IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] andiate 1 anditi 16 andito 44 andò 142 andoche 1 andonie 4 andrà 36 | Frequenza [« »] 143 sente 143 sottile 143 voglia 142 andò 142 avvenire 142 caldo 142 china | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze andò |
L'armata d'Italia Capitolo
1 3 | exercitum sine duce.» Quando andò in Tessaglia contro Pompeo, Libro segreto Capitolo
2 3 | della fuga: scomparve.~ ~Andò in cerca di Cagliostro, La città morta Atto, Scena
3 4, 3 | Dopo, che fece? Dove andò?~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Uscì, Contemplazione della morte Capitolo
4 4 | poco sbigottita, si levò e andò a origliare. L’ottimo abate 5 4 | prete scese dall’altare e andò a portargli l’ostia vivente. Le faville del maglio Parte
6 12 | naviglio, il giovane se ne andò in viaggio con la donna 7 12 | E la servente si levò, e andò, e prese le colombe; e tornò 8 12 | e vedi.~ ~E il fanciullo andò e aprì; e i cani cessarono 9 13 | invidiosa ammirazione, se n’andò.~ ~S’allontanava per gli 10 13 | tempie. Ella si levò; e andò ad aprire un armadietto, 11 14 | per l’abbaino, si dileguò, andò a fiutare l’aceto de’ sette Forse che sì forse che no Parte
12 1 | novantatre. E la Borgia, quando andò sposa ad Alfonso, ¶ aveva 13 1 | basso come Henry Farman, andò ad atterrarsi in Sicilia, 14 1 | soggiungere: «E poi? Dove andò l'Indiana dalle pastoie 15 2 | Ma egli, come soleva, andò incontro al tormento. Disse, 16 2 | sua anima tratta fuori. Andò verso la ¶ finestra, si 17 3 | per freddarlo: il primo andò a ¶ vuoto, il secondo uccise 18 3 | delle compiute donzelle andò a finire in lacrime. Cantasti, 19 3 | le apparteneva ancora. Andò diritta innanzi a sé, provando 20 3 | lutto; ¶ abbassò il velo; andò verso l'uscio, l'aprì ella 21 3 | fianco del letto verginale.~ ~Andò alla finestra, l'aperse: 22 3 | inutilmente.~ ~Più tardi, andò nella bottega del fonditore. 23 3 | nell'asilo di ¶ vergogna. Andò. Sentì l'odore singolare 24 3 | dalla frenesia del tormento, andò vagando in quella Piazza ¶ 25 3 | continueranno.~ ~E il delegato se ne andò, con la solita aria cerimoniosa 26 3 | argento della ¶ sera d'aprile, andò al luogo di vergogna. Risenti Il fuoco Parte
27 1 | verso infinite moltitudini andò il suo pensiero; e le evocò 28 1 | della laguna. E dall’ombra andò incontro alle due donne, 29 1 | Ella si levò senza parlare, andò verso una porta, entrò nella 30 1 | Si allontanarono.~ ~Ella andò verso le voci dei poeti 31 2 | disparve. Ed ella se ne andò con l’arcobaleno, col miracolo…~ ~ 32 2 | camminò sotto le pergole, andò verso l’acqua, si arrestò 33 2 | nell’intrico per ritrovarlo; andò diritta verso la voce e 34 2 | poi? E poi?~ ~L’animatore andò verso di lei con impeto 35 2 | e s’allontanò da lei; e andò vagando per la stanza, si 36 2 | del secondo Bonifazio. Poi andò a trovare un mago schiavone 37 2 | fedele.~ ~Stelio Èffrena andò innanzi; i compagni lo seguirono. Giovanni Episcopo Capitolo
38 Testo | rispondeva. Si scostò da me, andò verso il suo letto, si cominciò 39 Testo | padrone, il droghiere, entrò e andò ¶ verso un angolo dov'era L'innocente Paragrafo
40 Intro | di giorno in ¶ giorno, andò ancóra migliorando. Le forze 41 Intro | tutto il mio ¶ desiderio andò verso di lei, senza freno.~ ~ 42 Intro | adamantina, ¶ impenetrabile.~ ~Andò con le figlie e con mia 43 3 | testa. Non lo senti?~ ~E andò verso una finestra per aprirla. 44 3 | fascio. Rimanemmo soli. Ella andò ¶ ancóra verso la finestra; 45 9 | si mise il cappello; poi andò verso il ¶ tavolo, prese 46 11 | per addormentarsi.~ ~Se ne andò, socchiudendo l'uscio dietro 47 45 | vergogna.~ ~Quando se n'andò, balzai dal letto. Pensavo: « 48 50 | tormentare, Tullio. Càlmati.~ ~E andò a bagnare una pezzuola nell' 49 50 | quella candela!~ ~Federico andò a prenderla, andò a metterla 50 50 | Federico andò a prenderla, andò a metterla dietro un paravento. Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
