L'allegoria dell'autunno
    Capitolo
1 3 | si agita più affonda. La massa vitale della nazione è travagliata 2 8 | egli vedesse nella confusa massa umana e terrestre disegnarsi 3 8 | campo del lavoro umano la massa spaventosa del suo popolo 4 8 | grande, la pace romana». La massa formidabile delle sue Alpi L'armata d'Italia Capitolo
5 2 | riuscisse a mutare una inquieta massa d’uomini diversi e scontenti Libro segreto Capitolo
6 2 | sembrava nitrito scopersi la massa bianca della casa materna: 7 2 | degli amici addensavo la massa dei nemici: la più maculosa 8 3 | rimasi prigione in quella massa di gelido diamante che serra 9 3 | mie finestre la disumanata massa umana estuava ribolliva 10 3 | giorno. faggio purpureo, massa quasi bronzea, di rosso 11 3 | gioire.~ ~Una solitaria massa nella solitudine del vespro, 12 3 | più tenera foglia.~ ~La massa delle magnolie è immobile. 13 3 | tenni entro le mie mani la massa del cervello venuta fuori. La città morta Atto, Scena
14 3, 3 | addormentate e chiuse nella massa del minerale informe. ¶ Le faville del maglio Parte
15 3 | splendore ultimo del giorno, la massa dei palagi, dei campanili, 16 12 | squisitissimo occultato fra la massa dei muscoli, profondo come 17 13 | primogenito Carlo principe di Massa.~ ~Il misello mi scuote 18 14 | che un nostro compagno di Massa cogliesse per noi un rametto 19 14 | ventilare il suo palagio di Massa aveva abbattuto la cattedrale 20 14 | rovesciò il nembo, come la massa della cataratta che di sùbito 21 14 | foggiare un suo poema in una massa di materia ritmica, giusta 22 15 | suo strumento sottile. La massa nera e lucida, con tutte 23 15 | occhi splendeva sopra quella massa bigia.~ ~Protesi verso la 24 15 | liberato dalla menzogna della massa càrnea e rivelato nella Forse che sì forse che no Parte
25 1 | effigie, la ragguaglia alla massa informe. Egli agognò ch' 26 1 | distruggeva in lei l'intera massa della vitavissuta e non 27 1 | marino. Guardò: intravide la massa grigia della folla, ¶ pallida 28 1 | L'occipite aderiva alla massa del motore ¶ per modo, che 29 1 | del cuorefusa in una massa cieca, riformarsi e dilatarsi 30 2 | foresta e del giardino. La massa cupa del lungo ¶ pianoforte 31 2 | biancheggiava ¶ come una sola massa, alla foce, su la punta 32 2 | scoscesa che disegnava la sua massa ¶ di mattone e di panchina 33 2 | iterato del ¶ pettine nella massa dei suoi capelli era come 34 3 | Irresistibile come la frana, una ¶ massa compatta di dolore si rovesciava 35 3 | nodo di potenza; ¶ e la massa della sua chioma piantata 36 3 | più ¶ occulto è nell'opaca massa destinata a fallire a patire 37 3 | viso senza carne, sotto la massa della chioma piantata intorno ¶ 38 3 | fanali erano già accesi. La massa petrosa del Bargello occupava 39 3 | d'alette intagliate nella massa stessa dell'acciaio. La Il fuoco Parte
40 1 | fremito corse per la viva massa umana, simile a quello che 41 1 | serravano la palpitante massa in una sorta di ciclo eroico, 42 1 | essi parevan limitare la massa compatta; e, come in un 43 1 | immobilità, come una sola massa compatta. Pareva che il 44 1 | verso di lei perduti nella massa unanime? Il loro desiderio 45 2 | delle gambe, la formidabile massa muscolare nelle cosce, i 46 2 | del tempo; e una smisurata massa di vita reale e ideale gravava 47 2 | della moltitudine questa massa enorme in un sol tratto. 48 2 | concreti della sua opera, la massa delle pagine, il volume 49 2 | rialzando con le dita la massa delle sue ciocche oventrò 50 2 | Venezia era oscurata da quella massa di porfidi roventi: giaceva L'innocente Paragrafo
