IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] candellieri 7 candeur 1 candi 1 candia 143 candid 3 candida 64 candidamente 10 | Frequenza [« »] 144 frutto 144 massa 144 udire 143 candia 143 coperta 143 essa 143 ferita | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze candia |
Libro segreto
Capitolo
1 3 | damasceno, i datteri di Candia, i lucumi d’Istambul, i
Le faville del maglio
Parte
2 9 | colata a picco nel mare di Candia: l’ottima parola breve che
La figlia di Iorio
Parte, Scena
3 Persone | TRAGEDIA~ ~ ~ ~Lazaro di Roio~ ~Candia della Leonessa~ ~Aligi~ ~
4 Atto1, 2 | usciuolo entrerà la madre loro, Candia della Leonessa.~ ~ ~ ~
5 Atto1, 2 | CANDIA DELLA LEONESSA: Ah cicale,
6 Atto1, 2 | CANDIA: Carne mia viva, ti tocco
7 Atto1, 2 | CANDIA: Àlzati, figlio. Come strano
8 Atto1, 2 | CANDIA: A mietitura con la compagnia,~ ~
9 Atto1, 2 | CANDIA: Figlio, qual è la pena
10 Atto1, 2 | CANDIA: Eccola, figlio. Guarda.
11 Atto1, 2 | CANDIA: Aligi, Aligi, perché vuoi
12 Atto1, 2 | CANDIA: Ma la Speranza dove l'hai
13 Atto1, 2 | CANDIA: I mietitori fanno l'incanata.~ ~
14 Atto1, 2 | CANDIA: Figlio, che nasce nell'
15 Atto1, 2 | CANDIA: Figlio, che hai? Tu parli
16 Atto1, 3 | CANDIA: Nuora, nuora, segnai con
17 Atto1, 3 | CANDIA: O nuora mia, per la tua
18 Atto1, 3 | CANDIA: Nuora Vienda, per l'anima
19 Atto1, 3 | CANDIA: In sangue e latte me lo
20 Atto1, 3 | CANDIA: Vieni, Splendore, aiutami
21 Atto1, 4 | aspettando in silenzio. ¶ Candia e Splendore esciranno dalla
22 Atto1, 4 | TEÒDULA DI CINZIO: Pace a te, Candia della ¶ Leonessa.~ ~
23 Atto1, 5 | DELLA COGNA: E tu, e tu, Candia, che dici?~ ~ ~ ~
24 Atto1, 5 | O Candia della Leonessa!~ ~
25 Atto1, 5 | O Candia della Leonessa,~ ~
26 Atto1, 5 | O Candia della Leonessa,~ ~
27 Atto1, 5 | ORNELLA: Non sono Candia. Candia ha faccenda.~ ~
28 Atto1, 5 | ORNELLA: Non sono Candia. Candia ha faccenda.~ ~
29 Atto1, 5 | - Candia, t'è fuggita la mente?~ ~
30 Atto1, 5 | O Candia, che fai, che aspetti?~ ~
31 Atto1, 5 | O Candia della Leonessa,~ ~
32 Atto1, 5 | Aspetta, aspetta, Candia, il tuo uomo:~ ~
33 Atto1, 5 | Candia, se tu non la cacci.~ ~ ~ ~
34 Atto1, 5 | davanti alla morte!~ ~ ~ ~(Candia sarà seduta su una delle
35 Atto1, 5 | - Candia, e se Lazaro torna?~ ~
36 Atto1, 5 | Candia della Leonessa.~ ~ ~ ~(Si
37 Atto1, 5 | CANDIA: Creatura, io sono la madre~ ~
38 Atto1, 5 | in terra la mia.~ ~ ~ ~(Candia starà intenta al suo figliuolo.
39 Atto1, 5 | CANDIA: Vattene, vattene, figlia~ ~
40 Atto1, 5 | LA CATALANA: O Candia, la senti, la senti?~ ~
41 Atto1, 5 | il tuo figlio, Candia, Dio t'aiuti!~ ~ ~ ~
42 Atto1, 5 | CANDIA: Aligi, Aligi, non odi?~ ~
43 Atto1, 5 | sommessamente la litania. ¶ Candia dirà la invocazione, l'altre
44 Atto1, 5 | CANDIA E IL CORO DELLE PARENTI:
45 Atto1, 5 | CANDIA E IL CORO DELLE PARENTI:
46 Atto1, 5 | di lino come i mietitori. Candia ¶ interromperà la litania
47 Atto1, 5 | CANDIA: O figlie, figlie, era vero,
48 Atto2, 1 | chiamata Candia della Leonessa~ ~
49 Atto2, 8 | MILA: E Candia della Leonessa?~ ~ ~ ~
50 Atto3, 1 | Candia della Leonessa,~ ~
51 Atto3, 1 | FEMO DI NERFA: Dov'è Candia? Figliuole del Morto,~ ~
