IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] solcavano 1 solcherà 1 solchi 83 solco 141 solcò 1 sold 1 soldamore 1 | Frequenza [« »] 141 piace 141 poter 141 quanta 141 solco 141 statua 141 tutt' 140 bocche | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze solco |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 3 | evocare la feracità del solco, il gesto del seminatore
2 6 | hanno aperto un così vasto solco negli spiriti odierni? Parlo
3 8 | dei dodici avvoltoi e il solco aperto dal vomere di bronzo
4 16 | nell’incavare il primo solco, e nell’approfondirlo allargarlo
5 16 | scalfittura nella rupe non doventò solco, finché il solco non doventò
6 16 | doventò solco, finché il solco non doventò trincea, finché
Canto novo
Parte, capitolo, paragrafo
7 1, 5, 6 | la nuca~ ~piegan su ’l solco, non fan querele.~ ~È mezzogiorno,
Libro segreto
Capitolo
8 2 | grande ruga verticale: il solco di Leonardo.~ ~Non persuasioni,
9 3 | interna della coscia, il solco esterno della gamba simile
La chimera
Parte, capitolo, paragrafo
10 3, 3 | leggere~ ~che segnavan d’un solco~ ~aureo l’acque ne ’l nuoto~ ~
11 3, 8 | trepidamente in arco~ ~il solco de ’l naviglio;~ ~e lungi
Le faville del maglio
Parte
12 7 | presento.~ ~S’apra il mio solco in fauce a rapimento,~ ~
13 9 | attenzione. Ogni anno il solco che m’ho tra i sopraccigli
14 11 | parte della schiena, il solco tra le due natiche, volumi
15 11 | assiduo della penna, un solco liscio e un rilievo calloso.~ ~
16 12 | Abele ucciso nel dritto solco infino al sangue di Zaccaria
17 12 | quando rinnovellarsi nel solco fervido della carena. Ma,
18 12 | sua carne risplendente un solco profondo di ardore, come
19 14 | campo dove Napoleone fece il solco.» Io gli dissi: «Taci.»
20 14 | Aveva nella nuca gracile un solco pieno di lanugine, e la
21 14 | all’oleastro~ ~esiguo e al solco del sottile ingegno!~ ~Chi
22 15 | largo viso il più profondo solco del male, non avrei avuto
Il ferro
Atto
23 1 | rigassero le gote e facessero solco. Ora me ¶ le terrò dentro,
La figlia di Iorio
Parte, Scena
24 Atto1, 2 | vinta alla gara del solco diritto;~ ~
25 Atto3, 4 | il solco di quella speranza,~ ~
Forse che sì forse che no
Parte
26 1 | immensa ferveva e luceva il solco eroico lasciato da colui ¶
27 1 | nel cuore. «Riconosco il solco ¶ del suo fuoco?»~ ~Non
28 2 | aveva solcato l'azzurro d'un solco ¶ abbagliante.~ ~- Faceva
29 2 | della vampa e del gelo nel solco delle sue spalle. Vicino
Il fuoco
Parte
30 1 | guardando l’acqua fervere nel solco della poppa fuggente, ove
31 2 | insegnare ai giovenchi il solco diritto. Tu li guardavi
32 2 | queste sono nascoste in un solco. I piedi somigliano a quelli
33 2 | forza di vita fatale: il solco delle funi nel metallo,
34 2 | lasciando dietro di sé un solco di meraviglia. Come ha la
35 2 | leggera di sofferenza. Un solco s’incavò tra i sopraccigli.~ ~–
36 2 | come il grano che nasce nel solco, fulve come la fronda che
37 2 | aveva le labbra serrate e un solco tra ciglio e ciglio.~ ~–
Giovanni Episcopo
Capitolo
38 Testo | tra la gente, quasi in un solco d'impurità. Mi ¶ parve che
L'innocente
Paragrafo
39 Intro | anticamera, camminando nel ¶ solco del profumo ch'ella lasciava
40 4 | era piegata, portava un solco visibilissimo: quella su
41 11 | dov'era rimasto un piccolo solco. Strane voglie mi ¶ venivano,
42 11 | guanciale, di sentire se il solco fosse ancóra tiepido. ¶
43 28 | sopraccigli, rimaneva il piccolo solco scavato dal grande ¶ dolore.
