IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] coperse 8 copersero 3 copersi 5 coperta 143 copertamente 2 copertati 1 coperte 92 | Frequenza [« »] 144 massa 144 udire 143 candia 143 coperta 143 essa 143 ferita 143 misteriosa | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze coperta |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 7 | rivede la bianca Esione coperta sino ai malleoli della capellatura
2 10 | dell’isola citereia – ora coperta di monasteri, di chiese
L'armata d'Italia
Capitolo
3 1 | ponti, scendevano sotto coperta, ammiravano minutamente
4 2 | tipo. Porta a poppa, in coperta, un tubo di lancio che può
Libro segreto
Capitolo
5 1 | muratori.~ ~Interamente coperta di que’ fogli fabbricati
6 2 | trecento, e nel secento coperta di bianco. riportata in
7 2 | indugiava su la scaletta coperta di edera. le saliva di là
8 3 | così che pare una bragia coperta da una tonaca di metallo.
9 3 | tolda, sopra una travatura coperta di sacchi, ginocchi e braccia
10 3 | là in piedi, con la bocca coperta dal lembo d’un manto di
11 3 | In fondo a una pergola coperta di roselline gialle è una
La chimera
Parte, capitolo, paragrafo
12 7, 5 | la lunga scala d’ebano, coperta~ ~di femmine, vibrar come
La città morta
Atto, Scena
13 1, 4 | Ella dev'esserne tutta coperta. Tu la vedi, tu la ¶ vedi!
Contemplazione della morte
Capitolo
14 2 | attendeva poco discosto, coperta e nera, con i due cavalli
Le faville del maglio
Parte
15 13 | suo corpo rilieva la sua coperta; il suo letto è bene acconciato,
16 13 | gradi a toccare la nudità coperta. «La noce (o la donna non
17 13 | chioma così che ne restò coperta come da un céspite impenetrabile.~ ~
18 14 | due cifre ricamate nella coperta di velluto? Non è l’Enne?»~ ~
19 14 | per noi viveva d’una vita coperta e insidiosa, come nel vestibolo
20 14 | le braccia avvolto in una coperta di lana. Nell’infermeria
21 14 | altura della Vallombrosa coperta di neve, lo cimerebbe se
22 14 | rari, la radura del pineto coperta di aghi rossi; e mi par
23 15 | tavola avvolta in una vecchia coperta di scuderia, mi posi ad
Il ferro
Atto
24 3 | così che sembra una bragia coperta da una ¶ tonaca di metallo.~ ~
25 3 | me stessa. La tua accusa coperta e palese, da ¶ prima l'ho
La figlia di Iorio
Parte, Scena
26 Atto1, 5 | di fatica e di spavento, coperta di polvere e di pruni, ¶
27 Atto1, 5 | muro. Quivi, immobile e coperta, aspetterà il momento per ¶
Forse che sì forse che no
Parte
28 1 | lo scroscio dell'onda in coperta, lo strepito dei motori
29 2 | Adorante stava umile e prona, coperta dei suoi émbrici, innanzi
30 2 | parlato con una voce bassa, coperta d'ombra. Ora aveva il suo ¶
31 2 | tenuta nascosta, ¶ l'ho coperta di malinconia per non lasciarla
32 3 | pranzavano a una piccola tavola coperta di delicatezze, quando ¶
33 3 | muraglia cieca, un'insidia ¶ coperta. Nella sera di Mantova il
34 3 | passeggeri assembrati in coperta; sorpassò, si risollevò.
Il fuoco
Parte
35 1 | negli idoli enigmatici, coperta dal suo proprio silenzio
36 1 | attorceva all’antenna, ed era coperta di fiori; e bei frutti vi
37 1 | Marco, che i popoli avevano coperta di gloria e d’oro, adunava
38 1 | calda dell’alito popolare, coperta di sudore, ansante e smorta,
39 1 | rivide in un lampo riversa, coperta di sudore, palpitante come
40 2 | La vide quasi livida, coperta le gote dalle ciocche disfatte,
41 2 | poi, ma poi…~ ~Ella s’era coperta di rossore, e la sua voce
42 2 | Sì.~ ~Egli cercò una coperta, trovò su una tavola un
43 2 | distesa in fondo alla vettura, coperta dal mantello sino al mento,
44 2 | Certe sere, su quella parete coperta dal rame, come in uno specchio,
Giovanni Episcopo
Capitolo
45 Testo | le parole... Wanzer l'ha coperta di vituperii, l'ha chiamata
L'innocente
Paragrafo
46 Intro | un libro che aveva una ¶ coperta di stoffa antica e tra le
47 8 | farebbe male.~ ~Ella s'era coperta d'un pallore cadaverico.~ ~-
48 10 | tornare alla Badiola.~ ~Ora, coperta dei nostri plaids, stava
49 11 | alleggerirla di qualche coperta. M'è ora impossibile ¶ definire
50 11 | là, sul canapè, con una coperta...~ ~- Perché vuoi soffrire?
