IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] maritime 2 maritimi 2 maritimo 5 marito 140 maritò 1 marittima 13 marittime 6 | Frequenza [« »] 141 tutt' 140 bocche 140 crudele 140 marito 140 orizzonte 140 potrebbe 140 stavano | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze marito |
Libro segreto
Capitolo
1 2 | nozze, la turpitudine del marito, l’audacia di costui nell’
2 3 | intravvede la faccia del marito di Giuno rabidamente popputa
La città morta
Atto, Scena
3 1, 1 | Avete veduto ¶ stamani mio marito, prima ch'egli uscisse?~ ~ ~ ~
4 4, 3 | nell'atto di seguire ¶ il marito.~ ~ ~ ~Alessandro! ¶ Alessandro!~ ~ ~ ~
Le faville del maglio
Parte
5 14 | e cercar di tradire il marito di Giuseppina e di Maria
Il ferro
Atto
6 1 | riconciliate con lei... e con ¶ suo marito? Perdonami se m'ardisco
7 1 | esser ricevuta qui con suo marito.~ ~ ~ ~Mortella.~ ~ ~ ~E ¶
8 1 | in uno specchio tondo il marito malato (troppo giovine,
9 1 | Mortella.~ ~ ~ ~E ¶ di suo marito, credo.~ ~ ~ ~Bandino.~ ~ ~ ~
10 2 | scandalizzarmi che la causa del marito di mia madre sia oggi perorata ¶
11 2 | si volge a ¶ guardare suo marito e sua figlia che restano
La figlia di Iorio
Parte, Scena
12 Atto1, 1 | per la moglie e pel marito.~ ~ ~ ~
Giovanni Episcopo
Capitolo
13 Testo | vóti! Bisogna eleggere il marito.~ ~Wanzer grida:~ ~- Episcopo!~ ~-
14 Testo | alzare i pugni in viso ¶ al marito.~ ~E il marito era proprio
15 Testo | viso ¶ al marito.~ ~E il marito era proprio l'uomo della
16 Testo | comunanza ¶ di sangue col marito di sua madre. In fatti,
L'innocente
Paragrafo
17 Intro | manifesta, guardandomi:~ ~- Che marito perfetto!~ ~La mia irritazione
18 22 | se non il ridicolo, il ¶ marito gabbato, lo stupido eroe
19 27 | dopo la morte del ¶ primo marito, genera figli che hanno
20 27 | hanno tutti i lineamenti del marito defunto e ¶ non somigliano
21 30 | sorridendo - che vostro marito stia peggio di voi.~ ~E
22 31 | Lasciate, Giuliana, che vostro marito esca ¶ di qui.~ ~Ella guardò
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
23 1, 1, 0, 4, 789| Deh, ¶ avess'io scelto a marito~ ~
24 3, 60, 0, 4, 190| marito, o ¶ barbadoro, ecco che
25 not, 1 | Obrenovic; la quale rincuorò il marito che per lei «dalla fuga
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
26 3, 6 | per farsi riamare da un marito stufo. Non so perché, penso
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
27 14, 3 | come il padre, come il marito, come il fratello, come
Il libro delle vergini
Capitolo, Paragrafo
28 1, 15 | comare mia, quel guercio del marito senza saper nulla di nulla... -
29 2, 6 | al fine Vinca partì: il marito la voleva. Fu una partenza
30 3, 1 | cinque anni innanzi il ¶ marito, quel letto le aggravava
31 3, 2 | durante l'assenza del marito; i sette anni del matrimonio
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
32 2, 5 | Nel marzo del 1853 il marito di Donna Cristina morì d'
33 2, 5 | Continuava a piangere il marito nell'ora del pranzo e nell'
34 4, 15 | comare mia, quel guercio del marito senza saper nulla di nulla... -
35 5, 1 | quella casa solitaria, col marito e con ¶ pochi servi. Aveva
36 5, 1 | a Penti - aveva detto al marito.~ ~Il barone settuagenario
37 5, 1 | alla sua casa; e visse col marito la vita di tutte le ¶ donne,
38 5, 1 | femmina incinta, a braccio del marito; e l'ombra della sua gonfiezza
39 5, 3 | fecondità, venne a porgere al marito assetato un boccale di vino.
Il piacere
Parte, Paragrafo
40 1, 1 | prima volta, il pensiero del marito.~ ~Elena non era più libera.
