IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] ferisse 2 ferissero 1 ferissi 1 ferita 143 ferite 72 feriti 65 ferito 111 | Frequenza [« »] 143 candia 143 coperta 143 essa 143 ferita 143 misteriosa 143 misterioso 143 neppure | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze ferita |
Canto novo
Parte, capitolo, paragrafo
1 1, 4, 11 | succhi~ ~evaporanti aspri ferita.~ ~Ed io ti guardo schernendo: —
Libro segreto
Capitolo
2 2 | oscuro. come nella sera della ferita al pollice sinistro, ella
3 3 | sprizzò dalla mia prima ferita.~ ~Padova oggi sembra deserta,
4 3 | palesemente incontro alla leggera ferita, invece di prevalermi della
5 3 | chirurgo osservava la mia ferita che m’intormentiva muscoli
6 3 | pungolo nel polso destro: ferita di poeta non ibleo.~ ~‘Ite,
La chimera
Parte, capitolo, paragrafo
7 1, 7 | rompano fuor de l’antica ferita~ ~li spirti che da lei ricevon
8 5, 1 | quell’asta.~ ~Ma porgi a la ferita il tuo gran cuore;~ ~non
9 5, 5 | volle Oranda tener su la ferita~ ~tutta una notte la sua
10 11, 3 | che soffri, io so la tua ferita.~ ~Ma nulla più mi turba
Contemplazione della morte
Capitolo
11 3 | scaglioso; altri portava una ferita viva accanto a una rammarginata;
Elegie romane
Parte, capitolo, paragrafo
12 2, 3, 6 | ella, a un tratto, come ferita, ruppe in singhiozzi:~ ~
Le faville del maglio
Parte
13 4 | specchio a mano la lunga ferita incisa nel cuoio del mio
14 4 | ero ancor giovinetto: una ferita che slabbrava scoprendo
15 7 | donna nuova, per via della ferita ch’ei fece a Sporo? Ma Saffo
16 12 | Le labbra sottili della ferita nel costato son parallele
17 13 | coraggio anche in fondo alla ferita: Malatestino!~ ~Mettetemi
18 13 | sopra me, di là da me. E la ferita improvvisa, e la vista del
19 13 | ritrovai solo con la mia ferita sola, con la mia mano rossa
20 13 | Mi fasciai col lino la ferita. Scesi dal bastione, a testa
21 13 | guardatura da zodiaco.~ ~La ferita mi doleva sempre più. La
22 13 | e guarda e tocca la sua ferita senza venir meno, e dallo
23 13 | benda; considero l’Amàzone ferita; considero i due fanciulli
24 13 | poteva esser ritratta dalla ferita o dalla fessura per mezzo
25 14 | armatura ha un fallo; e temo la ferita.~ ~Quale ferita, e da chi?
26 14 | temo la ferita.~ ~Quale ferita, e da chi? La causa di tanto
27 14 | cruccio, simile a una bestiola ferita cui la sua tana non sembri
Il ferro
Atto
28 2 | come se la ¶ pupilla fosse ferita a ogni momento. Le sue brevi
29 3 | trattiene lo spirito nella ¶ ferita con uno sforzo sovrumano.
30 3 | strappa il ferro ¶ dalla ferita. Giana appare alla soglia,
La figlia di Iorio
Parte, Scena
31 Atto2, 4 | Gli s'invelenì la ferita.~ ~
Forse che sì forse che no
Parte
32 1 | se le fosse tutta ¶ una ferita cocente.~ ~- Tieni - disse
33 1 | durevole, sospeso su la piccola ferita del labbro.~ ~- Vanina, -
34 1 | brucia soltanto.~ ~- Ti sei ferita due volte. Aspettati la
35 1 | volte. Aspettati la terza ferita.~ ~La mano di marmo disegnò
36 1 | elettriche. La grande Àrdea ferita occupava ¶ tutto lo spazio.
37 2 | selvatico ¶ e si rammargina la ferita facendo ricongiungere le
38 2 | Amor amore, che sì m'hai ferita,~ ~altro che amore non posso
39 2 | orizontali; mostrò d'esser ferita dallo sguardo dell'uomo.
40 2 | impeto, che le risparmiava la ferita.~ ~«Sono vile, sono vile.
