delle due donne ignude li aspetta da presso, bagnata come
Canto novo
Parte, capitolo, paragrafo
3 1, 5, 15 | una brughiera~ ~d’alghe l’aspetta altissima e silente.~ ~I
Libro segreto
Capitolo
4 2 | interroga e implora, di chi aspetta e paventa.~ ~Le imaginazioni
5 2 | le trombe?~ ~Ricòrdati e aspetta.~ ~. ~ ~È figlia al silenzio
6 2 | alle porte,~ ~ricòrdati e aspetta.~ ~Or è dieci giorni, la
7 3 | mano sul ventre che forse aspetta il frutto doglioso. quel
8 3 | manda a chiamare, mentre aspetta che le compagnie gli si
La città morta
Atto, Scena
9 2, 4 | mani.... Siedi ¶ là.... Aspetta.... aspetta che ci sia più
10 2, 4 | Siedi ¶ là.... Aspetta.... aspetta che ci sia più ombra....
11 3, 3 | salvarti. Abbi fede, abbi fede! Aspetta ancóra un ¶ poco!~ ~ ~ ~
12 5, 1 | Anna.... Anna.... Ella m'aspetta, alla stessa ora.... Ella
Le faville del maglio
Parte
13 13 | splende su l’altura. E quasi s’aspetta che dall’abbracciamento
14 13 | mura di Schifanoia. Quasi s’aspetta che da quell’accesa porpora
15 14 | chiara e tranquilla. Non aspetta nessuno, ma è disposta ad
16 15 | distruttori, che qui taciturno aspetta di sacrificarsi alla divinità
Il ferro
Atto
17 1 | spalancate le finestre; e ¶ s'aspetta qualcuno. Le tende sbattono,
18 1 | andare, Mortella. Enzo m'aspetta.~ ~ ~ ~La compagna la trattiene,
19 1 | Mortella.~ ~ ~ ~T'aspetta ¶ alla fontana della Navicella,
20 1 | sposa, e il fidanzato l'aspetta giù intagliando col ¶ suo
21 1 | mai, dopo l'acquata, non m'aspetta, ahimé, che una risciacquata
22 1 | Giana.~ ~ ~ ~Ma ¶ almeno aspetta. Vediamo.~ ~ ~ ~Mortella.~ ~ ~ ~
23 1 | dove? Perché ti pèriti? S'aspetta la notte per introdurlo
24 2 | si conosce e che sempre s'aspetta, quegli che a me, ¶ prima
25 2 | Ma ¶ non si sa quel che s'aspetta.~ ~ ~ ~La Rondine.~ ~ ~ ~
26 2 | La Rondine.~ ~ ~ ~Non ¶ s'aspetta che l'amore.~ ~ ~ ~La Salvestra.~ ~ ~ ~
27 2 | Costanza.~ ~ ~ ~Non ¶ è là. Aspetta d'essere avvisato.~ ~ ~ ~
La figlia di Iorio
Parte, Scena
28 Atto1, 5 | Aspetta, aspetta, Candia, il tuo
29 Atto1, 5 | Aspetta, aspetta, Candia, il tuo uomo:~ ~
30 Atto1, 5 | MIETITORI: - Ohé! Ohé! Quanto s'aspetta?~ ~
31 Atto1, 5 | siam qui, siam qui che s'aspetta.~ ~
32 Atto1, 5 | Padre, aspetta. La croce è su la soglia.~ ~
33 Atto2, 4 | ORNELLA: Mila, aspetta l'ora da Cristo.~ ~
Forse che sì forse che no
Parte
34 1 | venuta? Qualcuno lo sa? vi aspetta?~ ~Ella scoteva il capo,
35 2 | ritrasse.~ ~- La vettura ci aspetta là, alla Porta Menseri -
36 2 | altra l'aria spirabile.~ ~- Aspetta - disse. - Non ti muovere.~ ~
37 3 | giù la mia Fräulein che m'aspetta in vettura dalle sei!~ ~-
38 3 | Pensava soltanto: «Mi aspetta. È l'ora. Debbo andare.
39 3 | già uscita? va dov'egli l'aspetta? E che accadrà? ¶ S'egli
40 3 | giorno laggiù dov'egli l'aspetta, e Aldo non lo ignora. Spesso
41 3 | qualche stagno Pilumno t'aspetta.~ ~Distaccò la gabbia, mentre
Il fuoco
Parte
42 1 | gruppo di fanatici che t’aspetta al passaggio.~ ~Stelio si
43 1 | verdi, come l’amante che aspetta la sua ora di gioia. Ella
44 1 | cerca della gondola. Ci aspetta al Ponte della Paglia. Venite
45 2 | mostrava l’unghia. – Va, va! T’aspetta. Perché resti qui? Va, corri!
