| IntraTextIndice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca | 
| Alfabetica    [«  »] bassissima 4 bassissimi 1 bassissimo 2 basso 144 bassò 1 bassofondo 2 bassorilievi 2 | Frequenza    [«  »] 145 rammarico 144 alcuno 144 ascolta 144 basso 144 cerca 144 esclamò 144 frutto | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze basso | 
L'allegoria dell'autunno
    Capitolo
  1   3                        |               Come tu vedi in questo basso inferno.»~ ~Miracolosa virtù
L'armata d'Italia
    Capitolo
  2   2                        |            regolava le promozioni di basso grado. Erano necessarii,
Libro segreto
    Capitolo
  3   1                        | insolitamente esquisita del Cardinal basso e grave.~ ~‘Io basso e grave,
  4   1                        |        Cardinal basso e grave.~ ~‘Io basso e grave, et ella alta e
  5   2                        |            un preziosissimo tondo di basso rilievo, che comprende gran
  6   2                        |      traverso il Taro. la foschìa in basso è ancor folta. sono a dumila
  7   3                        |           Dalle ‘Variazioni sopra un basso continuo’ di Sebastiano
  8   3                        |            tratto le rondini volando basso, all’altezza del mio petto,
  9   3                        |              muro, il volo si fa più basso, rasente l’erba, e il nero
 10   3                        |             tremano i tre curvati in basso, più cupi, carnosi, villosi,
 11   3                        |             muro scialbo, il granaio basso, il gioco de’ cani nell’
La chimera
    Parte, capitolo, paragrafo
 12        1,   9              |           capo d’oro,~ ~(ne ’l canil basso i levrieri~ ~gran tumulti
La città morta
    Atto, Scena
 13    1,         1            |             seduta su un gradino più basso, ai piedi dell'ascoltatrice,
 14    1,         3            |             di ¶ lei su uno sgabello basso. Come Anna le tocca le gote,
 15    4,         2            |             a lei, ¶ su uno sgabello basso. Entrambe rimangono in silenzio,
Contemplazione della morte
    Capitolo
 16   3                        |       vincitori avevano il luogo più basso. Così nelle vetriere essi
Le faville del maglio
    Parte
 17        9                   |             quasi che il mio sguardo basso le indichi un pericolo sul
 18       11                   |         sonoro.~ ~E poi mi mostra un basso rilievo di stucco policromo
 19       13                   |            Mi diressi verso un luogo basso della vecchia fortezza,
 20       13                   |         accosta a una grata, e parla basso; e accanto gli sta la rota
 21       13                   |             de’ cavalli, lo sbuffare basso nelle poste, il tritare
 22       13                   |   soprappreso dal cruscante. Mi feci basso rilievo contro l’angolo,
 23       13                   |              della Ciriegia, non nel basso rilievo del sogno sotto
 24       13                   |      vertigine de’ miei sensi e quel basso arnese ch’era per aprirmi
 25       13                   |             vivo? Sotto questo tetto basso alla salvatica, come direbbe
 26       13                   |          tregua, sotto questo «tetto basso alla salvatica», la stanchezza
 27       13                   |         selva di Ravenna.~ ~Il tetto basso alla salvatica non arde
 28       14                   |         rondini si faceva sempre più basso. Dalla parte di Monteferrato
 29       14                   |           dico: «Non ti stimare così basso, non t’accusare con tanta
 30       15                   |             compiere nel medio e nel basso Isonzo l’Armata di Gorizia
 31       15                   |              non addolcita se non in basso dalla malinconia. Tra gli
 32       15                   |       simpatia delle cose; e parlano basso. Il mio cane, prima di accucciarsi
Il ferro
    Atto
 33    1                       |            scrolla. Poi le parla più basso, con la voce alterata, con
 34    2                       |             amante?~ ~ ~ ~Ha parlato basso, con una voce ¶ dirotta
 35    2                       |        aperti ¶ ancor giù, ancor più basso. Figlia, figlia, e niente
La figlia di Iorio
    Parte, Scena
 36   Atto2                    |              un ceppo di noce che in basso ¶ apparirà ancóra informe
 37   Atto2,   1               |              digrossar con l'asce il basso del ceppo. Dato un ¶ colpo,
Forse che sì forse che no
    Parte
 38   1                        |         rimpicciolito; ingrossato il basso del corpo, la mano ¶ sinistra
 39   1                        |       alternati coi tondi candidi in basso rilievo davan qualcosa di
 40   1                        |            Isabella. Ma chi era, nel basso ¶ rilievo sottoposto, la
 41   1                        |              che praticava ¶ il volo basso come Henry Farman, andò
 42   2                        |              sopra un piccolo divano basso ch'era accanto a una tavola ¶
 43   2                        |            Ma tutta l'ombra ¶ era in basso, tutta l'ombra sepolcrale
 44   2                        |             rovesciata sul giaciglio basso o su la proda del fossato
 45   2                        |        memoria ¶ la donna ignuda del basso rilievo su la piccola porta
 46   2                        |              il vento mi ricaccia in basso. Lotto ancora. Scopro il ¶
 47   2                        |          tanto incenso.» Era il sole basso nel mare, il ¶ disco di
 48   2                        |            erma ¶ bellezza, come nel basso delle tavole d'oro ove splende
 49   2                        |                bocca.~ ~Ella parlava basso con un crescente ansito
 50   2                        |             la pestilenza. Mentre in basso l'aria era morta, lei percoteva
 51   2                        |          alla lacerazione del nugolo basso moveva incontro ¶ girando
 52   3                        |            nessuno mai udì.~ ~Udì in basso un lieve scricchiolio, udì
Il fuoco
    Parte
 53        2                   |           messa di traverso. Il sole basso penetrandovi batteva su
 54        2                   |          veicoli veloci, in alto, in basso, in ogni dove.~ ~– Tieni!