51 28 | stava chiusa in cristalli, coperta d'un velo nero, la ¶ maschera
52 32 | fasce ed aveva la testa coperta d'una cuffia ornata ¶ di
Isaotta Guttadauro ed altre poesie
Parte
53 Isao | in doppio corno,~ ampia, coperta di fanti e d’arcieri,~ di
54 Ebe | la lunga scala d’ebano, coperta~ di femmine, vibrar come
L'isotteo
Capitolo, paragrafo
55 3 | in doppio corno,~ ~ampia, coperta di fanti e d’arcieri,~ ~
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
56 1, 1, 0, 10, 3329| lanugine ¶ ell'era coperta,~ ~
57 3, 11, 0, 0, 19| coperta di ¶ loppe e di reste~ ~
58 not, 6 | sua bestia fiammeggiava, coperta di fuoco greco, nel vento
59 5, 5, 1, 0, 78| non in ¶ coperta ma lungh'esso il bordo~ ~
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
60 2, 17 | aveva sopraffatto quando, coperta con la mano la vista, m’
61 2, 25 | dentro di me l’approdo, coperta dalla sua cappa impermeabile,
62 3, 47 | quelle statue barbata e coperta d’una sorta di berretta
63 3, 53 | gli leva delicatamente la coperta pel verso del pelo, lo sospinge
64 3, 110 | riconoscere. Nondimeno tenni coperta la lanterna, per non disperdere
65 3, 124 | due cavalletti. È ancóra coperta dalla coltre e dai miei
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
66 10, 10 | che tu mi porti ha troppo coperta la struttura dell’osso.
67 10, 11 | fu volere della mia bontà coperta.~ ~E nello stesso modo io
68 12 | India e l’azione palese o coperta della Russia bolcèvica due
Il libro delle vergini
Capitolo, Paragrafo
69 1, 1 | finalmente la lingua tremante, coperta di una crosta mista di ¶
70 1, 1 | tratto un singulto soffocato, coperta ¶ il volto con le palme
71 1, 6 | verdi; ¶ con un lembo della coperta tolse la polvere e si guardò
Notturno
Parte
72 1 | d’un mulatto. La bocca è coperta dal bavaglio di cotone.~ ~
73 1 | gli occhi.~ ~La cassa è coperta dal coperchio di piombo.
74 1 | due cavalletti. È ancóra coperta dalla coltre e dai miei
75 2 | distendere sopra una branda coperta d’un lenzuolo di bucato.
76 2 | Qualcuno ha la sua nerezza coperta da lievi falde di cenere
77 3 | carrozza degli sponsali coperta, foderata di panno blu,
78 3 | rosso nella mia visione coperta.~ ~Mi sollevo, mi chino
79 3 | Trieste.~ ~C’era una baracca coperta di stuoie, per gli ufficiali
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
80 2, 1 | la ¶ costa italica, tutta coperta da una selva di aranci e
81 2, 5 | chiesa, osteggiava con ben coperta astuzia di ¶ impedimenti
82 2, 7 | nitor d'ambra. La testa coperta di scaglie, compressa ¶
83 4, 1 | finalmente la lingua tremante, coperta d'una crosta mista di muco ¶
84 4, 1 | tratto un singulto soffocato, coperta ¶ il volto con le palme,
85 4, 6 | verdi; con un ¶ lembo della coperta tolse la polvere e si guardò
86 5, 1 | letto, sotto ¶ la medesima coperta, il bambino. Era un essere
87 6 | vestito e con la faccia ¶ coperta d'una pezzuola umida d'acqua
Per la più grande Italia
Parte
88 5 | stende sul corpo la sua coperta bruna per proteggermi dalla
89 6 | servizio di mozzo sopra coperta e sotto coperta, ed altri
90 6 | mozzo sopra coperta e sotto coperta, ed altri utili «servigetti»,
Il piacere
Parte, Paragrafo
91 1, 1 | trovato sùbito la vettura coperta, in piazza ¶ Barberini.
