IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] notte 1252 nottetempo 2 notte… 1 notti 141 nottivaga 1 nottola 2 nottole 3 | Frequenza [« »] 141 colonne 141 libero 141 lontananza 141 notti 141 piace 141 poter 141 quanta | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze notti |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 8 | immortali. Non altrimenti nelle notti buie noi vediamo sopra la
2 10 | luce nuova nelle antiche notti vegliate sotto il nume della
3 19 | Ermada e del Montello, le notti di Cattaro e di Pola, né
4 19 | conoscerete altri mattini, altre notti, altri ardiri.~ ~Allora
5 21 | Schoenbrunn.~ ~Così per tutte le notti anniversarie la mia malinconia
L'armata d'Italia
Capitolo
6 2 | quanti giorni e per quante notti gli equipaggi dovranno vegliare,
Canto novo
Parte, capitolo, paragrafo
7 Can, 1 | libri, per lungo~ ~ordine di notti, mentre la Terra e il Mare~ ~
8 Can, 2, 3 | esercito~ ~di libri ne l’algide notti~ ~popolanti di larve la
9 1, 3, 3 | esercito~ ~di libri ne l’algide notti~ ~popolanti di larve la
10 1, 7, 3 | III85.~ ~Eran le calme notti de ’l fiorile~ ~vive di
Libro segreto
Capitolo
11 2 | m’era a fianco quando per notti e giorni io vegliavo l’opera
12 3 | rappresaglie, alternando le notti insonni co’ profondi letarghi.~ ~
13 3 | Ballads’ – studiato molte notti per imitarle; e già con
14 3 | noctivagvm melos. già, or è poche notti, non mi trasse ‘verso il
15 3 | nostra mensa icària. e le notti di Pola, e i giorni igniti
16 3 | domattina! rimangono solo tre notti utili, fino al sedici, anche
17 3 | non si parte?~ ~Quante notti perdute prima della spedizione
18 3 | Non vanamente, nelle notti landesi, intonavo con improvvisi
La chimera
Parte, capitolo, paragrafo
19 1, 5 | amante;~ ~io felice le mie notti~ ~dormirò sopra il suo cuore!»~ ~
20 1, 6 | voi che le insonni mie notti infinite,~ ~piene di mille
21 1, 7 | i Cavalieri.~ ~In quelle notti, o Bella, de ’l lunare~ ~
La città morta
Atto, Scena
22 1, 1 | che orrore! Quasi tutte le notti io sogno che ci vedo, ¶
23 1, 2 | tu, non ¶ sogni tutte le notti che la vista è tornata nelle
24 1, 4 | loro Destino. Ah quante notti ¶ io l'ho veduto entrare
25 1, 4 | rendeva insonne! Quante notti egli ha vegliato con me,
Contemplazione della morte
Capitolo
26 3 | costretto per giorni e per notti. Anch’egli era una sostanza
27 3 | restava solo con me nelle mie notti? Certo egli credeva che
28 3 | che io consumavo nelle mie notti più olio d’oliva che non
29 4 | che componevo nelle mie notti, diveniva oscuramente la
30 5 | quando rientravo. Nelle notti di lavoro, quando nella
Le faville del maglio
Parte
31 12 | quaranta giorni e quaranta notti come io già digiunai avanti
32 13 | di mezzo agosto, nelle notti piovevoli di stelle, solevo
33 13 | ascoltar l’acqua; e nelle notti di veglia fuor d’orario,
34 14 | entrare; come quando in certe notti buie, dormite senza compagna,
35 14 | cervello, che per giorni e per notti ha impregnato ogni cosa
36 15 | respira.~ ~E ripensai le notti atrocemente animate dall’
37 15 | settimane veglio tutte le notti. Per la terza volta ho tenuto
La figlia di Iorio
Parte, Scena
38 Atto2, 4 | MILA: Son già lunghe le notti. Bisogna~ ~
39 Atto3, 3 | guarda: tutta bianca in due notti!~ ~
Forse che sì forse che no
Parte
40 1 | dell'altro, per turno, in notti d'insidie, con le armi al
41 1 | aveva parlato egli in altre notti di sosta, per non risvegliarlo.~ ~-
42 2 | Trascorsero i pomeriggi le sere le notti nei colloquii degli strumenti ¶
43 2 | quel medesimo che ¶ nelle notti d'Etruria aveva ammollito
44 2 | nostri giorni e delle nostre notti; ¶ diménticati dei nostri
45 2 | Cristo. Aveva consunto le notti ¶ nel suo letto fasciata
46 2 | illuminata», rinnovava nelle sue notti i delirii della musica.
Il fuoco
Parte
47 1 | tenebre per tante e tante notti, ora s’illumina d’improvviso
48 1 | antiche selve arse nelle notti sacre, avesse dato il segnale
49 1 | con la voluttà di quelle notti.~ ~– Non siate crudele,
50 2 | i ciechi sospetti nelle notti facevano strazio della sua
Giovanni Episcopo
Capitolo
51 Testo | che io vada. Tutte le notti viene, si siede, mi guarda.
52 Testo | È scalzo, ora, tutte le notti. Ma, credetemi, mai mai
53 Testo | orribile!~ ~Vedete: intere notti ho tremato così, ho battuto
54 Testo | a una porta; vegliai le notti a ricopiare per lui le carte
55 Testo | toglievano il sonno. Certe notti, quando rientrando ¶ con
56 Testo | passato le cinque o sei ultime notti in una bisca. Una mattina
L'innocente
Paragrafo
57 8 | amante fanatico. E certe notti, quando tutti già dormivano
58 14 | recenti di passione, nelle notti di luna entravo ¶ a cavallo
59 35 | mattine, quelle sere, ¶ quelle notti, benché penose, avevano
Intermezzo
Parte, capitolo, paragrafo
60 2, 12, 2 | le inerti~ ~pagine ne le notti studiose~ ~i lauri de l’
Isaotta Guttadauro ed altre poesie
Parte
61 Gorg | 210]~ ~io felice le mie ¶ notti~ dormirò sopra il suo cuore! —~
62 Athe | voi che le insonni ¶ mie notti infinite,~ piene di mille
63 Fran | i Cavalieri.~ ~In quelle notti, o ¶ Bella, de ’l lunare~
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
64 1, 1, 0, 5, 1387| Poi ¶ fu polluta per notti~ ~
65 1, 1, 0, 5, 1388| e ¶ notti, tra il sangue e l'incendio,~ ~
66 1, 1, 0, 11, 3871| m'odi ¶ per le mie notti insonni~ ~
67 1, 1, 0, 15, 4856| notti ¶ travagliata dal parto~ ~
68 2, 14, 0, 0, 55| E per ¶ giorni e per notti,~ ~
69 3, 29, 0, 0, 6| Solo tra ¶ le due notti il Mar risplende.~ ~
70 5, 5, 5, 0, 73| Tutte le ¶ notti dallo Stelvio al Carso~ ~
71 5, 12, 0, 1 | Per sette dì e per sette notti i petti eroici ¶ ne trassero
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
72 3, 37 | 78. In quelle notti di settembre la buona Vanna,
73 3, 48 | importa di stare giorni e notti fitto nella mota sino alle
74 3, 60 | su liste sibilline nelle notti della mia cecità e del mio
75 3, 106 | piume. La notte cala come le notti delle favole. Si favoleggia
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
76 10, 11 | qui? Pensate alle vostre notti, come io penso alla mia
77 12 | grandi giorni e delle grandi notti? Chi mai potrà imitare l’
78 15, 4 | rimasto tre giorni e tre notti «nel cuor del mare», o ero
79 15, 4 | rimasto tre giorni e tre notti «nel cuor della terra»?~ ~
80 15, 7 | foco.~ ~Talvolta, nelle notti della mia agonia immota,
81 15, 7 | fianco dei morti! Ma quante notti ho io vegliato nel mio cimitero
Notturno
Parte
82 1 | sopra la fossa, tale da più notti io bevo il mio sacrificio;
83 1 | I giorni d’angoscia, le notti di veglia ritornano.~ ~Il
84 3 | dove io vegliai per tre notti Giuseppe Miraglia.~ ~I marinai
85 3 | sul guanciale delle mie notti insonni.~ ~È un guanciale
86 Ann | era la bara.~ ~Nelle mie notti di espiazione non avevo
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
87 2, 14 | vedeva in sonno tutte ¶ le notti San Tommaso che le comandava
Per la più grande Italia
Parte
88 4 | combattere. Nelle ultime notti, le grida della moltitudine
89 5 | aspettando l’ora di Pola per notti e notti accanto all’apparecchio
90 5 | l’ora di Pola per notti e notti accanto all’apparecchio
Il piacere
Parte, Paragrafo
91 1, 3 | interi giorni e intere notti di voluttà, Si guardò intorno,
92 1, 5 | inesprimibili. - Anche allora le notti erano chiare, tranquille, ¶
93 2, 1 | estivi.~ ~Erano le ultime notti d'agosto, senza luna. Innumerevoli,
94 3, 2 | una di quelle ¶ prodigiose notti iemali che fanno di Roma
95 3, 3 | giocare al Circolo tutte ¶ le notti.~ ~- Dite, Ugenta: è già
96 3, 3 | era, in verità, una delle notti più belle che sien trascorse ¶
Poema paradisiaco
Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
97 pro, 3, 0, 23 | notti ove quasi un'ansia occultamente~ ~
98 3, 16, 0, 27 | vanamente in sue chiuse notti sole?~ ~ ~ ~
Primo vere
Parte, capitolo
99 1, 7 | ricamo…~ ~Erano belle le tue notti limpide~ ~ne ’l sorriso
100 5, 37 | effluvii e di fulgori!… Oh notti~ ~sorrise da le stelle,
101 8, 8 | non patirà che assidue notti in amor tu conceda~ ~ad
San Pantaleone
Capitolo, parte
102 2, XIV | vedeva in sogno tutte le notti san Tommaso che ¶ le comandava
103 9, III | all'assalto. Passava le notti intere pensando sempre a
104 17 | per tre giorni e per tre notti, combattendo Saracini ¶
Solus ad solam
Parte
105 11-set | labbra lievi.~ ~Da quattro notti non dormo.~ ~ ~
106 27-set | settimane, vegliai tutte le notti; per giorni e giorni non
107 27-set | Abbiamo incantato le nostre notti con favole dolci come cantilene.
108 05-ott | divino Cinquale dove nelle notti di luna vanno a dissetarsi
109 05-ott | dolori di testa: da più notti non dormo. Rimango al buio,
110 05-ott | Come rimpiango le mie notti piene di febbre e di oblìo!~ ~
111 05-ott | Via Cherubini, tutte le notti riempiei di ciclamini i
112 05-ott | hanno risvegliato. Da due notti, ti sogno sempre.~ ~Perché
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
113 | qualche pilota delle grandi notti, qualcuno di quelli che
114 | combattere. Nelle ultime notti, le grida della moltitudine
115 | promessa. Aspettavamo le notti scure, le notti lunghe.
116 | Aspettavamo le notti scure, le notti lunghe. Costanzo preparava
117 | aiuto di là dal Piave nelle notti di novembre. E il malalbergo
118 | sapevano la guazza delle notti adriatiche!~ ~Compagni,
119 | risolcano l’aria in queste notti di San Lorenzo. Anche una
120 | compagni, non rimpiange le notti e le albe che precedettero
121 | partire. Tanti giorni, tante notti di spasimo saranno stati
122 4, 4 | piazzaforte di Pola nelle notti sul 3, 4 e 9 agosto 1917;~ ~
123 9, 9 | ed idrovolanti.~ ~Nelle notti sul 3-4-9 agosto con audacissima
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
124 3, IX | parso odioso nelle orribili notti nuziali. E un giorno di
125 4, III | padre aveva fatto le sette notti: per sette notti aveva vegliato,
126 4, III | le sette notti: per sette notti aveva vegliato, nell'oscurità,
127 4, IV | i meriggi, i vespri e le notti risonavano di canti religiosi.
128 5, IV | carcassa. Si vedeva nelle notti illuni il rossore delle ¶
129 5, V | compenso unico alle sue notti insonni. Ed egli soleva
L'urna inesausta
Capitolo
130 24 | guerra. Voi sapete che da due notti attendiamo l’aggressione.
131 28 | inquiete e vigilanti le nostre notti.~ ~«Vegliate e pregate,
132 53 | di Fiume come in queste notti insonni.~ ~Nelle notti di
133 53 | queste notti insonni.~ ~Nelle notti di settembre noi le avevamo
134 53 | stelle, come nelle grandi notti di settembre e di ottobre,
135 56 | grandi giorni e delle grandi notti? Chi mai potrà imitare l’
Le vergini delle rocce
Capitolo
136 2 | per così lungo ordine di notti lodati dagli usignuoli,
137 3 | voluttuosa, il mistero delle notti, tutti gli incanti dell’
138 3 | principe sorridendo. – Nelle notti degli interlunii l’anima
139 4 | brillare la corona nelle sue notti. Lasciamolo placidamente
Vita di Cola di Rienzo
Capitolo, paragrafo
140 Ded | visibile il mio cuore. Certe notti, tutto in me era musica;
141 1, 25 | nelle coltri. Per dodici notti un gufo malauguroso, quantunque