IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] vogavanti 1 vogio 3 voglamo 1 voglia 143 vogliam 3 vogliamo 82 vogliano 2 | Frequenza [« »] 143 sensazione 143 sente 143 sottile 143 voglia 142 andò 142 avvenire 142 caldo | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze voglia |
L'armata d'Italia
Capitolo
1 3 | giovano alle repubbliche.~ ~Voglia Iddio che le accuse giovino
2 3 | in tempo a provvedere. E voglia Iddio che Simone di Saint-Bon,
3 4 | sette corazzate. Dio non voglia ch’esse costituiscano tutta
Libro segreto
Capitolo
4 3 | di Ornitio. ho una pazza voglia di mutare non so che cosa
5 3 | Paris’. domino la sùbita voglia di prenderne uno, tenendo
6 3 | che il lungo giorno non voglia né possa morire, dentro
7 3 | ora innanzi l’alba. non ho voglia di coricarmi. per provare
8 3 | perfettissimi fanno della voglia di mordere un aumento di
9 3 | d’infedeltà.~ ~No, non ho voglia di tornare al mio alloggio,
10 3 | al mio alloggio, non ho voglia di seguitare a vivere. mi
11 3 | Io resto a casa. non ho voglia di andare a mensa, non ho
12 3 | di andare a mensa, non ho voglia di ritrovarmi in quella
13 3 | famelici e strepitosi, non ho voglia di udire tra quel baccano
14 3 | caporale…~ ~Ma non ho neppur voglia di far altro. potrei forse
15 3 | libertà.~ ~Mi vince una sùbita voglia di stendermi, di affondarmi,
La città morta
Atto, Scena
16 3, 3 | venuta a un tratto la voglia di uscire con lui.... La
Contemplazione della morte
Capitolo
17 1 | Ulisse dantesco. E il dio voglia che, di continuo tendendo
18 2 | ho per te, quando tu la voglia.» Un candore infantile ardeva
19 4 | preso da qualche strana voglia e mandava in cerca i suoi
Le faville del maglio
Parte
20 2 | sarei schermito: «Non che io voglia questo essere connumerato
21 4 | Ah, che m’importa? Ora ho voglia di dormire, di sprofondarmi
22 13 | blandito; non so s’io abbia voglia di piangere, s’io abbia
23 13 | di piangere, s’io abbia voglia di ridere; non so se mi
24 13 | tanto esquisiti che mi vien voglia di rapire il più fresco
25 13 | per via t’incontri in chi voglia parlar teco, ti vieto di
26 13 | pur m’era entrata una gran voglia di «sempre mai stare a bacìo»,
27 13 | E più mi cresceva la voglia di ridere, imaginando l’
28 13 | cicognin “che leva l’ala in voglia di volare e non s’attenta”.
29 13 | molli m’inumidisse per la voglia di sorbirmi intiero. «Rogare
30 13 | montasse. E sùbito ebbi voglia di montar io; ma troppo
31 13 | coricarsi meco e di far la sua voglia!» E l’uno e l’altra rigavano
32 13 | non so perché, mi venne voglia di specchiarmi.~ ~Apersi
33 13 | rimpastare e rifoggiare a sua voglia. Rammentami quella paraboletta
34 13 | non so bene quel che io voglia dire, e perfettamente lo
35 13 | verbale, una piega a mia voglia, un rilievo temerario, una
36 13 | segno di Policleto.~ ~Ho voglia di andar giù a prendere
37 14 | pagine di stanotte; non ho voglia di rileggerle. La coppa
38 14 | mi davano a un tratto la voglia di lasciarmi cadere in terra
39 14 | piantarti là con tutta la tua voglia di seguirmi, e abbandonai
40 14 | acqua a flagello. Avevo voglia di strapparmi i panni da
41 15 | imaginazioni e da una sùbita voglia di ritrovarmi altrove, dissi
Il ferro
Atto
42 1 | Ora si direbbe che tu abbi voglia di piangere.~ ~ ~ ~Mortella.~ ~ ~ ~
43 1 | piangere.~ ~ ~ ~Mortella.~ ~ ~ ~Voglia ¶ di partire, di partire!~ ~ ~ ~
44 1 | Io, ¶ per me, non ho voglia se non di prendere una via,
45 1 | più mia della mia; e ho voglia, voglia ¶ di qualche cosa,
46 1 | della mia; e ho voglia, voglia ¶ di qualche cosa, e non
47 1 | si mescolava non so che voglia di novità, non so che speranza
48 1 | Gherardo Ismera.~ ~ ~ ~Voglia ¶ perdonarmi e credere alla
La figlia di Iorio
Parte, Scena
49 Atto2, 7 | la vanga. E s'io pur ti voglia~ ~
Forse che sì forse che no
Parte
50 1 | sonnifero, e ¶ le dava una voglia accorata di piegare il capo
51 1 | di quell'acqua verde; ho voglia d'inginocchiarmi sul ¶ margine
52 1 | Federico!~ ~- Avevi sempre una voglia pazza di comprare tutto
53 2 | alla finestra.~ ~- Non ho voglia di andare a letto. Ho ancora
54 2 | andare a letto. Ho ancora voglia di musica.~ ~- Ancora?~ ~-
55 2 | sentimento di colui che ¶ voglia afferrare qualcosa di difficile
56 2 | viene in fantasia.~ ~Viemmi voglia d'esser morto...~ ~- Morìccica,
57 2 | entrato in lui, una strana voglia ¶ di tormento. I colpi profondi
58 2 | mista a quella tremenda voglia di soffrire, quelle ¶ maschere
59 2 | lego perché non mi venga la voglia di fuggire e di andarmene
60 2 | No, - disse Vana - non ho voglia. Non me ne ricordo più.~ ~
61 2 | abbia risoluto, che cosa tu voglia ¶ fare, Vana.~ ~- Nulla.
62 2 | raggiungerò.~ ~- Non posso più. Ho voglia d'ucciderti.~ ~Egli diceva
63 3 | parola barbarica. Come la voglia di ¶ ruzzare era sempre
64 3 | m'assonna, mi mette tanta voglia di dormire. Dormo, anche
65 3 | Non pranza?~ ~- Non ho voglia.~ ~- Si sente poco bene?~ ~-
66 3 | ottusamente, dominando la voglia orribile di gettarsi ¶ addosso
67 3 | qual essere maraviglioso voglia nascere da me. Lo senti?
Il fuoco
Parte
68 2 | la tua sorte, comunque tu voglia ch’io ti serva, Stelio,
69 2 | abbattuto i Murazzi, stasera, e voglia irridere il divieto del
70 2 | quel gioco crudele?~ ~Una voglia furiosa di urlare, di singhiozzare,
71 2 | la sollecitudine la sua voglia di ridere repressa, così
Giovanni Episcopo
Capitolo
72 Testo | all'altro, e non avevamo ¶ voglia di parlare. Nessuno, veramente,
L'innocente
Paragrafo
73 1 | madre, un poco indietro. Una voglia mi venne, di ¶ chinarmi
74 6 | Natalia avevano mostrata la voglia di accompagnarci nella gita. ¶
75 11 | No, mamma; non ho voglia. Buona notte!~ ~E baciai
76 24 | giovine!~ ~Avevo una strana voglia di ridere, una voglia puerile
77 24 | strana voglia di ridere, una voglia puerile di ridere sul naso ¶
78 27 | E ripensavo alla triste voglia di ridere che m'era venuta ¶
79 34 | laceramento doloroso e la voglia di correre a soffocarli ¶
80 37 | la terra seminata. - Dio voglia che il mio figlioccio sia
Intermezzo
Parte, capitolo, paragrafo
81 0, 6, 3 | rame~ ~si tingeano e la voglia entro le chiare~ ~iridi
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
82 2, 15, 0, 0, 164| insonne, dov'egli giacersi voglia.~ ~
83 3, 39, 0, 0, 11| bagnata di ¶ sùbita voglia,~ ~
84 3, 39, 0, 0, 77| dammi, ¶ ch'io mi muoio di voglia~ ~
85 3, 54, 0, 0, 521| a ¶ compiacer la trista voglia.~ ~
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
86 2, 19 | malessere primaverile. Ogni voglia di notizie e di ricerche
87 3, 50 | Andavano al passo, di mala voglia, tristi sotto i loro mantelli
88 3, 57 | intorno alla barena Avevamo voglia di toccarlo, di sentirne
89 3, 67 | a un tratto, venuta la voglia di volare. Dopo tanta terra,
90 3, 82 | pioppetti, di cespugli. Ho voglia di stendermi su la proda
91 3, 90 | di là dal ponte. Non ho voglia di andare alla mensa, non
92 3, 90 | andare alla mensa, non ho voglia di ritrovarmi in quella
93 3, 90 | piena di chiacchiere; non ho voglia di riudire tra quel baccano
94 3, 133 | gonfia e s’inarca nella voglia di tubare.~ ~I Colli Euganei
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
95 14, 1 | Italia data per secoli alla voglia dei vecchi e nuovi padroni.~ ~
96 15, 5 | Italia data per secoli alla voglia dei padroni...»~ ~E già
Il libro delle vergini
Capitolo, Paragrafo
97 1, 7 | Giuliana le ¶ voci, una voglia nell'animo le corse di spinger
98 1, 18 | succhiava delle ciliege, una voglia violenta di quel frutto
99 3, 4 | napoleone d'oro. Allora una voglia di corsa avventurosa prese ¶
Notturno
Parte
100 1 | gente che mangia e fuma. Voglia di tornare indietro.~ ~Qualcuno
101 1 | consuetudine.~ ~Non ho nessuna voglia di andare a posare pel mio
102 1 | diretto. È un uomo.~ ~Non ho voglia di dire una parola. Ho i
103 1 | avvicina e mi domanda se io voglia parlare.~ ~Credo che sono
104 2 | soffrivo la sete. Avevo voglia d’inginocchiarmi contro
105 2 | vigile, e attento alla mia voglia.~ ~Ero quel che sono quando
106 2 | tesori.~ ~Cercavo la mia voglia. Ed ecco che avevo trovato!~ ~
107 2 | Non so più resistere.~ ~Ho voglia di strapparmi le bende e
108 3 | più s’ispessisce. Mi vien voglia di sbatterlo, come il latte
109 3 | uccidermi.~ ~Di uccidermi avevo voglia quando tutta la casa risonava
110 3 | Fratello mio dolce, mi vien voglia di piangere.»~ ~Lo conduco
111 3 | superarsi.~ ~E mi viene voglia di piangere con lui.~ ~E
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
112 4, 7 | udì Orsola le voci, una ¶ voglia nell'animo le corse di spinger
113 4, 18 | succhiava una ciliegia, una ¶ voglia violenta di quel frutto
114 5, 2 | la signora, presa da una voglia ¶ irresistibile di pronunziare
115 5, 2 | gente mostruosa, provava una voglia ¶ istintiva di fuggire,
116 6 | forse muto?~ ~Egli aveva voglia di cadere in ginocchio.
Il piacere
Parte, Paragrafo
117 2, 2 | facevano venire una strana ¶ voglia di morderle e d'ingoiarle;
118 2, 3 | persuadente alla confidenza. Una voglia timida, quasi una vaga tentazione, ¶
119 3, 2 | rispondere, per vincere la mala voglia, per dominare ¶ l'impazienza.
San Pantaleone
Capitolo, parte
120 3 | muto?»~ ~Egli sentiva la ¶ voglia di cadere in ginocchio.
121 4, II | la signora, presa da una voglia irresistibile di ¶ pronunziare
122 4, II | gente mostruosa, provava una voglia istintiva di ¶ fuggire,
Solus ad solam
Parte
123 05-ott | Arno.~ ~Quando ha tempo e voglia, mi ricopii quei nove sonetti
124 05-ott | penso più spesso ch'io non voglia. È più tranquilla? Dà qualche
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
125 | perdizione della Patria.~ ~Voglia la Signoria Vostra farsi
126 | senato del regno, roma~ ~Voglia la Signoria Vostra perdonarmi
127 | Dalmazia non sia nostra.~ ~Voglia il già invocato Iddio capitolino
128 | e all’intera Nazione.~ ~Voglia accettare, Colonnello, il
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
129 2, III | rapidamente. Gli venne una ¶ voglia inquieta di parlare del
130 2, III | abbia. E mi pare ¶ che mi voglia tanto bene, che mi adori!
131 3, VIII | ho fame; non ho nessuna voglia di mangiare. Pranzerò, verso ¶
132 4, III | mangi, ¶ stasera. Non hai voglia. Hai una pena nel cuore
133 5, I | alla luce con l'atto di chi voglia suscitare le iridi in una
L'urna inesausta
Capitolo
134 14 | dichiarazioni al Parlamento, voglia considerare questa realtà
135 16 | dichiarazioni al Parlamento, voglia considerare questa realtà
136 22 | volte, ciascuno stasera ha voglia di riconfermarla per la
137 33 | dichiarazioni al Parlamento, voglia considerare questa realtà
138 51 | Nazionale, eletto dal popolo, voglia concedere al popolo questa
Le vergini delle rocce
Capitolo
139 3 | non potendo resistere alla voglia di aprire lo sportello. –
140 3 | Io spero che da oggi tu voglia aver questa casa per la
141 4 | la vergine servile:~ ~– Voglia Iddio ch’io sia quell’una!~ ~–
Vita di Cola di Rienzo
Capitolo, paragrafo
142 1, 32 | interdetto, non aveano tempo né voglia di dare orecchio al cianciere
143 1, 36 | citazione; sciolsero di mala voglia le borse, e ciascuno diede