41 1, 1 | materiale e spirituale del marito?~ ~Gli enigmi sorsero d'
42 1, 3 | tiene la vigilanza d'un marito. Nessuno ¶ può chiederle
43 1, 3 | Appunto. C'era suo marito...~ ~- Credo che sia una
44 1, 5 | appoggiandosi alle spalle del marito il quale era sotto di lei,
45 1, 5 | ritrasse dalle spalle del marito le ¶ mani per tema di tradirsi
46 1, 5 | Ecco l'eroe! - disse il marito dell'Albónico, tendendogli
47 1, 5 | quella strana benevolenza del marito. Un sospetto gli balenò ¶
48 1, 5 | balenò ¶ nell'animo, che il marito gli fosse grato d'aver attaccato
49 1, 5 | si accostò ad Andrea il marito, mettendoglisi a braccio
50 2, 2 | prossimo a Roma, perché il marito è destinato a quel posto. ¶
51 2, 2 | Donna Maria e a fianco del marito. ¶ Ella non aveva ancor
52 2, 2 | Delfina ¶ è l'adorata...~ ~Il marito taceva: doveva essere di
53 2, 3 | Egli non era ¶ geloso del marito ed era geloso della figlia.
54 2, 4 | giuoco, di fronte a mio marito. ¶ Giocano ancóra? Forse
55 2, 4 | terribile ¶ passione di mio marito. Saremo in tre a vegliare
56 3, 2 | Elena tra le braccia del marito: ¶ ancóra una volta, con
57 3, 2 | conosceva meglio questo marito. Proprio in quella sera,
58 3, 2 | La rivide una sera col marito, con ¶ Mumps, com'ella diceva,
59 3, 2 | molta cordialità, innanzi al marito, ¶ dicendo:~ ~- Bravo Andrea!
60 3, 2 | contro di lei, contro il marito, contro ¶ quegli oggetti.
61 3, 2 | poco di malinconia~ ~Il marito era passato nella stanza
62 3, 2 | impazienza. In un momento che il marito parlava con uno di quegli
63 3, 3 | scusò. Elena era là ¶ col marito.~ ~La colazione fu servita
64 3, 3 | tortura, e la vicinanza del marito lo disgustava come non mai.
65 3, 3 | correvano tra Elena e il marito, intorno i loro legami coniugali,
66 3, 3 | una sera, a proposito del marito; e si proponeva di prendere ¶
67 4, 1 | Non sono solo - disse il marito, senza aprire l'uscio. -
68 4, 1 | alla lascivia bestiale del marito. Orrore! Orrore!~ ~- Volete
69 4, 1 | andiamo di là? - chiese il marito, ricomparendo su la soglia, ¶
70 4, 1 | modo ¶ medesimo.~ ~- Vostro marito mi mostrava cimelii.~ ~-
71 4, 1 | Vi farò dare da mio marito venti franchi. Uscendo di
72 4, 1 | macchiato dalle labbra ¶ del marito; e non ne aveva ribrezzo
73 4, 2 | creditori innumerevoli di suo marito, perduta in mezzo alle ¶
74 4, 2 | le domandò, pensando al marito:~ ~- Da che io ti conosco,
Primo vere
Parte, capitolo
75 8, 15 | infrangerti…~ ~Al fin già da marito,~ ~Clöe, la madre lascia!~ ~ ~
San Pantaleone
Capitolo, parte
76 2, V | Nel marzo del ¶ 1853 il marito di Donna Cristina morì d'
77 2, V | Continuava a ¶ piangere il marito nell'ora del pranzo e nell'
78 4, I | quella casa solitaria, col marito e con pochi servi. Aveva ¶
79 4, I | a Penti,» aveva detto al marito.~ ~Il barone ¶ settuagenario
80 4, I | alla sua casa; e visse col marito la vita di tutte le donne,
81 4, I | incinta, a braccio del marito; e l'ombra della sua gonfiezza
82 4, III | fecondità, venne a porgere al marito assetato un boccale di vino.
83 8 | un ruminante.~ ~«Lu primo marito ¶ fu Turlendana, ch'era
84 8 | tranquillamente.~ ~«Lu secondo ¶ marito, doppo cinqu'anni di vedovanza,
85 8 | la costiera.~ ~«Lu terzo marito ¶ fu Titino Passacantando
86 8 | Dunque voi ¶ siete il marito di Rosalba Catena?»~ ~«Sono
87 8 | Rosalba Catena?»~ ~«Sono il marito ¶ di Rosalba Catena.»~ ~«
88 8 | Turlendana marinaro, lu marito de mógliema, Turlendana
89 12, III | A sentir questo ¶ il marito di Pelagia ebbe quasi uno
Solus ad solam
Parte
90 08-set | lettera lasciata per tuo marito prima di partire dai Palazzetti.