51 8 | Sul pallore del viso la massa dei capelli rilasciata sembrava ¶ 52 9 | dei rami fioriti in ¶ una massa tra bigia e turchiniccia 53 9 | giardino s'era confuso in una massa violacea, rotta ancóra dal 54 23 | Vidi sotto di me un'immensa massa di apparenze confuse, ¶ Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
55 1, 1, 0, 13, 4449| per ¶ entro alla massa terrestre,~ ~ 56 1, 1, 0, 18, 7383| nuvolamelmoso, la massa~ ~ 57 3, 24, 0, 0, 21| immote in ¶ una massa~ ~ 58 3, 32, 0, 0, 4| serrano. Agrio affonda nella massa~ ~ 59 4, 4, 0, 0, 168| il primo colpo nella massa~ ~ ~ ~ 60 4, 5, 0, 0, 153| e dal ¶ Deserto un'altra massa oscura~ ~ ~ ~ 61 4, 9, 0, 0, 96| La massaera contratta come un La Leda senza cigno Parte, paragrafo
62 2, 8 | aveva rivelato in lei una massa di oscura miseria.~ ~Il 63 2, 23 | serpeggiava, di sotto a quella massa di fatti volgari, non so 64 2, 24 | alcuna coesione in sì grave massa di fatti volgari, ma era 65 2, 32 | in quella guisa che la massa dell’aria ci preme intiera 66 3, 67 | ridiventare sagoma da tiro nella massa. Non mi lagno. Conosco la 67 3, 81 | un che di labile. Quella massa di carne mortale scorre, 68 3, 135 | uomini è sul guscio, una massa grigia indistinta, come 69 3, 141 | nell’aria che comprime la massa irrompente e le impedisce Libro ascetico Capitolo, paragrafo
70 5 | veduto talvolta nella confusa massa umana e terrestre disegnarsi 71 5 | originarii. Alla prodigiosa massa di figure ideali e alla 72 7 | pronta la materia fittile, la massa informe e neutra che i suoi 73 7 | in travaglio, silenziosa massa di vita generante, formazione 74 8 | grande, la pace romana». La massa formidabile delle sue Alpi 75 10, 4 | in inquietudine. Tutta la massa del mio cervello era viva 76 12 | spirito già soffia sopra la massa infelice, e la suscita.»~ ~ 77 14, 1 | Eterno.»~ ~Chi moveva tanta massa d’anima? Quale grande presenza, 78 14, 1 | aggrovigliate, se non da quella massa di povertà su cui sonava 79 14, 3 | forze dal contatto della massa, dall’aderenza della volontà 80 15, 6 | vista pur vivono entro la massa ottusa.~ ~Il compagno volge 81 15, 7 | dell’Italia boreale, con la massa rossa e bianca del castello Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
82 1, 20 | diafano e grigio ¶ di una massa pendula d'acque. Larghe 83 3, 1 | i capelli una ¶ morbida massa palpitante.~ ~- Sentiteli - 84 3, 3 | sotto li alberi; e su quella massa il sole metteva una radiosità 85 3, 5 | al petto quella dolce massa di capelli, di appoggiarvi 86 4, 2 | imploranti, ¶ quella vivente massa di materia da cui irrompeva 87 4, 2 | cominciò a muoversi una massa incerta, nerastra, un mucchio Notturno Parte
88 1 | affilato, che pareva fendere la massa opaca e pigra della tristezza 89 2 | trasformano in una sola massa di forza rovente. Tutto 90 2 | minaccioso, sta come una massa che schiaccia.~ ~Non grida 91 2 | altro colpo ancóra.~ ~La massa formidabile è in piedi. 92 2 | di un aranceto murato, a Massa, verso la riviera d’Amalfi, 93 2 | invece di esser fucilati in massa o forzati a rimaner tre 94 3 | plasticatore, e c’è una massa plastica inesausta: la terra 95 3 | mio occhio infermo.~ ~La massa plastica è rischiarata a 96 3 | sensi. Una capellatura è una massa viva che riempie la mano Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
97 2, 2 | investisse la moltitudine. La massa degli uomini si precipitò 98 3, 3 | singoli uomini ma la coerente massa d'una qualche cieca materia ¶ 99 4, 20 | diafano e grigio ¶ di una massa pendula d'acque. Larghe Per la più grande Italia Parte