52 Atto3, 1 | FEMO DI NERFA: Dov'è Candia che non apparisce?~ ~ ~ ~
53 Atto3, 1 | Silenzio! Candia s'è alzata,~ ~
54 Atto3, 1 | CORO DELLE LAMENTATRICI: Candia della Leonessa,~ ~
55 Atto3, 2 | CANDIA DELLA LEONESSA: E d'una
56 Atto3, 2 | CANDIA: È tanto tempo che non ho
57 Atto3, 2 | CANDIA: Questo è il pianeta, e
58 Atto3, 2 | svaghi; e poi ritorna.~ ~ ~ ~(Candia farà qualche passo).~ ~ ~ ~
59 Atto3, 2 | CANDIA: Il core ho perso d'un dolce
60 Atto3, 2 | CANDIA: Ecco e la Madre si mette
61 Atto3, 2 | CANDIA: È vero, è vero. Con le
62 Atto3, 2 | CANDIA: E alla montagna deve ritornare.~ ~
63 Atto3, 2 | CANDIA (tra sé mormorando): Io
64 Atto3, 3 | IONA DI MIDIA: Trist'a te, Candia della Leonessa.~ ~
65 Atto3, 3 | riceva, Candia della Leonessa.~ ~
66 Atto3, 3 | O Candia della Leonessa,~ ~
67 Atto3, 3 | LA TURBA: - Candia, Candia, alzagli il velo!~ ~
68 Atto3, 3 | LA TURBA: - Candia, Candia, alzagli il velo!~ ~
69 Atto3, 3 | - Candia, dàgli la tazza, ch'ei beva!~ ~
70 Atto3, 3 | cuore al supplizio. Su, Candia!~ ~
71 Atto3, 4 | altro non seppe.~ ~ ~ ~(Candia con ambe le braccia, scossa
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
72 2, 8, 0, 16, 574| galere, il Mare Nostro, Candia,~ ~
73 4, 7, 0, 0, 228| a Candia ¶ un Tiepolo. Ogni nome
San Pantaleone
Capitolo, parte
74 9 | LA FINE DI ¶ CANDIA~ ~ ~
75 9, I | Marcanda detta popolarmente Candia. Le vaste canestre ricolme ¶
76 9, I | spandevasi nella ¶ stanza.~ ~Candia prendeva ¶ dalle canestre
77 9, I | segnava nel ¶ libro la cifra. Candia era una femmina alta, ossuta,
78 9, I | Ora, una volta, ¶ come Candia usciva con le canestre vuote,
79 9, I | pare che ho visto ripassare Candia....»~ ~«Aaaah!» esclamò ¶
80 9, I | E non sapete ¶ chi è Candia?»~ ~«Ve lo diciamo ¶ noi
81 9, I | Ve lo diciamo ¶ noi chi è Candia!»~ ~«Sicuro!»~ ~«Ve lo diciamo ¶
82 9, II | mattina ¶ vegnente, mentre Candia Marcanda teneva le braccia
83 9, II | Che dici?» domandò Candia aggrottando le sopracciglia,
84 9, II | perchè?» seguitò a domandare Candia, con un modo un po' brusco,
85 9, II | e si misero a ¶ guardare Candia che agitava la lisciva con
86 9, II | dicevano motti ambigui che Candia non ¶ comprendeva. A quelle
87 9, II | Caporaletto, risolutamente.~ ~Candia si ¶ asciugò le braccia,
88 9, II | volevano veder passare. ¶ Candia, presa dall'ira, salì le
89 9, II | Figlia mia, ¶ sedetevi.»~ ~Candia rimase in ¶ piedi. Il suo
90 9, II | stanza l'argenteria....»~ ~Candia, ¶ indovinando, si voltò
91 9, II | voi.... pe' sbaglio?»~ ~Candia saltò ¶ come una locusta,
92 9, II | andate. Si ¶ vedrà.»~ ~Candia uscì, ¶ senza salutare,
93 9, II | ascoltò le molte parole di Candia scotendo ¶ il capo, senza
94 9, II | ritrasse con dignità.~ ~Allora Candia ¶ fece il giro di tutte
95 9, III | Allora, ¶ trionfante, Candia Marcanda si diede a percorrere
96 9, III | caffè d'Angeladea, chiamò Candia.~ ~«'Nu bicchiere ¶ pe'
97 9, III | Nu bicchiere ¶ pe' Candia, di questo qua!»~ ~La donna,
98 9, III | disse:~ ~«Ca... ca... ca... Candia... la... la... Cinigia...»~ ~
99 9, III | furbesca, per indicare che Candia e la Cinigia ¶ erano comari.