91 08-set | poteva essere accaduto? Tuo marito aveva fatto quel che tu
92 08-set | casa di Miss Blunt? Tuo marito conosceva benissimo che
93 08-set | ingiurie grossolane del marito la più ingiusta e plebea
94 08-set | padre e al fratello. Del marito non si ha notizia.~ ~Che
95 09-set | riconciliazione di lei col marito, – e la maniera di evitare
96 12-set | vecchia firmò per sé e pel marito paralitico. La carta non
97 13-set | Accingendosi a lasciare la casa del marito per andare in quella del
98 15-set | oscuramente minacciose del marito, la nostra temerità sprezzante,
99 17-set | a riconciliarti con tuo marito o ad ottenere da tuo marito –
100 17-set | marito o ad ottenere da tuo marito – nell'atto della separazione –
101 17-set | poiché il patrimonio di tuo marito è compromesso.~ ~Un grande
102 17-set-n | grave quanto la tua: il marito fiducioso, i figli adorati;
103 18-set | è la riconciliazione col marito. Certo il padre è partito
104 21-set | ella pareva tenera per il marito. Ha detto: «È buono, è tanto
105 22-set | che commemora l'avo del marito, il traduttore di Omero
106 24-set | l'anello nuziale. E del marito ripete: «Com'è buono, com'
107 25-set | il pericolo. Mi parla del marito ch'ella ama, del suo desiderio
108 26-set | Ha ripreso l'elogio del marito.~ ~Poi ha di nuovo mostrata
109 26-set | piroscafo col quale partirà mio marito? E il libro? Non è forse
110 26-set | conversare».~ ~Or dunque?~ ~Mio marito partì. La traduzione della
111 26-set | capezzale il ritratto di mio marito, dopo averlo baciato per
112 28-set | Nessuno ha notizie del marito. La donna immemore e assediata
113 01-ott | cominciò a lodare la bontà del marito. –~ ~Chiese al dottore: «
114 01-ott | le fanno credere che il marito la riprenderà, le perdonerà,
115 01-ott | consueta.~ ~Ora io so che il marito ordisce una umiliante risoluzione
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
116 1, II | boccia.~ ~- È divisa dal ¶ marito; è vero? Credo che si debba
117 1, III | Ella sorrise.~ ~- E mio marito, ¶ quando rientrai, scoperse
118 1, III | Pensò anche al ¶ ricordato marito, senza odio; anzi con una
119 1, III | inquieto che allora? Quel marito ¶ era per me come un'assicurazione.
120 1, III | rimpianto, la vigilanza del marito. «Perché io soffro tanto,
121 1, III | Albertini. Costei, divisa dal marito, ¶ rimasta libera in condizioni
122 1, IV | continuatrice degli studi del marito (il defunto Boll) su la
123 1, IV | trovò ¶ certo sola con suo marito, una volta, come ora è con
124 1, VI | cadesse nelle mani di mio marito. Ma conservo i ¶ pezzi bruciati:
125 1, VI | io mi voltai. Entrava tuo marito con la signora solita e
126 1, VI | seduta a un tavolo, tra il marito ¶ e un capitano di fanteria,
127 1, VI | compiuta la rovina. Il ¶ marito debole, non avendo saputo
128 1, VI | quella sera in cui il ¶ marito era apparso d'improvviso
129 2, I | e tutti gli eccessi del marito. Ella gli aveva detto con
130 2, II | ad enumerare le colpe del marito, seguitava a rivelare al
131 2, III | sorella maggiore Cristina col marito e con un suo bimbo biondetto, ¶
132 2, III | il padre e la madre.~ ~Il marito di Cristina, ¶ il barone
133 3, II | di petrolio; l'ultimo, il marito di Candia, lavora alla ferrovia; ¶
134 3, IX | provava sotto la carezza del ¶ marito?» Un'angoscia ben nota lo
135 3, IX | tornare nella casa del ¶ marito, nella casa di un uomo a
136 3, IX | sottrarsi al desiderio del ¶ marito, col pretesto della malattia
137 3, IX | colazione certi amici di mio marito che si sono ¶ trattenuti
138 6, II | peggiore specie. Benché il marito guadagnasse ¶ molto, ella
Vita di Cola di Rienzo
Capitolo, paragrafo
139 1, 3 | lontano era in quei giorni il marito. E nella primavera dell’
140 1, 38 | appiccare Martino di Porto, il marito idropico di Monna Masia,