100 2 | Sta dinanzi a lui come una massa confusa. Egli la considera 101 3 | fermento faceva già levare la massa inerte.~ ~Ed ecco lo sforzo 102 4 | sembrava fare di lui una massa più compatta di quella che 103 5 | col petto e col pugno una massa inerte. «Se c’è tre uomini 104 5 | acciottolìo. Scorgiamo la massa scura inclinarsi tra qualche 105 5 | fochista Menotti Ferri da Massa Fiscaglia.~ ~Il torpediniere 106 5 | fochista Virgilio Gaddoni da Massa Lombarda.~ ~Il torpediniere 107 6 | la grande unità per far massa di fuoco sul nemico.~ ~ ~ Il piacere Parte, Paragrafo
108 1, 2 | marchese e la signora marchesa Massa d'Albe!~ ~I saloni si popolavano. 109 1, 2 | la pelliccia come una ¶ massa di rose bianche fuor della 110 1, 3 | Eranvi la Ferentino, la Massa d'Albe, la marchesa Daddi-Tosinghi, 111 1, 3 | per tuo cugino - disse la Massa ¶ d'Albe alla principessa, 112 2, 2 | travagliata dalla profonda massa, come da un divinocastigo.~ ~- 113 2, 2 | volubile e divisibile massa di capelli neri!~ ~Non erano, 114 2, 3 | atmosfera piuttosto che d'una massa d'acqua? Mai, come ¶ nel 115 3, 1 | Micigliano, la Miano, la ¶ Massa d'Albe, la Lùcoli...~ ~- 116 3, 3 | travagliata dalla profonda massa ¶ de' capelli, come da un Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
117 2, 14, 0, 13 | la massa colossale e sovrumana~ ~ San Pantaleone Capitolo, parte
118 1, IV | una dopo l'altra su la ¶ massa delle case. Si udirono dei 119 2, II | investisse la ¶ moltitudine. La massa delli uomini si precipitò 120 16 | una bolla d'aria in ¶ una massa di lievito che fermenta, Solus ad solam Parte
121 11-set | uscirebbe nuda di tra la massa fresca; e io la prenderei 122 22-set | fanali sono già accesi. La massa petrosa del Bargello occupa 123 05-ott | casa di campagna, verso Massa, di da quel divino Cinquale Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
124 | novità divina fermenta nella massa di tutte le infezioni. Io 125 | sembrava fare di lui una massa più compatta di quella che 126 | aver ragione di tutta la massa navale britannica nel nostro Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
127 3, VII | colme della raccolta, una massa di fiori umida di rugiada. 128 4, III | brulichìo d'insetti nella massa d'una capigliatura magnifica 129 4, III | Procedevano in ¶ una massa compatta. Ed il contrasto 130 4, IV | madia, faceva lievitare la massa del pane rendendola ¶ inesauribile. 131 4, VI | parassitiimplacabili su una massa compatta incapace di difendersi; 132 4, VII | singoli uomini ma la coerente massa d'una ¶ qualche cieca materia 133 4, VII | Un giovine, ¶ nella massa, d'improvviso stramazzò 134 4, VII | di un'onda marina nella massa acquea sottostante. Lo ¶ 135 4, VII | conscienza, divenire una massainerte, esalare la vita.~ ~- 136 4, VII | trascinava a fatica la ¶ massa del corpo inerte. Un altro L'urna inesausta Capitolo
137 10 | miei marinai, siete una massa rovente di coraggio. Ma 138 24 | si salderanno in una sola massa di difesa e di offesa. Sarà 139 29 | Per la guerra, la sua massa enorme e ottusa di ricchezza 140 40 | Patria.~ ~Domani, contro la massa delle infezioni note e ignote, Le vergini delle rocce Capitolo
141 1 | la mia fronte pesare la massa dei miei capelli, ho creduto 142 3 | come un’isola, apparve una massa biancastra di rovine.~ ~– 143 3 | costruita dagli uomini una massa gigantesca travagliata da Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
144 1, 2 | di macigni ciclopici la massa tetragona della torre mastra
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL