IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] orizzontale 13 orizzontali 8 orizzontalità 1 orizzonte 140 orizzonti 36 orla 3 orlandi 1 | Frequenza [« »] 140 bocche 140 crudele 140 marito 140 orizzonte 140 potrebbe 140 stavano 140 umane | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze orizzonte |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 1 | propagavasi nei cieli dall’ultimo orizzonte, come se il selvaggio Sposo
2 1 | Non ci appare essa da un orizzonte profetico nell’Allegoria
3 4 | raccolto in agguato su l’orizzonte della laguna morta. L’acqua
4 7 | poeta vede sorgere su l’orizzonte del sogno, là dove si disegnano
5 8 | regione si cerchia d’un orizzonte spirtale; ed ecco, di contro
6 12 | parrà levarsi dal fondo dell’orizzonte lontano e dell’anima prossima.~ ~
7 12 | in tutta la cerchia dell’orizzonte giùlio, infuriava la battaglia
8 19 | ogni confine, di là da ogni orizzonte, di là da ogni limite noto
L'armata d'Italia
Capitolo
9 2 | di scorgere all’estremo orizzonte un pennacchio di fumo nemico!
Canto novo
Parte, capitolo, paragrafo
10 1, 7, 2 | pe’ chiarori de l’ultimo orizzonte,~ ~e contro il folgorìo
Libro segreto
Capitolo
11 2 | storia senza destino senza orizzonte. ho assistito a un assiduo
12 2 | in tutto il cerchio dell’orizzonte. nel pensiero di me e forse
13 3 | vivente, era laggiù in un orizzonte di fuoco o era sotterra
14 3 | spedizione di Pola, a spiare l’orizzonte torbido dal campo dove gli
15 3 | secondo il lineamento dell’orizzonte.~ ~Tra i miei disegni –
16 3 | Poeta porta un messaggio all’Orizzonte!’~ ~Ho smarrito una stampa
La città morta
Atto, Scena
17 1, 1 | rimangono lungamente su l'orizzonte e la sera ¶ s'accendono
Contemplazione della morte
Capitolo
18 2 | Agguagliandosi alla linea dell’orizzonte, egli avrebbe potuto dire
Le faville del maglio
Parte
19 3 | fuoco che s’allungano all’orizzonte, e l’impazienza del mio
20 8 | familiarità affettuosa. L’orizzonte ci guarda, ha la bontà consapevole
21 8 | cilestra. E non soltanto l’orizzonte guarda e vede, ma una specie
22 9 | rispettabile dimora senza orizzonte, ove certo doveva spandersi
23 12 | avidità si protendono. All’orizzonte il dio rotola con la tempesta;
24 12 | vedere e che raggiungono l’orizzonte ove la collina s’inazzurra
25 12 | da una riva solitaria l’orizzonte lontano.~ ~Or avvenne che
26 12 | colline nel silenzio dell’orizzonte era sinuoso come quelle
27 13 | e da tutti i punti dell’orizzonte trovando in me accoglimento
28 13 | variati. Procedeva dall’orizzonte, ritornava all’orizzonte,
29 13 | orizzonte, ritornava all’orizzonte, inalzandosi, abbassandosi,
30 13 | sempre davanti a noi come l’orizzonte, o come la colonna invisibile
31 13 | La vela latina domina l’orizzonte per ventiquattro rombi;
32 13 | anima non distingueva alcuno orizzonte e alcuno iddio. E il comandamento
33 14 | la notte non aveva più orizzonte; tutto il mondo assumeva
34 14 | il senso indefinito dell’orizzonte, del cerchio massimo, dell’
35 14 | aspetti monumentali che dà l’orizzonte dell’Agro ai lineamenti
36 15 | parrà levarsi dal fondo dell’orizzonte lontano e dell’anima prossima.~ ~
37 15 | in tutta la cerchia dell’orizzonte giùlio, infuriava la battaglia
Forse che sì forse che no
Parte
38 1 | consentivano a quella dell'orizzonte, in concorde lentezza si
39 2 | acque cupe, non veggo all'orizzonte né una linea di terra né
40 2 | oscuravano e vaporavano all'orizzonte. L'odore della cuora, della
41 2 | secondo il cerchio dell'orizzonte e quelle che s'inalzavano
42 2 | sbarrava la strada, murava l'orizzonte, serrava ogni varco.~ ~-
43 2 | solitudine, raggiunse l'orizzonte, fu lo spazio, fu ¶ l'immensità,
44 3 | un solo cammino un solo orizzonte; ed ella glielo ¶ serrava.
Il fuoco
Parte
45 1 | propagavasi nei cieli dall’ultimo orizzonte, come se il selvaggio Sposo
46 1 | Non ci appare essa da un orizzonte profetico nell’Allegoria
47 1 | onda della luce sale dall’orizzonte al sommo con un’armonia
48 1 | bompresso appuntato verso l’orizzonte immenso.~ ~– Alla Veneta
49 2 | le orecchie, guardare l’orizzonte? Sembra che il suo sguardo
50 2 | ma pure infiniti come un orizzonte verso di cui ella fosse
51 2 | ferme, infinite come un orizzonte di pace. «Tu sei in pace
52 2 | perduti che vedano passare all’orizzonte una nave, come un clamore
53 2 | siete anche diffusa nell’orizzonte, siete l’orizzonte con le
54 2 | nell’orizzonte, siete l’orizzonte con le acque, con le isole,
55 2 | di boschi incendiati su l’orizzonte. Una torma di anitre selvatiche
56 2 | balaustri, li riaprì; vide all’orizzonte una lunga zona di fuoco,
57 2 | attira il mare: beveva dall’orizzonte la grande umidità terrestre,
58 2 | fermi, infiniti come un orizzonte di pace. «Dimmi, dimmi tu
59 2 | Arvale che si disegnava su l’orizzonte infiammato, in fondo a una
60 2 | agguagliavano alla linea dell’orizzonte. Non la più lieve bava di
61 2 | pace come la vista di un orizzonte, allegorie arcane ond’era
L'innocente
Paragrafo
62 9 | sasso d'una fionda. Su l'orizzonte occidentale la luce ¶ persisteva
63 37 | pensosi. Il sole inclinava all'orizzonte, lento. Una ¶ polvere d'
64 44 | verdastro si dilatava su l'orizzonte lontano, in fondo alla valle
Intermezzo
Parte, capitolo, paragrafo
65 2, 11, 3 | che su le pianure~ ~a l’orizzonte il disco de ’l plenilunio
66 0, 3, 3 | che su le pianure~ ~a l’orizzonte il disco de ’l plenilunio
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
67 1, 1, 0, 3, 415| erano ¶ all'orizzonte~ ~
68 1, 1, 0, 7, 1909| rinnova ¶ per lei l'orizzonte~ ~
69 1, 1, 0, 7, 1961| già ¶ l'orizzonte in cintura~ ~
70 1, 1, 0, 17, 6270| d'un dio ¶ su l'orizzonte~ ~
71 2, 3, 0, 0, 63| di contemplar ¶ l'orizzonte~ ~
72 2, 12, 0, 0, 142| è la sua ¶ legge. E l'orizzonte immenso,~ ~
73 2, 13, 0, 0, 17| che ¶ ingombra l'orizzonte~ ~
74 3, 32, 0, 0, 132| i tori. E ¶ l'orizzonte è come anello~ ~
75 4, 7, 0, 0, 12| volta la ¶ poppa al ionico orizzonte.~ ~ ~ ~
76 4, 8, 0, 0, 73| ghiacci ¶ sino all'ultimo orizzonte,~ ~
77 4, 8, 0, 0, 119| da qual ¶ divino anello d'orizzonte,~ ~
78 5, 3, 0, 1 | oltre la vita e oltre l'orizzonte, maschia speranza alata;~ ~ ~ ~
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
79 2, 11 | mi parevano influire su l’orizzonte e caricarlo d’una forza
80 2, 16 | si spandeva per tutto l’orizzonte cupida di lontananza, di
81 2, 39 | Attendevo da non so quale orizzonte non so qual messaggio, per
82 2, 40 | secondavano quella dell’orizzonte oceanico, per obbedire a
83 3, 7 | venire dalla profondità dell’orizzonte? Non c’è nessuno che si
84 3, 32 | 73. Incominciava, all’orizzonte, la battaglia prodigiosa.
85 3, 48 | tutto il piano sino all’orizzonte.~ ~
86 3, 119 | battaglia era nascosta sotto l’orizzonte, bolliva nella conca della
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
87 1 | venire dalla profondità dell’orizzonte?~ ~parole della vigilia~ ~
88 2 | immota nella linea dell’orizzonte. Abbattuta è quivi dunque
89 4 | quella parte: «Guarda un orizzonte profetico! Chi dubiterà
90 7 | acque, l’arco del Golfo, l’orizzonte marino, la declinazione
91 12 | di salire, di scoprire un orizzonte sempre più vasto, di bevere
92 12 | riconoscere il nostro vero orizzonte. Vi mostrerò l’orizzonte
93 12 | orizzonte. Vi mostrerò l’orizzonte dello spirito di questa
94 12 | stupidi confini.~ ~È questo l’orizzonte di Fiume?~ ~L’orizzonte
95 12 | l’orizzonte di Fiume?~ ~L’orizzonte della spiritualità di Fiume
96 12 | i sacrifizii delusi. È l’orizzonte dell’anima libera e vindice.
97 12 | di affacciarsi a un tanto orizzonte?~ ~Non importa, se c’è chi
98 14, 1 | in tutta la cerchia dell’orizzonte giulio, infuriava la battaglia
99 14, 5 | poveri occhi. Dall’ultimo orizzonte, da più lontano che le isole
100 15, 1 | Signoreggiate il nostro orizzonte, voi che l’avete riaperto.»~ ~
101 15, 6 | e crediamo scorgere all’orizzonte di là dalla lotta un novissimo
102 15, 7 | delle impurità; e guarda l’orizzonte profetico dove un’altra
Il libro delle vergini
Capitolo, Paragrafo
103 1, 20 | lei al dispiegarsi dell'orizzonte si fortificò ¶ ed esultò.
Notturno
Parte
104 1 | disegnavano ingrandite sul cupo orizzonte marino. La malinconia energica
105 1 | opale, d’oro, d’ambra. L’orizzonte è gemmato come un lungo
106 1 | nella bara è adeguato all’orizzonte, anello dell’Universo.~ ~
107 2 | fino all’estremità dell’orizzonte dove l’aria deve essere
108 2 | una collina~ ~che sbarra l’orizzonte~ ~alla forza del forte:~ ~
109 3 | increspato. Da ogni parte l’orizzonte appariva deserto.~ ~A un
110 3 | figura inaccessibile dell’Orizzonte. La parola dell’enimma è
111 3 | medesimo gesto lùgubre fino all’orizzonte, col ventre gonfio, con
112 3 | segue più la linea dell’orizzonte ma declina verso la profondità
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
113 2, 1 | azzurra sorse su la linea dell'orizzonte; ed era la montagna fruttifera. ¶
114 4, 20 | lei al dispiegarsi dell'orizzonte si fortificò ed esultò.
115 5, 1 | una collina che chiudeva l'orizzonte, il ¶ colore e i disegni
Per la più grande Italia
Parte
116 3 | albergo, una villeggiatura, un orizzonte ridipinto col blu di Prussia
117 4 | a tratti illuminavano l’orizzonte dietro le cupole, parevano
Il piacere
Parte, Paragrafo
118 2, 1 | e maligni ardevano ¶ all'orizzonte, gittando sprazzi di sangue
119 2, 4 | spazio, dall'uno all'altro ¶ orizzonte, frastagliata, contorta,
120 2, 4 | diffusero fin quasi all'orizzonte opposto, perdendosi, ¶ sciogliendosi
121 3, 1 | vedeva, per la finestra, all'orizzonte una ¶ striscia aranciata
San Pantaleone
Capitolo, parte
122 1, II | gran plaga ¶ vermiglia dall'orizzonte saliva lentamente verso
123 2, I | sorse su la ¶ linea dell'orizzonte; ed era la montagna fruttifera.
124 4, I | una collina che chiudeva l'orizzonte, il colore e i ¶ disegni
125 16 | lungi, la selva chiudeva l'orizzonte. Il profumo della selva
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
126 | a tratti illuminavano l’orizzonte dietro le cupole, parevano
127 | trasportano il monte all’orizzonte di Roma perché sia veduto.~ ~
128 | ogni confine, di là da ogni orizzonte, di là da ogni limite noto
129 | proposta. Pareva che sùbito all’orizzonte periglioso i cuori fraterni
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
130 3, X | impallidiva dal ¶ sommo all'orizzonte per gradi lenti:~ ~- Com'
131 4, I | un braccio e indicando l'orizzonte maritimo, ¶ dove pareva
132 4, II | sorgeva su l'anello dell'orizzonte: simile a un globo di cristallo ¶
133 4, IV | greggi patriarcali cercanti l'orizzonte marittimo. In ¶ fondo, nel
134 4, V | splendevano come fiamme su ¶ l'orizzonte puro.~ ~Giorgio disse ¶
135 4, VII | lunga lista cerulea secò l'orizzonte.~ ~- Ecco il mare! ¶ Ecco
136 5, II | non ¶ diserterai il nostro orizzonte, o Intercessore per la Vita!
137 5, II | sommo ¶ del cielo. Ma su l'orizzonte maritimo una zona verde
138 5, V | armonia, mentre all'estremo orizzonte fiammeggiavano i roghi vesperali
Le vergini delle rocce
Capitolo
139 2 | degli acquedotti, verso l’orizzonte ingombro, io sentivo nascere
140 2 | estendere oltre ogni limite l’orizzonte della sua coscienza abbracciando