51 0, 1 | di viole~ ~intempestive, andò verso un novello~ ~Ospite Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
52 2, 8, 0, 12, 388| S'alzò nel ¶ detto; e andò pei campi solo.~ ~ ~ ~ 53 not, 6 | racconta Come sancto Lodovico andò a visitare frate ¶ Egidio La Leda senza cigno Parte, paragrafo
54 2, 26 | coraggio di partire e forse andò a giocare il suo gioco su 55 3, 51 | ventura, senza più strida.~ ~Andò a impigliarsi nei veli della 56 3, 115 | con noi.~ ~Il figliuolo andò, e toccò alla spalla il Libro ascetico Capitolo, paragrafo
57 10, 9 | sorriso italiano: quello che andò a rifugiarsi nelle corti 58 15, 5 | ciechi di guerra. L’occhio m’andò al ferito di sinistra. E, Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
59 1, 14 | mise addosso, in furia; andò ¶ ad aprire.~ ~Erano le 60 1, 19 | qualche cosa orribile. E andò alla finestra, sporse il 61 1, 20 | dell'incedere. Ella così andò innanzi in una specie di 62 3, 3 | cristallo. Portatela qui.~ ~Egli andò, salì le scale correndo, Notturno Parte
63 Ann | non obbedì al richiamo e andò con tutto il carico a urtare Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
64 1, 1 | soldi spesi per la notizia, andò subito verso il casino per 65 2, 1 | dolore. Nell'autunno guarì; e andò ad appendere un vóto.~ ~ 66 2, 9 | donne e ¶ de' fanciulli; e andò così, quasi senza toccar 67 2, 10 | e la testuggine urtata andò a battere contro la parete 68 2, 11 | cresceva, ella si alzò, andò verso il ¶ letto, vi si 69 2, 12 | figlia del sagrestano, ella ¶ andò per i fossati della via 70 2, 15 | prese la testuggine, e andò a chieder soccorso a ¶ Donna 71 4, 14 | mise addosso, in furia; andò ¶ ad aprire.~ ~Erano le 72 4, 19 | qualche cosa orribile. E andò alla finestra, sporse il 73 4, 20 | dell'incedere. Ella così andò innanzi in una specie di 74 5, 1 | accomiatò dall'amica; se ne andò, trattenendo il respiro, ¶ Il piacere Parte, Paragrafo
75 1, 1 | divano dov'era disteso e andò ad aprire una delle ¶ finestre; 76 1, 1 | egli credeva di soffocare. Andò alla finestra, di nuovo, 77 1, 1 | No, grazie.~ ~Ella andò verso la parete, a fianco 78 1, 1 | languore!~ ~Scotendosi, andò verso la finestra, l'aprì, 79 1, 1 | Give me a rose.~ ~Andrea andò a ciascun vaso; e tolse 80 1, 3 | Tutto è preparato.~ ~Egli andò a vestirsi, nella camera 81 1, 3 | tese la mano inguantata; e andò incontro alle tre dame, 82 1, 4 | ella stava male. La sera andò di persona, sperando ¶ d' 83 1, 4 | uno scoppio di ¶ singulti. Andò innanzi, un po' incerto, 84 1, 4 | Ludovico il Moro; la quale andò in sposa all'imperator ¶ 85 1, 5 | desiderabile e più bella.~ ~Egli andò incontro al suo cavallo, 86 1, 5 | casa Giustiniani, Andrea andò al Circolo delle ¶ Cacce; 87 2, 2 | ospite nuova.~ ~La marchesa andò, insieme con il suo primogenito 88 3, 2 | guanciale la coperta, e andò a risedersi.~ ~Gli sorse 89 3, 2 | Egli si levò, di nuovo; andò alla finestra, ¶ l'aprì, 90 3, 2 | vederla. Più d'una volta andò all'Albergo del Quirinale, 91 3, 2 | La mattina dopo, egli andò, verso le undici, a piedi, 92 3, 2 | Lord Heathfield. Se ¶ ne andò pieno di rancore, di gelosia, 93 3, 3 | giungevano le grida. Ella andò verso una finestra, l'aprì, 94 3, 3 | lugubre. Ella si ritrasse; andò a sedersi nel luogo ¶ medesimo 95 3, 3 | nell'altra impresa, egli andò incontro a una quantità 96 4, 1 | il cappello, i guanti. Andò a odorare i fiori di ¶ lilla 97 4, 1 | giorno innanzi.~ ~Si alzò e andò a sedersi su la seggiola 98 4, 1 | la guardava, muto.~ ~Ella andò verso la parete, a fianco Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