41 2 | Pallidissima sotto l'irrisione, ferita a dentro, ella guardava
42 3 | gonfie e rosse, la ¶ bocca ferita.~ ~- Isabella! - chiamò
43 3 | ricordò ¶ dell'antilope ferita, dai grandi occhi teneri
Il fuoco
Parte
44 1 | lui le giungeva come una ferita lacerante. Ella sapeva quanto
45 1 | lui le giungeva come una ferita lacerante.~ ~– Oh, non mi
46 1 | ancóra, disfatta, umiliata e ferita, come se fosse stata calpesta
47 2 | segno rosso come una piccola ferita, su la fronte di lui i capelli
48 2 | Ella scorse la piccola ferita sanguinante muoversi sotto
49 2 | doleva, spremette la piccola ferita; stese verso la donna le
50 2 | volta che la povera zampa ferita sfiorava la sabbia. L’adorai,
51 2 | sorella, prese a lavare la ferita con quelle sue belle mani
52 2 | che le stava al fianco, fu ferita – non si seppe mai da chi –
53 2 | tanto a dentro, l’aveva ferita più crudamente. «Io stessa,
Giovanni Episcopo
Capitolo
54 Testo | e, da quella sera della ferita, ¶ m'era rimasta la paura
55 Testo | Crederanno forse che sia una ferita ricevuta ¶ in duello. -
L'innocente
Paragrafo
56 Intro | piaga originale, la turpe ferita sempre aperta «che ¶ sanguina
57 15 | avrei ¶ potuto farle una ferita più cruda e che l'ironia
Intermezzo
Parte, capitolo, paragrafo
58 0, 1 | spargere d’oblìi la mia ferita.~ ~Quando triste e inquieto
59 0, 6, 2 | bocche sanguigne più di una ferita,~ ~pur m’è dolce per voi
60 2, 13, 1 | come da un’invisibile ferita),~ ~improvviso il ricordo
61 2, 15, 3 | Non versi l’uomo da una ferita~ ~il sangue: dolce il sangue
62 0, 1, 4 | bocche sanguigne più di una ferita,~ ~pur m’è dolce per voi
L'isotteo
Capitolo, paragrafo
63 6 | arciere, o Verdespina.~ ~Ferita di tal dardo~ ~è ferita
64 6 | Ferita di tal dardo~ ~è ferita divina.~ ~Ei rapì l’arme
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
65 1, 1, 0, 16, 5545| Conosco la ¶ ferita~ ~
66 2, 4, 0, 0, 9| ciascuna ¶ ferita~ ~
67 2, 19, 2, 4, 46| bollire il ¶ sangue della gran ferita.~ ~ ~ ~
68 3, 2, 0, 6, 221| Splendore ¶ della duplice ferita~ ~
69 3, 11, 0, 0, 98| piegata su ¶ l'acre ferita,~ ~
70 3, 54, 0, 0, 229| dalla ¶ ferita fresca il dardo primo,~ ~
71 4, 10, 0, 0, 195| far ¶ grandezza d'ogni tua ferita.~ ~ ~ ~
72 5, 3, 0, 3 | L'anima invitta spreme la ferita e smunge ¶ il cuore. L'ultima
73 5, 4, 0, 14, 289| Non a ¶ ferita combatti,~ ~
74 5, 5, 3, 0, 20| chinato ¶ verso ogni bella ferita~ ~
75 5, 7, 0, 2, 92| raggiò ¶ dalla primissima ferita.~ ~ ~ ~
76 5, 8, 0, 4, 84| vede ella ¶ d'improvviso la ferita~ ~
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
77 2, 9 | traverso il sangue caldo della ferita nell’ala dove l’òmero fu
78 2, 28 | polmone già leso da una ferita non hai temuto di comunicare
79 3, 37 | ineffabile, palesato nella ferita».~ ~Dimenticherò io quell’
80 3, 75 | che era quella bellezza ferita al paragone dell’altra?~ ~
81 3, 81 | al momento del commiato. Ferita di poeta! Vulnus hyblaeum.~ ~
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
82 6 | segno lucido, una sorta di ferita splendente.~ ~«O Eroe sempiterno,
83 12 | tratto nello squarcio della ferita improvvisa. Non altrimenti
84 14, 6 | lamentò, non si rammaricò. La ferita del Solstizio non gli bruciava
85 15, 1 | strapparsi il ferro dalla ferita. Vedo i compagni riportare
86 15, 2 | mio occhio destro dove la ferita accese un senso sconosciuto
87 15, 4 | IV~ ~LA FERITA CORONALE~ ~Sono disteso
Il libro delle vergini
Capitolo, Paragrafo
88 2, 1 | ciglia, ella difendeva dalla ferita ¶ que' poveri occhi infermi.
89 3, 4 | illividirsi; una piccola ferita cattiva nel candore della
Notturno
Parte
90 1 | ma è tuttora appresa alla ferita come alla face lo splendore
91 1 | Gli somiglio anche nella ferita: rivedo la falda di cotone
92 2 | fu potato, là dov’è una ferita resinosa, una piaga aromatica;
93 3 | occhio lacrima, la palpebra ferita mi cuoce.~ ~Un calore senza
94 3 | schiantato, e una profonda ferita nella natica, e un’altra
95 Ann | basilica aveva avuto la sua ferita. Aveva veduto il cielo di
96 Ann | di tutt’arme, e della sua ferita diceva: «Non dolet. Non
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
97 3, 2 | il corpo per trovare la ferita.~ ~- Che t'hanno fatto?