Giovanni Episcopo
    Capitolo
 55  Testo                     |       mestiere ignobile, un servizio basso e facile, ¶ alla giornata.
 56  Testo                     |          altro fui che una specie di basso servitore. Battista era ¶
 57  Testo                     |            d'innanzi - in quel luogo basso, tra quei sacchi, tra ¶
L'innocente
    Paragrafo
 58     9                      |              tricolore: sanguigna in basso, poi arancia, poi verde
 59    16                      |      fazzoletto, seduta su un divano basso, di contro al grande specchio
 60    22                      |                acre del fecciume più basso. Mi pareva di non saper
 61    28                      |         mezzo a loro stava un tavolo basso ¶ con sopra una canestra
 62    32                      |             la testa su un guanciale basso. I capelli castagni ¶ un
 63    32                      |      sprigionare quanto v'è di men ¶ basso nella nostra sostanza miserabile?
 64    41                      |       adagiai mettendole il capo più basso, la soccorsi ¶ nei modi
Intermezzo
    Parte, capitolo, paragrafo
 65        2,  11,     2       |              Un solco d’oro s’apriva basso; rotto~ ~il bagliore su
 66        0,   3,     2       |              un solco d’oro s’apriva basso; rotto~ ~il bagliore su
 67        0,   4,     4       |         pispigli. Il lino~ ~ondeggia basso. In questa gran lietezza~ ~
Isaotta Guttadauro ed altre poesie
    Parte
 68  Inv                       |            capo d’oro,~ (ne ’l canil basso i levrieri~ gran tumulti
Laudi
    Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
 69   3,    3,   0,     0,   24|                      Volan elle ¶ sì basso che la molle~ ~
 70   3,   54,   0,     0,  497|                    ché, se tu ¶ voli basso, l'acqua aggreva~ ~
 71   3,   58,   0,     0,  107|             immota. ¶ Odo fremere in basso,~ ~
 72   4,    7,   0,     0,  203|             su ¶ te, la crudeltà del basso~ ~
 73   5,    5,   2,     0,   93|                                      Basso ¶ intorno al suo cruccio
La Leda senza cigno
    Parte, paragrafo
 74        2,    16            |         urgeva all’orlo del chiarore basso, respirava verso di me,
 75        3,     6            |             sinistro, sotto il cielo basso umidiccio e grigio come
 76        3,    19            |              colombi messaggeri vola basso, nel chiarore sinistro,
 77        3,    51            |             attristarono.~ ~Volavano basso, rasente i dossi lanuti,
 78        3,    59            |         Passammo per un sottoportico basso e vicino all’acqua come
 79        3,    63            |          all’ingresso d’un corridoio basso, di fronda così fitta ch’
 80        3,    67            |            capo riverso, un poco più basso dei piedi, sollevando leggermente
 81        3,    86            |             muro pallido, il granaio basso, il gioco dei cani nell’
Libro ascetico
    Capitolo, paragrafo
 82  10,     8                 |            dì 11 marzo del 1918, sul Basso Piave, mi dedicò la sua
 83  12                        |            cautela, non v’è pensiero basso d’alcuna specie, che possa
 84  12                        |               risonarono di là da un basso strepito di oltraggi e di
 85  14,     5                 |             un piccolo contadino del basso Po, primo cadde colpito
 86  14,     5                 |      meritamente riprendesse il nome basso che le davano gli Elleni:
 87  15,     2                 |            Silenzio.~ ~Nel campo del basso rilievo sono inscritte tre
 88  15,     7                 |       congegno vacillante.~ ~Breve e basso il primo volo. Il fumo azzurrigno
Il libro delle vergini
    Capitolo, Paragrafo
 89   1,     19                |           ritirava a poco a poco dal basso, finiva senza contrasti.
 90   4,      2                |            emersione di ¶ colori, in basso, alla luce.~ ~- Kyrie, eleison.
Notturno
    Parte
 91        1                   |            capo riverso, un poco più basso dei piedi.~ ~Sollevo leggermente
 92        1                   |             Davanti a noi, nel cielo basso, in prossimità del suo rifugio,
 93        1                   |            nel bacino. Il lor ridere basso, a fior dell’acqua tetra.~ ~
 94        1                   |            guerra, l’odore verde del basso Adriatico, qualcosa del
 95        2                   |        eguale.~ ~Il superstite parla basso, non dal fondo del letto
 96        2                   |             tratti.~ ~Ho il capo più basso dei piedi, i piedi congiunti,
 97        2                   |              seduta sopra un cuscino basso e taglia per me le liste
 98        2                   |         canto come sopra un incendio basso di sermenti.~ ~Il canto
 99        3                   |              numero dei cadaveri, il basso tentativo della discolpa.~ ~
100        3                   |               Come puoi dormire così basso?» ella dice con la voce
101        3                   |            del sacrifizio.~ ~Parlava basso. Anche oggi parla basso.~ ~
102        3                   |              basso. Anche oggi parla basso.~ ~Son passate nove settimane
103      Ann                   |            paro. Le rondini, volando basso, parevano imitare l’opera
Le novelle della Pescara
    Capitolo, Paragrafo
104   1,      3                |             lui, misero un ¶ clamore basso che pareva un abbaiamento.~ ~
105   1,      4                |             Tutti stavano col ¶ capo basso, quasi chino sul petto,
106   6                        |             di sole; e la riviera in basso pareva ¶ ferma, aveva una
Per la più grande Italia
    Parte
107        2                   |         sublime?~ ~Nessuno più parla basso; ché cessano il danno e
108        5                   |              viene ad arenarsi in un basso fondo o sopra un banco e
Il piacere
    Parte, Paragrafo
109   1,      4                |           non serbo alcun pensiero ¶ basso e impuro. Gli strali d'Amore
110   1,      5                |           comode e col tacco ¶ molto basso, una camicia poco inamidata;
111   2,      2                |          timbri. Il timbro maschile, basso e un poco velato, s'ammorbidiva,
112   2,      3                |             di storie mitologiche in basso rilievo. Le bocche dovevan
113   2,      4                |          eravamo sedute in un divano basso, avendo d'innanzi a noi
114   3,      1                |               dure, le formavano nel basso del viso ¶ un'espressione
115   3,      2                |   transformare in alto sentimento un basso appetito...~ ~Così, in questo
116   3,      4                |         udiva distinto il gracchiare basso ¶ e interrotto dei corvi
Poema paradisiaco
    Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
117   3,   6,      0,   18     |                d'uccelli che volavan basso a frotte.~ ~ ~ ~
Primo vere
    Parte, capitolo
118        8,  19              |         Dàmale ne ’l bevere~ ~superi Basso con ricolme amìstidi,~ ~
San Pantaleone
    Capitolo, parte
119   3                        |             di sole; e la riviera in basso pareva ferma, aveva una ¶
120   5                        |         dorso, e piegava la testa in basso, con un lamentio ¶ fievole.
121   7,   III                 |            di lui, misero un clamore basso che pareva un abbaiamento.~ ~
122   7,    IV                 |               Tutti stavano col capo basso, ¶ quasi chino su 'l petto,
123  12,     I                 |              pèndulo con la testa in basso. Ivi con fasci di canne
Solus ad solam
    Parte
124   05-ott                   |              novembre sotto un cielo basso. Gli ultimi fiori degli
Il sudore di sangue
    Capitolo, paragrafo
125                            |             alto verso il sole e più basso contro il nemico. Ma bevo
126                            |         politica, uno spettacolo più basso e più vano di questa «crisi»
Il trionfo della morte
    Capitolo, paragrafo
127      1,    IV              |         verso di lui. Ed egli, dal ¶ basso, vedeva la bocca di lei
128      2,     X              |        assalito dal disgusto di quel basso odore umano, ¶ mostrando
129      3,    II              |            da un lato con un abituro basso dove stavano i contadini ¶
130      4,     I              |       irregolari si accentuavano, il basso ¶ della faccia sembrava
131      4,    II              |          paese chimerico figurato in basso rilievo su un ¶ disco massiccio
132      4,   III              |        cantava una strofe su un tono basso; il secondo cantava un ritornello
133      5,    II              |           svolgono armoniosamente in basso rilievo su i fregi dei ¶
134      5,   VII              |            nuoto oltre la zona ¶ del basso fondo. Uno sbigottimento
135      6,     I              |          impura brama, libero d'ogni basso ¶ vincolo, palpitante e
136      6,    II              |             d'oro che lentamente dal basso all'alto dissolvevasi in
L'urna inesausta
    Capitolo
137   5                        |              per vigliaccheria o per basso interesse abbandoni le nostre
138  22                        |               Cagoia è il nome di un basso crapulone senza patria,
139  31                        |         Causa. Un mestatore ottuso e basso ha potuto dire che non si
Le vergini delle rocce
    Capitolo
140   2                        |             a lui sopra uno sgabello basso era Fedone, pose egli la
141   2                        |            il simulacro fedele. E in basso, su un cartiglio, leggesi
142   3                        |        angeli effigiati in alto e in basso delle ancóne si partono
Vita di Cola di Rienzo
    Capitolo, paragrafo
143   1,     1                 |            che la figura sbozzata di basso rilievo aderisce alla vena
144   1,    20                 |         inguinaia, passando il ferro basso tra il viluppo degli abbattitori.