99 2, 7 | mysterii~ ~ ~ ~A la donna andò, vinta dal~ ~potere occulto San Pantaleone Capitolo, parte
100 2, IX | donne e de' ¶ fanciulli; e andò così, quasi senza toccar 101 2, X | e la ¶ testuggine urtata andò a battere contro la parete 102 2, XI | cresceva, ella si alzò, andò verso il ¶ letto, vi si 103 2, XII | figlia del sagrestano, ella andò per i fossati ¶ della via 104 2, XV | prese la testuggine, e andò a chieder soccorso a Donna 105 2, XV | intellettuale nell'inferma andò sempre crescendo, fino ad 106 4, I | accommiatò dall'amica; se ne andò, trattenendo il respiro, 107 7, I | spesi per ¶ la notizia, andò subito verso il casino per 108 9, II | venire? Bada a te!»~ ~E se ne andò, ¶ con la mano su l'elsa 109 9, II | braccia, in silenzio; e andò. Per la piazza la gente 110 9, III | allontanò tra i sibili; andò, a chiudersi in casa; si ¶ 111 10 | attraversò la taverna e andò a sedersi su una panca, 112 12, I | alquanto inferma, La Bravetta andò solo ad ¶ invigilare il 113 14 | impeto, la rivolta si andò svolgendo a mano a mano 114 16 | la marina.~ ~Turlendana andò ¶ innanzi. Binchi-Banche 115 17 | sponda; e piacevolmente poi andò premendo la ¶ freschezza 116 17 | di Spagna cariche d'oro e andò a gittar le sue frecce in 117 17 | oppose ¶ superbi rifiuti; andò in cerca di nuove terre, 118 17 | di fede; e a poco a poco andò liberando l'isola dal flagello Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
119 | volontà eroiche?~ ~Chi di noi andò sopra Trieste passando tra 120 | terrore. Senza ripugnanza andò verso il gelido sogghigno 121 | promissione. Ogni madre fiumana v’andò pellegrina e vi s’inchinò Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
122 1, IV | Anch'ella si ¶ levò; e andò a baciare Giorgio su una 123 2, I | battere leggermente all'uscio. Andò ad aprire, nel dubbio.~ ~ 124 2, II | aria ¶ lo respinse. Egli andò a distendersi sul letto.~ ~ 125 2, VII | spinto dall'orgasmo; andò verso la finestra; tornò 126 2, X | tende palpitarono.~ ~Non andò oltre. ¶ La stanza seguente, 127 2, X | Quello sguardo da Giorgio andò alla porta chiusa della ¶ 128 2, X | dall'apertura della ¶ porta, andò diritto a uno de' due balconi; 129 2, X | alla vita. «Ippolita!»~ ~Andò verso i ¶ balconi, verso 130 4, I | mossa contro la ghiaia e andò diminuendo col moto che 131 4, III | odi?~ ~Ella si levò e ¶ andò verso il parapetto dello 132 4, V | angeli. E il vecchio si levò, andò al suo campo, trovò il suo 133 6, II | Assolutamente.~ ~Ed ella andò ¶ verso il pianoforte, abbassò L'urna inesausta Capitolo
134 34 | via lucida della morte. Andò fino alla bara del fante, Le vergini delle rocce Capitolo
135 4 | indistruttibile degli avi – sorse e andò verso l’eletta la volontà Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
136 1, 15 | XV~ ~Ma il villan rifatto andò sempre più oltre. Da buon 137 1, 15 | si chiamò Gianni Rosso, e andò burbanzoso cavalcando a 138 1, 22 | tagliare Papa né Imperadore.» E andò a mensa.~ ~Su l’imbrunire 139 1, 24 | si fece il cielo? Dove n’andò quel Genio tuo salutare, 140 1, 26 | il notaro della Regola andò a rifugiarsi in Castel Sant’ 141 1, 28 | la terra. E chi disse che andò per mare sconosciuto su 142 1, 37 | prendere il lupo rapace. Andò Fra Moriale, senza alcun