Intermezzo
Parte, capitolo, paragrafo
44 2, 11, 2 | di viole~ ~ne l’aria. Un solco d’oro s’apriva basso; rotto~ ~
45 2, 12, 2 | galleggianti~ ~metteano un solco; e dietro il solco l’ale~ ~
46 2, 12, 2 | metteano un solco; e dietro il solco l’ale~ ~il desiderio mio
47 2, 12, 3 | apparia~ ~così bella nel solco del mio remo~ ~ch’io per
48 0, 3, 2 | di viole~ ~ne l’aria: un solco d’oro s’apriva basso; rotto~ ~
49 0, 6, 2 | galleggianti~ ~metteano un solco; e dietro il solco l’ale~ ~
50 0, 6, 2 | metteano un solco; e dietro il solco l’ale~ ~il desiderio mio
Isaotta Guttadauro ed altre poesie
Parte
51 Int | leggere~ che segnavan d’un solco~ ~aureo l’acque ne ’l nuoto~
52 Int | trepidamente in arco~ il solco de ’l naviglio;~ e lungi
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
53 1, 1, 0, 5, 1067| sul ¶ fianco, in un solco di spume~ ~
54 1, 1, 0, 9, 2541| frequenti ¶ il solco dei carri.~ ~ ~ ~
55 1, 1, 0, 10, 3060| ogni ¶ ombra ogni solco ogni asprezza~ ~
56 1, 1, 0, 10, 3234| nel ¶ nostro solco veloce.~ ~ ~ ~
57 1, 1, 0, 14, 4796| dalla ¶ colonna il solco~ ~
58 1, 1, 0, 15, 5145| gli ¶ occhi chiarissimi il solco.~ ~
59 1, 1, 0, 15, 5302| gli ¶ occhi chiarissimi il solco.~ ~
60 1, 1, 0, 17, 6022| nel solco ¶ dei carri, brillare~ ~
61 1, 1, 0, 19, 7607| albero, e ¶ il solco del novo~ ~
62 2, 8, 0, 8, 200| nel solco, ¶ méssi d'un rinnovato
63 2, 8, 0, 12, 363| considerò ¶ se fosse dritto il solco~ ~
64 2, 8, 0, 12, 377| e giudicò ¶ del dritto solco; poi,~ ~
65 2, 8, 0, 18, 748| facean nella legione un solco~ ~
66 2, 13, 0, 0, 103| nell'anima ¶ sua ferve il solco~ ~
67 2, 21, 1, 2, 27| solco da' ¶ buoi di Valdichiana
68 2, 24, 0, 0, 26| col piede ¶ nel solco ferace.~ ~
69 3, 11, 0, 0, 44| unica nata ¶ dal solco~ ~
70 3, 11, 0, 0, 122| è il solco ¶ del carro stridente~ ~
71 3, 11, 0, 0, 161| travagliarono ¶ solco per solco,~ ~
72 3, 11, 0, 0, 161| travagliarono ¶ solco per solco,~ ~
73 3, 20, 0, 0, 30| Lungo ¶ solco navale!~ ~
74 3, 22, 0, 0, 61| usarono ¶ pel solco~ ~
75 3, 33, 0, 0, 26| fiume non ¶ solcherà duplice solco~ ~
76 3, 35, 0, 0, 42| del solco ¶ sonora;~ ~
77 3, 37, 0, 0, 14| l'allodola ¶ balzò dal solco raso,~ ~
78 3, 53, 0, 0, 3| Segue di ¶ nave solco che più ferva.~ ~
79 3, 54, 0, 0, 500| Abbimi ¶ duce, séguita il mio solco.~ ~
80 3, 54, 0, 0, 512| non nel ¶ tuo solco, s'io pur debba perdermi»~ ~
81 3, 62, 5, 0, 11| laggiù, ¶ pel remaggio senza solco,~ ~
82 4, 1, 0, 0, 84| che ¶ aspetta l'orma il solco e la semente;~ ~ ~ ~
83 5, 5, 5, 0, 14| del tempo ¶ e il solco dello studio scava~ ~
84 5, 11, 0, 0, 26| da gittar ¶ nel solco avaro.~ ~ ~ ~
85 5, 13, 0, 3 | sepolcri, sterilito ogni solco, divelto ogni erba e ogni
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
86 2, 10 | pareva non dovesse avere un solco neppure nel cavo della mano.
87 2, 16 | limite del chiarore. Il solco d’un carro biancicava come
88 2, 16 | piovuto dal nuvolo; nell’altro solco parallelo una catena di
89 2, 23 | pareva non dovesse avere un solco neppure nel cavo della mano,
90 2, 35 | lasciando tra l’uno e l’altro solco qualcosa di quel fascino
91 3, 16 | campi e nelle nazioni il solco, sia bruno o sia vermiglio,
92 3, 16 | essere seminato. E ogni solco non ha altra necessità se
93 3, 30 | erba che si sbiancava pel solco della loro rapidità. Pareva
94 3, 101 | medio aveva tuttavia il solco del lavoro ostinato. Nulla
95 3, 155 | rilucere nella santa scia, solco d’anima, traccia spiritale.~ ~
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
96 5 | pensiero, o compagni di solco, giova ripetere anche una
97 10, 10 | del verde~ ~albero, e il solco del novo~ ~grano mi fu a
98 10, 10 | umana? O non più tratti il solco ma la piaga, non più la
99 10, 10 | campo fecondo, dov’è il solco diritto, dov’è la siepe
100 10, 10 | più ha da proteggere il solco seminato. Ha da conquistare
101 10, 10 | dio, non hanno bisogno di solco fertile per germinare; ma
102 13 | congegnate che recavano il solco della quadriga e serbavano
103 13 | sepolcri, sterilito ogni solco, divelto ogni erba e ogni
104 14, 3 | attento a ben ricollocare nel solco il vomere che s’impuntava
105 14, 3 | occupato a ben collocare nel solco il vomere che scinde e sovverte.
106 14, 6 | battaglia, prima che nel solco della battaglia risorgesse
107 15, 1 | era risorto a miracolo dal solco della nostra più bella battaglia.~ ~
108 15, 7 | che Romolo versasse nel solco sacro il sangue fraterno;
Il libro delle vergini
Capitolo, Paragrafo
109 2, 3 | delle volte fremevano; un solco di profumo seguiva il fruscìo
110 3, 1 | levarsi dalla sedia; e nel solco s'incontrarono le mani fuggevolmente.
111 4, 2 | mormorìo. In mezzo a loro, nel solco lasciato libero, su 'l pavimento ¶
112 4, 2 | scalzi. Dai due lati del solco la gente guardava con l'
Notturno
Parte
113 1 | Il medio ha tuttora il solco del lavoro ostinato. Nulla
114 2 | radici del mondo al triplice solco della mia fronte d’uomo.~ ~
115 2 | tratto strani bagliori. Nel solco si vede nereggiare il cacciatorpediniere
116 3 | Lascia dietro di sé, nel suo solco stupendo, una divina devastazione.~ ~
117 3 | cominciava a segnarsi il solco verticale della volontà.~ ~
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
118 6 | lungo il muro, nell'ultimo solco del ¶ grano, fin che non
Per la più grande Italia
Parte
119 4 | una creazione rovente. Il solco di Romolo, disegno della
120 5 | sementa~ ~da gittar nel solco avaro.~ ~Eia, fondo del
Il piacere
Parte, Paragrafo
121 1, 2 | avorio polito, divise da un ¶ solco morbido, con le scapule
Poema paradisiaco
Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
122 pro, 1, 0, 22 | Dietro di noi un solco~ ~
123 1, 1, 0, 40 | e fluttua nel lene solco il velo~ ~
Primo vere
Parte, capitolo
124 9, 1 | allor ch’è completo il gran solco,~ ~e, cresciuta ella, via
San Pantaleone
Capitolo, parte
125 3 | lungo il muro, nell'ultimo ¶ solco del grano, fin che non giungeva
Solus ad solam
Parte
126 17-set-n | profondamente segnare il mio solco nell'amante nuova.~ ~Evito
127 29-set | scollatura, le baciavo il solco delle spalle e la sentivo
128 05-ott | azzurrine delle Ore tra solco e solco a guisa d'una tessitrice
129 05-ott | azzurrine delle Ore tra solco e solco a guisa d'una tessitrice
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
130 | una creazione rovente. Il solco di Romolo, disegno della
131 | sangue che rifecondò il solco di Trieste abbandonato,
132 | condurrà a ben collocare nel solco il vomere che scinde e sovverte.
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
133 1, I | nell'anima non ¶ so che vago solco di malinconia. Più d'una
134 2, X | Demetrio ha lasciato il solco dove io dovrò coricarmi.»
135 3, IX | divenendo più cupa nel solco delle reni e là dove le
136 4, III | compiere il più diritto solco dalla cima al piano ¶ sottoposto;
137 4, VII | colmare col pianto ¶ il solco lasciato ivi da mille e
138 4, VII | ginocchia ai due lati del solco, vigilavano il supplizio ¶
L'urna inesausta
Capitolo
139 36 | quadrato, come l’Urbe nel solco quadruplice. Rinasce nella
Le vergini delle rocce
Capitolo
140 3 | un’ombra tenue indicava il solco dell’attenzione.~ ~– Il
141 4 | greggia lievemente: pel solco i calici e le foglie ondeggiavano