98 3, 2 | delicatamente, per iscoprir la ferita. ¶ Egli amava d'un tristo
99 3, 2 | Il servo, che aveva una ferita profonda su la spalla destra
100 5, 2 | salti, come una scimmia ¶ ferita. Un altro si trascinava
Il piacere
Parte, Paragrafo
101 1, 1 | Ingrato! - esclamò Elena, ferita dalla voce quasi irosa del ¶
102 1, 4 | cose esteriori pareva una ferita profonda. Mentre un pensiero ¶
103 1, 5 | riaprì per qualche tempo la ferita) ¶ piacevasi di sovrapporre
104 1, 5 | io ricevessi una cattiva ferita e n'avessi per tutta la ¶
105 1, 5 | il suo animo meditava la ferita; e gli alberi, gentili ¶
106 1, 5 | braccia del Barbarisi.~ ~- Ferita toracica, al quarto spazio
107 2, 1 | fantasia.~ ~Dopo la mortale ferita, dopo una specie di lunga
108 2, 4 | è ¶ convalescente d'una ferita mortale avuta in un duello,
109 4, 2 | mani.~ ~Ella pregava, quasi ferita dal crudo desiderio di Andrea:~ ~-
Poema paradisiaco
Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
110 3, 8, 0, 1 | Era morta, era fredda. La ferita~ ~
111 epi, 1, 0, 7 | sa piegarsi e resistere; ferita,~ ~
112 epi, 5, 0, 21 | dio? Da quale portentosa ferita~ ~
Primo vere
Parte, capitolo
113 7, 1 | gittasti, o Nemesi, come ferita ne ’l cuore,~ ~lungi fuggendo,
San Pantaleone
Capitolo, parte
114 1, III | sulle tavole, con una larga ferita in mezzo alla fronte, con
115 4, II | salti, come una scimmia ferita. Un ¶ altro si trascinava
116 9, II | aveva fine. Ella più era ferita dall'ingiusta accusa perchè
117 12, I | sangue che sgorgava dalla ferita slabbrante, mentre il gran
118 15 | tanto, qualcuno, vedendo la ferita che dava sangue e diventava
119 15 | Seduto, contemplava la sua ferita, ¶ tranquillamente. La mano
Solus ad solam
Parte
120 08-set | sforzi per sanare la macchina ferita erano vanissimi.~ ~Dov'eri
121 08-set | su la strada la macchina ferita, con Silvio e con Edoardo
122 13-set | malinconia senza confine. Tutto è ferita per il cuore nudo. Anche
123 26-set | leggero. Guarirò? Ma la ferita è troppo profonda.~ ~Vedo
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
124 | gamba tronca e con la sua ferita aperta; e senza motto riscaglierà
125 1, 1 | 21 agosto riportò leggera ferita al polso sinistro da scheggia
126 9, 9 | imprese di volo dopo la ferita gloriosa riportata in servizio
127 9, 9 | Annunzio, gli produsse una ferita al polso sinistro.~ ~Durante
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
128 1, VI | acuto spasimo fisico, una ferita, una piaga, una bruciatura
129 2, I | gialla.~ ~Egli dimenticò ¶ la ferita recente. Innanzi alla bellezza
130 2, X | le bende il guasto della ferita, ¶ l'orribile guasto prodotto
131 4, VI | pareva la benda cruenta d'una ferita mortale; e di tratto in
132 4, VII | leggermente stravolti. Trasalì ferita ¶ dal grido che mise, poco
133 5, II | sussulto della sua giovinezza ferita nell'intimo della potenza ¶
134 5, VI | di lei l'esangue creatura ferita e fasciata, ¶ sommessa a
135 6, I | balsami, la medicatrice d'ogni ferita. «Ella viene, ella viene!
136 6, I | lacerava le ¶ bende della sua ferita, incitava il suo proprio
L'urna inesausta
Capitolo
137 28 | rimproverano d’inasprire la ferita nella carne della Patria.
138 28 | disonoranti.~ ~Di questa ferita ciascuno di noi vuol perire
139 34 | Siviero è morto della stessa ferita. La stessa ferita s’è aperta
140 34 | stessa ferita. La stessa ferita s’è aperta in lui, come
141 44 | Come allora, la Patria è ferita, è lacera, è arsa: la vostra
Le vergini delle rocce
Capitolo
142 4 | sangue su la mano di Violante ferita da uno spino a traverso
Vita di Cola di Rienzo
Capitolo, paragrafo
143 1, 17 | per lui audace. La vanità ferita ebbe tal sussulto che vinse