L'allegoria dell'autunno
    Capitolo
1 4 | esegetico intorno all’opera misteriosa di Giorgio Barbarelli da 2 4 | mondi si fondono in quella misteriosa e lontana Atlantide, in 3 6 | sovrumane. La sua morte è misteriosa e solenne come quella degli 4 10 | risponde in una maniera misteriosa e infantile. Il Re la prega Cabiria Parte, Cap.
5 Note, 3 | INVIA UN DONO ALLA VERGINE MISTERIOSA E LE CHIEDE LA ¶ GRAZIA Libro segreto Capitolo
6 3 | vibrazione incessante quasi misteriosa perpetuità del volo cessato. 7 3 | ond’hanno talvolta una così misteriosa armonia le ore che precedono 8 3 | ond’hanno talvolta una così misteriosa armonia le ore che precedono 9 3 | Ma quanto la vita è oggi misteriosa e musicale!~ ~Vado con Nerissa 10 3 | ispirazione e divinazione misteriosa che accomuna una gente d’ 11 3 | del delirio.~ ~Non so che misteriosa mescolanza di luna e di 12 3 | combattere contro una potenza misteriosa cieca e invisibile; che La chimera Parte, capitolo, paragrafo
13 8, 9 | Così Booz parlava, ne la misteriosa~ ~notte, e a Dio volgea Contemplazione della morte Capitolo
14 2 | tardi, per una rispondenza misteriosa, potetti ascoltare la musica 15 2 | me se non quella faccia misteriosa, se non quella bocca piena 16 3 | secondava una congiuntura misteriosa a cui debbo una delle più 17 3 | amicizia come non so che misteriosa freschezza, credo ch’egli 18 5 | cessato. Una costellazione misteriosa si accendeva nel cielo violetto. Elegie romane Parte, capitolo, paragrafo
19 1, 2 | della tua vita e sorge misteriosa imago,~ ~irradiando un riso 20 2, 3, 3 | che illumina il bosco,~ ~misteriosa, piove dalli occhi suoi? Le faville del maglio Parte
21 9 | sensibile. Una sensibilità misteriosa si accumula nel cavo che 22 9 | Oggi so che ogni soglia è misteriosa e che non mai dovrebbe lo 23 11 | Galleria Layard – quella misteriosa fiamma, somigliante al Cristo 24 12 | Andandosene, pensava alla misteriosa felicità che le belle statue 25 13 | una sorta di bestialità misteriosa e fatale che guati per gli 26 13 | accomunata alla mia novità misteriosa.~ ~Ella disse, accarezzandomi 27 13 | lettura: in quella Fiume tanto misteriosa alle mie imaginazioni infantili 28 14 | del dormiente ed ha una misteriosa facoltà di penetrare ogni 29 14 | ricordo una significazione misteriosa che forse allora non apparve 30 14 | sera di settembre l’Amante misteriosa sbarcò nel porto. L’attendevano 31 14 | guastate il taglio.»~ ~Quanto è misteriosa la vicenda che maggiore 32 14 | impronte della memoria! Misteriosa forse come il rilievo e 33 14 | saperla nascosta e intiera, misteriosa e intiera. Non più avevo 34 14 | i lucidi occhi videro?~ ~Misteriosa virtù del segno scritto, 35 15 | similitudine una visione misteriosa del suo spirito all’imagine 36 15 | invasa dalla scaturigine misteriosa: ignudo dal tallone alla 37 15 | esattezza della contestura. La misteriosa compenetrazione dei ritmi Il ferro Atto
38 1 | trattiene, con una ¶ maniera misteriosa, acuta e molle a volta a 39 1 | una specie di ¶ sostanza misteriosa, non so, quasi una figura 40 1 | attenzione la piccola anima misteriosa. È ¶ piena di figure confuse Forse che sì forse che no Parte
41 1 | purpureo, ricche di un'arte più misteriosa che i segni scritti ¶ nelle 42 1 | quell'opera delicata ¶ e misteriosa come il lavoro dei liutai, 43 1 | immemori, indugiandosi nella ¶ misteriosa tregua. Pareva che tutto 44 1 | parole non proferite e la misteriosa tristezza.~ ~- Una persona 45 1 | fatalità, la rendevanomisteriosa e potente.~ ~- Ditemi, Paolo!~ ~- 46 2 | Egli era entrato nella più misteriosa regione del suo viaggio ¶ 47 2 | comunicasse con la vita misteriosa che saliva d'ogni parte 48 2 | bacchetta ottagonale dalla curva misteriosa di ¶ virtù come la cartilagine 49 2 | ma su per le ¶ pareti una misteriosa vita serpeggiava s'intricava 50 3 | Oh, no!~ ~La forza misteriosa del sangue si rimescolò, 51 3 | aveva ¶ sentito quell'aura misteriosa che accompagna la sventura. 52 3 | che legava una promessa misteriosa. Nel passare ¶ lungo la Il fuoco Parte