46 2 | resti qui? Va, corri! T’aspetta.~ ~Ella s’alzò, lo sollevò,
47 2 | sue membra.~ ~– Chi, chi m’aspetta? Che dici? Che hai? Torna
48 2 | dimenticata. Certo anzi egli aspetta l’ora in cui gli sarà dato
49 2 | quel che ti è dovuto. Chi t’aspetta, non ti perde.~ ~Gli occhi
50 2 | Parliamo, dunque. Chi m’aspetta?~ ~Ella tremò di sgomento
51 2 | sotto il piede.~ ~– Chi m’aspetta?~ ~Ecco che a un tratto,
52 2 | aveva colpito a dentro.~ ~– Aspetta, aspetta un poco! Cercherò
53 2 | colpito a dentro.~ ~– Aspetta, aspetta un poco! Cercherò di ritrovare
54 2 | Ti senti male veramente? Aspetta! Cercherò di rompere la
55 2 | uomo. Lo vedo che viene. Aspetta! Férmati!~ ~Egli guardava
56 2 | folle grido: «Va, corri! T’aspetta.» Su quella fondamenta tranquilla,
57 2 | lui forse immemore: – T’aspetta! – Più d’una volta ella
58 2 | sola. Io le rispondevo: «Aspetta! Aspetta!» Potevo soltanto
59 2 | le rispondevo: «Aspetta! Aspetta!» Potevo soltanto bere;
60 2 | avevo dentro? Ripetevo: «Aspetta!» E, quando ci alzavamo
61 2 | della sua perdizione: «T’aspetta!» E d’attimo in attimo le
62 2 | liberarsi d’un ingombro.~ ~– Aspetta!~ ~E, traendo rapidamente
63 2 | cuore mi va a lei che m’aspetta ogni giorno.~ ~– E non vorrai
Giovanni Episcopo
Capitolo
64 Testo | Bene, andiamocene. Aspetta.~ ~E si mise a cercare nelle
65 Testo | speranza di quest'uomo che aspetta una ¶ creatura del suo sangue,
66 Testo | pietà, un poco di pietà! Aspetta almeno ¶ che nasca... la
67 Testo | figliuolo... Mio; è vero? ¶ Aspetta che nasca. Dopo, farai tutto
68 Testo | servo; tutto soffrirò. Ma aspetta, aspetta! Ma dammi ¶ prima
69 Testo | tutto soffrirò. Ma aspetta, aspetta! Ma dammi ¶ prima il mio
L'innocente
Paragrafo
70 Intro | creatura taciturna e memore ¶ aspetta. La lampada, dove tu non
71 30 | ella disse. - Federico t'aspetta.~ ~Guardai Giuliana. Senza
72 44 | un poco.~ ~- Giuliana t'aspetta.~ ~- A che ora comincia
Isaotta Guttadauro ed altre poesie
Parte
73 Isao | lento foco~ de ’l sole, aspetta noi per qualche loco. —~
L'isotteo
Capitolo, paragrafo
74 2, 3 | lento foco~ ~de ’l sole, aspetta noi per qualche loco. —~ ~
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
75 1, 1, 0, 17, 6709| e sul cuor ¶ solo che aspetta~ ~
76 2, 4, 0, 0, 69| Non ¶ piangere. Aspetta nei monti;~ ~
77 2, 11, 0, 0, 147| buon messaggio a chi l'aspetta.~ ~
78 2, 16, 0, 0, 4| Ricòrdati ¶ e aspetta.~ ~ ~ ~
79 2, 16, 0, 0, 8| Ricòrdati ¶ e aspetta.~ ~ ~ ~
80 2, 16, 0, 0, 12| Ricòrdati ¶ e aspetta.~ ~ ~ ~
81 2, 16, 0, 0, 16| Ricòrdati ¶ e aspetta.~ ~ ~ ~
82 2, 16, 0, 0, 20| Ricòrdati ¶ e aspetta.~ ~ ~ ~
83 2, 16, 0, 0, 24| Ricòrdati ¶ e aspetta.~ ~ ~ ~
84 2, 16, 0, 0, 28| ricòrdati ¶ e aspetta.~ ~ ~ ~
85 3, 31, 0, 3, 249| ardor pe' chiusi cigli e aspetta~ ~
86 3, 64, 0, 0, 126| tacito ¶ siede, e non t'aspetta. Vola!~ ~
87 4, 1, 0, 0, 84| che ¶ aspetta l'orma il solco e la semente;~ ~ ~ ~
88 4, 1, 0, 0, 93| presso ¶ curva al suolo che t'aspetta,~ ~ ~ ~
89 4, 9, 0, 0, 181| me ¶ dissi: «Ricòrdati ed aspetta.~ ~
90 4, 9, 0, 0, 183| gloria ¶ fu. Ricòrdati ed aspetta».~ ~ ~ ~
91 4, 9, 0, 0, 237| che ¶ il paziente orgoglio aspetta,~ ~ ~ ~
92 not, 9 | le parole: «Ricòrdati ed aspetta» è formata con emistichii
93 not, 9 | TROMBE?~ ~Ricòrdati e aspetta».~ ~ ~ ~
94 5, 3, 0, 1 | cogliere la palma che m'aspetta?».~ ~ ~40. I morti, Italia,
95 5, 5, 2, 0, 132| dormi su' tuoi lauri e aspetta».~ ~ ~ ~
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
96 2, 3 | nostra camera, il cielo aspetta che le lampade sieno spente.~ ~
97 3, 7 | prima di risollevarsi.~ ~S’aspetta la sera, per alfine seppellire
98 3, 83 | verde, sta appeso al ramo. S’aspetta il primo colpo. «Pezzo uno,
99 3, 132 | d’ortensie e di garofani. Aspetta, sotto il cipresso, diritto,
100 3, 139 | chiusa, col naso tappato, aspetta che gli altri sieno scomparsi
101 3, 144 | anche alla disperazione. Aspetta che il velivolo passi, che
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
102 10, 12 | di Natale Palli dissero: «Aspetta.» E tre volte il motore
103 10, 12 | a me sembrar divine.~ ~«Aspetta.» Fu quella del giovane
104 11 | che lavora, che opera, che aspetta, che patisce e del suo patimento
105 12 | giustezza dell’espressione. Aspetta.»~ ~Credo ch’egli fosse,
106 15, 2 | Ammutolita, guarda e vigila e aspetta. Vorrei esser degno o farmi
Il libro delle vergini
Capitolo, Paragrafo
107 1, 14 | conche. Giuliana gridò:~ ~- Aspetta!~ ~E raccolse da terra le
Notturno
Parte
108 1 | odore della morte. Renata mi aspetta: sa tutto. Ci abbracciamo
109 1 | accanto a me coi miei fiori e aspetta che io li prenda e li disponga
110 1 | un gran silenzio. Che si aspetta?~ ~Mi guardo intorno, e
111 2 | che ha la testa china.~ ~Aspetta che uno dei miei anelli
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
112 4, 14 | conche. Orsola gridò:~ ~- Aspetta!~ ~E raccolse da terra le
113 5, 3 | La Martina:~ ~- Dopo. Ci aspetta Iannangelo.~ ~Luca:~ ~-
Per la più grande Italia
Parte
114 2 | noi vive, parla, opera, aspetta di ricombattere. E non riarde
115 2 | là il genio del luogo ci aspetta; là torneremo, là ritroveremo
116 5 | triste.~ ~Alla Galiola ci aspetta l’ombra del capitano Sauro.
Il piacere
Parte, Paragrafo
117 1, 1 | Spagna. La vettura è giù che aspetta.~ ~- Grazie - fece Elena
118 1, 5 | degli altri. Il ¶ medico?~ ~Aspetta di là.~ ~Giù per le scale,
119 2, 2 | Bada! Bada! Puoi cadere. Aspetta un poco ch'io mi tolga il
120 2, 4 | so il martirio che mi ¶ aspetta; io so che i supplizi di
Poema paradisiaco
Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
121 2, 4, 0, 5 | Ella aspetta che l'Ora~ ~
122 2, 4, 0, 7 | ella aspetta il ritorno~ ~
123 2, 4, 0, 9 | da più d'un giorno aspetta~ ~
124 2, 4, 0, 12 | passano l'ore. E aspetta!~ ~ ~ ~
125 2, 4, 0, 77 | ama, aspetta: da quanto? -~ ~
126 2, 11, 0, 5 | aspetta forse l'Edipo fatale~ ~
127 2, 11, 0, 12 | Aspetta. E ne' profondi occhi impudichi,~ ~
San Pantaleone
Capitolo, parte
128 4, III | La Martina:~ ~«Dopo. Ci ¶ aspetta Jannangelo»~ ~Luca:~ ~«Va
Solus ad solam
Parte
129 08-set | mi risponde a fatica. Si aspetta per la sera l'arrivo del
130 17-set-n | scale buie il fantasma m'aspetta.~ ~ ~
131 22-set | campanile aguzzo della Badia aspetta che alla sua punta si accenda
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
132 | rugghio del Leone che ci aspetta. Chi violò il Carnaro nella
133 | lungo sul lastrico.~ ~Egli aspetta, o Romani, che l’ombra di
134 | di Natale Palli dissero: «Aspetta.» E tre volte il motore
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
135 2, I | era secca; poi disse:~ ~- Aspetta.~ ~- Dove vai, zia ¶ Gioconda?~ ~-
136 2, I | vai, zia ¶ Gioconda?~ ~- Aspetta.~ ~Ella si ¶ allontanò zoppicando,
137 3, VII | oggi il grano spiga; non aspetta l'Ascensione.~ ~Giorgio
138 5, I | tuoi frutti in pace.~ ~- Aspetta, ¶ aspetta.~ ~- Che vuoi
139 5, I | in pace.~ ~- Aspetta, ¶ aspetta.~ ~- Che vuoi fare?~ ~-
140 5, I | Che vuoi fare?~ ~- Aspetta.~ ~Ella si tolse lo ¶ spillo
141 5, II | offrendole un bacio.~ ~- No. Aspetta. ¶ Non guardare!~ ~Ella
142 5, II | sua ¶ propria felicità, e aspetta, e tende le mani!» pensava
143 5, VIII | anche nella campagna nostra. Aspetta!~ ~Ella era ¶ appoggiata
144 6, II | infatti illuminata.~ ~- Aspetta un ¶ minuto - disse Ippolita
L'urna inesausta
Capitolo
145 29 | paziente che soffre e che aspetta. È uno spirito, è una forza