92 1, 2 | piccoletta, dalla fronte tutta coperta di ¶ riccioli, graziosa
93 1, 4 | teneva le braccia fuori dalla coperta abbandonate lungo i ¶ fianchi,
94 1, 4 | Andrea Sperelli era una coperta di ¶ seta fina, d'un colore
95 1, 4 | distendeva nel letto, sotto la coperta mirabile; e chiamava forte
96 1, 4 | dal letto traendo seco la coperta. Freddolosa, si stringeva
97 1, 5 | salirono nella carrozza coperta. Andrea non ostentava il
98 2, 3 | infranti e il musco aveva ¶ coperta l'impresa; molti alerioni
99 2, 4 | contro l'altra, tirandoci la coperta su i ginocchi, comunicandoci ¶
100 3, 2 | Poi tirò sul guanciale la coperta, e andò a risedersi.~ ~Gli
101 3, 3 | nel nome di Maria, ¶ aveva coperta l'ansietà dell'attesa, aveva
102 3, 4 | conduce una scala di ¶ pietra coperta di velluto. Le mura parlavano.
103 3, 4 | tenebre su la scala di pietra coperta di velluto. ¶ Egli chiese:~ ~-
104 4, 2 | declinare. Nella carrozza coperta, ella ¶ teneva su le ginocchia
Poema paradisiaco
Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
105 2, 17, 0, 20 | e dal sire, coperta di carezze~ ~
Primo vere
Parte, capitolo
106 1, 5 | Pigra, limosa, fetente, coperta di dense gramigne,~ ~la
San Pantaleone
Capitolo, parte
107 2, I | la costa italica, ¶ tutta coperta da una selva di aranci e
108 2, V | chiesa, osteggiava con ¶ ben coperta astuzia d'impedimenti le
109 2, VII | nitor d'ambra. La testa coperta di scaglie, compressa nel
110 3 | vestito e con la faccia coperta d'una pezzuola ¶ umida d'
111 4, I | letto, sotto la medesima ¶ coperta, il bambino. Era un essere
112 8 | architrave; e una lanterna coperta di carta rossa pendeva sotto
113 13 | Talamonte discesero ¶ sotto coperta per riposare. Massacese
114 13 | Talamonte discesero sotto coperta.~ ~Massacese gridò ¶ a Cirù:~ ~«
115 13 | altri portarono ¶ sotto coperta Gialluca semivivo; e l'adagiarono
116 14 | fanciulle leggiadre; ed è tutta coperta di piccole logge che sono ¶
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
117 1, II | curiosamente; la posò su la coperta.~ ~- Che uomo ¶ fortunato! -
118 1, VI | Questa notte la luna era coperta. Andavamo per la ¶ marina,
119 2, V | imagine ¶ della Vergine coperta d'una grata, e a traverso
120 2, V | ronzìo forte, si posò su ¶ la coperta. Un mobile scricchiolò,
121 3, IV | esterna saliva a una loggia coperta. Due donne in cima ¶ della
122 3, VIII | Talami», ammantato d'una gran coperta nuziale di damasco giallo.~ ~-
123 3, IX | improvvisa ¶ fantasia, l'aveva coperta di rose, piano piano, cercando
124 4, I | una larga sedia di vimini coperta di cuscini; ¶ vi si abbandonò
125 4, II | pasceva, macilenta, mal coperta dai suoi cenci turchinicci,
126 4, III | dinanzi a una lucerna accesa ¶ coperta da una pentola, attento
127 4, III | nuovo la figura di Oreste, coperta della tunica rossa, incedente
128 4, III | portava ¶ sul capo la culla coperta da un panno cupo. Camminava
129 4, III | Candia indicando la culla coperta.~ ~L'uomo ¶ singhiozzò più
130 4, IV | nuovo la figura d'Oreste, coperta della tunica rossa, incedente
131 4, VI | i denti guasti la lingua coperta d'una patina giallastra,
132 4, VI | su la testa una culla ¶ coperta da un panno cupo, come Liberata
133 4, VII | come un tronco di quercia, coperta di verruche e ¶ di croste
134 5, I | altre, d'aspetto singolare, coperta d'una ¶ densa pelurie fulva,
135 5, IV | illusoria di trovarsi su ¶ la coperta d'un naviglio. In un attimo,
L'urna inesausta
Capitolo
136 43 | lana, e perfino l’unica coperta del letto. Per alleviare
137 54 | quelle che della loro unica coperta ricoprirono gli assiderati
Le vergini delle rocce
Capitolo
138 3 | imagine di una spiaggia coperta di larghe dune, trasformandosi
139 3 | sorgeva innanzi a noi coperta di croste grigiastre e di
140 4 | estremità dell’anulare, restando coperta dalla palma la cifra indicatrice
141 4 | donne grige, nella loggia coperta. La principessa Aldoina
142 4 | E più d’una volta forse, coperta con la palma la cifra indicatrice
Vita di Cola di Rienzo
Capitolo, paragrafo
143 Ded | come quel d’una cisterna coperta, e ogni piega della terra