53 1 | consapevolezza dell’azione misteriosa per cui la sua mente si 54 1 | Tale era dunque la tregua misteriosa che la rivelazione della 55 1 | moltitudini affannate; tale era la misteriosa volontà che poteva investire 56 1 | innumerevole si convertì in una misteriosa felicità. Era quello forse 57 1 | per assistere alla nascita misteriosa di un’idea nuovadisse 58 1 | facevano profonda, multanime e misteriosa; magnificavano oltre i limiti 59 1 | abitato da una volontà misteriosa. Egli diceva: «Creare con 60 2 | considerando la volontà misteriosa che trasse l’aquila a scambiare 61 2 | come l’atmosfera vivente e misteriosa ove soltanto può apparire 62 2 | intricata e dura, un’apparenza misteriosa e folta. Dal centro dell’ 63 2 | apparire a una svolta la figura misteriosa, la faccia pallida che attraeva 64 2 | incurante quell’attesa lontana e misteriosa. Come nella notte dionisiaca 65 2 | forze interiori, da una misteriosa orientazione della volontà Giovanni Episcopo Capitolo
66 Testo | Perché? Per quale affinità misteriosa? Per quale ¶ antiveggenza 67 Testo | del suo sangue la creatura misteriosa che era il ¶ mio sogno continuo L'innocente Paragrafo
68 Intro | quell'affinità rarissima e misteriosa che lega due creature umane 69 3 | delle ultime settimane, la misteriosaconvalescenza della mia 70 7 | invisibili, reale eppure ¶ misteriosa, spiratami calda nell'orecchio 71 27 | straordinaria, per quella misteriosa legge che i fisiologi chiamano 72 32 | silenziosa, l'ombra era misteriosa, il volto di ¶ Giuliana 73 42 | una ¶ associazione d'idee misteriosa? Certo, mi pareva che il Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
74 3, 3 | vergini e profondi~ ~de la misteriosa creatura.~ ~Snella com’Ebe Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
75 Isao | innanzi a li occhi nostri,~ misteriosa e grave,~ ergeva i tronchi 76 Booz | Così Booz parlava, ¶ ne la misteriosa~ notte, e a Dio volgea l’ L'isotteo Capitolo, paragrafo
77 4, 5 | innanzi a li occhi nostri,~ ~misteriosa e grave,~ ~ergeva i tronchi Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
78 1, 1, 0, 10, 3191| misteriosabellezza~ ~ 79 1, 1, 0, 18, 7529| ti parvemisteriosa~ ~ 80 2, 12, 0, 0, 162| misteriosa ¶ cui risponde il coro~ ~ 81 3, 31, 0, 3, 390| Misteriosa ¶ l'arbore s'arrossa~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
82 2, 20 | passato intera e viva l’ora misteriosa come se la sconosciuta venisse 83 3, 8 | sembra udire, in una maniera misteriosa, un cuor nuovo battere a 84 3, 14 | manifesterà per un’arte misteriosa non posseduta da me se non 85 3, 47 | ruina e che per una sorte misteriosa ella avesse conservato i 86 3, 108 | ridivenuta sedicenne, fresca e misteriosa come la sua voce: una tra Libro ascetico Capitolo, paragrafo
87 5 | che evoca in una maniera misteriosa, in un modo lirico, i lineamenti 88 11 | nelle comunioni umane tanta misteriosa dolcezza, come se veramente 89 14, 5 | sentiva che la sua forza misteriosa stava per abbandonarlo e 90 15, 1 | mi chinai verso la fonte misteriosa, prima d’entrare nella battaglia, 91 15, 5 | al metallo digradato una misteriosa tempera.~ ~Perché da Nova 92 15, 5 | In quella notte d’agosto misteriosa, lottai forse con l’Angelo Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
93 1, 4 | emanavano da una formamisteriosa e silenziosa nella penombra.~ ~ Notturno Parte