100 9, III | contorcevano nell'ilarità.~ ~Candia rimase un ¶ momento smarrita,
101 9, III | Alcuni corsero a ¶ rialzarlo. Candia si allontanò tra i sibili;
102 9, III | la credenza popolare.~ ~Candia allora ¶ cercò differenti
103 9, III | tal suono ¶ di voce che Candia rimaneva annichilita. -
104 9, III | salisse dall'interno, Candia balbettava:~ ~«Non so' stata ¶
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
105 3, II | volta, il telaio. Ma già, Candia ora non può più tessere.~ ~
106 3, II | l'ultimo, il marito di Candia, lavora alla ferrovia; ¶
107 3, VIII | Era Elena, la ¶ figlia di Candia. Veniva ad annunziare la
108 4, II | casupola. Me l'ha detto Candia.~ ~Poi, dopo una ¶ pausa
109 4, II | signori, i forestieri di Candia.~ ~- Venite! ¶ Venite!~ ~
110 4, III | viottola verso la casa di Candia. Come riconobbe i due ospiti,
111 4, III | d'avviso. Erano giunti. Candia li attendeva; e già la mensa
112 4, III | Sabato sia, ¶ Gesù! - ripeté Candia, toccandosi religiosamente
113 4, III | così?~ ~- Eh - rispose ¶ Candia - questa è una contrada
114 4, III | Stanotte pesca con la luna.~ ~E Candia indicò su ¶ la scogliera
115 4, III | attentissimo alle parole di Candia, e imaginava quel muto dramma
116 4, III | contrada trista - ripeteva Candia scotendo il capo. - Ma deve
117 4, III | Messia?~ ~- Oh padre! - gridò Candia verso la porta della sua
118 4, III | mio figlio. ¶ Non è vero, Candia, che Vito l'ha detto?~ ~
119 4, III | che Vito l'ha detto?~ ~Candia assentì; ¶ riferì le particolarità
120 4, III | di Casalbordino - disse Candia.~ ~Si distendeva ¶ nella
121 4, III | principio della viottola. Candia e il vecchio ¶ uscirono
122 4, III | apparve ¶ una forma oscura che Candia sùbito riconobbe.~ ~- Liberata!~ ~
123 4, III | quella persona.~ ~Anche Candia non ¶ le si fece innanzi,
124 4, III | di nuovo, sommessamente, Candia indicando la culla coperta.~ ~
125 4, III | Liberata! - gridò Candia, raccogliendo tutta la forza
126 4, IV | leggenda, per la bocca di Candia; e da alcuni giorni nutriva ¶
127 4, IV | secondo la narrazione di Candia, qualcuna delle prove atroci
128 5, IV | Dalla notte tragica in cui Candia a bassa voce aveva parlato
129 5, V | aveva ricevuto notizie da Candia in una lettera ¶ che pareva
130 5, VIII | O padre, - esclamò Candia, - non ti dolere! Il Messia
131 5, VIII | è ¶ annegato un bambino. Candia si fece il segno della croce.
132 5, VIII | Perché - gli ¶ chiese Candia - perché vuoi metterti una
133 5, VIII | forestiero: il forestiero di Candia. Aumentavano ¶ di numero.
134 6, II | fumante. - Questa è opera di Candia.~ ~Ella aveva ¶ voluto che
135 6, II | Ella aveva ¶ voluto che Candia le apprestasse una zuppa
136 6, II | Ella chiamò ad alta voce Candia per lodarla.~ ~- Candia! ¶
137 6, II | Candia per lodarla.~ ~- Candia! ¶ Candia!~ ~La donna si
138 6, II | per lodarla.~ ~- Candia! ¶ Candia!~ ~La donna si fece ¶ a
139 6, II | trasformata in dispensa.~ ~Candia accorse ¶ con un lume. Cercarono
140 6, II | ella urtò nel ventre di Candia. Si soffermò a guardare
141 6, II | momento in momento, - rispose Candia - forse anche stanotte...~ ~-
142 6, II | Sto a veglia ¶ per Candia - egli rispose - che ha
143 6, II | compagno. - Vado a vedere Candia.~ ~- No, non andare ¶ ora, -