94 2 | la prima volta una grazia misteriosa della terra. V’era nella 95 2 | la scala.~ ~Un’angoscia misteriosa si gonfia dentro me; si 96 2 | la saltazione frenetica e misteriosa.~ ~Tutto il corpo,~ ~dal 97 2 | entro al fragore una melodia misteriosa si disegna, si allunga, 98 2 | ultima stilla.~ ~E la melodia misteriosa nella pausa dell’assalto 99 3 | acqua attinta nell’ombra più misteriosa.~ ~Ero anche , presso 100 3 | legno.~ ~«C’è una comunanza misteriosa fra la struttura dell’uomo 101 3 | legno con la sua influenza misteriosa? Ecco un vero poeta occulto. Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
102 2, 5 | miagolavano con una dolcezzamisteriosa, chiedendo ad Anna gli avanzi 103 4, 4 | emanavano da una formamisteriosa e silenziosa nella tenebra.~ ~ Per la più grande Italia Parte
104 2 | su questa riva oggi a noi misteriosa come quella che inizia un’ 105 5 | sonno del giusto; e questa misteriosa felicità di cui si riempie Il piacere Parte, Paragrafo
106 1, 1 | ginepro e delle rose, più misteriosa l'ombra delle tende e delle 107 1, 1 | a poco quell'agitazione misteriosa, quella inquietudine indefinibile ¶ 108 1, 2 | Borghese, la profonda e ¶ misteriosa opera d'arte in cui le imaginazioni 109 2, 1 | è l'attività armoniosa e misteriosa della vegetazione animale; 110 2, 1 | aveva per lui l'attrazionmisteriosa d'una patria; ed egli vi 111 2, 3 | rettile muschiato. L'ombra era misteriosa, e le ¶ linee di luce traversanti 112 2, 4 | rispondenza, un'affinità misteriosa era tra l'anima mia e il ¶ 113 3, 1 | sempre novella e sempre misteriosa, come il mare.~ ~Pioveva, 114 4, 2 | cipressi scendevano un'ombra misteriosa e una pacereligiosa e Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
115 2, 15, 0, 34 | misteriosa e vago luccicare~ ~ San Pantaleone Capitolo, parte
116 10 | scala nell'angolo divenne misteriosa; tutta ¶ l'architettura Solus ad solam Parte
117 05-ott | riceverà una piccola scatola misteriosa. L'apra con cautela perché Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
118 1, IV | piacer suo, in una cappellamisteriosa, d'innanzi a un uditorio 119 2, X | paese ampiaturchiniccia e misteriosa dileguava alla vista, nel 120 3, VI | voluttà della compassione: una misteriosa tristezza in cui egli ¶ 121 4, I | improvviso, di provenienza misteriosa. - Non senti?~ ~Era come 122 4, II | tenebre interne rendevanomisteriosa. Il cane latrava in mezzo 123 4, III | toccava, quasi che una causa misteriosa ¶ glie l'impedisse, quasi 124 4, VII | La morte non è ¶ tanto misteriosa quanto quel residuo di vita 125 5, II | un'ombra infinitamentemisteriosa e affascinante. Pareva ch' 126 5, II | cerulea dell'Adriaticomisteriosa come il velario intravisto 127 5, V | conosceva, egli comprendeva.~ ~Misteriosa la ¶ sinfonia crepuscolare 128 5, V | sovrumane. «La sua morte è misteriosa e solenne come quella degli 129 6, I | del mondo.~ ~Una virtùmisteriosa li riavvicinava, li congiungeva, 130 6, I | essere ¶ solo. Una virtù misteriosa li separava, li faceva estranei, 131 6, I | rumori della foresta, ¶ nella misteriosa eloquenza della notte d' 132 6, I | di leggenda e di poesia misteriosa avviluppava le forme rigide 133 6, II | voleva trarla seco a una fine misteriosa e dolce, in quella pura L'urna inesausta Capitolo
134 54 | ascolto di quell’armonia misteriosa e imperiosa che conduce Le vergini delle rocce Capitolo
135 2 | altri invasato da una forza misteriosa e incalcolabile, assai maggiore 136 3 | trabocchi. Una vibrazione misteriosa pareva salire dal giardino 137 3 | in tanto fa un’allusione misteriosa a qualche piccola meraviglia 138 4 | mezzo a quella primavera misteriosa. E io amavo imaginar me 139 4 | ov’è chiusa l’agitazione misteriosa della fovilla, e tutta la 140 4 | ombra di un angolo, bianca, misteriosa e propizia come un Genio 141 4 | diffondeva la sua parola misteriosa. Più oltre ancóra sembrava Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
142 Ded | come quella fosse la via misteriosa che mi conduceva non a Coverciano 143 Ded | domandarmi se una certa ruota misteriosa, che io e un suo molto sveglio
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL